Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2008, 11:12   #3241
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
a me aggiornamento va tutto benissimo
volevo chiedervi una cosa, esistono un po' di gabole per migliorare il boot time? ok che ha attivati più effetti grafici e più minchiate ma rispetto a xp ci mette un 10 secondi buoni in più :/
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:43   #3242
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Per ora non posso dare un giudizio positivo a Fedora 10 perché ho fatto l'aggiornamento da Fedora 9, vedi problemi menzionati in questi giorni (devo ancora capire come riattivare root da login GDM , mentre Audacious nonostante la disinstallazione e reinstallazione continua a non riprodurre/aggiornare la playlist), probabilmente con una installazione "pulita" va molto meglio.
i problemi riguardo Audacious sono con tutta probabilità da attribuire solo ad Audacious e non al fatto che hai aggiornato tramite yum invece che reinstallato.
Anzi in genere si dovrebbero avere meno problemi aggiornando che reinstallando da dvd, visto che si va ad installare subito i pacchetti più aggiornati.

Pure Xine ha problemi ad esempio.....

Altra cosa, ho notato che è uscito l'aggiornamento del pacchetto xorg-x11-drv-ati che contiene il driver "radeon": io ora non posso controllare se hanno risolto il problema con tale driver, ma se qualcuno vuole provare.....

Cmq questa Fedora 10 ha qualche problema, come quasi tutte le distribuzioni appena uscite, ma ne ho riscontrati molti meno che in Fedora 9 appena uscita.
In generale poi va già abbastanza bene e sono sicuro che tra 1 mese andrà benissimo (forse pure prima)

Ultima modifica di DeusEx : 04-12-2008 alle 12:47.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 15:46   #3243
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Faccio rapporto:

Per ora ho buttato fedora 10 sul fisso (athlon x2, 2gb di ram, 8600gt, hdd sata, nforce430), e direi che si comporta davvero bene. E' la 64bit, ma nonostante tutto non ho riscontrato alcun problema di alcun tipo, e anzi, trovo ne abbia meno della 32 che, sulla stessa macchina, faceva strane cose, tipo applicazioni che si chiudono da sole senza dire nulla, neanche un errore strano da terminale.
Per ora è davvero tutto ok, davvero nessun problema di nessun tipo.

Quando i tempi saranno maturi farò anche la migrazione più pericolosa, quella sul portatile, e allora vedremo veramente se fedora tirerà fuori le palle
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 16:11   #3244
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Eh no... hai praticamente il mio stesso hardware (3800+ X2, nforce 4 sli, 2GB di ram, hdd sata) e a te funziona tutto alla perfezione anche con la x86_64?
La settimana prossima la reinstallo e faccio uno screencast dell'installazione
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 17:43   #3245
vincenzo83
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho letto che si deve inserire l'opzione ext4 per utilizzare utilizzare questo file system, ho fatto una prova con VirtualBox ma, quando vado a selezionare il tipo di file system dalla lista, non compare ext4 ... perché?

Un'altra cosa, ho letto che grub non supporta ext4 ... questo cosa comporta? Devo creare una partizione boot ext3? di quanti Mb? (di solito utilizzo un'unica partizione / + swap)
mi quoto...
Nessuno ha provato ad usare l'ext4?

Approfitto per un'altra domanda: se ricordo bene, non esiste un plugin Java a 64 ... se decido di installare la x86_64, devo rinunciare a Java?
__________________
VIDEOLEZIONI di Matematica, Informatica, Fisica I & II e MOLTO altro, GRATIS !!!
Dooove ? leggete: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1703702


Ultima modifica di vincenzo83 : 04-12-2008 alle 17:49.
vincenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 17:53   #3246
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo83 Guarda i messaggi
mi quoto...
Nessuno ha provato ad usare l'ext4?

Approfitto per un'altra domanda: ho sentito che non esiste un plugin Java a 64 ... vero? se decido di installare la x86_64, devo rinunciare a Java?
Riguardo all'ext4, non lo so, io sono un tradizionalista, e quindi le mie partizioni sono ancora in ext3

Per il java, invece, anche a 64bit java con fedora funziona benissimo. Questo perchè fedora non usa la versione sun del plugin, ma IcedTea, un plugin gpl tratto da openjdk (che ricordo essere la versione gpl di sun di java, e non una reimplementazione della jvm come fu gcj).
Al primo avvio di firefox, avrai già i siti che fanno uso di java che funzioneranno perfettamente

Codice:
[samuele@Fedora ~]$ ll /usr/lib64/mozilla/plugins
totale 460
lrwxrwxrwx 1 root root     41  1 dic 03:52 libjavaplugin.so -> /etc/alternatives/libjavaplugin.so.x86_64
-rwxr-xr-x 1 root root   5256 30 ott 15:34 librhythmbox-itms-detection-plugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root  70816 26 ott 17:49 libtotem-basic-plugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root 101448 26 ott 17:49 libtotem-cone-plugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root 110472 26 ott 17:49 libtotem-gmp-plugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root  70840 26 ott 17:49 libtotem-mully-plugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root  79936 26 ott 17:49 libtotem-narrowspace-plugin.so

[samuele@Fedora ~]$ ll /etc/alternatives/ | grep libjava
lrwxrwxrwx 1 root root 64  1 dic 18:32 libjavaplugin.so.x86_64 -> /usr/lib/jvm/jre-1.6.0-openjdk.x86_64/lib/amd64/IcedTeaPlugin.so
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 18:08   #3247
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo83 Guarda i messaggi
mi quoto...
Nessuno ha provato ad usare l'ext4?
normalmente i fs strani vanno abilitati al boot dell'installer con un parametro
Quote:
Approfitto per un'altra domanda: se ricordo bene, non esiste un plugin Java a 64 ... se decido di installare la x86_64, devo rinunciare a Java?
c'è già installata openjdk col plugin 64 (fedora è stata la prima ad averla, come sempre)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 18:13   #3248
vincenzo83
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Riguardo all'ext4, non lo so, io sono un tradizionalista, e quindi le mie partizioni sono ancora in ext3

Per il java, invece, anche a 64bit java con fedora funziona benissimo. Questo perchè fedora non usa la versione sun del plugin, ma IcedTea, un plugin gpl tratto da openjdk (che ricordo essere la versione gpl di sun di java, e non una reimplementazione della jvm come fu gcj).
Al primo avvio di firefox, avrai già i siti che fanno uso di java che funzioneranno perfettamente

Codice:
[samuele@Fedora ~]$ ll /usr/lib64/mozilla/plugins
totale 460
lrwxrwxrwx 1 root root     41  1 dic 03:52 libjavaplugin.so -> /etc/alternatives/libjavaplugin.so.x86_64
-rwxr-xr-x 1 root root   5256 30 ott 15:34 librhythmbox-itms-detection-plugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root  70816 26 ott 17:49 libtotem-basic-plugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root 101448 26 ott 17:49 libtotem-cone-plugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root 110472 26 ott 17:49 libtotem-gmp-plugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root  70840 26 ott 17:49 libtotem-mully-plugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root  79936 26 ott 17:49 libtotem-narrowspace-plugin.so

[samuele@Fedora ~]$ ll /etc/alternatives/ | grep libjava
lrwxrwxrwx 1 root root 64  1 dic 18:32 libjavaplugin.so.x86_64 -> /usr/lib/jvm/jre-1.6.0-openjdk.x86_64/lib/amd64/IcedTeaPlugin.so
ok quindi nessun problema con java ... grazie
..mmh sono l'unico che ha voglia di provare ext4
__________________
VIDEOLEZIONI di Matematica, Informatica, Fisica I & II e MOLTO altro, GRATIS !!!
Dooove ? leggete: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1703702

vincenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 18:18   #3249
vincenzo83
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
normalmente i fs strani vanno abilitati al boot dell'installer con un parametro
si il parametro da aggiungere è ext4 ... ho provato ma non appare nella lista dei FS ... boo poi magari il problema è VirtualBox.
__________________
VIDEOLEZIONI di Matematica, Informatica, Fisica I & II e MOLTO altro, GRATIS !!!
Dooove ? leggete: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1703702

vincenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 19:33   #3250
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
come gia' detto in precedenza e confermato un po da tutti, fedora e' un'ottima distro e la 10 sembra, stranamente, esente da bachi strani tipici delle nuove release linux

una curiosita', l'update di fedora qua e' sempre stato un dramma, per prova ho usato il dvd in modalita' update, e non ha aggiornato un cavolo, come se non avessi mai inserito il dvd (i file dovrebbe averli copiati: ho provato due volte e mostrava la barra di progressione... e ovviamente non ho installato fedora su un'altro hd )
ho anche provato con il preupgrade, e peggio che con il dvd: perso grub (anche se la selezione era ok) ,dopo aver ripristinato grub vedo la voce di "upgrade fedora", wow mi dico, ma dopo l'esecuzione a definire il sistema instabile era un'eufemismo

poi ho fatto tutto da zero e finalmente il sistema e' tornato a funzionare
domanda: chi ha aggiornato come cavolo ha fatto?

a mio avviso e' il punto debole di fedora, a differenza di qualche altra distro che non soffre gli upgrade (con un minimo di attenzione ad eventuali pacchetti installati "esternamente")
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:17   #3251
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Albe_69 Guarda i messaggi
domanda: chi ha aggiornato come cavolo ha fatto?
io non ho usato preupgrade, ma ho fatto così (per i386):
1) aggiornare i pacchetti fedora-release e fedora-release-notes (unico comando):
Codice:
rpm -Uvh http://fedora.tu-chemnitz.de/pub/linux/fedora/linux/releases/10/Fedora/i386/os/Packages/fedora-release-10-1.noarch.rpm http://fedora.tu-chemnitz.de/pub/linux/fedora/linux/releases/10/Fedora/i386/os/Packages/fedora-release-notes-10.0.0-1.noarch.rpm
2) eseguire
Codice:
yum clean all
3) eseguire
Codice:
yum update
se da errore di dipendenze rimuovere i pacchetti incriminati, e rieseguire l'ultimo comando (io ho dovuto disinstallare avidemux e la libreria libexiv2).

Se avete il repo rpmfusion già attivo, si dovrebbe aggiornare da solo.

Chiaramente un backup è sempre indispensabile a meno che non abbiate la /home in una partizione separata

Ultima modifica di DeusEx : 05-12-2008 alle 11:27.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:22   #3252
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Faccio rapporto:

Per ora ho buttato fedora 10 sul fisso (athlon x2, 2gb di ram, 8600gt, hdd sata, nforce430), e direi che si comporta davvero bene. E' la 64bit, ma nonostante tutto non ho riscontrato alcun problema di alcun tipo, e anzi, trovo ne abbia meno della 32 che, sulla stessa macchina, faceva strane cose, tipo applicazioni che si chiudono da sole senza dire nulla, neanche un errore strano da terminale.
Per ora è davvero tutto ok, davvero nessun problema di nessun tipo.

Quando i tempi saranno maturi farò anche la migrazione più pericolosa, quella sul portatile, e allora vedremo veramente se fedora tirerà fuori le palle
Io la sto provando proprio su portatile (la 32 bit), e per ora molto meglio di Fedora 9
Ciao
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 15:03   #3253
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
io non ho usato preupgrade, ma ho fatto così (per i386):
1) aggiornare i pacchetti fedora-release e fedora-release-notes (unico comando):
Codice:
rpm -Uvh http://fedora.tu-chemnitz.de/pub/linux/fedora/linux/releases/10/Fedora/i386/os/Packages/fedora-release-10-1.noarch.rpm http://fedora.tu-chemnitz.de/pub/linux/fedora/linux/releases/10/Fedora/i386/os/Packages/fedora-release-notes-10.0.0-1.noarch.rpm
2) eseguire
Codice:
yum clean all
3) eseguire
Codice:
yum update
se da errore di dipendenze rimuovere i pacchetti incriminati, e rieseguire l'ultimo comando (io ho dovuto disinstallare avidemux e la libreria libexiv2).

Se avete il repo rpmfusion già attivo, si dovrebbe aggiornare da solo.

Chiaramente un backup è sempre indispensabile a meno che non abbiate la /home in una partizione separata
Più o meno quello che ho fatto io, la home non era in una partizione separata, anche se permangono i problemi di accesso con login GDM in modalità root.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 15:39   #3254
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Faccio rapporto:

Per ora ho buttato fedora 10 sul fisso (athlon x2, 2gb di ram, 8600gt, hdd sata, nforce430), e direi che si comporta davvero bene. E' la 64bit, ma nonostante tutto non ho riscontrato alcun problema di alcun tipo, e anzi, trovo ne abbia meno della 32 che, sulla stessa macchina, faceva strane cose, tipo applicazioni che si chiudono da sole senza dire nulla, neanche un errore strano da terminale.
Per ora è davvero tutto ok, davvero nessun problema di nessun tipo.

Quando i tempi saranno maturi farò anche la migrazione più pericolosa, quella sul portatile, e allora vedremo veramente se fedora tirerà fuori le palle
la cosa mi consola molto,hai praticamente lo stesso pc che ho io,quindi mi sa che appena posso,ubuntu8.10sparirà in favore di fedora,senza indugio
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 21:06   #3255
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Più o meno quello che ho fatto io, la home non era in una partizione separata, anche se permangono i problemi di accesso con login GDM in modalità root.
Se proprio vuoi il login grafico di root:
modifica nel file "/etc/pam.d/gdm" la seguente riga (come root)
Codice:
auth required pam_succeed_if.so user != root quiet
in questo modo
Codice:
auth required pam_succeed_if.so user quiet
in pratica devi cancellare "!= root".

Usalo con parsimonia......
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 14:00   #3256
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Se proprio vuoi il login grafico di root:
modifica nel file "/etc/pam.d/gdm" la seguente riga (come root)
Codice:
auth required pam_succeed_if.so user != root quiet
in questo modo
Codice:
auth required pam_succeed_if.so user quiet
in pratica devi cancellare "!= root".

Usalo con parsimonia......
Grazie per il suggerimento, adesso funziona.
Questo blocco è causato dall'aggiornamento o è stato introdotto con Fedora 10?

Ho notato il non funzionamento di Xine, scompare poco dopo averlo lanciato, mentre Audacious non parte direttamente in play selezionando il file, se invece si fa il la selezione e il rilascio (drag 'n drop), riproduce e purtroppo mantiene il file.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 14:06   #3257
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Ho notato un'altra cosa che funziona non perfettamente, Pulse Audio o comunque il sistema Alsa è stato modificato in questa versione per essere più "reattivo", in pratica mi sembra di aver letto che si basa sulla temporizzazione come in altri S.O., il problema è che su certi video (forse dovuto anche al carico della CPU) si sento dei crepitii, un po' come, quando si usa un sequencer e si imposta la latenza della parte audio a pochi ms.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 14:08   #3258
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Grazie per il suggerimento, adesso funziona.
Questo blocco è causato dall'aggiornamento o è stato introdotto con Fedora 10?
è stato introdotto con la nuova release.....
Quote:
Ho notato il non funzionamento di Xine, scompare poco dopo averlo lanciato, mentre Audacious non parte direttamente in play selezionando il file, se invece si fa il la selezione e il rilascio (drag 'n drop), riproduce e purtroppo mantiene il file.
questi sono bug....
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 19:36   #3259
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Ho provato a mettere la versione nuova di Audacious dal repository testing e Mplayer (anche se non c'entrava niente) ma non ha sortito nessun effetto, Xine non è al momento nemmeno presente nel repository.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:03   #3260
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Piccola domandina: ho notato che le varie applicazioni come ad esempio system-config-samba o system-config-firewall o systema-config-services funzionano solo se avviate da terminale in modalità root ma da Sistema->Amministrazione non se ne parla, penso sia un problema di permessi

E' risolvibile?
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v