Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2006, 11:47   #301
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Carpi
Messaggi: 2115
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
son dei 15.4? un 15.4 con 7600Go/AtiX1600 e CentrinoDuo dovresti trovarlo sui 1000€, mentre un 17.1 con centrino duo e 7900GS lo trovi a partire da 1300€, fino a 1800€ al top.
Esattamente che cerchi?
Colgo l'occasione per farti una domanda io: si trovano dei notebook con 15" e schede grafiche superiori alle 1600/7600? Per me 17" è troppo visto che vorrei mantenere un po' di trasportabilità.
Ciao.
__________________
Ryzen 5600 + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 18:00   #302
Pozz
Senior Member
 
L'Avatar di Pozz
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bollate (MI)
Messaggi: 811
spero di non essere troppo nel posto sbagliato..
cercando non riesco a trovare nulla..

il punto è: volevo aggiornare la ram al mio portatile un (acer 3003lmi) e fin qui ok.
solo che io sono abituato a smanettare sui pc desktop, non sui laptop, è un lavoro difficile sostituirla o che?
basta smontare la parte inferiore (normali viti?) e mi trovo degli slot per ddr tipo i quelli delle mobo per desktop?

mi basterebbe avere qualche info in più propio sulla parte pratica montaggio, non importa molto se è di altri modelli/marche penso che alla fine il concetto sia quello.. gusto per sapere che aspettarmi

grassie (e scusate se è OT)
__________________
i7 6700k // 2x8gb Corsair 3200mhz // MSI Z7170A // MSI GTX 1080 // Samsung 850 evo 1tb // LG 34UC98 // Audio-Technica ATH-A900 // Synology DS413j 4x WD Red 2tb

Ultima modifica di Pozz : 26-11-2006 alle 18:25.
Pozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:32   #303
fabk
Senior Member
 
L'Avatar di fabk
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trento
Messaggi: 433
ciao sono nuovo del forum, quindi un salutone a tutti. spero di riuscire a chiarirti le idee: sul fondo del notbook ci dovrebbe essere unosportellino con un'incisione che asoomigia a una scheda di memoria(non sono bravi a disegnare alla acer). lo sportello dovrebbe essere fissato con delle viti.
-rimuovi la batteria prima di tutto
-poi svita le viti e rmuovi lo sportello:
-dentro ci dovrebbero essere le schede di memoria (o la scheda di memoria, a seconda).
-delicatamente cerca il fermo che le tiene incastrate i posizione orizzontale(1 per ogni memoria) e sbloccalo verso l'esterno.
-solleva il modulo e estrailo delicatamente dalla sua sede.
-ripeti l'operazione in caso di più moduli.
-inserisci il nuovo modulo con la stessa angolatura con cui hai estratto quelli vecchi e spingili delicatamente verso il basso finchè non scattano i fermi.
-IL GIOCO DOVREBBE ESSERE FATTO!!

spero di aver chiarito sufficientemente.
__________________

Le mie vendite:
RAM - MP3 player
fabk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 19:19   #304
fabk
Senior Member
 
L'Avatar di fabk
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trento
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da ferro75
Colgo l'occasione per farti una domanda io: si trovano dei notebook con 15" e schede grafiche superiori alle 1600/7600? Per me 17" è troppo visto che vorrei mantenere un po' di trasportabilità.
Ciao.
ciao; io avrei trovato questo http://www.alienware.com/product_det...&SubCode=SKU-A

nn socome caratteristiche se ti intressa.purtroppo è un 15.4 wide.
__________________

Le mie vendite:
RAM - MP3 player
fabk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 11:47   #305
Pozz
Senior Member
 
L'Avatar di Pozz
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bollate (MI)
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da fabk
ciao sono nuovo del forum, quindi un salutone a tutti. spero di riuscire a chiarirti le idee: sul fondo del notbook ci dovrebbe essere unosportellino con un'incisione che asoomigia a una scheda di memoria(non sono bravi a disegnare alla acer). lo sportello dovrebbe essere fissato con delle viti.
-rimuovi la batteria prima di tutto
-poi svita le viti e rmuovi lo sportello:
-dentro ci dovrebbero essere le schede di memoria (o la scheda di memoria, a seconda).
-delicatamente cerca il fermo che le tiene incastrate i posizione orizzontale(1 per ogni memoria) e sbloccalo verso l'esterno.
-solleva il modulo e estrailo delicatamente dalla sua sede.
-ripeti l'operazione in caso di più moduli.
-inserisci il nuovo modulo con la stessa angolatura con cui hai estratto quelli vecchi e spingili delicatamente verso il basso finchè non scattano i fermi.
-IL GIOCO DOVREBBE ESSERE FATTO!!

spero di aver chiarito sufficientemente.
(ops mi ero dimenticato di questo post :P)
gentilissimo

comunque ieri ho dato un'occhiata al portatile, ho trovato il pannello con sotto le ram e l'ho smontato.. azz lo pensavo un lavoro più facile!

più che altro, aggiungere un altro banco di ram sembra un lavoro da nulla, allargo le clip laterali e inserisco quello nuovo.. sostituire quello già presente invece mi sembra più complesso, più che altro perchè lo spazio è limitato.. una volta sbloccato il banco /e già mi servirebbe una 3° mano) non ho molto spazio per estrarlo (mi stupisce anche che riesca ad uscire) anche perchè sotto c'è la scheda madre e (con la mia sfiga) non vorrei far qualche macello.

secondo voi se aggiungo un banco da 512mb ci sono problemi?

P.s. ma a che serve la carta metallizzata appiccicata ai bordi? per simulare l'effetto del case metallico nei pc desktop? (nei confronti di correnti e/o campi vari?)
__________________
i7 6700k // 2x8gb Corsair 3200mhz // MSI Z7170A // MSI GTX 1080 // Samsung 850 evo 1tb // LG 34UC98 // Audio-Technica ATH-A900 // Synology DS413j 4x WD Red 2tb
Pozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 12:11   #306
fabk
Senior Member
 
L'Avatar di fabk
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trento
Messaggi: 433
quando lo sblocchi il banco si dovrebbe alzare con un angolo di 20 gradi circa rispetto alla scheda madre, quindi estrarlo nn dovrebbe essere troppo difficile.
in generale ho sentito molte persone che consigliano di nn mischiare sodimm di tagli e tipi differenti, ma cmq anche considerato che il sempron nn ha il supporto per il dual channel delle memorie, puoi arrischiarti a mixare un banco da 256 con uno da 512. intendiamoci, nn hai molte probabilità di mandare al creatore il tuo notebook se qualcosa va storto, ma al max la RAM(che cmq costa anche lei la sua bella cifretta ).e ancora, nn è così frequente un caso di rottura.
in conclusione puoi cambiare a ram senza problemi.


PS:se vai in un punto vendita acer puoi fartela cambiare da loro al momento sotto i tuoi occhi, pretendendo di "voler vedere che tutto funzioni per il meglio"!!
__________________

Le mie vendite:
RAM - MP3 player
fabk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 20:07   #307
Pozz
Senior Member
 
L'Avatar di Pozz
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bollate (MI)
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da fabk
quando lo sblocchi il banco si dovrebbe alzare con un angolo di 20 gradi circa rispetto alla scheda madre, quindi estrarlo nn dovrebbe essere troppo difficile.
in generale ho sentito molte persone che consigliano di nn mischiare sodimm di tagli e tipi differenti, ma cmq anche considerato che il sempron nn ha il supporto per il dual channel delle memorie, puoi arrischiarti a mixare un banco da 256 con uno da 512. intendiamoci, nn hai molte probabilità di mandare al creatore il tuo notebook se qualcosa va storto, ma al max la RAM(che cmq costa anche lei la sua bella cifretta ).e ancora, nn è così frequente un caso di rottura.
in conclusione puoi cambiare a ram senza problemi.


PS:se vai in un punto vendita acer puoi fartela cambiare da loro al momento sotto i tuoi occhi, pretendendo di "voler vedere che tutto funzioni per il meglio"!!
mi hai rincuorato.. allora mi ordino sto benedetto giga e vedo che ne viene fuori

preferisco farlo da solo.. al diavolo quelli della acer, non gi darò la soddisfazione di chiedergli di montarmi due benedette ram

__________________
i7 6700k // 2x8gb Corsair 3200mhz // MSI Z7170A // MSI GTX 1080 // Samsung 850 evo 1tb // LG 34UC98 // Audio-Technica ATH-A900 // Synology DS413j 4x WD Red 2tb
Pozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 10:41   #308
Gragno86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 24
consiglio

E' meglio tra i processori per portatili..

AMD TURION64X2 TL50 oppure
INTEL CORE DUO T2250

E quanta differenza cn i core 2 duo...Spiegatemi un po'...
Gragno86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:50   #309
luckylu
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
2 dischi rigidi esterni da 250 Gb al notebook vanno?

scusatemi x l'intrusione. Sono nuovo di queste parti.
Ho un notebook Acer Aspire con 3 uscite USB e ho 2 dischi rigidi esterni Maxtor6 L250RO da 250 GB che chiamo disco F e disco G.

1° problema: Non posso collegare entrambi i 2 dischi xchè il pc non ce la fa a gestirli contemporaneamente. Se provo a copiare un file da pochi Kb da uno all'altro forse ce la fa, ma se provo con file di grosse dimensioni si impalla.
Quindi se voglio delle cose che sono su G devo prima disinstallare F e viceversa.
E' normale che sia così? Oppure dovrebbero funzionare entrambi contemporaneamente?

2° problema: Sovente, quando disinstallo F appunto per montare G il pc, da Gestione Risorse, non lo rileva. Tutti gli altri programmi, lo stesso programma di xp "Rimozione sicura dell'hardware" lo rileva; così come da finestra Dos, posso accedervi tranquillamente.

Dopo molti ..azz,nooo..,uff..,accensioni,tentativi vari,cambi di uscite USB, cambi di cavi,magari dopo qualche giorno, fortunatamente riuscivo a farmelo rilevare. Stavolta sembra non ci sia modo. Ripeto da finestra Dos posso copiare e trasferire i file, ma non è lo stesso che da Gestione Risorse.
Perchè? Che fare?
Grazie comunque e scusate di nuovo. Luciano da Milano
luckylu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 09:34   #310
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Antenne amplificate per Digitale Terrestre

Volendo comprare una scheda video PCMCIA (o PC Express) per il mio notebook in firma, ho aperto un thread su "Antenne Amplificate per il Digitale Terrestre", nel gruppo "Editing e Codec Video", ma non ha ancora avuto successo.

Provo a fargli un po' di pubblicità su questo thread.

Il link è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356854
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 15:34   #311
Robin7
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24
Salve, potreste consigliarmi su quali software utilizzare per valutare le prestazioni dell'hardaware di un notebook? Mi interessa testare in particolare Hard Disk e scheda video. Spero possiate aiutarmi
Robin7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 14:03   #312
Pratityasamutpada
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1
Salve a tutti
essendo un neofita di questo forum non riesco ancora a districarmi bene circa il luogo più idoneo per presentare il mio problema. Possiedo un Asus PRO60 con LAN wireless integrata che utilizza lo standard IEEE 802.11, inoltre utilizza le tecnologie DSSS e OFDM applicate alle frequenze dei 2.4 Ghz. Il problema è che la connessione alla rete wireless del modem Alice w-Gate è estremamente lenta e perde il segnale allontanandomi di un paio di metri dalla fonte. Volevo chiedere se è una cosa normale o se posso intervenire in qualche modo (scheda Lan adattatore USB??)

Vi ringrazio fin d'ora per la disponibilità
Pratityasamutpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 10:01   #313
matteovia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 103
non riesco a trovare la comparativa tra processori amd e intel qualcuno mi aiuta???
matteovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 23:28   #314
Enzo1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
Ciao ragazzi,ho un HP 9003ea,con CPU AMD Turion(tm) 64X2 Mobile TL-50 1600MHz


sono due cpu a 800MHz che in due fanno 1600MHz, o il contrario? in totale fanno 3200MHz ?

si può fare anche overclock?

un'altra cosa TL-50 cosa significa?
Enzo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 08:33   #315
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Enzo1977
Ciao ragazzi,ho un HP 9003ea,con CPU AMD Turion(tm) 64X2 Mobile TL-50 1600MHz


sono due cpu a 800MHz che in due fanno 1600MHz, o il contrario? in totale fanno 3200MHz ?

si può fare anche overclock?

un'altra cosa TL-50 cosa significa?
no no, vanno ognuna a 1600MHz, e non vanno come una a 3200, semplicemente sono due cpu in parallelo a quella velocità.
L'overclock forse si può fare un pochino, ma si rischia molto su un portatile, ed è abbastanza inutile.
La scheda grafica magari ti può dare più soddisfazioni, se non è integrata, ma è sempre un rischio
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 14:41   #316
Enzo1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da marino7
no no, vanno ognuna a 1600MHz, e non vanno come una a 3200, semplicemente sono due cpu in parallelo a quella velocità.
L'overclock forse si può fare un pochino, ma si rischia molto su un portatile, ed è abbastanza inutile.
La scheda grafica magari ti può dare più soddisfazioni, se non è integrata, ma è sempre un rischio
Ho capito,però aprendo CPU-Z, a volte in CORE SPEED a volte trovo 800, oppure 1600
Immagini allegate
File Type: jpg cpu1.JPG (23.3 KB, 18 visite)
Enzo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 15:57   #317
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Enzo1977
Ho capito,però aprendo CPU-Z, a volte in CORE SPEED a volte trovo 800, oppure 1600
è una funzione ormai diffusa dei processori per portatili, e spesso anche in quelli desktop, di abbassare la velocità quando non c'è bisogno di potenza di calcolo, per risparmiar energia. Prova a vedere cpu-z mentre fai andare un super-pi e vedrai che ti sale la velocità.
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 16:34   #318
Enzo1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da marino7
è una funzione ormai diffusa dei processori per portatili, e spesso anche in quelli desktop, di abbassare la velocità quando non c'è bisogno di potenza di calcolo, per risparmiar energia. Prova a vedere cpu-z mentre fai andare un super-pi e vedrai che ti sale la velocità.

Si è vero è come dici tu,ho capito, cmq sono 2 cpu che girano a 1600mhz,giusto?
Enzo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 20:52   #319
Enzo1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
Ti vorrei chiedere una cosa, si può gestire manualmente questa cosa della cpu? cioè se lo voglio far girare sempre a 800 senza alimentazione? e quando ho l'alimentazione farlo girare fisso a 1600 ?
Enzo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:57   #320
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Enzo1977
Ti vorrei chiedere una cosa, si può gestire manualmente questa cosa della cpu? cioè se lo voglio far girare sempre a 800 senza alimentazione? e quando ho l'alimentazione farlo girare fisso a 1600 ?
io uso rmclock, dovrebbe andare anche notebook hardware control (NHC)
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v