|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3141 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 495
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3143 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 233
|
Quote:
xsiriusx, grazie per esserti offerto. Se vuoi mi informo con il moderatore di sezione per conoscere e concordare le modalita' di passaggio di consegne ma forse sarebbe meglio se lo facessi tu direttamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3144 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
|
Quote:
Codice:
config interface 'wan' option ifname 'nas0' option proto 'pppoe' option username 'foo' option password 'bar' option ipv6 '1' option macaddr 'a0:f3:c1:ff:ae:9f' option mtu '1492' option service 'alice' Succede una cosa strana, se non sostituisco ptm0 con nas0, che avevo nella vecchia build, non si connette. Come è possibile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3145 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3146 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
|
Comunque mi sono ricompilato la r49088 e pare funzioni.
http://www.filippoaceto.it/aggiornam...-customizzato/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3147 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3148 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
![]() Quote:
Sono tra i favorevoli a tenere aggiornato il primo post, magari con esempi di configurazioni adsl/vdsl e un minimo di spiegazione (anche perché così si può dare una sfoltita alle numerose pagine..). @roguewave: il tuo blog è una gran cosa, ma (se accetti una critica) può fare di più! "Il discorso è lungo ma sappiate che se avete una adsl2 e volete connettervi con pppoe dovete fare cosi." male, malissimo! (opinione di uno smanettone folle).
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3149 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 495
|
Quote:
Il modulo è integrato nel kernel, perchè poi mi serve per extroot. Ultima modifica di Shamrogue : 27-03-2016 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3151 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3152 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3153 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
|
I repository non sono settati. Io naturalmente ho i miei pacchetti compilati ma si possono mettere quelli della versione trunk. Nell'articolo precedente se non sbaglio tra i commenti ci sono i repo. Mancano solo quelli kernel. Basta aggiungere una nuova riga simile alle altre e mettere kernel sia al sorgente che all'indirizzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3154 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
|
Quote:
Codice:
src/gz chaos_calmer_kernel http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/kernel src/gz chaos_calmer_base http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/base src/gz chaos_calmer_packages http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/packages src/gz chaos_calmer_luci http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/luci src/gz chaos_calmer_routing http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/routing src/gz chaos_calmer_telephony http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/telephony src/gz chaos_calmer_management http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/management |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3155 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
|
Ragazzi, un chiarimento quasi OT sul router...
Ho abilitato ipv6 in openwrt e ora tutti gli host hanno un IP global tipo 2001::1. Significa che tutti i miei host sono ora direttamente esposti su internet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3156 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 233
|
Al riavvio perdo i parametri
Le ultima 2 compilazioni che ho fatto, mi danno lo stesso problema:
scrivo l'immagine sul router con ssh tramite il comando "sysupgrade -n -v /tmp/openwrt-lantiq-xrx200-TDW8970-sysupgrade.image" Al riavvio, entro in luci ed imposto la password, poi comincio ad aggiornare i parametri base e sembra tutto ok. Con WinSCP vedo che i files di configurazione modificati in etc/config hanno data ed ora aggiornate. Pero' al successivo riavvio, perdo la password e tutti i parametri modificati e le date dei files tornano come in origine. Qualcuno ha idea di perche' succede? L'immagine e' di 7.681 KB, credo di essere nei limiti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3157 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 7
|
Quote:
Puoi anche vedere "a mano" se i file vengono salvati modificati correttamente guardando in /overlay/upper/etc/config P.s. non so te, ma a me il "trunk" di openwrt dava diversi problemi (tipo che ogni tanto la ethernet non funziona e devo riavviarlo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3158 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3159 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
|
Puoi provare a installarlo con l'opzione --nodeps, altrimenti potrei fare una nuova build con il supporto di stampa. Ma ora proprio non ho tempo, sto traslocando!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3160 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 233
|
Quote:
Quote:
Oggi ho trovato il tempo di riprovare e ho verificato che nella versione che non funziona, /overlay c'e' ma e' vuoto, la copia di /etc/config e' sotto /tmp/root. Nella mia ignoranza di Linux, questo e' quello che ho potuto vedere: Codice:
root@OpenWrt:~# mount /dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime) proc on /proc type proc (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime) sysfs on /sys type sysfs (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime) tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noatime) tmpfs on /tmp/root type tmpfs (rw,noatime,mode=755) overlayfs:/tmp/root on / type overlay (rw,noatime,lowerdir=/,upperdir=/tmp/root/upper,workdir=/tmp/root/work) tmpfs on /dev type tmpfs (rw,nosuid,relatime,size=512k,mode=755) devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,mode=600) debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,noatime) root@OpenWrt:~# cat /proc/mtd dev: size erasesize name mtd0: 00020000 00010000 "u-boot" mtd1: 007a0000 00010000 "firmware" mtd2: 001a256c 00010000 "kernel" mtd3: 005fda94 00010000 "rootfs" mtd4: 00020000 00010000 "rootfs_data" mtd5: 00010000 00010000 "config" mtd6: 00030000 00010000 "boardconfig" root@OpenWrt:~# cat /proc/partitions major minor #blocks name 31 0 128 mtdblock0 31 1 7808 mtdblock1 31 2 1673 mtdblock2 31 3 6134 mtdblock3 31 4 128 mtdblock4 31 5 64 mtdblock5 31 6 192 mtdblock6 Codice:
root@OpenWrt:~# mount /dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime) proc on /proc type proc (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime) sysfs on /sys type sysfs (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime) tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noatime) /dev/mtdblock4 on /overlay type jffs2 (rw,noatime) overlayfs:/overlay on / type overlay (rw,noatime,lowerdir=/,upperdir=/overlay/upper,workdir=/overlay/work) tmpfs on /dev type tmpfs (rw,nosuid,relatime,size=512k,mode=755) devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,mode=600) debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,noatime) root@OpenWrt:~# cat /proc/mtd dev: size erasesize name mtd0: 00020000 00010000 "u-boot" mtd1: 007a0000 00010000 "firmware" mtd2: 001a1fa0 00010000 "kernel" mtd3: 005fe060 00010000 "rootfs" mtd4: 000a0000 00010000 "rootfs_data" mtd5: 00010000 00010000 "config" mtd6: 00030000 00010000 "boardconfig" root@OpenWrt:~# cat /proc/partitions major minor #blocks name 31 0 128 mtdblock0 31 1 7808 mtdblock1 31 2 1671 mtdblock2 31 3 6136 mtdblock3 31 4 640 mtdblock4 31 5 64 mtdblock5 31 6 192 mtdblock6 Ho superato lo spazio disponibile o il problema e' di tipo diverso? Grazie p.s.: per redatim: a me dava periodicamente problemi vari la prima versione che avevo provato, credo la 47420 di Totix92 (che ad altri andava bene) e ogni tanto perdevo la connessione e dovevo riavviare. Le 2 o 3 versioni che mi sono compilato da solo, sono risultate invece stabili e non ho dovuto mai riavviare il router, tanto che mi sono stupito della differenza (anche perche' per preparare il .config, mi sono fortemente appoggiato all'elenco dei pacchetti installati, desunto proprio dalla compilazione citata di Totix92. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.