Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2016, 13:22   #3141
roguewave
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da avware Guarda i messaggi
Posta l'intera config di network (cancella varie impostazioni inerenti user/pass).. perché io la sto usando senza problemi

Edit: oppure prova a prendere spunto da questa
Codice:
config interface 'lan'
	option type 'bridge'
	option ifname 'eth0.1'
	option proto 'static'
	option ipaddr '192.168.1.1'
	option netmask '255.255.255.0'

config device 'lan_dev'
	option name 'eth0.1'
	option macaddr '14:cc:20:68:1b:70'

config switch
	option name 'switch0'
	option reset '1'
	option enable_vlan '1'

config switch_vlan
	option device 'switch0'
	option vlan '1'
	option ports '0 2 4 5 6t'
Risolto! Eventualmente ti dispiacerebbe inviarmi il tuo config? Mi piacerebbe avere nano....
roguewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 14:55   #3142
Shamrogue
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da avware Guarda i messaggi
Non è proprio lo stesso errore ma è simile, leggi qui secondo il tipaccio li, compilando il firmware con il modulo kmod-usb-storage integrato (cioè non come modulo) può causare questo problema. Ora bisognerebbe chiedere a xsiriusx se recentemente ha integrato quel modulo nel kernel rispetto al passato.
Se può essere utile, io ho una 49006 compilata da me con kmod-usb-storage e non ho alcun problema
Shamrogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 16:49   #3143
Giox040
Member
 
L'Avatar di Giox040
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da xsiriusx Guarda i messaggi
Ragazzi io potrei dedicarmi un po' ci sono tanti post dietro importanti come ad esempio l overclock del processore tramite uboot di Matteo85 ecc...lo script per abbassare l snr in automatico, il recovery totale se si frigge boot!più altre cose interessanti che per chi entra la prima volta possono essere utili e possono essere quello che cercano senza leggere 160 pagine. Non è che abbia molto tempo da dedicare ma almeno 2 giorni a settimana ci passo! Se qualcuno può fare di meglio si faccia avanti è un peccato c'è tanto tempo tanto studio e tanto lavoro su queste pagine che su altri forum anche stranieri non ci sono!

Inviato dal mio HTC One A9 utilizzando Tapatalk

xsiriusx, grazie per esserti offerto.

Se vuoi mi informo con il moderatore di sezione per conoscere e concordare le modalita' di passaggio di consegne ma forse sarebbe meglio se lo facessi tu direttamente.
Giox040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 18:03   #3144
roguewave
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da avware Guarda i messaggi
Posta l'intera config di network (cancella varie impostazioni inerenti user/pass).. perché io la sto usando senza problemi

Edit: oppure prova a prendere spunto da questa
Codice:
config interface 'lan'
	option type 'bridge'
	option ifname 'eth0.1'
	option proto 'static'
	option ipaddr '192.168.1.1'
	option netmask '255.255.255.0'

config device 'lan_dev'
	option name 'eth0.1'
	option macaddr '14:cc:20:68:1b:70'

config switch
	option name 'switch0'
	option reset '1'
	option enable_vlan '1'

config switch_vlan
	option device 'switch0'
	option vlan '1'
	option ports '0 2 4 5 6t'
Codice:
config interface 'wan'
        option ifname 'nas0'
        option proto 'pppoe'
        option username 'foo'
        option password 'bar'
        option ipv6 '1'
        option macaddr 'a0:f3:c1:ff:ae:9f'
        option mtu '1492'
        option service 'alice'
praticamente avevo questo in network.
Succede una cosa strana, se non sostituisco
ptm0 con nas0, che avevo nella vecchia build, non si connette. Come è possibile?
roguewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 18:58   #3145
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Shamrogue Guarda i messaggi
Se può essere utile, io ho una 49006 compilata da me con kmod-usb-storage e non ho alcun problema
L'hai integrato nel kernel o come modulo ? Sta li il vero dubbio.
Quote:
Originariamente inviato da roguewave Guarda i messaggi
Codice:
config interface 'wan'
        option ifname 'nas0'
        option proto 'pppoe'
        option username 'foo'
        option password 'bar'
        option ipv6 '1'
        option macaddr 'a0:f3:c1:ff:ae:9f'
        option mtu '1492'
        option service 'alice'
praticamente avevo questo in network.
Succede una cosa strana, se non sostituisco
ptm0 con nas0, che avevo nella vecchia build, non si connette. Come è possibile?
Quote:
Originariamente inviato da avware Guarda i messaggi
Risposta facile: si.
Risposta completa: adsl2 e vdsl2 consentono di collegarsi in atm o ptm (a meno di limitazioni del isp). Poiché l'interfaccia non è visibile quando il driver usa atm é necessario incapsulare il traffico con un bridge AAL5 oppure usare pppd. In ptm invece il driver crea un'interfaccia, quindi puoi usare un client dhcp per ottenere l'ip.

Esempio adsl:
atm0(int. virtuale non visibile) <--> AAL5(nas0) <--> PPPoE(pppd)
atm0(int. virtuale non visibile) <--> PPPoA(pppd)

Esempio vdsl:
ptm0(int. visibile) <--> udhcpc
(dovrebbero comunque essere validi anche gli esempi adsl)

Ecco spiegato perché, tu che vuoi usare PPPoE, devi configurare un bridge-aal5 che crea nas0 e istruire la sezione di network a istanziare una connessione PPPoE su nas0.
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 20:01   #3146
roguewave
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
Comunque mi sono ricompilato la r49088 e pare funzioni.

http://www.filippoaceto.it/aggiornam...-customizzato/
roguewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 20:02   #3147
roguewave
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da avware Guarda i messaggi
L'hai integrato nel kernel o come modulo ? Sta li il vero dubbio.
sto intasando il forum, mi spiace, due secondi e mi sarei risposto da solo con google......
Grazie!
roguewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 21:54   #3148
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da roguewave Guarda i messaggi
Comunque mi sono ricompilato la r49088 e pare funzioni.

http://www.filippoaceto.it/aggiornam...-customizzato/
Bon
Quote:
Originariamente inviato da roguewave Guarda i messaggi
sto intasando il forum, mi spiace, due secondi e mi sarei risposto da solo con google......
Grazie!
Non sembra ma ce ne sono scritte di cose in questo thread.

Sono tra i favorevoli a tenere aggiornato il primo post, magari con esempi di configurazioni adsl/vdsl e un minimo di spiegazione (anche perché così si può dare una sfoltita alle numerose pagine..).

@roguewave: il tuo blog è una gran cosa, ma (se accetti una critica) può fare di più! "Il discorso è lungo ma sappiate che se avete una adsl2 e volete connettervi con pppoe dovete fare cosi." male, malissimo! (opinione di uno smanettone folle).
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 00:18   #3149
roguewave
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da avware Guarda i messaggi
Bon

Non sembra ma ce ne sono scritte di cose in questo thread.

Sono tra i favorevoli a tenere aggiornato il primo post, magari con esempi di configurazioni adsl/vdsl e un minimo di spiegazione (anche perché così si può dare una sfoltita alle numerose pagine..).

@roguewave: il tuo blog è una gran cosa, ma (se accetti una critica) può fare di più! "Il discorso è lungo ma sappiate che se avete una adsl2 e volete connettervi con pppoe dovete fare cosi." male, malissimo! (opinione di uno smanettone folle).
Ma certo, tengo il blog in cui scrivo le mie esperienze dirette. Da queste critiche non posso che imparare.
roguewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 13:48   #3150
Shamrogue
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da avware Guarda i messaggi
L'hai integrato nel kernel o come modulo ? Sta li il vero dubbio.
Hai ragione, non ho specificato
Il modulo è integrato nel kernel, perchè poi mi serve per extroot.

Ultima modifica di Shamrogue : 27-03-2016 alle 14:31.
Shamrogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 20:06   #3151
roguewave
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Shamrogue Guarda i messaggi
Hai ragione, non ho specificato
Il modulo è integrato nel kernel, perchè poi mi serve per extroot.
io ho compilato come modulo kmod-usb-storage e dunque per usare exroot poi lo devo installare. funziona.
roguewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 13:06   #3152
riccange
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da roguewave Guarda i messaggi
Comunque mi sono ricompilato la r49088 e pare funzioni.

http://www.filippoaceto.it/aggiornam...-customizzato/
provato e funziona con la tua configurazione per alice ma non riesco a fare l'update dei pacchetti.volevo anche installare il print server ma non so come procedere
riccange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 13:46   #3153
roguewave
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da riccange Guarda i messaggi
provato e funziona con la tua configurazione per alice ma non riesco a fare l'update dei pacchetti.volevo anche installare il print server ma non so come procedere
I repository non sono settati. Io naturalmente ho i miei pacchetti compilati ma si possono mettere quelli della versione trunk. Nell'articolo precedente se non sbaglio tra i commenti ci sono i repo. Mancano solo quelli kernel. Basta aggiungere una nuova riga simile alle altre e mettere kernel sia al sorgente che all'indirizzo.
roguewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 13:53   #3154
roguewave
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da roguewave Guarda i messaggi
I repository non sono settati. Io naturalmente ho i miei pacchetti compilati ma si possono mettere quelli della versione trunk. Nell'articolo precedente se non sbaglio tra i commenti ci sono i repo. Mancano solo quelli kernel. Basta aggiungere una nuova riga simile alle altre e mettere kernel sia al sorgente che all'indirizzo.
Ecco, a volo, puoi mettere questi nel file opkg.conf oppure da luci, nella sezione software.
Codice:
src/gz chaos_calmer_kernel http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/kernel
src/gz chaos_calmer_base http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/base
src/gz chaos_calmer_packages http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/packages
src/gz chaos_calmer_luci http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/luci
src/gz chaos_calmer_routing http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/routing
src/gz chaos_calmer_telephony http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/telephony
src/gz chaos_calmer_management http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/management
roguewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 21:53   #3155
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Ragazzi, un chiarimento quasi OT sul router...
Ho abilitato ipv6 in openwrt e ora tutti gli host hanno un IP global tipo 2001::1.
Significa che tutti i miei host sono ora direttamente esposti su internet?
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 20:32   #3156
Giox040
Member
 
L'Avatar di Giox040
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 233
Al riavvio perdo i parametri

Le ultima 2 compilazioni che ho fatto, mi danno lo stesso problema:

scrivo l'immagine sul router con ssh tramite il comando "sysupgrade -n -v /tmp/openwrt-lantiq-xrx200-TDW8970-sysupgrade.image"

Al riavvio, entro in luci ed imposto la password, poi comincio ad aggiornare i parametri base e sembra tutto ok. Con WinSCP vedo che i files di configurazione modificati in etc/config hanno data ed ora aggiornate.

Pero' al successivo riavvio, perdo la password e tutti i parametri modificati e le date dei files tornano come in origine.

Qualcuno ha idea di perche' succede?

L'immagine e' di 7.681 KB, credo di essere nei limiti.
Giox040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 22:10   #3157
redatim
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Giox040 Guarda i messaggi
Le ultima 2 compilazioni che ho fatto, mi danno lo stesso problema:

scrivo l'immagine sul router con ssh tramite il comando "sysupgrade -n -v /tmp/openwrt-lantiq-xrx200-TDW8970-sysupgrade.image"

Al riavvio, entro in luci ed imposto la password, poi comincio ad aggiornare i parametri base e sembra tutto ok. Con WinSCP vedo che i files di configurazione modificati in etc/config hanno data ed ora aggiornate.

Pero' al successivo riavvio, perdo la password e tutti i parametri modificati e le date dei files tornano come in origine.

Qualcuno ha idea di perche' succede?

L'immagine e' di 7.681 KB, credo di essere nei limiti.
Sì e no, dovresti vedere con mount se hai un /overlay abbastanza grosso e se ti viene montato.
Puoi anche vedere "a mano" se i file vengono salvati modificati correttamente guardando in /overlay/upper/etc/config

P.s. non so te, ma a me il "trunk" di openwrt dava diversi problemi (tipo che ogni tanto la ethernet non funziona e devo riavviarlo)
redatim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 09:12   #3158
riccange
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da roguewave Guarda i messaggi
Ecco, a volo, puoi mettere questi nel file opkg.conf oppure da luci, nella sezione software.
Codice:
src/gz chaos_calmer_kernel http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/kernel
src/gz chaos_calmer_base http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/base
src/gz chaos_calmer_packages http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/packages
src/gz chaos_calmer_luci http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/luci
src/gz chaos_calmer_routing http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/routing
src/gz chaos_calmer_telephony http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/telephony
src/gz chaos_calmer_management http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/xrx200/packages/management
Ho installato il server di stampa ma quando provo ad installare kmod USB mi dice che il kernel non è compatibile. Quindi openwrt non riconosce la mia stampante USB come tale.come posso risolvere?
riccange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 17:39   #3159
roguewave
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da riccange Guarda i messaggi
Ho installato il server di stampa ma quando provo ad installare kmod USB mi dice che il kernel non è compatibile. Quindi openwrt non riconosce la mia stampante USB come tale.come posso risolvere?
Puoi provare a installarlo con l'opzione --nodeps, altrimenti potrei fare una nuova build con il supporto di stampa. Ma ora proprio non ho tempo, sto traslocando!!!!!!
roguewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 18:53   #3160
Giox040
Member
 
L'Avatar di Giox040
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Giox040 Guarda i messaggi
Le ultima 2 compilazioni che ho fatto, mi danno lo stesso problema:

scrivo l'immagine sul router con ssh tramite il comando "sysupgrade -n -v /tmp/openwrt-lantiq-xrx200-TDW8970-sysupgrade.image"

Al riavvio, entro in luci ed imposto la password, poi comincio ad aggiornare i parametri base e sembra tutto ok. Con WinSCP vedo che i files di configurazione modificati in etc/config hanno data ed ora aggiornate.

Pero' al successivo riavvio, perdo la password e tutti i parametri modificati e le date dei files tornano come in origine.

Qualcuno ha idea di perche' succede?

L'immagine e' di 7.681 KB, credo di essere nei limiti.
Quote:
Originariamente inviato da redatim Guarda i messaggi
Sì e no, dovresti vedere con mount se hai un /overlay abbastanza grosso e se ti viene montato.
Puoi anche vedere "a mano" se i file vengono salvati modificati correttamente guardando in /overlay/upper/etc/config

P.s. non so te, ma a me il "trunk" di openwrt dava diversi problemi (tipo che ogni tanto la ethernet non funziona e devo riavviarlo)
Grazie a redatim per la risposta.
Oggi ho trovato il tempo di riprovare e ho verificato che nella versione che non funziona, /overlay c'e' ma e' vuoto, la copia di /etc/config e' sotto /tmp/root.

Nella mia ignoranza di Linux, questo e' quello che ho potuto vedere:

Codice:
root@OpenWrt:~# mount
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noatime)
tmpfs on /tmp/root type tmpfs (rw,noatime,mode=755)
overlayfs:/tmp/root on / type overlay (rw,noatime,lowerdir=/,upperdir=/tmp/root/upper,workdir=/tmp/root/work)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,nosuid,relatime,size=512k,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,mode=600)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,noatime)
		
root@OpenWrt:~# cat /proc/mtd
dev:    size   erasesize  name
mtd0: 00020000 00010000 "u-boot"
mtd1: 007a0000 00010000 "firmware"
mtd2: 001a256c 00010000 "kernel"
mtd3: 005fda94 00010000 "rootfs"
mtd4: 00020000 00010000 "rootfs_data"
mtd5: 00010000 00010000 "config"
mtd6: 00030000 00010000 "boardconfig"

root@OpenWrt:~# cat /proc/partitions
major minor  #blocks  name

  31        0        128 mtdblock0
  31        1       7808 mtdblock1
  31        2       1673 mtdblock2
  31        3       6134 mtdblock3
  31        4        128 mtdblock4
  31        5         64 mtdblock5
  31        6        192 mtdblock6
Nella versione 48808 che mi funziona, i risultati sono questi:

Codice:
 root@OpenWrt:~# mount
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,nosuid,nodev,noexec,noatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noatime)
/dev/mtdblock4 on /overlay type jffs2 (rw,noatime)
overlayfs:/overlay on / type overlay (rw,noatime,lowerdir=/,upperdir=/overlay/upper,workdir=/overlay/work)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,nosuid,relatime,size=512k,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,mode=600)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,noatime)

root@OpenWrt:~# cat /proc/mtd
dev:    size   erasesize  name
mtd0: 00020000 00010000 "u-boot"
mtd1: 007a0000 00010000 "firmware"
mtd2: 001a1fa0 00010000 "kernel"
mtd3: 005fe060 00010000 "rootfs"
mtd4: 000a0000 00010000 "rootfs_data"
mtd5: 00010000 00010000 "config"
mtd6: 00030000 00010000 "boardconfig"

root@OpenWrt:~# cat /proc/partitions
major minor  #blocks  name

  31        0        128 mtdblock0
  31        1       7808 mtdblock1
  31        2       1671 mtdblock2
  31        3       6136 mtdblock3
  31        4        640 mtdblock4
  31        5         64 mtdblock5
  31        6        192 mtdblock6
C'e' una notevole differenza di blocchi utilizzati in mtdblock4

Ho superato lo spazio disponibile o il problema e' di tipo diverso?

Grazie

p.s.: per redatim: a me dava periodicamente problemi vari la prima versione che avevo provato, credo la 47420 di Totix92 (che ad altri andava bene) e ogni tanto perdevo la connessione e dovevo riavviare. Le 2 o 3 versioni che mi sono compilato da solo, sono risultate invece stabili e non ho dovuto mai riavviare il router, tanto che mi sono stupito della differenza (anche perche' per preparare il .config, mi sono fortemente appoggiato all'elenco dei pacchetti installati, desunto proprio dalla compilazione citata di Totix92.
Giox040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v