|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3142 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
Openelec. Tramite NOOBS, trovi tutto sul sito ufficiale Raspberry. Con NOOBS non hai bisogno di smanettamenti Linux e puoi scegliere 3/4 SO, tra cui raspbmc e OpenElec. Con una SD da due gb vecchia e poco performante stavo provando anche xbian, ma mi si pianta, credo per colpa della SD, appunto. Comunque molto carino, con interfaccia XBMC/iPad spettacolare.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
|
Non ci sono grossi problemi eccetto la possibile corruzione della SD, contro la quale puoi poco o niente. Ma questo e' comune a tutti i sistemi di questo tipo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
|
Quote:
![]() I Raspberry che mi sono rimasti sono adibiti a task ben piu' leggeri, come il monitoraggio in polling di UPS e sensoristica varia. Poi oh magari so na capra io che non so farlo andare ![]() Ultima modifica di lorenzo.c : 19-04-2014 alle 15:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Ho notato che quando si verificano questi casi il sistema è comunque rock solid, semplicemente sembra dar di matto il controller USB influenzando chiaramente la stabilità della rete. Effettivamente questo comportamento si verifica quando questo componente è pesantemente sotto stress (trasferimenti da hd usb a rete via smb) e per parecchio tempo (es 3-5-10 min), mentre durante lo stesso tipo di stress ma per un periodo di tempo ridotto (o durante la normale attività che coinvolge rete e hdd usb con IOPS sostenuti ma di breve durata) non si verifica alcuna interruzione. Provando lo stesso identico trasferimento rimuovendo il case in plexyglass e cercando di dissipare un po' il chpset usb (in modo estremamente maccheronico) i trasferimenti che prima si interrompevano continuamente sono andati tutti a buon fine e con transfer rate interessanti (8/9 MB/s). Riducendo il carico sull'hub usb spostando i file prima da hdd usb a sd, e poi da sb altrove via rete (smb) il problema non si presenta. Non a caso osservando le rilevazioni termiche in rete si può notare come sia quasi sempre il chipset usb a raggiungere le temperature più elevate, credo sia verosimile pensare ad una sua instabilità in uno scenario di questo tipo una volta superata una certa soglia termica. Ho provato ora a ordinare un kit di dissipatori per Raspberry, appena mi arriva proverò subito a montarli e a ripetere i medesimi test, nel frattempo lo lascio sempre dentro il case del mio vecchio Epia ma senza il coperchio superiore del case in plexyglass.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3148 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
|
Evitando di usare NTFS riduci anche il carico di lavoro, e di conseguenza il calore
__________________
CoGe utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever |
![]() |
![]() |
![]() |
#3149 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
[Thread Ufficiale] Raspberry Pi
Scusate la domanda magari ripetuta nelle tante pagine... Vorrei collegare il mio Raspberry (openelec) ad un piccolo ampli Scythe. In XBMC ho attivato uscita audio analogica, al posto di HDMI, ho collegato un cavo Monster Cable a Y, che esce dal R. ed entra nell'ampli sdoppiato bianco e rosso... Ma non suona. Dove sbaglio?
Ps: ho visto il progetto Volumio. C'è qualche altro modo di avere uscita ottica dal piccolo? Oppure basterebbe un dac USB da una delle due uscite on board? Qualcuno ha provato? Pensavo ad un Fiio D5, se si trovasse ancora... Grazie.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... Ultima modifica di supertopix : 22-04-2014 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
Installato ieri. Ci studio...
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3151 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
ciao Robby Naish e ciao Supertopix ci si incontra anche qui.
ho il nas synology 213j e mi appresto a provare il raspberry con xmbc. in pratica cosa devo comprare? io pensavo a : raspberry+sd+alimentatore+case l'usbhost serve? mi date info anche dove trovarli please? ANCHE IN PM.. supertopix tu hai messo su openelec. funziona bene? MEGLIO DEL WDTV LIVE? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
[Thread Ufficiale] Raspberry Pi
Quote:
Io ho comprato tutto in amazzonia. RPI+alimentatore dedicato+SD 8gb+case. Altro a me non serve. Poi vai sul sito ufficiale della fondazione raspberry, scarichi NOOBS e ti trovi dentro una serie di SO, dopo aver flashato la SD (da li le info ti guidano, senza comandi Linux o terminale). Openelec funziona benissimo, ma anche raspbmc. Provali. C'è anche xbian, ancora più leggero. Rispetto al WD TV live hai una grafica di interfaccia spettacolare, anche se devi lavorare un po' sui settaggi. Al momento ho pensionato il WD. Se hai bisogno chiedi pure.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... Ultima modifica di supertopix : 24-04-2014 alle 21:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3153 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
ma serve anche un telecomando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3154 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
|
Se la tua TV ha il telecomando compatibile CEC, no.
__________________
CoGe utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever |
![]() |
![]() |
![]() |
#3155 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
E se hai l'iPad neanche!
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3156 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
|
NO, lo smarphone ti funziona come telecomando solo se il raspberry e lo smartphone sono in rete,
il telecomando del TV ti funziona se il raspberry e il TV sono collegati in HDMI
__________________
CoGe utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever |
![]() |
![]() |
![]() |
#3157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
Beh, certo. Davo per scontato che il Rasp fosse in rete, nella stessa dell'iPad. Se no, il telecomando tv è l'opzione n.1
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3158 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: matelica
Messaggi: 43
|
[IMG]
![]() posso vederla sulla tv tramite raspberry pi e se si come? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3159 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
il raspberry starebbe in rete con un sinology. e ovviamente ho un iphone e cellulari android.
non ho tv compatibile cec posso usare android? con che app? inoltre volendolo portare in vacanza ( e usarlo con un disco usb3 2,5) senza router l'android non funzionerebbe giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3160 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.