Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2014, 10:13   #3141
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi
Ho finito ed installato il mio progetto e funziona alla grande: adesso il mio raspy oltre a fare da server Torrent, ftpe DLNA, è collegato alla mia centralina d'allarme e alla mia caldaia via gpio con 2 relè. Ho fatto un programmino in bash per la gestione che gira con cron e una pagina php (quindi mi fa anche da server web) gestisco l'allarme è i termosifoni a distanza. Per il controllo delle temperature ho collegato alla gpio un sensore dht22 che misura anche l'umidità. Che figata pazzesca sono mezzo domotico.
Mi sorge un dubbio :ma può stare acceso 24h su 24, 7 gg su 7? Se si rompe sono bei pasticci...
Altra cosa, qualcuno ha provato a fare una batteria tampone nel caso in cui andasse via la corrente?
ciao e complimenti per il tuo progetto. cosa hai installato per ftp e dlna? io per p2p ho irssi e transmission che controllo da remoto
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 10:17   #3142
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Ah però... Due giorni fa su amzn ho comprato la 2.0, altre non ne vedevo...
Sono 2 , una da 37 e viene da Uk e una da 40, che viene da ita (la 2.0).

Hai messo openelc o ras xbmc?
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 13:55   #3143
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Sono 2 , una da 37 e viene da Uk e una da 40, che viene da ita (la 2.0).



Hai messo openelc o ras xbmc?

Openelec. Tramite NOOBS, trovi tutto sul sito ufficiale Raspberry. Con NOOBS non hai bisogno di smanettamenti Linux e puoi scegliere 3/4 SO, tra cui raspbmc e OpenElec.
Con una SD da due gb vecchia e poco performante stavo provando anche xbian, ma mi si pianta, credo per colpa della SD, appunto. Comunque molto carino, con interfaccia XBMC/iPad spettacolare.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 15:41   #3144
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi
Mi sorge un dubbio :ma può stare acceso 24h su 24, 7 gg su 7? Se si rompe sono bei pasticci...
Non ci sono grossi problemi eccetto la possibile corruzione della SD, contro la quale puoi poco o niente. Ma questo e' comune a tutti i sistemi di questo tipo...
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 15:48   #3145
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Vi è mai capitato che durante condizioni di stress del controller USB (ad esempio un trasferimento da HD usb via rete) il vostro Raspberry desse segni di instabilità o cmq disconnessione di rete?
A qualcuno è capitato?
Il NAS col Raspberry PI l'ho tentato solo una volta e ho lasciato stare proprio per questo motivo. Per roba pesante (gruppo Samba con piu' utenze, throughput a wire speed costante, ecc) dopo un tot si pianta o comincia a droppare pacchetti. Cosa abbastanza comprensibile dato che hai la ethernet sull'hub USB sul quale c'e' anche il disco esterno, i quali insieme generano una valanga di IRQ alla CPU la quale deve far pure girare ntfs-3g che non scherza in quanto a uso di risorse.
I Raspberry che mi sono rimasti sono adibiti a task ben piu' leggeri, come il monitoraggio in polling di UPS e sensoristica varia.
Poi oh magari so na capra io che non so farlo andare

Ultima modifica di lorenzo.c : 19-04-2014 alle 15:50.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 16:16   #3146
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo.c Guarda i messaggi
Il NAS col Raspberry PI l'ho tentato solo una volta e ho lasciato stare proprio per questo motivo. Per roba pesante (gruppo Samba con piu' utenze, throughput a wire speed costante, ecc) dopo un tot si pianta o comincia a droppare pacchetti. Cosa abbastanza comprensibile dato che hai la ethernet sull'hub USB sul quale c'e' anche il disco esterno, i quali insieme generano una valanga di IRQ alla CPU la quale deve far pure girare ntfs-3g che non scherza in quanto a uso di risorse.
I Raspberry che mi sono rimasti sono adibiti a task ben piu' leggeri, come il monitoraggio in polling di UPS e sensoristica varia.
Poi oh magari so na capra io che non so farlo andare
Piccolo aggiornamento dopo aver letto gozzilioni di thread al riguardo, sempre più indizi mi stanno portando a pensare che non si tratti di problema software ne di un guasto hardware, ma di puro e semplice surriscaldamento del controller USB, non tanto del Soc in se che invece regge benissimo anche lunghissimi periodi di stress.

Ho notato che quando si verificano questi casi il sistema è comunque rock solid, semplicemente sembra dar di matto il controller USB influenzando chiaramente la stabilità della rete.
Effettivamente questo comportamento si verifica quando questo componente è pesantemente sotto stress (trasferimenti da hd usb a rete via smb) e per parecchio tempo (es 3-5-10 min), mentre durante lo stesso tipo di stress ma per un periodo di tempo ridotto (o durante la normale attività che coinvolge rete e hdd usb con IOPS sostenuti ma di breve durata) non si verifica alcuna interruzione.

Provando lo stesso identico trasferimento rimuovendo il case in plexyglass e cercando di dissipare un po' il chpset usb (in modo estremamente maccheronico) i trasferimenti che prima si interrompevano continuamente sono andati tutti a buon fine e con transfer rate interessanti (8/9 MB/s).
Riducendo il carico sull'hub usb spostando i file prima da hdd usb a sd, e poi da sb altrove via rete (smb) il problema non si presenta.

Non a caso osservando le rilevazioni termiche in rete si può notare come sia quasi sempre il chipset usb a raggiungere le temperature più elevate, credo sia verosimile pensare ad una sua instabilità in uno scenario di questo tipo una volta superata una certa soglia termica.
Ho provato ora a ordinare un kit di dissipatori per Raspberry, appena mi arriva proverò subito a montarli e a ripetere i medesimi test, nel frattempo lo lascio sempre dentro il case del mio vecchio Epia ma senza il coperchio superiore del case in plexyglass.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 16:23   #3147
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento dopo aver letto gozzilioni di thread al riguardo, sempre più indizi mi stanno portando a pensare che non si tratti di problema software ne di un guasto hardware, ma di puro e semplice surriscaldamento del controller USB, non tanto del Soc in se che invece regge benissimo anche lunghissimi periodi di stress.
Buono a sapersi, grazie. Fammi sapere se risolvi con un dissipatore sul controller USB, ormai ho ripiegato su altre soluzioni per il NAS casalingo (cioe' ho capito che vivendo da solo non mi serve manco, tristezza a palate ) ma in futuro non si sa mai che mi venga in mente di sperimentare qualcosa.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 17:51   #3148
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Evitando di usare NTFS riduci anche il carico di lavoro, e di conseguenza il calore
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 09:57   #3149
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
[Thread Ufficiale] Raspberry Pi

Scusate la domanda magari ripetuta nelle tante pagine... Vorrei collegare il mio Raspberry (openelec) ad un piccolo ampli Scythe. In XBMC ho attivato uscita audio analogica, al posto di HDMI, ho collegato un cavo Monster Cable a Y, che esce dal R. ed entra nell'ampli sdoppiato bianco e rosso... Ma non suona. Dove sbaglio?


Ps: ho visto il progetto Volumio. C'è qualche altro modo di avere uscita ottica dal piccolo? Oppure basterebbe un dac USB da una delle due uscite on board? Qualcuno ha provato? Pensavo ad un Fiio D5, se si trovasse ancora... Grazie.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 22-04-2014 alle 11:54.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 15:14   #3150
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
qualcuno sta usando il raspberry come nas con arkOS?

Edit: nuovo driver open per la GPU pronto
http://www.raspberrypi.org/quake-iii...have-a-winner/

Installato ieri. Ci studio...
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 18:47   #3151
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
ciao Robby Naish e ciao Supertopix ci si incontra anche qui.
ho il nas synology 213j e mi appresto a provare il raspberry con xmbc.
in pratica cosa devo comprare?
io pensavo a :
raspberry+sd+alimentatore+case
l'usbhost serve?

mi date info anche dove trovarli please? ANCHE IN PM..

supertopix tu hai messo su openelec. funziona bene? MEGLIO DEL WDTV LIVE?
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 19:01   #3152
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
[Thread Ufficiale] Raspberry Pi

Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
ciao Robby Naish e ciao Supertopix ci si incontra anche qui.

ho il nas synology 213j e mi appresto a provare il raspberry con xbmc.

in pratica cosa devo comprare?

io pensavo a :

raspberry+sd+alimentatore+case

l'usbhost serve?



mi date info anche dove trovarli please? ANCHE IN PM..



supertopix tu hai messo su openelec. funziona bene? MEGLIO DEL WDTV LIVE?

Io ho comprato tutto in amazzonia. RPI+alimentatore dedicato+SD 8gb+case.

Altro a me non serve. Poi vai sul sito ufficiale della fondazione raspberry, scarichi NOOBS e ti trovi dentro una serie di SO, dopo aver flashato la SD (da li le info ti guidano, senza comandi Linux o terminale). Openelec funziona benissimo, ma anche raspbmc. Provali. C'è anche xbian, ancora più leggero. Rispetto al WD TV live hai una grafica di interfaccia spettacolare, anche se devi lavorare un po' sui settaggi. Al momento ho pensionato il WD. Se hai bisogno chiedi pure.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 24-04-2014 alle 21:14.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 07:57   #3153
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
ma serve anche un telecomando?
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 13:48   #3154
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Se la tua TV ha il telecomando compatibile CEC, no.
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 14:40   #3155
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
Se la tua TV ha il telecomando compatibile CEC, no.

E se hai l'iPad neanche!
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 16:23   #3156
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
E se hai l'iPad neanche!
NO, lo smarphone ti funziona come telecomando solo se il raspberry e lo smartphone sono in rete,
il telecomando del TV ti funziona se il raspberry e il TV sono collegati in HDMI
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 17:22   #3157
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
NO, lo smarphone ti funziona come telecomando solo se il raspberry e lo smartphone sono in rete,

il telecomando del TV ti funziona se il raspberry e il TV sono collegati in HDMI

Beh, certo. Davo per scontato che il Rasp fosse in rete, nella stessa dell'iPad. Se no, il telecomando tv è l'opzione n.1
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 18:12   #3158
oigroig
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: matelica
Messaggi: 43
[IMG][/IMG]

posso vederla sulla tv tramite raspberry pi e se si come?
__________________
http://forum.gamesvillage.it/member.php?71747-oigroig

la firma è in basso
oigroig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 20:17   #3159
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
il raspberry starebbe in rete con un sinology. e ovviamente ho un iphone e cellulari android.
non ho tv compatibile cec

posso usare android? con che app?
inoltre volendolo portare in vacanza ( e usarlo con un disco usb3 2,5) senza router l'android non funzionerebbe giusto?
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 09:51   #3160
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
Se la tua TV ha il telecomando compatibile CEC, no.
Come posso verificare?
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v