|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Allora, concordi sul termine
Effettivamente, sei in ottimi hook suonerebbe peggio
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
#3142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
|
Quote:
Edit: cavolo è una trial, vado giù di OA2.... Ultima modifica di Jo77 : 21-08-2008 alle 12:59. |
|
|
|
|
|
#3143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
Quote:
CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
|
|
|
|
|
#3144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
mi spiego..a cosa mi interessa controllare la connessione in uscita di un virus? per connettersi all'esterno vuol dire che ormai è entrato..e una volta che me lo son beccato è finita, ormai è residente sul mio OS, anche se non lo faccio connettere potenzialmente mi può distruggere tutto(ovviamente dipende dal tipo di virus)... invece se ho un hips lo posso bloccare ancora prima che si avvii o per lo meno posso limitare i danni.. per questo ho deciso di usare (dietro router) solo il win firewall con un buon hips(EQS)... correggete il mio ragionamento se è errato... l'unica cosa che mi infastidisce è il fatto di non poter creare regole restrittive per il p2p...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
#3145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Ad ogni modo, penso che ogni programma costituente la propria CdS abbia un suo ruolo e sia complementare alle funzioni degli altri. Poi, sta a ognuno di noi decidere a quale di essi fare maggior affidamento Inoltre, ma rischio di scrivere una cantonata abnorme, potrebbero esservi programmi nocivi in grado di sfruttare quelli legittimi. Una buona configurazione del FW software e delle giuste regole assegnate a determinati programmi cruciali potrebbero evitare che, ad esempio, il programma [X] possa collegarsi alla porta [numero a scelta e non contemplato nelle regole] dell'IP [1.2.3.4]. Chiaro, un buon HIPS può intercettare attività del genere, ma non si può dare nulla per scontato.
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
Ultima modifica di Ignorante Informatico : 21-08-2008 alle 14:00. |
|
|
|
|
|
#3146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#3147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#3148 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
@ Ignorante Informatico:
sisi, anche io ovviamente sono per la la complementarietà dei software... però, come avevo detto in un altro forum, prima di raggiungere il livello della connnessione in uscita deve bypassare: _firewall (connessione in entrata) _web guard (se il malware si scarica/contrae dal web) _realtime guard dell'antivirus in questione _hips (che dovrebbe chiederci il permesso per concedere al malware di turno privilegi alti es.:riavvio pc, terminare processi,modifiche registro ecc..) secondo la mia opinione così già è difficile prenderlo..e ammettendo che si venga infettati, non mi preoccuperei molto della connessione in uscita, perchè in quel momento può farmi piazza pulita del pc.... Quote:
EDIT: Quote:
siamo sempre lì... bah...ultimamente ammetto che sto rivalutando in maniera molto positiva l'hips (dopo aver trovato valide alternative al D+)...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 21-08-2008 alle 14:05. |
||
|
|
|
|
#3149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
In generale, sono d'accordo anch'io: complementarità e lavoro armonico dei programmi preposti alla sicurezza... ma HIPS sempre fondamentali
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#3150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
mi sto appassionando a questo RealTime Defender su VM
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
#3151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quoto. Fila che è una meraviglia
(vedi, comunque, di non appassionartici più di quanto non faresti per lo studio dei sorgenti di AlphaWINUX
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
#3152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
#3153 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 137
|
Quote:
Dunque, Kaspersky Security Suite CBE edition è stato offerto in diversi numeri di Computer Bild tedesco, con una chiave che vale per 1 anno. La versione coincide con quella italiana di KIS 7.1.125 (vado a memoria..). Le chiavi, pardon, la chiave, si ottiene registrandosi qui E' vero che è solo in tedesco.. ma è possibile mettere l'help file ed i file della lingua prelevandoli dalla versione in italiano del KIS corrispondente.
__________________
Slitta ormai da anni il Convegno Mondiale di Fisica Quantistica: non ci si riesce mai ad accordare decentemente su ora e luogo di inizio… |
|
|
|
|
|
#3154 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 137
|
Quote:
__________________
Slitta ormai da anni il Convegno Mondiale di Fisica Quantistica: non ci si riesce mai ad accordare decentemente su ora e luogo di inizio… |
|
|
|
|
|
#3155 |
|
Messaggi: n/a
|
rag conoscete servizi che permettono di avere harddisk on-line?
sopratutto sono sicuri? voi quali consigliate? |
|
|
#3156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
La versione free offre 50GB di storage EDIT: sennò puoi usare un account gmail con gmail drive, ma non puoi inserire files più grandi di 20mb, se non ricordo male (come gli allegati..) |
|
|
|
|
|
#3157 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
da quel che ne sai possono essere considerati affidabili in termini di sicurezza? leggendo qualche parere qua e la sembrano interessanti anche questi http://www.xdrive.com/ (solo 5 gb, ) http://www.mongofiles.com/ (che nome solo che non so quanto siano sicuri |
|
|
|
#3158 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Se metto Kaspersky devo anche mettere Comodo?
Se metto Kaspersky posso anche mettere Comodo? Se metto Kaspersky conviene anche mettere Comodo? |
|
|
|
|
#3159 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
![]() comunque, nemmeno io so se son sicuri o no
|
|
|
|
|
|
#3160 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
comunque se non sbaglio nel caso volessi installarli dovresti prima mettere kaspersky poi comodo tnx leo |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.











|
| 








