Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2020, 13:17   #31281
fcescof
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Novatuss Guarda i messaggi
dove si trova l'acer?
Almeno scrivete anche il negozio.
a me risultano entrambi non disponibili a quel prezzo, ho trovato solo l'acer ma a 549 da med...orl
fcescof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 20:44   #31282
causeperse
Senior Member
 
L'Avatar di causeperse
 
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
Quote:
Originariamente inviato da fcescof Guarda i messaggi
a me risultano entrambi non disponibili a quel prezzo, ho trovato solo l'acer ma a 549 da med...orl
si, ora non sono più disponibili (ieri erano disponibili entrambi), volevo prendere proprio stamattina l'HP
speriamo tornino disponibili
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb

--------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.--------
causeperse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 11:27   #31283
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Per chi non ha fretta ed è disposto ad aspettare qualche settimana, consiglio i notebook con le nuove cpu Ryzen serie 4000U che sono favolose.
Online si comincia a vedere qualcosa, come questo Lenovo Ideapad 5 da 15 pollici che nello store ufficiale lenovo (Austria) così configurato costa 494€ senza sistema operativo:

- Ryzen 5 4500U
- 8GB di RAM 3200 MHz
- SSD NVMe 512GB
- Display Full HD IPS
- WI-FI 6
- Batteria da 70Whr

https://www.lenovo.com/at/de/laptops...EAT1/customize

Ultima modifica di Sonotrentadue : 25-04-2020 alle 11:30.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 12:16   #31284
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Amshagar Guarda i messaggi
Ho già un pc principale, ne vorrei un secondo fanless da usare in mobilità; la presenza di una ventola all'interno mi da fastidio. La polvere prima o poi entrerà...
La polvere entra comunque, soprattutto se fanless avrà più feritoie del normale (il calore comunque è generato e va smaltito in qualche modo).

Quote:
Originariamente inviato da Amshagar Guarda i messaggi
Cmq sto cercando un altro pc per un uso completamente differente:

- Mi interessano solo le prestazioni (procio e magari grafica);
- La batteria, il peso, i materiali non mi interessano;
- Se è possibile full hd...
- Se è possibile con hardware facilmente aggiornabile e accessibile (ram, memoria...);
- 15,6 pollici;
- Da usare ogni giorno per lavoro;

Purtroppo il periodo è quello che è...
Sotto i 500 euro oggi è pura utopia.

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
A 500euro? Buona fortuna. Vai a vedere i lenovo thinkpad serie e, tipo e595, danno consegne in 6 settimane ma effettivamente sono buoni prodotti, ma certo non a 500

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
Esatto, ma con le attuali offerte fino a fine mese se la cava con poco più di 600 euro. Se se la sente di aspettare 6 settimane...io poi ho rinunciato all'E495 per questo motivo. Ho preso altro (un usato), tanto per quello che mi serve basta e avanza. Arriva prima (penso nel giro di una settimana), mi è costato 1/3 (anzi, pure meno) e per questo ho meno ansie per aprirlo, moddarlo etc

Quote:
Originariamente inviato da Quiksilver Guarda i messaggi
miglior notebook qualità-prezzo inferiore ai 500 euro?
Ripassa a fine pandemia. Oggi a meno di urgenze reali sotto i 500 trovi al 97% solo schifezze sovraprezzate.

Quote:
Originariamente inviato da causeperse Guarda i messaggi
Dubbio tra questi 2 notebook in offerta, all'apparenza uguali ed entrambi a 499,00€:

HP 15s-eq0029nl
(15.6") 1920 x 1080 Pixel
AMD Ryzen 5 3500U
8 GB DDR4-SDRAM
512 GB SSD
Wi-Fi 5 (802.11ac)

Acer Aspire 3 A315-42-R1D5
(15.6") 1920 x 1080 Pixel
AMD Ryzen 5 3500U
8 GB DDR4-SDRAM
512 GB SSD
Wi-Fi 5 (802.11ac)

Quale tra i due?
Grazie.
Ho letto che sono terminati entrambi, ma giusto per dare il mio parere (se un domani tornassero disponibili) ti dico che saranno sostanzialmente uguali. Forse Acer ha possibilità di espansione RAM e disco più semplice, ma HP di solito fornisce online i manuali di servizio con cui puoi seguire passo passo i passaggi da fare (e quindi l'eventuale vantaggio risibile di Acer in questo svanisce, anzi avendo a disposizione tutto il manuale di servizio è decisamente un plus per HP). Inoltre HP dovrebbe essere esteticamente più gradevole. Quindi seppur di poco io dico HP.

Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Grazie NuT, puNTuale come al solito.
Avevo dato per scontato che la memoria fosse espandibile... visto chce su prodotti che costano ben più di 500 euro è assurdo che avvenga il contrario...
Figurati ad esser sincero ormai la tendenza è quella a saldare ove possibile per contenere peso e dimensioni francamente una politica che non mi piace affatto.

Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Boh... la voglia di provare prima o poi a lavorare con un mac.
Sebbene già a cominciare dalla tastiera so che dovrei soffrire...
Comprendo la tua curiosità, d'altronde è la stessa che mi ha mosso anni fa a provare un sistema Apple, occhio che rende dipendenti anche se la voglia di tornare a Windows e mollare alcune scelte assurde di Apple, a livello software ha alcune comodità innegabili (come ce ne sono altre su Windows). Quindi uomo avvisato... detto ciò la tastiera è un plus su Mac, puoi farci molte più cose rispetto a Windows. E qualitativamente non sarà al livello dei Thinkpad ma si difende bene, perlomeno nei Mac fino al 2015. Quelli successivi montano quel meccanismo (fallato) che a me non piace, gli attuali stanno tornando all'antico, che è cosa buona e giusta.

Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Per chi non ha fretta ed è disposto ad aspettare qualche settimana, consiglio i notebook con le nuove cpu Ryzen serie 4000U che sono favolose.
Online si comincia a vedere qualcosa, come questo Lenovo Ideapad 5 da 15 pollici che nello store ufficiale lenovo (Austria) così configurato costa 494€ senza sistema operativo:

- Ryzen 5 4500U
- 8GB di RAM 3200 MHz
- SSD NVMe 512GB
- Display Full HD IPS
- WI-FI 6
- Batteria da 70Whr

https://www.lenovo.com/at/de/laptops...EAT1/customize
Non male. Disco e RAM sono sostituibili?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 12:36   #31285
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Non male. Disco e RAM sono sostituibili?
La ram è saldata (con 40€ in più si possono avere 16gb) il disco invece è sostituibile.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 13:44   #31286
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
La polvere entra comunque, soprattutto se fanless avrà più feritoie del normale (il calore comunque è generato e va smaltito in qualche modo).



Sotto i 500 euro oggi è pura utopia.



Esatto, ma con le attuali offerte fino a fine mese se la cava con poco più di 600 euro. Se se la sente di aspettare 6 settimane...io poi ho rinunciato all'E495 per questo motivo. Ho preso altro (un usato), tanto per quello che mi serve basta e avanza. Arriva prima (penso nel giro di una settimana), mi è costato 1/3 (anzi, pure meno) e per questo ho meno ansie per aprirlo, moddarlo etc



Ripassa a fine pandemia. Oggi a meno di urgenze reali sotto i 500 trovi al 97% solo schifezze sovraprezzate.



Ho letto che sono terminati entrambi, ma giusto per dare il mio parere (se un domani tornassero disponibili) ti dico che saranno sostanzialmente uguali. Forse Acer ha possibilità di espansione RAM e disco più semplice, ma HP di solito fornisce online i manuali di servizio con cui puoi seguire passo passo i passaggi da fare (e quindi l'eventuale vantaggio risibile di Acer in questo svanisce, anzi avendo a disposizione tutto il manuale di servizio è decisamente un plus per HP). Inoltre HP dovrebbe essere esteticamente più gradevole. Quindi seppur di poco io dico HP.



Figurati ad esser sincero ormai la tendenza è quella a saldare ove possibile per contenere peso e dimensioni francamente una politica che non mi piace affatto.



Comprendo la tua curiosità, d'altronde è la stessa che mi ha mosso anni fa a provare un sistema Apple, occhio che rende dipendenti anche se la voglia di tornare a Windows e mollare alcune scelte assurde di Apple, a livello software ha alcune comodità innegabili (come ce ne sono altre su Windows). Quindi uomo avvisato... detto ciò la tastiera è un plus su Mac, puoi farci molte più cose rispetto a Windows. E qualitativamente non sarà al livello dei Thinkpad ma si difende bene, perlomeno nei Mac fino al 2015. Quelli successivi montano quel meccanismo (fallato) che a me non piace, gli attuali stanno tornando all'antico, che è cosa buona e giusta.



Non male. Disco e RAM sono sostituibili?
Grazie della risposta, ho capito il tutto poco dopo come esplicitato dal mio commento successivo.

Per questo pc sui 500 posso comunque aspettare delle settimane, i nuovi ryzen sono molto migliori rispetto a quelli attuali (di questa fascia)? I pc che ho linkato sono proprio spazzatura?

Per quanto riguarda i ricondizionati, non ho capito come valutarli, dato che sono quindi usati (?). E quali store utilizzare.

Ultima modifica di Amshagar : 25-04-2020 alle 13:46.
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 14:04   #31287
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Amshagar Guarda i messaggi
Grazie della risposta, ho capito il tutto poco dopo come esplicitato dal mio commento successivo.
Pardon mi era sfuggito

Quote:
Originariamente inviato da Amshagar Guarda i messaggi
Per questo pc sui 500 posso comunque aspettare delle settimane, i nuovi ryzen sono molto migliori rispetto a quelli attuali (di questa fascia)? I pc che ho linkato sono proprio spazzatura?
I nuovi Ryzen credo che saranno disponibili in volumi solo ad estate inoltrata (ma è una mia supposizione, in teoria si inizia ad intravedere qualcosa, ma almeno un paio di mesi dovranno passare, e con l'attuale situazione pesantemente condizionata dalla pandemia in corso non so davvero come si evolverà il tutto), e sembrerebbe che siano un bel passo in avanti rispetto agli attuali, che sono comunque ottimi. Non ho idea dei prezzi, ma credo che si parlerà di 650-700 euro e oltre, perlomeno all'inizio. Anche questa è una mia supposizione.

Gli HP che hai citato mi sembrano i classici notebook da questa fascia di prezzo...anche se ho trovato solo il primo e non il secondo. Con display un po' "così", tastiera e touchpad tutti da verificare e cose del genere. Insomma niente di "clamoroso", ecco. Un Thinkpad E495/E595 che costa magari un 100-150 euro in più a parità di configurazione sono un po' meglio qualitativamente parlando.

Quote:
Originariamente inviato da Amshagar Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i ricondizionati, non ho capito come valutarli, dato che sono quindi usati (?). E quali store utilizzare.
Eh è un po' difficile in effetti, bisogna fidarsi di quel che dicono i venditori. In alcuni casi si casca meglio di quanto si pensi, in altri peggio. Io direi di rischiare solo se è presente la possibilità di restituire il prodotto, magari anche senza spese (o meglio, pagandole e poi vedendosele rimborsate insieme al totale speso per il computer). Meglio se, come primo acquisti, ci si rivolge ad un venditore italiano o a qualcuno anche straniero che però abbia tanti feedback (magari con qualcuno in italiano) e che abbia una certa reputazione.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 14:36   #31288
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Capito, grazie.
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 16:51   #31289
causeperse
Senior Member
 
L'Avatar di causeperse
 
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Per chi non ha fretta ed è disposto ad aspettare qualche settimana, consiglio i notebook con le nuove cpu Ryzen serie 4000U che sono favolose.
Online si comincia a vedere qualcosa, come questo Lenovo Ideapad 5 da 15 pollici che nello store ufficiale lenovo (Austria) così configurato costa 494€ senza sistema operativo:

- Ryzen 5 4500U
- 8GB di RAM 3200 MHz
- SSD NVMe 512GB
- Display Full HD IPS
- WI-FI 6
- Batteria da 70Whr

https://www.lenovo.com/at/de/laptops...EAT1/customize
Allora aspetto volentieri 😉
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb

--------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.--------
causeperse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 10:24   #31290
bekko
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Per chi non ha fretta ed è disposto ad aspettare qualche settimana, consiglio i notebook con le nuove cpu Ryzen serie 4000U che sono favolose.
Online si comincia a vedere qualcosa, come questo Lenovo Ideapad 5 da 15 pollici che nello store ufficiale lenovo (Austria) così configurato costa 494€ senza sistema operativo:

- Ryzen 5 4500U
- 8GB di RAM 3200 MHz
- SSD NVMe 512GB
- Display Full HD IPS
- WI-FI 6
- Batteria da 70Whr

https://www.lenovo.com/at/de/laptops...EAT1/customize
Ma spediscono anche in Italia?
bekko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 22:13   #31291
sven23
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Montelupo F.no
Messaggi: 49
Salve la discussione mi interessa.
Sempre a 500 €uro ho trovato un thinkpad ricondizionato dicono grado A
serie T450 i5-5000U
Ram: DDR3 8GB
SSD 480GB
Display: 14Inc.
Windows 10Pro

Sarei tentato che ne dite ?
Oppure conviene seguire le indicaioni di sonotrentadue?

...non spedisce in Italia Lenovo.at che io sappia
sven23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 10:29   #31292
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da sven23 Guarda i messaggi
Salve la discussione mi interessa.

Sempre a 500 €uro ho trovato un thinkpad ricondizionato dicono grado A

serie T450 i5-5000U

Ram: DDR3 8GB

SSD 480GB

Display: 14Inc.

Windows 10Pro



Sarei tentato che ne dite ?

Oppure conviene seguire le indicaioni di sonotrentadue?



...non spedisce in Italia Lenovo.at che io sappia
Secondo me per €500 trovi di meglio

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 18:30   #31293
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da sven23 Guarda i messaggi
Salve la discussione mi interessa.
Sempre a 500 €uro ho trovato un thinkpad ricondizionato dicono grado A
serie T450 i5-5000U
Ram: DDR3 8GB
SSD 480GB
Display: 14Inc.
Windows 10Pro

Sarei tentato che ne dite ?
Oppure conviene seguire le indicaioni di sonotrentadue?

...non spedisce in Italia Lenovo.at che io sappia
È un po' costoso, il T450 poi lo sconsiglio (meglio la versione "s")

A quelle cifre (poco più, intorno ai 550) trovi X1 Carbon 4a gen con 16GB di RAM.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 19:00   #31294
Mfxs
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 7
Consiglio notebook

Buonasera a tutti, volevo chiedervi alcuni pareri per risolvere alcuni dubbi che ho, certo che ve ne intendete più di me. Ogni consiglio è ben accetto e ringrazio anticipatamente chi mi volesse aiutare.

Io uso il notebook principalmente per contenuti multimediali: molti film, editing di foto con photoshop cs6, office, internet. Non edito video, non gioco e non faccio un editing fotografico eccessivo.

Date queste considerazioni, dovrò comprare un nuovo notebook causa rottura del mio, ormai, vecchio notebook hp. Consapevole di un budget modesto che si aggira sui 400/450 € vi chiedo:

C'è grande differenza tra una macchina che monta un i3 intel di 8th generazione + Intel graphics UHD 620 e una macchina che monta un ryzen 3 3200u + Vega 3, a parità di ram 8gb e ssd 256?

Una macchina che monta un ryzen 5 2200u + Vega 8 farebbe fare davvero un grande salto di qualità* considerato anche l'evidente differenza di prezzo (circa 100/150€ in più)?

Inoltre, secondo voi, guardando molto video anche in SD o a 720p è davvero utile orientarsi su un full hd (peggiorando la visione di questi contenuti con più bassa risoluzione) o è meglio prendere un Notebook con schermo 720p?

Spero che qualcuno possa aiutarmi a schiarirmi le idee. Grazie.
Mfxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 19:33   #31295
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
Quote:
Originariamente inviato da Mfxs Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, volevo chiedervi alcuni pareri per risolvere alcuni dubbi che ho, certo che ve ne intendete più di me. Ogni consiglio è ben accetto e ringrazio anticipatamente chi mi volesse aiutare.



Io uso il notebook principalmente per contenuti multimediali: molti film, editing di foto con photoshop cs6, office, internet. Non edito video, non gioco e non faccio un editing fotografico eccessivo.



Date queste considerazioni, dovrò comprare un nuovo notebook causa rottura del mio, ormai, vecchio notebook hp. Consapevole di un budget modesto che si aggira sui 400/450 € vi chiedo:



C'è grande differenza tra una macchina che monta un i3 intel di 8th generazione + Intel graphics UHD 620 e una macchina che monta un ryzen 3 3200u + Vega 3, a parità di ram 8gb e ssd 256?



Una macchina che monta un ryzen 5 2200u + Vega 8 farebbe fare davvero un grande salto di qualità* considerato anche l'evidente differenza di prezzo (circa 100/150€ in più)?



Inoltre, secondo voi, guardando molto video anche in SD o a 720p è davvero utile orientarsi su un full hd (peggiorando la visione di questi contenuti con più bassa risoluzione) o è meglio prendere un Notebook con schermo 720p?



Spero che qualcuno possa aiutarmi a schiarirmi le idee. Grazie.
Lato potenza video non c'è grossa differenza... Forse con 2 banchi RAM and va leggerme meglio,ma niente di che. Il componente che piu più soffre in questa fascia è lo schermo... Di solito, che siano IPS o TN, hanno scarsa luminosità, e resa dei colori infame, sotto al 50%... Se lo usi per fotografia, o ti prendi uno schermo esterno, o investi di più... Per esempio un elitebook 755, ha uno schermo bellissimo, e visto che è un vecchio modello si trova appena sotto gli 800... Ovvio fuori fascia, ma se vuoi qualcosa di decente non è solo la potenza che devi cercare

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 20:07   #31296
Mfxs
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Lato potenza video non c'è grossa differenza... Forse con 2 banchi RAM and va leggerme meglio,ma niente di che. Il componente che piu più soffre in questa fascia è lo schermo... Di solito, che siano IPS o TN, hanno scarsa luminosità, e resa dei colori infame, sotto al 50%... Se lo usi per fotografia, o ti prendi uno schermo esterno, o investi di più... Per esempio un elitebook 755, ha uno schermo bellissimo, e visto che è un vecchio modello si trova appena sotto gli 800... Ovvio fuori fascia, ma se vuoi qualcosa di decente non è solo la potenza che devi cercare

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Grazie. Allora come editing fotografico lo faccio saltuariamente per foto personali che poi io stampo. Quindi non in maniera continuance professionale. L'uso principale è su contenuti multimediali quali film serie, e ovviamente office, Adobe, ecc... Il discorso dello schermo: oggi esistono schermi buoni in 720p?

In ogni caso oltre quella cifra non posso salire... 800 sono troppi..
Mfxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 22:42   #31297
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
Schermi 720p buoni non esistono. Non più

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 14:00   #31298
bulgaro81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 619
Ho appena ordinato un lenovo ideapad 5 15 pollici..

Con la seguente configurazione
- ryzen 7 4800u
- 16 gb RAM
- 512 ssd m2
- spazio vuoto per hdd 2.5
- batteria 57wh
- tastiera retroilluminata
- monitor ips FHD 100% srgb
- scocca in metallo
- freedos
- caricabatterie 95watt usb-c

750 euro..sfruttando il preventivo di un consulente (ma più o meno si ottiene lo stesso prezzo usando un buono del 10% se ci si iscrive alla newsletter)

Si può benissimo ottenere un Notebook sui 500 risparmiando sul processore e prendendo un ottimo ryzen 5 4500u (-130 euro circa), ssd (-50 se si prende la 256), ram 8gb (-50 altri) o monitor (-50 se si prende quello ips sui 65% srgb dato che si tolgono anche i 18 euro di scocca in metallo)..

Pecche di questo notebook sono la ram saldata e l assenza di una gpu dedicata purtroppo.. E forse, anche se ancora non si capisce, volendo usare un monitor esterno questo sarebbe limitato a 30hrz se 4k..

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
__________________
Qui su HW ho concluso trattative positivamente con: Collions, Spily (x2) , GIAMMAkb, C14uz e altri

Oltre 215 feedback 100% positivi su ebay con questo nick..più feedback sparsi in vari forum
bulgaro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 18:01   #31299
cristian p
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 23
Salve a tutti, per cortesia chiedo su quale tra le 2 configurazioni precedentemente poste (Acer Aspire 3 A315-42-R1D5 / HP 15s-eq0029nl) la RAM è espandibile in futuro.
Grazie.
cristian p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 00:12   #31300
Mrsoft
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da bulgaro81 Guarda i messaggi
Ho appena ordinato un lenovo ideapad 5 15 pollici..

Con la seguente configurazione
- ryzen 7 4800u
- 16 gb RAM
- 512 ssd m2
- spazio vuoto per hdd 2.5
- batteria 57wh
- tastiera retroilluminata
- monitor ips FHD 100% srgb
- scocca in metallo
- freedos
- caricabatterie 95watt usb-c

750 euro..sfruttando il preventivo di un consulente (ma più o meno si ottiene lo stesso prezzo usando un buono del 10% se ci si iscrive alla newsletter)

Si può benissimo ottenere un Notebook sui 500 risparmiando sul processore e prendendo un ottimo ryzen 5 4500u (-130 euro circa), ssd (-50 se si prende la 256), ram 8gb (-50 altri) o monitor (-50 se si prende quello ips sui 65% srgb dato che si tolgono anche i 18 euro di scocca in metallo)..

Pecche di questo notebook sono la ram saldata e l assenza di una gpu dedicata purtroppo.. E forse, anche se ancora non si capisce, volendo usare un monitor esterno questo sarebbe limitato a 30hrz se 4k..

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
sembra veramente interessante come macchina.
ma la ram è saldata ma c'è possibilità di mettere un secondo slot oppure è unica?
che differenza c'è tra questi schermi?
-Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 3,2 mm, 300 nit, mascherina sottile
-Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 2,6 mm, 300 nit, mascherina sottile
il secondo è quello con il 100%srgb e il primo col 65?
ci sto facendo un serio pensierino
che differenza c'è sostanzialmente tra un ideapad e un thinkpad?

EDIT: la ram è saldata e non c'è nessuno slot disponibile quindi la scelta iniziale è definitiva sul quantitativo.
8gb dovrebbero bastare per uso comune ma a lungo termine non so....
mi frena tanto sta cosa della ram saldata

Ultima modifica di Mrsoft : 01-05-2020 alle 02:01.
Mrsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v