|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3101 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 157
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3102 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
domanda esplorativa:
come gestite l'audio? scheda dedicata? pro, contro dell'integrata? come collegate l'impianto all'htpc? che impianto avete (il modello grazie)? usate un sintoamplificatore? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3103 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
E i ricevitori Trust sono famosi proprio per non rispettare i 10m... comunque questa tastiera sembra di qualità e sicuramente migliore rispetto allo standard Trust...però io l'ho scartata proprio per il prezzo ![]() Una di novo non la prendo neanche in considerazioni, con gli stessi soldi ci costruisci un HTPC! o ci prendi un tablet con cui controllare l'htpc :P
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3104 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
o google? edit: guardando sul sito logitech dice non è supportata da MacOSX (è una tastiera windows con tasto win)... però guardando su internet dice che il control center logitech è compatibile con mac osx... ed inoltre c'è chi la usa sulla apple TV o mac mini senza problemi invece c'è chi dice che qualche scorciatoia da tastiera o qualche funzionalità touch particolare del mac non funzionano... mi sa che non ti resta che provare! P.S. parlavo della K400
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP Ultima modifica di DarKilleR : 08-12-2011 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3105 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
Quote:
Ovviamente sono ben accette considerazioni di chi sia in grado di chiarire questi dubbi, anche se ho quotato il post di ShinjiIkari. Grazie per la consueta disponibilità. ![]() Ultima modifica di benten : 08-12-2011 alle 20:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3107 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 321
|
Ciao è arrivata la scheda madre, una Asrock E350m1/usb3!
Ho installato win7 ed xbmc, pronto a gustarmi i miei video ecco che spunta un problema: vanno a scatti! Esatto vanno a scatti, sia gli mkv che gli avi, gli stessi file che sulla precedente piattaforma erano fluidissimi... Prima di fare qualche sciocchezza, qualcuno può darmi un'indicazione su dove metter mani? Grazie Ps: ho montato anche un banco di ram da 4gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3109 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
Quote:
era la conferma che cercavo ![]() Ora mi sto sbattendo nella scelta tra queste mobo (di cui si è tanto scritto, ormai), credo tutte in formato m-ITX, in ordine di imbarazzo ![]() Asrock A75M-ITX FM1 AMD A75 (cui abbinare un procio). Asus E35M1/M Asrock E350M1/USB3 Che fo? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3110 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
Quote:
qual era la tua precedente piattaforma? Ho l'impressione che Windows 7 sia troppo avido di risorse per queste mobo, cosa che non dovresti patire con distro linux. Prova openelec, se ti va, e vedi come va. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
|
sono i codec, fidati.. anche linux senza i driver giusti scatta uguale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3113 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
Quote:
![]() Se è così la cancello immediatamente dalla mia lista dei desideri ![]() Ultima modifica di benten : 08-12-2011 alle 21:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3114 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
|
Quote:
esempio pratico: a75 con a6 3650: cpu quad core con buona potenza elaborativa, e gpu con buona potenza, anche qualche gioco gira dignitosamente, non hd, ovvio,ma gira. e 350 è la proposta amd per contrastare le piattaforme atom. hanno una potenza equivalente agli ultimi atom dual core, con gli stessi consumi, + o -, anche se la gpu è moolto più potente della intel integrata. per quello che interessa noi, cioè htpc, entrambe le soluzioni hanno le caratteristiche necessarie per consentire una riproduzione video fluida e senza intoppi, a prescindere dal resto. questo vale per windows e per linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 321
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3117 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3118 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
io ho l'HTPC collegato alla TV solo tramite un semplice cavo HDMI che trasferisce sia l'immagine che il suono.
E sfrutto le casse della TV. Il dolby sarebbe figo ma costa troppi soldi e non me lo posso permettere (sopratutto ora)...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
Quote:
Di default, openelec parte con SAMBA attivato e condivide tutto (tranne le cartelle di sistema mi pare) e ci puoi accedere da windows sia in lettura che in scrittura. Per creare nuove cartelle e eliminare quelle che ci sono, spostare files c'è la sezione apposita sotto "impostazioni" poi "files". Se hai un server aggiungi la risorsa di rete e hai finito... ![]() Per chi piace la shell (non io), puoi fare tutto via remoto con la ssh. @ unnilennium: ottima config., è quella che voglio ordinare io ![]()
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.