Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2011, 19:06   #3101
loacker88
Member
 
L'Avatar di loacker88
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Io mi sento di consigliare una Trust thinity wi-fi, pagata la metà della omologa logitech dinovo.
Ha il vantaggio di essare una 10 metri effettiva, senza il problema delle batterie. Le dimensioni effettive sono quelle di una tastiera di un notebook, ma spessa solo 7-8mm, quindi si riesce ad utilizzarla realmente per scrivere lunghi testi.


http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16816

Saluti
bella anche questa, è scomodo avere i tasti del trackpad sopra al posto di stare sotto? poi sempre il mio problema principale compatibile con i mac?
loacker88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 19:16   #3102
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
domanda esplorativa:

come gestite l'audio? scheda dedicata? pro, contro dell'integrata? come collegate l'impianto all'htpc? che impianto avete (il modello grazie)? usate un sintoamplificatore?

grazie a tutti
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 19:27   #3103
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Io mi sento di consigliare una Trust thinity wi-fi, pagata la metà della omologa logitech dinovo.
Ha il vantaggio di essare una 10 metri effettiva, senza il problema delle batterie. Le dimensioni effettive sono quelle di una tastiera di un notebook, ma spessa solo 7-8mm, quindi si riesce ad utilizzarla realmente per scrivere lunghi testi.


http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16816

Saluti
eh si ma 10m effettivi dipende come sono misurati, in linea d'aria senza alcun ostacolo (in genere il maggiore è il case) lo fanno tutti.
E i ricevitori Trust sono famosi proprio per non rispettare i 10m...

comunque questa tastiera sembra di qualità e sicuramente migliore rispetto allo standard Trust...però io l'ho scartata proprio per il prezzo (il doppio della mia spedita).

Una di novo non la prendo neanche in considerazioni, con gli stessi soldi ci costruisci un HTPC! o ci prendi un tablet con cui controllare l'htpc :P
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 19:29   #3104
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da loacker88 Guarda i messaggi
bella anche questa, è scomodo avere i tasti del trackpad sopra al posto di stare sotto? poi sempre il mio problema principale compatibile con i mac?
loaker ma andare sui siti dei produttori e vedere se è compatibile?

o google?

edit: guardando sul sito logitech dice non è supportata da MacOSX (è una tastiera windows con tasto win)...
però guardando su internet dice che il control center logitech è compatibile con mac osx...
ed inoltre c'è chi la usa sulla apple TV o mac mini senza problemi

invece c'è chi dice che qualche scorciatoia da tastiera o qualche funzionalità touch particolare del mac non funzionano...

mi sa che non ti resta che provare!

P.S. parlavo della K400
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 08-12-2011 alle 19:55.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 20:09   #3105
benten
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Io ho appena ordinato una scheda Asus E35M1-M per il mio HTPC, ...poi ho letto che XBMC Live (ora si chiama Openelec.tv) ha aggiunto il supporto completo per l'accelerazione h.264 e company sulle piattaforme AMD Fusion, per cui ho preso questa e ho risparmiato 50€....
Openelec la stai usando in dual boot o come unico sistema operativo? Hai fatto qualche prova con distro linux? Vorrei capire se le schede AMD (E350) come la tua si prestano senza problemi all'installazione di questo sistema operativo, con cui sono ormai abituato.
Ovviamente sono ben accette considerazioni di chi sia in grado di chiarire questi dubbi, anche se ho quotato il post di ShinjiIkari.
Grazie per la consueta disponibilità.

Ultima modifica di benten : 08-12-2011 alle 20:12.
benten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 20:36   #3106
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
Quote:
Originariamente inviato da benten Guarda i messaggi
Openelec la stai usando in dual boot o come unico sistema operativo? Hai fatto qualche prova con distro linux? Vorrei capire se le schede AMD (E350) come la tua si prestano senza problemi all'installazione di questo sistema operativo, con cui sono ormai abituato.
Ovviamente sono ben accette considerazioni di chi sia in grado di chiarire questi dubbi, anche se ho quotato il post di ShinjiIkari.
Grazie per la consueta disponibilità.
rispodo io ho installato openelec su pennina usb, e provato un mkv a 1080p con audio dts, e va che è un piacere, senza problemi.. richiede qualche aggiustamento per andare, a livello di configurazione, ma niente di che... è velocissimo all'avvio,e supersonico come sistema, praticamente è ridotto all'osso, c'è solo l'interfaccia mediacenter. ho testato la versione in sviluppo, non quella stabile, ceh invece non partiva, con un a6 3650, ma credo ceh con un 350 sia lo stesso, la base è quella, i driver anche.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 20:41   #3107
docdom81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 321
Ciao è arrivata la scheda madre, una Asrock E350m1/usb3!
Ho installato win7 ed xbmc, pronto a gustarmi i miei video ecco che spunta un problema: vanno a scatti! Esatto vanno a scatti, sia gli mkv che gli avi, gli stessi file che sulla precedente piattaforma erano fluidissimi...
Prima di fare qualche sciocchezza, qualcuno può darmi un'indicazione su dove metter mani?
Grazie
Ps: ho montato anche un banco di ram da 4gb
docdom81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 20:47   #3108
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
Quote:
Originariamente inviato da docdom81 Guarda i messaggi
Ciao è arrivata la scheda madre, una Asrock E350m1/usb3!
Ho installato win7 ed xbmc, pronto a gustarmi i miei video ecco che spunta un problema: vanno a scatti! Esatto vanno a scatti, sia gli mkv che gli avi, gli stessi file che sulla precedente piattaforma erano fluidissimi...
Prima di fare qualche sciocchezza, qualcuno può darmi un'indicazione su dove metter mani?
Grazie
Ps: ho montato anche un banco di ram da 4gb
che software stai usando per guardare i video? che codec hai installato? io ho installato solo questi qui http://shark007.net/win7codecs.html ed ho configurato il tutto per sfruttare l'accelerazione DXVA che è quella che sfruttano i driver ati... e i video a 1080p vanno fluidissimi senza problemi... con vlc, per esempio, invece dei microscatti li fa ogni tanto, perchè forse non sfrutta bene la gpu
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 20:50   #3109
benten
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
rispodo io ho installato openelec su pennina usb, e provato un mkv a 1080p con audio dts, e va che è un piacere, senza problemi.. richiede qualche aggiustamento per andare, a livello di configurazione, ma niente di che... è velocissimo all'avvio,e supersonico come sistema, praticamente è ridotto all'osso, c'è solo l'interfaccia mediacenter. ho testato la versione in sviluppo, non quella stabile, ceh invece non partiva, con un a6 3650, ma credo ceh con un 350 sia lo stesso, la base è quella, i driver anche.
Grazissime unnilennium,
era la conferma che cercavo .
Ora mi sto sbattendo nella scelta tra queste mobo (di cui si è tanto scritto, ormai), credo tutte in formato m-ITX, in ordine di imbarazzo :

Asrock A75M-ITX FM1 AMD A75 (cui abbinare un procio).
Asus E35M1/M
Asrock E350M1/USB3

Che fo?
benten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 20:54   #3110
benten
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da docdom81 Guarda i messaggi
Ciao è arrivata la scheda madre, una Asrock E350m1/usb3!
Ho installato win7 ed xbmc, pronto a gustarmi i miei video ecco che spunta un problema: vanno a scatti! Esatto vanno a scatti, sia gli mkv che gli avi, gli stessi file che sulla precedente piattaforma erano fluidissimi...
Prima di fare qualche sciocchezza, qualcuno può darmi un'indicazione su dove metter mani?
Grazie
Ps: ho montato anche un banco di ram da 4gb
Perdonami,
qual era la tua precedente piattaforma? Ho l'impressione che Windows 7 sia troppo avido di risorse per queste mobo, cosa che non dovresti patire con distro linux.
Prova openelec, se ti va, e vedi come va.
Grazie
benten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 21:02   #3111
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
Quote:
Originariamente inviato da benten Guarda i messaggi
Grazissime unnilennium,
era la conferma che cercavo .
Ora mi sto sbattendo nella scelta tra queste mobo (di cui si è tanto scritto, ormai), credo tutte in formato m-ITX, in ordine di imbarazzo :

Asrock A75M-ITX FM1 AMD A75 (cui abbinare un procio).
Asus E35M1/M
Asrock E350M1/USB3

Che fo?
SO DI parte, io ho la a75m-itx, cosa vuoi sapere? anceh con un dual core ha una potenza maggiore degli e350, ma coi video non si vede... le altre due erano anche nei miei desideri, la asus è passiva, se devi andare di e350 è una ottima soluzione.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 21:03   #3112
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
Quote:
Originariamente inviato da benten Guarda i messaggi
Perdonami,
qual era la tua precedente piattaforma? Ho l'impressione che Windows 7 sia troppo avido di risorse per queste mobo, cosa che non dovresti patire con distro linux.
Prova openelec, se ti va, e vedi come va.
Grazie
sono i codec, fidati.. anche linux senza i driver giusti scatta uguale...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 21:10   #3113
benten
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
SO DI parte, io ho la a75m-itx, cosa vuoi sapere? anceh con un dual core ha una potenza maggiore degli e350, ma coi video non si vede... le altre due erano anche nei miei desideri, la asus è passiva, se devi andare di e350 è una ottima soluzione.
Aspetta, aspetta, intendi dire che la A75m-itx pur avendo maggior potenza di calcolo non rende altrettanto bene con i video (almeno rispetto agli E350)?
Se è così la cancello immediatamente dalla mia lista dei desideri .

Ultima modifica di benten : 08-12-2011 alle 21:13.
benten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 21:11   #3114
benten
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
sono i codec, fidati.. anche linux senza i driver giusti scatta uguale...
Bel dubbio, infatti, mi sono salvato il link dei codec cha hai segnalato..
benten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 22:39   #3115
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
Quote:
Originariamente inviato da benten Guarda i messaggi
Aspetta, aspetta, intendi dire che la A75m-itx pur avendo maggior potenza di calcolo non rende altrettanto bene con i video (almeno rispetto agli E350)?
Se è così la cancello immediatamente dalla mia lista dei desideri .
non ci siamo capiti:
esempio pratico: a75 con a6 3650: cpu quad core con buona potenza elaborativa, e gpu con buona potenza, anche qualche gioco gira dignitosamente, non hd, ovvio,ma gira.
e 350 è la proposta amd per contrastare le piattaforme atom. hanno una potenza equivalente agli ultimi atom dual core, con gli stessi consumi, + o -, anche se la gpu è moolto più potente della intel integrata.
per quello che interessa noi, cioè htpc, entrambe le soluzioni hanno le caratteristiche necessarie per consentire una riproduzione video fluida e senza intoppi, a prescindere dal resto.

questo vale per windows e per linux
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 08:09   #3116
docdom81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da benten Guarda i messaggi
Perdonami,
qual era la tua precedente piattaforma? Ho l'impressione che Windows 7 sia troppo avido di risorse per queste mobo, cosa che non dovresti patire con distro linux.
Prova openelec, se ti va, e vedi come va.
Grazie
Prima avevo un e8400 su una asrock wolfdale, scheda video en9600gt e scheda audio aureon... Cmq anche secondo me dovrebbe essere un problema di codec. Cmq mi attira molto openelec, ma ho una domanda stupida da fare: posso vedere i filmati caricati sull'hard-disk, se si, come organizzo le cartelle e come faccio a trasferirli dal server?
Grazie
docdom81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 09:30   #3117
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
domanda esplorativa:

come gestite l'audio? scheda dedicata? pro, contro dell'integrata? come collegate l'impianto all'htpc? che impianto avete (il modello grazie)? usate un sintoamplificatore?

grazie a tutti
UP
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 09:35   #3118
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io ho l'HTPC collegato alla TV solo tramite un semplice cavo HDMI che trasferisce sia l'immagine che il suono.

E sfrutto le casse della TV. Il dolby sarebbe figo ma costa troppi soldi e non me lo posso permettere (sopratutto ora)...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 12:21   #3119
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da docdom81 Guarda i messaggi
Cmq mi attira molto openelec, ma ho una domanda stupida da fare: posso vedere i filmati caricati sull'hard-disk, se si, come organizzo le cartelle e come faccio a trasferirli dal server?
Grazie
Ciao, ti poso rispondere io... uso openelec da un pò ormai con un Phenom II X2 550 e ati 5750 e mi sto trovando bene.

Di default, openelec parte con SAMBA attivato e condivide tutto (tranne le cartelle di sistema mi pare) e ci puoi accedere da windows sia in lettura che in scrittura. Per creare nuove cartelle e eliminare quelle che ci sono, spostare files c'è la sezione apposita sotto "impostazioni" poi "files". Se hai un server aggiungi la risorsa di rete e hai finito...
Per chi piace la shell (non io), puoi fare tutto via remoto con la ssh.

@ unnilennium: ottima config., è quella che voglio ordinare io Che versione usi? Io la pvr odk56 e mi trovo abbastanza bene nonostante sia "beta"
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 13:45   #3120
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ciao, ti poso rispondere io... uso openelec da un pò ormai con un Phenom II X2 550 e ati 5750 e mi sto trovando bene.

Di default, openelec parte con SAMBA attivato e condivide tutto (tranne le cartelle di sistema mi pare) e ci puoi accedere da windows sia in lettura che in scrittura. Per creare nuove cartelle e eliminare quelle che ci sono, spostare files c'è la sezione apposita sotto "impostazioni" poi "files". Se hai un server aggiungi la risorsa di rete e hai finito...
Per chi piace la shell (non io), puoi fare tutto via remoto con la ssh.

@ unnilennium: ottima config., è quella che voglio ordinare io Che versione usi? Io la pvr odk56 e mi trovo abbastanza bene nonostante sia "beta"
io ho l'ultima devel di dicembre, fusion eden.. non pvr mi pare, che per adesso non registro nulla...la config va benissimo anche con windows, ovviamente
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v