Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2014, 22:39   #30541
ortophon
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Quell'AOC non mi ha convinto del tutto, ma visto il prezzo non si può pretendere. Complessivamente preferisco il DELL.
...
Cambiando discorso, la DELL è organizzata meglio a livello di assistenza rispetto ad LG (e forse anche meglio di BenQ), e questo è un aspetto da tenere in considerazione. Tra i vari modelli IPS che hai citato, l'U2414H è quello complessivamente più "interessante", IMO.
Grazie Althotas. Apparentemente il P2414H rende il testo in modo più netto e incisivo rispetto al U2414H ed esibisce un contrasto maggiore, ma l'uniformità della luminanza e il deltaE sono inferiori. Sai se montano la stessa matrice? Se si calibra il P2414H con uno spettrofotometro (Color Munki Pro nel mio caso) pensi che si possono eguagliare le prestazioni del U2414H? Ciao
ortophon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 01:37   #30542
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ortophon Guarda i messaggi
Grazie Althotas. Apparentemente il P2414H rende il testo in modo più netto e incisivo rispetto al U2414H ed esibisce un contrasto maggiore, ma l'uniformità della luminanza e il deltaE sono inferiori. Sai se montano la stessa matrice? Se si calibra il P2414H con uno spettrofotometro (Color Munki Pro nel mio caso) pensi che si possono eguagliare le prestazioni del U2414H? Ciao
Credo, ma questo è poco più di un parere personale scaturito da una osservazione tecnica, che i pannelli di P2414H e U2414H siano pressoché identici alla fonte, ma poi divergano in due linee produttive diverse che forniscono da una parte ("P") un pannello antiriflesso più adeguato per uso lavorativo e dall'altra ("U") un pannello antiriflesso che faccia invece guadagnare quel minimo di cromaticità in più che giustifica quindi una calibrazione di fabbrica in sRGB più o meno valida.

Vi segue (in realtà sarebbe un processo produttivo antecedente) il montaggio del tutto su un circuito di gestione (la canonica PCB con BLU) che offre ulterioremente una divergenza, da un lato basandosi sulla canonica LVDS e quindi offrendo DVI, HDMI e VGA e dall'altro saltando un passaggio di conversione A/D e adottando quindi una connessione totalmente digitale, presumibilmente eDP, dovendo quindi eliminare la VGA in entrata (ma portando a un beneficio, per quanto pressoché trascurabile, nelle performance di input lag).

Ovviamente LG non ha il minimo interesse nell'avere due linee produttive di matrici AH-IPS perdipiù di risoluzione particolare come la 23,8" (probabilmente una risultante di scarto dalla matrice madre che è 3-4 volte più grande da cui questi pannelli vengono presi, se non multipli della stessa) e quindi il pannello inteso come composizione matriciale dei cristalli liquidi è identico (ma possono ancora sussistere minime differenze in termini qualitativi del prodotto, con quindi sottocategorie dello stesso che variano dalla "A" alla "C" a seconda dell'incidenza di bad pixel e della gravità dei "mura effect" presenti e che determinano una certa "lotteria" nell'acquisto del monitor, le cui chance di vincerla e quindi ottenere pannelli di tipo "AAA" aumentano ovviamente con monitor di categoria commerciale superiore come credo lo sia il U2414H rispetto al P2414H).

Ho affermato che la calibrazione sia "più o meno" valida in quanto comunque i pannelli AH-IPS montati restano dei 6-bit portati a 8-bit con dithering con quindi alcune criticità nella resa cromatica e sopratutto (questo non in termini relativi, essendo i monitor migliori acquistabili nella fascia indicata, ma in termini assoluti in confronto a strumenti di lavoro professionali) nella riproduzione dei gradienti nello spettro alto e basso di luminosità.

Quindi in questo compromesso in cui in entrambi i casi ti trovi di fronte, il P2414H si posiziona forse in una situazione di vantaggio costando quei 30 euro di meno; 30 euro che se investiti sul U2414H non verrebbero spesi, in termini percentuali, in un prodotto il 20% migliore (difetti e pregi sono sostanzialmente gli stessi), ma in funzionalità "accessorie" che possono essere più o meno utili.

Restando che non ho la più pallida idea di se e come lo spettrofotometro da te citato sia in grado di calibrare un monitor e sopratutto la qualità uscente del tutto (nell'eventualità tu possa riuscire a farlo), anche se comprendo la tua richiesta in quanto i sensori utilizzati per la calibrazione dei monitor non sono altro che spettrofotometri specializzati, alla luce di quanto detto il P2414H evidentemente può essere calibrato efficacemente così da ottenere grosso modo la stessa resa del U2414H, ma il tutto sta appunto nel possedere o meno uno strumento adeguato allo scopo, la cui qualità/precisione determinerà quindi anche l'efficacia di tale calibrazione (che in realtà, anche con dispositivi di fascia bassa - ovvero sui 100 euro - supererà quella standard del U2414H che essendo stata fatta in fabbrica resta piuttosto grossolana)... nel caso contrario, i 30 euro di differenza possono risultare una spesa, alla fin fine, pure a buon mercato se tale sia il tuo obiettivo.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-04-2014 alle 01:56.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 06:01   #30543
dippoli1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
per le simulazioni di guida con triplo monitor
tra dell u2414h e asus vn248h
(o asus vn247h non ips ma 1ms- cornice abb. stretta come per il 248)
non c'è gara o siamo vicini come livello, visto l'utilizzo che ne devo fare?
quale mi consigliate? grazie a tutti!
dippoli1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 13:34   #30544
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da SSLazio83 Guarda i messaggi
ditemi che prove fare e che software usare e vi dico cosa ne penso

esteticamente è stupendo


ps: non riesco a far funzionare il pc con hdmi, ho una intel hd 4600 integrata
Prima dovresti settarlo correttamente, e a tal proposito ti conviene attendere che esca la recensione di overclockers (ormai è questione di giorni), e poi seguire le indicazioni di un post che ti indicherò a quel punto.

Hai risolto il tuo problema di collegamento?

Quote:
Originariamente inviato da ortophon Guarda i messaggi
Grazie Althotas. Apparentemente il P2414H rende il testo in modo più netto e incisivo rispetto al U2414H ed esibisce un contrasto maggiore, ma l'uniformità della luminanza e il deltaE sono inferiori. Sai se montano la stessa matrice? Se si calibra il P2414H con uno spettrofotometro (Color Munki Pro nel mio caso) pensi che si possono eguagliare le prestazioni del U2414H? Ciao
Il pannello dell'U è quasi identico a quello del P, trovi info dettagliate su entrambi qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm

Non vedo come il P potrebbe essere migliore nella resa sui testi, fatto salvo una regolazione di fabbrica leggermente diversa della nitidezza (che, a memoria, si può regolare da OSD in entrambi i modelli - vedere nei manuali per maggiori info). Il valore del contrasto lascialo perdere, di quelle differenze non ci si accorge nel normale utilizzo, e sono dovute solo ad un livello minimo del nero un pelo inferiore nell'esemplare del P che hanno recensito (poi, magari, te ne capita uno che lo ha più alto dell'U ).

Se hai un colorimetro+software decente, e non "scalibrato", puoi ottenere ottimi risultati con qualunque monitor, tipicamente migliori anche di quelli di modelli pre-calibrati in fabbrica tipo l'U.

Quote:
Originariamente inviato da dippoli1 Guarda i messaggi
per le simulazioni di guida con triplo monitor
tra dell u2414h e asus vn248h
(o asus vn247h non ips ma 1ms- cornice abb. stretta come per il 248)
non c'è gara o siamo vicini come livello, visto l'utilizzo che ne devo fare?
quale mi consigliate? grazie a tutti!
Resta su un IPS reattivo. Hai valutato eventualmente un singolo monitor 21:9 2560x1080, anzichè 3 monitor affiancati?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 13:44   #30545
dippoli1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Resta su un IPS reattivo. Hai valutato eventualmente un singolo monitor 21:9 2560x1080, anzichè 3 monitor affiancati?


quindi dici ips 5ms meglio di tn 1ms (secondo te). anche io ero sulla stessa lunghezza d'onda. il 21-9 non mi garnatisce la stessa larghezza in termini di risoluzione.
il triplo, ti avvolge rispetto al singolo.

grazie per il feedback! ora devono solo dirmi a quanto si trova il dell e confrontarlo con il vn248h dell'asus. buona giornata
dippoli1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 13:55   #30546
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da dippoli1 Guarda i messaggi
grazie per il feedback! ora devono solo dirmi a quanto si trova il dell e confrontarlo con il vn248h dell'asus. buona giornata
Nel primo post del thread ufficiale del DELL U2414H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 leggi il paragrafo che indica i codici prodotto delle 2 versioni. Se poi leggerai anche il resto del thread, troverai indicato il famoso e affidabile shop che vende la versione completa di base a 220 euro (scarsi), oltre a tante altre info utili
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 13:59   #30547
dippoli1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Nel primo post del thread ufficiale del DELL U2414H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 leggi il paragrafo che indica i codici prodotto delle 2 versioni. Se poi leggerai anche il resto del thread, troverai indicato il famoso e affidabile shop che vende la versione completa di base a 220 euro (scarsi), oltre a tante altre info utili
avevo visto proprio quella discussione.
spero di trovarlo anche a qualche euro in meno. mi spaventano gli 8ms a dirla tutta, rispetto ai 5. visto il tipo di software che vorrei usare, ho paura della 2"scia" !!!!!
grazie!!!!
dippoli1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 14:05   #30548
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da dippoli1 Guarda i messaggi
avevo visto proprio quella discussione.
spero di trovarlo anche a qualche euro in meno. mi spaventano gli 8ms a dirla tutta, rispetto ai 5. visto il tipo di software che vorrei usare, ho paura della 2"scia" !!!!!
grazie!!!!
Beviti un Whisky e passa la paura
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 14:06   #30549
dippoli1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
e chissà se sull'asus o sul dell, riuscirò a smontare la cornice per fare un triplo monitor, quasi senza stacco!?!
mah! i produttori per fortuna non scrivono mai se la cornice è smontabile!!!!!
dippoli1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 14:09   #30550
dippoli1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Beviti un Whisky e passa la paura
il fegato è già andato!!!!! non posso proprio!
dippoli1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 14:10   #30551
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da dippoli1 Guarda i messaggi
e chissà se sull'asus o sul dell, riuscirò a smontare la cornice per fare un triplo monitor, quasi senza stacco!?!
mah! i produttori per fortuna non scrivono mai se la cornice è smontabile!!!!!
Le cornici si possono sempre smontare, ma non conviene mai farlo perchè si perderebbe la garanzia, e quella dei DELL è molto buona. Per fare quello che vorresti tu, dovresti smontare anche il resto del cabinet (la parte posteriore), e poi costruirti un cabinet su misura, quindi direi che non è il caso.

ps. adesso devo staccare
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 15:10   #30552
SSLazio83
Bannato
 
L'Avatar di SSLazio83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
dvi o hdmi in fullHD

Ho appena montato la r9 270 e con il cavo dvi si vedeva a schermo pieno e i colori sembrano miglior??
con hdmi ho dovuto settare manualmente l'upscaling e i colori non sembrano così vivi come con hdmi



ci sono settaggi da fare con il monitor in hdmi?
ho anche forzato il refresh a 75hz

Ultima modifica di SSLazio83 : 01-04-2014 alle 16:01.
SSLazio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 18:17   #30553
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da SSLazio83 Guarda i messaggi
Ho appena montato la r9 270 e con il cavo dvi si vedeva a schermo pieno e i colori sembrano miglior??
con hdmi ho dovuto settare manualmente l'upscaling e i colori non sembrano così vivi come con hdmi

ci sono settaggi da fare con il monitor in hdmi?
ho anche forzato il refresh a 75hz
Il refresh lo lascerei a 60 Hz.

E' normale che con le ATI, in caso di collegamento HDMI, sia necessario andare a settare nel CCC l'underscan a 0, perchè credono che il pc sia collegato ad un TV e misteriosamente quell'opzione è impostata ad un altro valore (sbagliato). Leggi le apposite note sulle ATI in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=689 e segui le istruzioni. In quel post ci sono inoltre tante altre utili informazioni di carattere generale, che vanno bene per qualunque monitor o monitor-TV.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 18:27   #30554
Gold Scorpio
Senior Member
 
L'Avatar di Gold Scorpio
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
Scusate se disturbo ancora, faccio un passo indietro e pongo adesso la domanda che avrei dovuto invece fare da subito, ma il mio cervello funziona in modo strano e dopo aver letto di tutto e di più sono più indeciso di prima.

Vorrei sapere se secondo voi ha senso aggiornare un monitor dal mio attuale (in firma) ad un nuovo modello che potrebbe essere l'Iiyama xb2783hsu o l'LG 27mp75hm. Le nuove tecnologie mi farebbero vedere molto meglio le cose rispetto al mio monitor attuale? Un monitor 27" sarà mica eccessivo per una risoluzione di 1920x1080?
Gold Scorpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 19:22   #30555
SSLazio83
Bannato
 
L'Avatar di SSLazio83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Il refresh lo lascerei a 60 Hz.

E' normale che con le ATI, in caso di collegamento HDMI, sia necessario andare a settare nel CCC l'underscan a 0, perchè credono che il pc sia collegato ad un TV e misteriosamente quell'opzione è impostata ad un altro valore (sbagliato). Leggi le apposite note sulle ATI in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=689 e segui le istruzioni. In quel post ci sono inoltre tante altre utili informazioni di carattere generale, che vanno bene per qualunque monitor o monitor-TV.
ma a 75, anche in ambito desk, non ci sono giovamenti per l'affaticamento degli occhi?
SSLazio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 19:56   #30556
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Gold Scorpio Guarda i messaggi
Scusate se disturbo ancora, faccio un passo indietro e pongo adesso la domanda che avrei dovuto invece fare da subito, ma il mio cervello funziona in modo strano e dopo aver letto di tutto e di più sono più indeciso di prima.

Vorrei sapere se secondo voi ha senso aggiornare un monitor dal mio attuale (in firma) ad un nuovo modello che potrebbe essere l'Iiyama xb2783hsu o l'LG 27mp75hm. Le nuove tecnologie mi farebbero vedere molto meglio le cose rispetto al mio monitor attuale? Un monitor 27" sarà mica eccessivo per una risoluzione di 1920x1080?
Con uno di quei nuovi modelli, per via dei tipi di pannello che usano (IPS e AMVA+) avresti i vantaggi che trovi indicati nel post N° 12 di questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640417

Un 27" 1920x1080 ha ovviamente una definizione un po' inferiore rispetto ad un 24", perchè ha il pixel più grande. Ci guadagni però quando lo usi per lettura e applicazioni tipo "office", perchè tutte le scritte si vedono più grandine e quindi ci si affatica meno la vista. La distanza di visione dei 27" dovrà essere non inferiore a 60-65 cm quando li si usa per lavorare, e 15-20 cm in più per gaming e visione di film, per poter avere un migliore colpo d'occhio su tutto lo schermo senza dover muovere continuamente testa/occhi.

Quote:
Originariamente inviato da SSLazio83 Guarda i messaggi
ma a 75, anche in ambito desk, non ci sono giovamenti per l'affaticamento degli occhi?
No, nessun vantaggio di quel tipo con gli LCD. Quel vantaggio lo hai se compri un flicker-free, o un PWM che però usa una frequenza PWM abbastanza alta.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 09:29   #30557
Gold Scorpio
Senior Member
 
L'Avatar di Gold Scorpio
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Con uno di quei nuovi modelli, per via dei tipi di pannello che usano (IPS e AMVA+) avresti i vantaggi che trovi indicati nel post N° 12 di questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640417

Un 27" 1920x1080 ha ovviamente una definizione un po' inferiore rispetto ad un 24", perchè ha il pixel più grande. Ci guadagni però quando lo usi per lettura e applicazioni tipo "office", perchè tutte le scritte si vedono più grandine e quindi ci si affatica meno la vista. La distanza di visione dei 27" dovrà essere non inferiore a 60-65 cm quando li si usa per lavorare, e 15-20 cm in più per gaming e visione di film, per poter avere un migliore colpo d'occhio su tutto lo schermo senza dover muovere continuamente testa/occhi.
Ti ringrazio per le precisazioni.
Io nel frattempo ho deciso di rimanere sugli IPS 24" per la semplice ragione che i 65cm dallo schermo li ho adesso con il mio Iiyama "base", ma i nuovi schermi con sistema pivot ridurrebbero quella distanza, quindi non vorrei trovarmi nella situazione di non riuscire a lavorare bene su un 27", dato che non avrei modo di aumentare le distanze in caso di necessità.
Ho letto con attenzione tutte le tue indicazioni sull'altro post, aspetterei volentieri la disponibilità dei nuovi LG 16:10 o dell'LG 24MP76HM, ma la persona che acquisterebbe il mio monitor attuale ha fretta e non credo di poter rimandare molto.
Quindi potrei orientarmi sulla scelta più economica ma comunque valida, il Dell P2414H (che, mi pare di capire, non è flicker free e ha un tempo di risposta forse troppo alto, 8ms), o fare un investimento significativo ed orientarmi sul Benq BL2411PT (che non ha l'hdmi).
L'ideale sarebbe trovare una via di mezzo...

Ultima modifica di Gold Scorpio : 02-04-2014 alle 09:34.
Gold Scorpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 10:42   #30558
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Gold Scorpio Guarda i messaggi
Ti ringrazio per le precisazioni.
Io nel frattempo ho deciso di rimanere sugli IPS 24" per la semplice ragione che i 65cm dallo schermo li ho adesso con il mio Iiyama "base", ma i nuovi schermi con sistema pivot ridurrebbero quella distanza, quindi non vorrei trovarmi nella situazione di non riuscire a lavorare bene su un 27", dato che non avrei modo di aumentare le distanze in caso di necessità.
Ho letto con attenzione tutte le tue indicazioni sull'altro post, aspetterei volentieri la disponibilità dei nuovi LG 16:10 o dell'LG 24MP76HM, ma la persona che acquisterebbe il mio monitor attuale ha fretta e non credo di poter rimandare molto.
Quindi potrei orientarmi sulla scelta più economica ma comunque valida, il Dell P2414H (che, mi pare di capire, non è flicker free e ha un tempo di risposta forse troppo alto, 8ms), o fare un investimento significativo ed orientarmi sul Benq BL2411PT (che non ha l'hdmi).
L'ideale sarebbe trovare una via di mezzo...
Il P2414H non usa il PWM, quindi è "flicker free", l'ho già precisato diverse volte. Flicker free è solo un termine inventato dal marketing, che torna comodo per non stare a spiegare ogni volta che non viene usato il PWM etc etc. Quel modello va bene anche per gaming, probabilmente si potrebbe dire anche "molto bene", ed ha un rapporto qualità/prezzo molto buono. Altrimenti, per 220 euro puoi comprare l'U2414H, che puoi vedere bene qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 che ha prestazioni analoghe al P ma un paio di "finezze" in più.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 11:05   #30559
Gold Scorpio
Senior Member
 
L'Avatar di Gold Scorpio
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Il P2414H non usa il PWM, quindi è "flicker free", l'ho già precisato diverse volte. Flicker free è solo un termine inventato dal marketing, che torna comodo per non stare a spiegare ogni volta che non viene usato il PWM etc etc. Quel modello va bene anche per gaming, probabilmente si potrebbe dire anche "molto bene", ed ha un rapporto qualità/prezzo molto buono. Altrimenti, per 220 euro puoi comprare l'U2414H, che puoi vedere bene qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 che ha prestazioni analoghe al P ma un paio di "finezze" in più.
Chiedo scusa, sto assorbendo così tante info in poco tempo che qualcosa mi sfugge sempre.
Quindi dici che non devo dare troppo peso agli 8ms di risposta del DELL? A questo prezzo (http://www.monclick.it/schede/dell/860-BBCP/u2414h.htm) andrei sul modello superiore, così ho anche 2 ingressi hdmi che mi fanno comodo con le console.

Ultima modifica di Gold Scorpio : 02-04-2014 alle 11:20.
Gold Scorpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 11:40   #30560
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Gold Scorpio Guarda i messaggi
Chiedo scusa, sto assorbendo così tante info in poco tempo che qualcosa mi sfugge sempre.
Quindi dici che non devo dare troppo peso agli 8ms di risposta del DELL? A questo prezzo (http://www.monclick.it/schede/dell/860-BBCP/u2414h.htm) andrei sul modello superiore, così ho anche 2 ingressi hdmi che mi fanno comodo con le console.
Si, dico proprio quello.

Nei thread ufficiali, sia del P che dell'U, trovi anche qualche commento di gamers. Poi ci sono le recensioni di tftcentral e overclockers.ru (e anche qualche altra).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v