|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#30541 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30542 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Vi segue (in realtà sarebbe un processo produttivo antecedente) il montaggio del tutto su un circuito di gestione (la canonica PCB con BLU) che offre ulterioremente una divergenza, da un lato basandosi sulla canonica LVDS e quindi offrendo DVI, HDMI e VGA e dall'altro saltando un passaggio di conversione A/D e adottando quindi una connessione totalmente digitale, presumibilmente eDP, dovendo quindi eliminare la VGA in entrata (ma portando a un beneficio, per quanto pressoché trascurabile, nelle performance di input lag). Ovviamente LG non ha il minimo interesse nell'avere due linee produttive di matrici AH-IPS perdipiù di risoluzione particolare come la 23,8" (probabilmente una risultante di scarto dalla matrice madre che è 3-4 volte più grande da cui questi pannelli vengono presi, se non multipli della stessa) e quindi il pannello inteso come composizione matriciale dei cristalli liquidi è identico (ma possono ancora sussistere minime differenze in termini qualitativi del prodotto, con quindi sottocategorie dello stesso che variano dalla "A" alla "C" a seconda dell'incidenza di bad pixel e della gravità dei "mura effect" presenti e che determinano una certa "lotteria" nell'acquisto del monitor, le cui chance di vincerla e quindi ottenere pannelli di tipo "AAA" aumentano ovviamente con monitor di categoria commerciale superiore come credo lo sia il U2414H rispetto al P2414H). Ho affermato che la calibrazione sia "più o meno" valida in quanto comunque i pannelli AH-IPS montati restano dei 6-bit portati a 8-bit con dithering con quindi alcune criticità nella resa cromatica e sopratutto (questo non in termini relativi, essendo i monitor migliori acquistabili nella fascia indicata, ma in termini assoluti in confronto a strumenti di lavoro professionali) nella riproduzione dei gradienti nello spettro alto e basso di luminosità. Quindi in questo compromesso in cui in entrambi i casi ti trovi di fronte, il P2414H si posiziona forse in una situazione di vantaggio costando quei 30 euro di meno; 30 euro che se investiti sul U2414H non verrebbero spesi, in termini percentuali, in un prodotto il 20% migliore (difetti e pregi sono sostanzialmente gli stessi), ma in funzionalità "accessorie" che possono essere più o meno utili. Restando che non ho la più pallida idea di se e come lo spettrofotometro da te citato sia in grado di calibrare un monitor e sopratutto la qualità uscente del tutto (nell'eventualità tu possa riuscire a farlo), anche se comprendo la tua richiesta in quanto i sensori utilizzati per la calibrazione dei monitor non sono altro che spettrofotometri specializzati, alla luce di quanto detto il P2414H evidentemente può essere calibrato efficacemente così da ottenere grosso modo la stessa resa del U2414H, ma il tutto sta appunto nel possedere o meno uno strumento adeguato allo scopo, la cui qualità/precisione determinerà quindi anche l'efficacia di tale calibrazione (che in realtà, anche con dispositivi di fascia bassa - ovvero sui 100 euro - supererà quella standard del U2414H che essendo stata fatta in fabbrica resta piuttosto grossolana)... nel caso contrario, i 30 euro di differenza possono risultare una spesa, alla fin fine, pure a buon mercato se tale sia il tuo obiettivo. Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-04-2014 alle 01:56. |
|
|
|
|
|
|
#30543 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
|
per le simulazioni di guida con triplo monitor
tra dell u2414h e asus vn248h (o asus vn247h non ips ma 1ms- cornice abb. stretta come per il 248) non c'è gara o siamo vicini come livello, visto l'utilizzo che ne devo fare? quale mi consigliate? grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#30544 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Hai risolto il tuo problema di collegamento? Quote:
Non vedo come il P potrebbe essere migliore nella resa sui testi, fatto salvo una regolazione di fabbrica leggermente diversa della nitidezza (che, a memoria, si può regolare da OSD in entrambi i modelli - vedere nei manuali per maggiori info). Il valore del contrasto lascialo perdere, di quelle differenze non ci si accorge nel normale utilizzo, e sono dovute solo ad un livello minimo del nero un pelo inferiore nell'esemplare del P che hanno recensito (poi, magari, te ne capita uno che lo ha più alto dell'U Se hai un colorimetro+software decente, e non "scalibrato", puoi ottenere ottimi risultati con qualunque monitor, tipicamente migliori anche di quelli di modelli pre-calibrati in fabbrica tipo l'U. Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#30545 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
|
Quote:
quindi dici ips 5ms meglio di tn 1ms (secondo te). anche io ero sulla stessa lunghezza d'onda. il 21-9 non mi garnatisce la stessa larghezza in termini di risoluzione. il triplo, ti avvolge rispetto al singolo. grazie per il feedback! ora devono solo dirmi a quanto si trova il dell e confrontarlo con il vn248h dell'asus. buona giornata |
|
|
|
|
|
|
#30546 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30547 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
|
Quote:
spero di trovarlo anche a qualche euro in meno. mi spaventano gli 8ms a dirla tutta, rispetto ai 5. visto il tipo di software che vorrei usare, ho paura della 2"scia" !!!!! grazie!!!! |
|
|
|
|
|
|
#30548 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30549 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
|
e chissà se sull'asus o sul dell, riuscirò a smontare la cornice per fare un triplo monitor, quasi senza stacco!?!
mah! i produttori per fortuna non scrivono mai se la cornice è smontabile!!!!! |
|
|
|
|
|
#30550 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
|
|
|
|
|
|
|
#30551 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
ps. adesso devo staccare |
|
|
|
|
|
|
#30552 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
dvi o hdmi in fullHD
Ho appena montato la r9 270 e con il cavo dvi si vedeva a schermo pieno e i colori sembrano miglior??
con hdmi ho dovuto settare manualmente l'upscaling e i colori non sembrano così vivi come con hdmi ci sono settaggi da fare con il monitor in hdmi? ho anche forzato il refresh a 75hz Ultima modifica di SSLazio83 : 01-04-2014 alle 16:01. |
|
|
|
|
|
#30553 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
E' normale che con le ATI, in caso di collegamento HDMI, sia necessario andare a settare nel CCC l'underscan a 0, perchè credono che il pc sia collegato ad un TV e misteriosamente quell'opzione è impostata ad un altro valore (sbagliato). Leggi le apposite note sulle ATI in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=689 e segui le istruzioni. In quel post ci sono inoltre tante altre utili informazioni di carattere generale, che vanno bene per qualunque monitor o monitor-TV. |
|
|
|
|
|
|
#30554 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
|
Scusate se disturbo ancora, faccio un passo indietro e pongo adesso la domanda che avrei dovuto invece fare da subito, ma il mio cervello funziona in modo strano e dopo aver letto di tutto e di più sono più indeciso di prima.
Vorrei sapere se secondo voi ha senso aggiornare un monitor dal mio attuale (in firma) ad un nuovo modello che potrebbe essere l'Iiyama xb2783hsu o l'LG 27mp75hm. Le nuove tecnologie mi farebbero vedere molto meglio le cose rispetto al mio monitor attuale? Un monitor 27" sarà mica eccessivo per una risoluzione di 1920x1080? |
|
|
|
|
|
#30555 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30556 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Un 27" 1920x1080 ha ovviamente una definizione un po' inferiore rispetto ad un 24", perchè ha il pixel più grande. Ci guadagni però quando lo usi per lettura e applicazioni tipo "office", perchè tutte le scritte si vedono più grandine e quindi ci si affatica meno la vista. La distanza di visione dei 27" dovrà essere non inferiore a 60-65 cm quando li si usa per lavorare, e 15-20 cm in più per gaming e visione di film, per poter avere un migliore colpo d'occhio su tutto lo schermo senza dover muovere continuamente testa/occhi. No, nessun vantaggio di quel tipo con gli LCD. Quel vantaggio lo hai se compri un flicker-free, o un PWM che però usa una frequenza PWM abbastanza alta. |
|
|
|
|
|
|
#30557 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
|
Quote:
Io nel frattempo ho deciso di rimanere sugli IPS 24" per la semplice ragione che i 65cm dallo schermo li ho adesso con il mio Iiyama "base", ma i nuovi schermi con sistema pivot ridurrebbero quella distanza, quindi non vorrei trovarmi nella situazione di non riuscire a lavorare bene su un 27", dato che non avrei modo di aumentare le distanze in caso di necessità. Ho letto con attenzione tutte le tue indicazioni sull'altro post, aspetterei volentieri la disponibilità dei nuovi LG 16:10 o dell'LG 24MP76HM, ma la persona che acquisterebbe il mio monitor attuale ha fretta e non credo di poter rimandare molto. Quindi potrei orientarmi sulla scelta più economica ma comunque valida, il Dell P2414H (che, mi pare di capire, non è flicker free e ha un tempo di risposta forse troppo alto, 8ms), o fare un investimento significativo ed orientarmi sul Benq BL2411PT (che non ha l'hdmi). L'ideale sarebbe trovare una via di mezzo... Ultima modifica di Gold Scorpio : 02-04-2014 alle 09:34. |
|
|
|
|
|
|
#30558 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30559 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
|
Quote:
Quindi dici che non devo dare troppo peso agli 8ms di risposta del DELL? A questo prezzo (http://www.monclick.it/schede/dell/860-BBCP/u2414h.htm) andrei sul modello superiore, così ho anche 2 ingressi hdmi che mi fanno comodo con le console. Ultima modifica di Gold Scorpio : 02-04-2014 alle 11:20. |
|
|
|
|
|
|
#30560 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Nei thread ufficiali, sia del P che dell'U, trovi anche qualche commento di gamers. Poi ci sono le recensioni di tftcentral e overclockers.ru (e anche qualche altra). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.




















