Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-05-2010, 10:34   #30441
jimmy ✰
Senior Member
 
L'Avatar di jimmy ✰
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 2384



toh...

✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰
__________________
2 9 0
.COME TE.... NESSUNO MAI
★★★
jimmy ✰ è offline  
Old 29-05-2010, 10:51   #30442
Radagast?
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast?
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1858
Quote:
Originariamente inviato da jimmy ✰ Guarda i messaggi



toh...

✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ ✰
ne hai messe 18......lo sapevo che non eri jimmy ma sei un itnerista
Radagast? è offline  
Old 29-05-2010, 10:56   #30443
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Edit: giusto rimuovere questo post in rispetto di quello che è scritto qui sotto

Ultima modifica di cionci : 29-05-2010 alle 11:06.
cionci è offline  
Old 29-05-2010, 10:56   #30444
ExAuter
Senior Member
 
L'Avatar di ExAuter
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
Andrea Agnelli: «Vittime dell'Heysel mai dimenticate»

Il presidente della Juventus parla alla commemorazione per il 25° anniversario della tragedia dell'Heysel: «Avevo 9 anni e percepivo negli occhi dei miei genitori una preoccupazione che da bambino facevo fatica a capire. Con il tempo, poi, capii che quella fu la tragedia più grande che lo sport abbia mai vissuto»

TORINO, 29 maggio - Quella del 29 maggio dell'85 è stata una «giornata che ha segnato due società calcistiche e tutto il movimento sportivo globale». Una tragedia, quella dell'Heysel, che ha segnato per sempre la storia della Juventus. Il presidente Andrea Agnelli lo ha detto davanti ai familiari delle vittime nel corso di una commemorazione alla quale hanno assistito anche alti dirigenti del Liverpool e il presidente dell'Uefa Michel Platini che fu uno dei protagonisti di quella finale di coppa dei Campioni finita in tragedia.

I RICORDI DEL PRESIDENTE AGNELLI - «Volevo ringraziare il presidente dell'Uefa Platini che di quella serata è stato un protagonista», ha detto il presidente della Juventus. «Ringrazio anche i familiari delle vittime che in quella tragica serata ci hanno lasciato. Vorrei darvi un ricordo personale di quel 29 maggio dell'85. A quell'epoca io avevo 9 anni e vivevo l'evento come un bambino, in trepidazione per la partita più importante dell'anno. Ne ho parlato ultimamente anche con Del Piero che di quella notte aveva ricordi simili. Noi da casa avevamo un costante contatto con quello che accadeva e vedevo negli occhi dei miei genitori una preoccupazione che non capivo visto che ero ancora piccolo. In realtà quella è stata una delle tragedie più grandi dello sport e solo crescendo ho acquisito la gravità di ciò che accadde. Qulla fu una partita vera ma quella coppa noi juventini abbiamo sempre fatto fatica a sentire come nostra. Quando parliamo di calcio oggi parliano di termini sportivi ed economico e finanziario. Mi piacerebbe invece parlare di calcio anche dal punto di vista sociale. Noi come Juve ancora oggi guardiamo al domani, ovvero la nostro nuovo stadio, un luogo dove ci saranno tutte le condizioni sociali per accogliere serenamente famiglie e bambini, per creare condizioni migliori per poter fruire al meglio di un sano evento sportivo. Nel nuovo stadio, inoltre, ci sarà una zona dedicata al ricordo dell'Heysel. Quelle persone che in quella notte persero la vita resteranno per sempre nei nostri cuori».

LINK

Quote:
1. Rocco Acerra (29)
2. Bruno Balli (50)
3. Alfons Bos (35)
4. Giancarlo Bruschera (21)
5. Andrea Casula (11)
6. Giovanni Casula (44)
7. Nina Cerullo (24)
8. Willy Chielens (41)
9. Giuseppina Conti (17)
10. Dirk Daeneckx (38)
11. Dionisio Fabbro (51)
12. Jaques François (45)
13. Eugenio Gagliano (35)
14. Francesco Galli (25)
15. Giancarlo Gonelli (20)
16. Alberto Guarini (21)
17. Giovacchino Landini (50)
18. Roberto Lorentini (31)
19. Barbara Lusci (58)
20. Franco Martelli (22)
21. Loris Messore (28)
22. Gianni Mastroiaco (20)
23. Sergio Bastino Mazzino (38)
24. Luciano Rocco Papaluca (38)
25. Luigi Pidone (31)
26. Benito Pistolato (50)
27. Patrick Radcliffe (38)
28. Domenico Ragazzi (44)
29. Antonio Ragnanese (29)
30. Claude Robert (?)
31. Mario Ronchi (43)
32. Domenico Russo (28)
33. Tarcisio Salvi (49)
34. Gianfranco Sarto (47)
35. Amedeo Giuseppe Spolaore (55)
36. Mario Spanu (41)
37. Tarcisio Venturin (23)
38. Jean Michel Walla (32)
39. Claudio Zavaroni (28)
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.)
ExAuter è offline  
Old 29-05-2010, 11:02   #30445
Radagast?
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast?
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1858
29 maggio 1985, la tragedia

Bruxelles, 29 maggio 1985. Doveva essere una partita fantastica, di quelle destinate a rimanere nella storia del calcio. Pochi mesi prima, la Juventus aveva ospitato il Liverpool a Torino, in occasione della finale di Supercoppa Europea. In una gelida serata, i bianconeri avevano vinto 2-0 ed era stato uno straordinario momento di sport e di lealtà, con i giocatori della Juve che ricevettero il trofeo indossando la maglia degli avversari. In Belgio, la sfida è la finale di Coppa dei Campioni.

Si annuncia un match spettacolare, invece sarà un lungo tunnel dell’orrore che cancellerà totalmente la gioia per la conquista del titolo di campione d’Europa per club. Prima del fischio d’inizio, in uno stadio che presenta problemi notevoli dal punto di vista strutturale, gli hooligans inglesi assaltano i pacifici sostenitori della Juventus situati nel settore Z. È una strage, con 39 vittime e oltre 600 feriti. Si vedono scene di follia senza precedenti, nessuno si capacita che uno stadio di calcio possa diventare il teatro di una guerra dichiarata contro gente pacifica, venuta solo per partecipare a una festa in compagnia di amici e familiari.

L’Uefa decide che si deve disputare la partita, onde evitare che la situazione degeneri ulteriormente. Le notizie sono confuse, si parla di feriti e di un morto, le due squadre sono costrette a scendere in campo e onorano l’impegno con serietà. La Juventus vince 1-0, ma conta poco: chi vede in Italia la partita in tv è al corrente di quanto è successo, conosce le proporzioni della strage.

Ecco il ricordo di Michel Platini, fissato nella sua autobiografia “La mia vita come una partita di calcio: «All’Heysel le curve X, Y e Z hanno un soprannome: sono chiamate i parchi bestiame. Perché sono i posti meno cari e gli spettatori, ammassati, rimangono in piedi. Parchi bestiame… Alle 19.30, quarantacinque minuti prima del previsto fischio d’inizio, comincia la carneficina. Nella tribuna cuscinetto, l’esplosione di violenza è pari alla leggerezza degli organizzatori. I tifosi del Liverpool si gettano sul tramezzo che separa le tribune Y e Z. Lo rovesciano e i primi scontri avvengono nella parte alta della tribuna dei nostri tifosi. I reds attaccano i bianconeri… Il panico è tale che il pigia pigia verso il basso si trasforma in catastrofe. Il seguito non è che dramma, tragedia. Con il suo corteo di vittime innocenti, con la faccia livida di quei martiri, bambini e adulti, donne e uomini, l’Heysel rimarrà impresso in tutte le memorie come un simbolo. Quello del calcio, uno sport pieno di nobiltà e di dignità che un pugno di teppisti ubriachi di birra e di violenza, attratti più da una guerra fra tifosi che dallo scontro leale fra due squadre, non ha esitato a profanare con gli oltraggi e il sangue versato».


(Juventus F.C.)

R.I.P.
Radagast? è offline  
Old 29-05-2010, 11:38   #30446
Bobs
Senior Member
 
L'Avatar di Bobs
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mestre
Messaggi: 1142
Dzeko al City.
__________________
Lian Li O11 Dynamic / Ryzen 7950X3D / Aorus X670 / Rog 360LC AIO White / 2x32GB G.Skill RGB6400 / WD Black SN850x 2TB m2 / beQuiet 850w modular / / MSI 3080 TI Gaming X / LG Ultrawide 38 / Logitech G915 Wireless / Logitech G502 Proteus Core / Logitech G Pro X Wireless
Bobs è offline  
Old 29-05-2010, 11:58   #30447
fdA40-99
Registered User
 
L'Avatar di fdA40-99
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
Quote:
Heysel, un orrendo monumento all'inciviltà da tenere in vita

ven mag 28 20:23

Sono già passati venticinque anni: lo ricordo bene perché cominciai a lavorare proprio quell'anno lì, nel 1985. Anche se quello di cui mi occupavo non erano certo la Coppa dei Campioni e nemmeno la Serie A.

Ricordo la voce di Bruno Pizzul rotta dall'emozione e forse dal pianto, nel disperato tentativo di fare chiarezza su quanto ancora non solo non si sapeva, ma nemmeno si capiva: "Scusate... non vorrei farlo ma devo..., devo dirlo. Ci sono delle vittime".

Mi risuonano così, più o meno, nella memoria le parole di Pizzul. Fino a quel momento la regia internazionale aveva inquadrato poco o nulla di quello che stava accadendo: immagini lontane, non molto nitide. Si percepiva solo un gran clima di confusione, e di paura.

Da quel momento, da quando Pizzul pronunciò quelle parole, cambiò tutto. Non era più una partita di calcio, non era più la finale di Coppa dei Campioni: la tv si era trasformata in un catalizzatore di emozioni, di rabbia e di angoscia. Stavo rivivendo la stessa sensazione di quando, qualche anno prima, un bimbo era caduto in un pozzo al Vermicino, a Roma: si chiamava Alfredino Rampi. E tutta l'Italia aveva disperatamente seguito in televisione la cronaca dei soccorsi, sperando nel lieto fine, che non ci fu.

Non sempre la televisione può portare il lieto fine: non è fiction, non è reality-show, è realtà. E quella sera la realtà dimostrò quanto l'uomo può diventare brutale, scellerato, bestiale: anche se si tratta solo di una partita di calcio.

C'era un odio viscerale tra inglesi e italiani per tanti motivi stupidi. I tifosi del Liverpool, che in Inghilterra erano considerati i più violenti e aggressivi, volevano vendicarsi degli incidenti e degli accoltellamenti subiti a Roma l'anno prima, quando vinsero la finale di Coppa dei Campioni contro la Roma ai rigori. Ma soprattutto c'era una disorganizzazione assoluta: vergognosa. Lo stadio prescelto era un cesso, glorioso ma fatiscente, privo di qualsiasi controllo e per nulla sicuro. I tifosi inglesi, che entrarono per primi, accolsero i tifosi della Juve con lancio di calcinacci, pezzi di ferro e lattine di birra. Ma tutto l'accesso alle tribune fu confuso, disordinato e per nulla adeguato all'importanza e ai rischi di una partita del genere.

Si sono scritti libri, tesi di laurea, intere documentazioni su quello che è accaduto quella notte, nel tentativo di trovare un colpevole: di espiare una colpa.

La verità è che ancora oggi sarebbe più opportuno trovare un sentimento di pentimento o di perdono, da una parte e dall'altra. Ed è difficile: così come è difficile ancora oggi capire che cosa sia successo. C'è chi parla di provocazioni, chi di aggressioni, chi di una disorganizzazione assoluta.

L'alcol, tanti i tifosi inglesi ubriachi fin dal pomeriggio, l'inadeguatezza della struttura, la totale incapacità della polizia belga nel governare una folla impazzita, la carenza nei soccorsi....

L'Heysel è un monumento funebre all'inciviltà: un monumento che purtroppo verrà demolito. Ma come ci ricordiamo degli orrori che il genere umano ha saputo provocare, forse sarebbe utile ricordarsi anche di quello che è accaduto a Bruxelles. E tenerne in vita l'orrore.

Morirono 39 persone, 32 italiani; alcuni schiacciati, altri travolti, altri soffocati. Uno di quei ragazzi, un medico di 31 anni che si chiamava Roberto Lorentini, morì travolto mentre stava cercando di rianimare un ragazzo che era rimasto schiacciato nella calca. Credo sia difficile per chiunque esprimersi su un argomento così difficile: è una ferita ancora aperta, e che forse non si rimarginerà mai.

Le squadre inglesi vennero escluse da qualsiasi competizione per cinque anni; gli hooligans arrestati furono solo venticinque, undici gli assolti, quattordici i condannati con una pena massima di cinque anni di reclusione. La Uefa, le cui colpe nella scelta della sede e nell'organizzazione della partita erano evidentissime, corse ai ripari quando fu troppo tardi.

Tante cose si sono sapute solo più tardi, anche molto tempo dopo: si seppe che i giocatori erano stati tenuti all'oscuro di quanto era realmente accaduto e che erano stati quasi costretti a giocare, sotto la minaccia di pesanti sanzioni, per evitare disordini ancora più gravi. I tifosi inglesi che rientrarono in patria il giorno dopo, appresero delle 39 vittime, imbarcandosi al porto di Ostenda: alcuni di loro tornarono indietro.

Altri tornano nel pressi dell'Heysel ogni anno... "per chiedere scusa, perché se oggi sono un uomo migliore lo devo al sacrificio di persone che mi hanno dimostrato che cosa potevo diventare se continuavo a essere quello che ero" scrive Ian Gilmour, uno dei tifosi dei reds che si trovò coinvolto negli scontri e che oggi si occupa di recuperare dalla dipendenza giovani già condannati all'alcolismo.

Persone come Tony Evans, allora tifoso in trasferta, ora responsabile delle pagine sportive del Times che in questi giorni in una lunga intervista, lascia spazio a un ricordo amaro e colmo di sensi di colpa: "I tifosi dell'Everton ci dedicano uno sfottò che dice che trentanove italiani non possono avere torto. E' un modo per dire che l'Heysel è colpa di noi del Liverpool. E hanno ragione. Il torto era nostro, anche mio".

Oggi ci si fa la solita domanda: si doveva giocare? Non si doveva giocare? Forse davvero la Juve avrebbe dovuto lasciare quella coppa negli spogliatoi, sotterrarla insieme alle sue vittime.

Venticinque anni sono tanti, ma più ancora del dolore è grande lo sconcerto, l'incoscienza di fronte a quello che una folla impazzita è in grado di provocare. La Juve sta costruendo il suo nuovo stadio: capisco che quelle 39 anime stridono con il ricordo della prima Coppa dei Campioni, conquistata in quel modo. E che sia più lenitivo dimenticare piuttosto che ricordare. Perché il ricordo fa male: ma credo che il ricordo di quanto accaduto debba essere forte, e vivo. Perché ancora oggi, troppo spesso, andiamo drammaticamente vicino a quegli eccessi, e ci avviciniamo agli eventi sportivi esaltando il nostro lato più bestiale.

D'altronde che il calcio dovesse cambiare lo si capì in quel preciso istante: anche se di vittime isolate e di stragi assurde ce ne sono state tante altre, come quella di Hillsborough che colpì proprio la tifoseria del Liverpool: 96 morti e 200 feriti. Avevano venduto troppi biglietti e la polizia fece aprire un cancello non presidiato.

Il calcio doveva cambiare, e in effetti è cambiato: in qualche caso troppo lentamente, in altri in modo troppo macchinoso. Ma è sicuramente cambiato lasciandoci meno gioia, meno divertimento e soprattutto meno spensieratezza.

Dal 29 maggio di venticinque anni fa il calcio non è più lo stesso, e non solo per le tante vittime di allora ma anche per quella sensazione che ci pervade, ogni volta che entriamo in uno stadio. Il senso di insicurezza che ci fa pensare... "E se succede qualcosa...?

S. Benzi - Eurosport
Consiglio a tutti di rivedere anche le puntate di "La Storia Siamo Noi" dedicate alla tragedia di 25 anni fa.
fdA40-99 è offline  
Old 29-05-2010, 12:22   #30448
Radagast?
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast?
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1858
Quote:
Originariamente inviato da fdA40-99 Guarda i messaggi
Consiglio a tutti di rivedere anche le puntate di "La Storia Siamo Noi" dedicate alla tragedia di 25 anni fa.
io ho visto quella dove c'era Tardelli ospite in studio
Radagast? è offline  
Old 29-05-2010, 13:11   #30449
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Qualcuno se se abbiamo qualche acquisto sicuro per il prossimo anno? Qualcun'altro invece se ne va?
Aldin è offline  
Old 29-05-2010, 13:28   #30450
Radagast?
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast?
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1858
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Qualcuno se se abbiamo qualche acquisto sicuro per il prossimo anno? Qualcun'altro invece se ne va?
si da per fatto l'acquisto di pepe ( )

cessioni certe ancora niente, a parte cannavaro

Radagast? è offline  
Old 29-05-2010, 13:39   #30451
jimmy ✰
Senior Member
 
L'Avatar di jimmy ✰
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Qualcuno se se abbiamo qualche acquisto sicuro per il prossimo anno? Qualcun'altro invece se ne va?
E' troppo presto
__________________
2 9 0
.COME TE.... NESSUNO MAI
★★★
jimmy ✰ è offline  
Old 29-05-2010, 14:12   #30452
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
Pepe ✰
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline  
Old 29-05-2010, 14:19   #30453
proevolution
Senior Member
 
L'Avatar di proevolution
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 743
cmq io considero pepe un buon giocatore

ed è "forte" ! cit.proevolution ricordatelo
__________________
forum formula1
http://www.passionef1.it/forum/index.php

Ho concluso positivamente con i seguenti utenti: monomm , d4n1
proevolution è offline  
Old 29-05-2010, 14:55   #30454
P.M.&R.M.
Senior Member
 
L'Avatar di P.M.&R.M.
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da proevolution Guarda i messaggi
cmq io considero pepe un buon giocatore

ed è "forte" ! cit.proevolution ricordatelo
dipende da quanto lo paghiamo...
5-6 mln si può pure fare...di più assolutamente no
P.M.&R.M. è offline  
Old 29-05-2010, 15:01   #30455
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da P.M.&R.M. Guarda i messaggi
dipende da quanto lo paghiamo...
5-6 mln si può pure fare...di più assolutamente no
Seee...costerà minimo sui 10 mln.
cionci è offline  
Old 29-05-2010, 15:06   #30456
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da miciopazzo198x Guarda i messaggi
Pepe ✰
Cippermerlo HJS è offline  
Old 29-05-2010, 15:13   #30457
P.M.&R.M.
Senior Member
 
L'Avatar di P.M.&R.M.
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Seee...costerà minimo sui 10 mln.
e allora se lo possono tenere caro caro
P.M.&R.M. è offline  
Old 29-05-2010, 15:33   #30458
fdA40-99
Registered User
 
L'Avatar di fdA40-99
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
Un buon giocatore di 27 anni. Dubito che possa far fare il salto di qualità davanti ma credo fosse il più accessibile per poter sostituire Camoranesi. Direi una scelta obbligata visto che molti soldi saranno spesi in un altro reparto.
fdA40-99 è offline  
Old 29-05-2010, 15:36   #30459
Radagast?
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast?
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1858
Quote:
Originariamente inviato da P.M.&R.M. Guarda i messaggi
e allora se lo possono tenere caro caro
peccato che sono sicuro l'hanno già preso e come minimo 12 mln...che tristezza
Radagast? è offline  
Old 29-05-2010, 15:47   #30460
Radagast?
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast?
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1858
Io farei queste operazione di mercato:

1) vendere camoranaiss a 5 mln massimo in francia, lì ha un buon mercato;

2) vendere trezeguet allo stesso identico prezzo e non mancano gli acquirenti anche in italia;

3) vendere gente come salihamidizaic, grygera, zebina, amauri e ricavare dal tutto almeno 20 mln;

4) provare a prendere ali forti, non pepe. Primo fra tutti Vargas;

5) provare con la Roma a prendere mexes e taddei, il primo titolare, il secondo sarebbe un buon panchinaro;

6) riprendere ariaudo e tenere giovinco da provare come esterno, idem deceglie;

7) provare il colpaccio robben inserendo nella trattativa diego + poulsen + un bel pò di soldi e provare pure per saltamaiali;

8) infine avremo ancora circa 50 mln da investire per la punta e per due terzini;

9) la punta potrebbe essere pazzini, ma probabilmente si proverà a prendere gilardino che costa meno;

10) i due terzini spero in criscito che ritorni alla base e si può provare cassani, ma non alle richieste di zamparini;



Radagast? è offline  
 Discussione Chiusa


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v