Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 10:54   #3021
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
come mi aveva risposto BJT2 ( poi perche' bjt..2 !? e' in darlington ? ) si potra' vedere dalla data di produzione.
io continuo a sostenere che siano gia' derivati dalla catena di am3, a meno che siano (i 925) una deselezione dei nuovi opteron appena usiciti (7 modelli) e con tdp piu' basso.
I miei compagni dell'ITIS avevano soprannominato il prof di elettronica bjt e me bjt2...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:55   #3022
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da DartBizu Guarda i messaggi
Capito!

Quindi le mobo Am3 compatibili con DDR2 vanno SOLO con quelle ram e quindi se volessi mettere delle DDR3 devo ricambiare mobo.
Si. Però io darei un consiglio che porterebbe ad una spesa di poco maggiore nell'insieme ma molto redditizia.

Io prenderei una AM2+ che supporta l'AM3, e quindi una spesa MOLTO contenuta. e risparmierei il prezzo delle DDR3 ATTUALE.
Quando usciranno le mobo AM3 con l'SB8XX, allora farei il passo. Praticamente... il costo della mobo SB8XX costrebbe circa il prezzo di una AM3/DDR3 attuale ma con l'SB750, pagherei sicuramente meno le DDR3 e magari prenderei le 1666 a un costo perfino minore delle DDR3 attuali, e questo risparmio mi andrebbe ad abbattere il costo della mobo AM2+ "temporanea" che comunque in caso di vendita come usata... quanto ci potrei rimettere contando un risparmio di 20-30€ nelle memorie? 10€?

Io ho pensato di fare così... però mi rimane il prb che il 940 su mobo AM3 non ci va... se faccio il cambio volevo almeno un 950....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:55   #3023
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dpende.
Ci sono mobo AM3 con DDR3 ed altre mobo AM3 con DDR2
Il socket è lo stesso, sei tu a decidere se utilizzare le vecchie DDR2 che hai o prendere ex-novo tutto. E' in filosofia AMD... io ti do' la possibilità di upgradare il procio, decidi tu se spendere solo il prezzo del procio o di più, ma io ti do' la possibilità di scegliere e non di forzarti a spese più alte.
Si ma la gran ca..ta l'hanno fatta con il 940 e il 920, questi dovevano uscire AM3, ora passo a AM3 e butto il procio? poi per il 945 (che è la stessa cosa del 940, a parte ht e nb un pelo + alto) devo aspettare la prossima glaciazione!
Sono sicuro che il 945 è già bello che pronto ma non lo fanno uscire adesso solo per un discorso di marketing....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:57   #3024
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da DartBizu Guarda i messaggi
Capito!

Quindi le mobo Am3 compatibili con DDR2 vanno SOLO con quelle ram e quindi se volessi mettere delle DDR3 devo ricambiare mobo.
La differenziazione serve solo a impedire che vengano montate CPU AM2+, che non possono adoperare le DDR3 (anche se teoricamente non sarebbe così), su mobo AM3.

Quindi, ora trovi mobo AM2+, che montano CPU AM2+ e AM3.

Mobo AM3/DDR3 per sole CPU AM3.

Mobo "combo", credo socket AM3, che permettono di usare sia DDR2 che DDR3.

Si era visto anche qualche combo con socket AM2+, e in quel caso ci deve essere un sistema sistema per escludere i banchi DDR3 nel caso vengano montati erronamente insieme a CPU AM2+.

Ultima modifica di astroimager : 09-02-2009 alle 10:59.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:58   #3025
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Roadmap non ufficiale per le CPU AMD 45nm socket AM3|

Questa tabella è stata presa dal sito donanimhaber.com, anche se non ufficiale prendiamola come un semplice riferimento:



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:58   #3026
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I miei compagni dell'ITIS avevano soprannominato il prof di elettronica bjt e me bjt2...
Ecco la conferma che ho sbagliato scuola... maledetto liceo
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:01   #3027
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Cmq vorrei capire come si dovrebbe calcolare ipoteticamente la massima banda passanti possibile per l'NB del Phenom... e soprattutto tutto questo in relazione al fatto che deve essere di clock doppio rispetto al clock dei canali (ok che è un MCH 2x64 bit ma non capisco la correlazione 64bits<-->clock<--->banda passante/frequenza singolo canale)
Provo a ipotizzare.
A causa della presenza di più clock separati e possibilmente diversi tra di loro, il NB è composto da tante code FIFO con gli estremi (ingresso e uscita) che vanno a clock diversi. Esempio: RAM 1066MHz, HT 1800MHz, switches+L3 (core dell'NB) 1800MHz e cores 3000MHz (caso tipico di un 940 BE a default e con RAM a 1066). Per far passare i dati dalla RAM a qualsiasi altra parte (CPU cores o HT), devono passare per il core dell'NB, che contiene gli switches e la L3 e va a 1800. Gli switches probabilmente sono a 64 bit e così è probabilmente il BUS della L3 (infatti la banda della L3 non è entusiasmante ed è solo leggermente superiore a quella della RAM, probabilmente limitata dal NB core clock). Quindi per non essere da collo di bottiglia, essendo 2 i canali a 64 bit della RAM, il NB core deve andare almeno al doppio.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 09-02-2009 alle 11:49.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:03   #3028
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Peccato che hanno usato programmi e messo dati abbastanza inutili... ci volevano test come winrar, cinebench, x264...

Cmq si evince almeno che l'aumento dell'NB comporta sempre grossi benefici nella banda di scrittura.. e sulle latenze...
Ma senza test decenti... non vale più di questo..
La banda in scrittura aumenta, perchè si usa la L3 come serbatoio e poi con calma si scrive nella RAM. Quindi più veloce è l'NB, più veloce è la L3, maggiore è la banda in scrittura...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:08   #3029
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4152
Si ha una data più o meno precisa per quanto riguarda il nuovo chipset?
Non so se aspettare, pigliarmi subito un socket am3 + ddr3, prendere una cpu am3 da montare su un sistema am2+ (ma non so se convenga risparmiare 50euro di ram e avere un socket che sicuramente avrà meno longevità)...
Tra l'altro ho notato che in qualche recensione non hanno avuto problemi nel portare il 720 BE a 3.8ghz, mentre col quad non BE si sono fermati sui 3-3.1ghz (causa firmware della scheda madre? causa amd overdrive?).
Mi sa che aspetterò 1-2 mesi, anche se è arrivata l'ora di pensionare il mio vecchio 939 (4 anni di scheda madre, per me è quasi un record ).
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:10   #3030
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Diciamo che restando in AMD io lo vedo quasi positivo, nel senso che gli utenti Intel su Nehalem pagherebbero il prezzo maggiore ed io in AMD posso scegliere le ram economiche o meno a seconda della differenza del prezzo e dell'occabilità.

Comunque non pensare che Intel abbia venduto talmente tanti Nehalem da avere un parco clienti con una notevole richiesta di memorie veloci a voltaggi bassi. Conta anche che quando AMD sarà a regime con gli AM3 e che i produttori di mobo hanno completa disponibilità.... pensa quanti Phenom II andranno venduti rispetto ad ogni singolo Nehalem... quindi la richiesta di DDR3 a 1,65V secondo me sarà esigua rispetto alla stragrande richiesta di DDR3 "normali". Io non lo vedo come problema avere delle DDR3 7-7-7 1333 a esempio 1,8V e le stesse a 1,65V... la vedo se quelle a 1,65V mi costano il 10-20-30% in più. Comunque sono sicuro che scapperà fuori la bufala che quelle a 1,65V consumano 1W in meno!!! Cacchio, che risparmio per la bolletta!

Comunque rimanendo sulle DDR3 a 1333 la differenza dovrebbe essere esigua. Altrettanto non lo dovrebbe essere se uno volesse farsi un sistema un po' pompato... tipo 1666 triple channel. Comunque mi sembra di aver capito che tra le 1666 e le 2000GHz non ci sia differenza di prestazioni. Probabile che anche in AMD sia così e questo dovrebbe essere dovuto al clock NB che infatti in Intel è a 2,666GHz ed in AMD direi 2,6GHz occandolo si è sicuri dell'RS, ma non completa sui 2,8-2,850GHz, però questo su AM2+, sull'AM3 non lo so se abbiano migliorato, ma già per sfruttare delle 1,666 si dovrebbe arrivare a 3,2-3,3GHz circa di NB... la vedo dura.
Mi è venuta una idea malsana...
Paolo. Puoi disabilitare la L3 da BIOS e vedere quanto regge il NB?
Perchè così vediamo se è un limite della L3 o degli NB switch...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:13   #3031
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
ciao ragazzi... a titolo informatico (mi sembra che si parlava di misurare la latenza della L3 con everest qualche giorno fa) E' uscito everest 5.0 che può misurare la latenza della cache L3. Inoltre si può scegliere nel riquadro dove c'è il dram:fsb ratio di mostrare il nb clock se non sbaglio.
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:14   #3032
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Allora ragazzi in rete su uno shop italiano il 720 sta a 134€ mentre il 810 163€.
Ovviamente la disponibilità è assente ma come prezzi direi che non sono niente male.
Lo shop è "nuovo prezzo" tradotto in inglese, almeno non violiamo le regole
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:16   #3033
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Ammetto che non ti seguo più come una volta, ma...cosa mi sono perso?
Da quando avere 4 banchi invece di 2 porta maggiori prestazioni???
Per gli a64 è sempre stato il contrario.
Penso perchè il nuovo controller può trarre benefici dall'avere 4 banchi perchè può tenere aperti il doppio delle pagine e banchi.
Le RAM sono organizzate a pagine a banchi, righe e colonne. Ogni volta che devi cambiare riga, colonna, banco o pagina c'è una latenza. CAS è la latenza di colonna, RAS latenza di riga, ecc... Se tu hai il doppio dei moduli puoi tenere aperte il doppio delle pagine, così devi cambiare pagina con una frequenza dimezzata e ti risparmi la relativa latenza. Questo spiega anche perchè c'è differenza tra i vari moduli. Un modulo fatto con n banchi, se il controller li supporta, può tenere n banchi aperti, 2 o 4 pagine aperte (se i moduli sono 2 o 4) e risparmiarsi le relative latenze...
Però c'è il rovescio della medaglia: 4 banchi in genere salgono di meno in OC. Ma bisogna vedere se il limite di OC sono i ritardi di linea (e quindi 4 banchi limitano), il chipset oppure i moduli stessi (moduli economici non salgono manco a piangere in cinese...)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:30   #3034
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
tra gli athlon X3-X4 e i phenom di pari frequenza quale sarà la differenza tra giochi ed encoding?
per la cache direi che il divario sarà maggiore nell'encoding, ma ipotesi se ne fanno?
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:35   #3035
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Domanda da 1milione di $ a chi di silicio se ne intende.

Allora... l'abbassamento del Vcore mi sembra di poter dire che potrebbe rientrare tranquillamente nrll'ottimizzazione del silicio, anche se è calata di 0,05V in tensione minima e 0,075V in tensione max, che non sono pochi.

Ma cosa ha implicato un aumento di 9-11° nella temp massima? Cosa è stato cambiato?

Vorrei chiedere una cosa se fosse possibile, anche se è fantascienza.
Ipoteticamente, l'ultra low-k è un trattamento che è all'origine o è un trattamento che si potrebbe fare a wafer ultimato?

Lo so che pensate che io abbia un chiodo fisso, però c'è una cosa che non mi spiego e a cui non trovo nessun motivo valido.

Il TDP è calato. Il Vcore è calato. La temp massima è aumentata. Come è possibile che AMD non raggiunga la quantità minima commerciale per mettere in vendita i 945/950? Praticamente ci sono in vendita o 3 core (e presumo quindi i classici quad "fallati" e quad con 4MB di cache, anchessi direi "fallati". Possibile che tutta questa produzione abbia solo scarti? Ma già in teoria un quad con un Vcore più basso non terrebbe la stessa frequenza di un 940 ad un Vcore più alto?
Lo step è sempre C2.... oppure potrebbero "selezionare" i wafer e farli diventare C3 con un trattamento ulteriore?

In parole pavere, la produzione rispetto agli Shanghai è migliorata (meno Vcore e + massima temp sopportata. Quindi proci a 2,8 e 3GHz ci dovrebbero essere in quantità. AMD invece ritarda di 1-2 mesi. Perché?
Probabilmente vogliono accumulare core funzionanti per fare un lancio in grande stile.
Per la temperatura, probabilmente dopo test estensivi hanno visto che il die regge temperature più elevate, oppure hanno migliorato la conducibilità dell'HIS per migliorare l'OC. Ritengo improbabile che abbiano messo l'ultralowk per questione di testing. Non sarebbe tanto complicato perchè l'ultra low K non è altro che normale Sio2 bucherellato...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:44   #3036
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma questa cosa del cambio socket è SICURA o è la classica leggenda metropolitana come quella che nei Nehalem non sarebbe stato possibile alzare il bus?

Il cambio di socket, da 775 a 1366 era comunque obbligato, ma prima il massimo "trucchetto commerciale" che Intel ha utilizzato è stato quello dei chipset. Che poi, alla fine, con un misero 945 come quello della mobo della mia ragazza non puoi montare un quad, ma volendo un E8600 sì... e la mobo è da 30 euro...
Ma il bus bloccato forse era previsto per davvero... Ma siccome AMD spinge sull'OC sarebbe stato un suicidio commerciale proporre CPU bloccate in tutto e per tutto. Si vocifera che l'i5 abbia il BUS bloccato. Della serie: se vuoi overclloccare caccia i soldi. Ma potrebbe essere che INTEL ci ripensi ancora, visto le enormi possibilità di OC che si prevede abbiano questi 45nm AMD...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 12:02   #3037
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Test: AMD Phenom II X4 805 e 810

http://www.computerbase.de/artikel/h...formancerating
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 12:06   #3038
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
La cosa interessante nella recensione di Anandtech: sono arrivati fino a 2,8GHz di NB e RAM a 1600. Banda enorme, latenza finalmente sotto i 40ns, vicina ai Nehalem. Salendo un po' di clock anche RAM, credo che si possa avere la stessa latenza. Banda verso la RAM finalmente sui 13MB/s... Insomma... Un paradiso...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:00   #3039
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:11   #3040
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La cosa interessante nella recensione di Anandtech: sono arrivati fino a 2,8GHz di NB e RAM a 1600. Banda enorme, latenza finalmente sotto i 40ns, vicina ai Nehalem. Salendo un po' di clock anche RAM, credo che si possa avere la stessa latenza. Banda verso la RAM finalmente sui 13MB/s... Insomma... Un paradiso...

Dopo provo a vedere di disabilitare la L3.

Comunque secondo me se AMD butta fuori un Phenom II occabile a 4,5GHz, con tutta quella banda e l'NB magari occabile sopra i 3GHz, bello ottimizzato dovrebbe fare un figurone.

Mi piace notare che molti "numeri" del Nehalemn dipendevano dalle DDR3 e non dal super-procis Rimarrà sempre superiore, ma credo che toccherà limare parecchio da quello che si pensava dipendesse solo da procio. Vorrei provare winrar con delle DDR3 1600 e NB 2,8GHz, direi che bastano ed avanzano per fare numeri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-02-2009 alle 13:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v