Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2025, 09:31   #2981
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
CPU della serie Zen 3 (vedo in firma che hai il 5900x) hanno 20 lanes e gestiscono il primo slot video 16x e l' M.2 adiacente 4x

Il secondo M.2 condivide la bandwidth con gli altri slot PCI_Ex e 4 sata 6gbit, per cui ne escluderebbe 2 (se ne sono fisicamente in totale 6) se presente il seondario l'M.2.

Gli esempi sono questi sul manuale della mia MB.

Nota: CPU Zen 2, dal 7 3700 in sù gestiscono 24 lanes, ma non c'è riferimento su B550...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 19:37   #2982
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
CPU della serie Zen 3 (vedo in firma che hai il 5900x) hanno 20 lanes e gestiscono il primo slot video 16x e l' M.2 adiacente 4x

Il secondo M.2 condivide la bandwidth con gli altri slot PCI_Ex e 4 sata 6gbit, per cui ne escluderebbe 2 (se ne sono fisicamente in totale 6) se presente il seondario l'M.2.

Gli esempi sono questi sul manuale della mia MB.

Nota: CPU Zen 2, dal 7 3700 in sù gestiscono 24 lanes, ma non c'è riferimento su B550...
OK , quindi di fatto utilizzare un ssd nvme sul secondo slot mi troglierebbe 2 delle 6 sata (che comunque non uso) ma non mi darebbe alcuna limitazione sulle X16 della VGA.
Anche perché, se ho capito bene, le prime 20 linee sono gestite dal processore mentre le sata e l'altro M2 sono in gestione al chipset ...corretto ?
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 20:42   #2983
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Sì, corretto!
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 21:13   #2984
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Sì, corretto!
TNK'S
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 18:38   #2985
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Come far partire le unità USB in automatico?

Salve, ho una scheda madre Asus Tuf Gaming B550Plus.
Nelle due precedenti (l'ultima aveva 12 anni) mi infilavo (da perfetto ignorante) nel Bios e, spendendoci il tempo necessario per un ignorante modificavo UNA impostazione et voilà... collegavo l'unità (avviabile) e accendendo riavviando il pc la stessa si avviava.

Con questa cerca che ti ricerca non ci capisco una mazza.
Mi rivolgo all'assistenza Asus che mi consiglia di seguire queste istruzioni.

"In merito a quanto segnalato la invitiamo di provare a modificare nel bios i seguenti parametri e riprovare di nuovo al"Boot" (in basso a dx nella schermata iniziale) ad impostare come drive di avvio la chiavetta USB.
BIOS>BOOT>FAST BOOT > DISABLED
BIOS>BOOT>CSM> LAUNCH CSM> ENABLED
BIOS>BOOT>CSM> LAUNCH CSM> ENABLED >>>> Boot From Storage Devices > Ignore
BIOS>BOOT>SECURE BOOT> OS TYPE > OTHER OS".

Con tutte le precauzioni possibili eseguo... FUNZIONA!
Ma indovinate un po come funziona, CINQUE impostazioni modificate per poter premere F8 durante l'avvio-riavvio del pc per poi POTER SELEZIONARE l'unità di partenza!

Ma oggi da chi è diretta l'Asus? Dall'Italianissimo Ministero delle Complicazione Cose Semplici?

Le vecchie m-b che ho avute prima sono state una Asus P5K e una Gigabyte di cui non ricordo il modello e tutte e due con quell'unica modifica facevano partire l'unità USB in automatico.

Mi devo tenere quell'impostazione idiota o c'è il trucchetto?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 18:43   #2986
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Salve, ho una scheda madre Asus Tuf Gaming B550Plus.
Nelle due precedenti (l'ultima aveva 12 anni) mi infilavo (da perfetto ignorante) nel Bios e, spendendoci il tempo necessario per un ignorante modificavo UNA impostazione et voilà... collegavo l'unità (avviabile) e accendendo riavviando il pc la stessa si avviava.

Con questa cerca che ti ricerca non ci capisco una mazza.
Mi rivolgo all'assistenza Asus che mi consiglia di seguire queste istruzioni.

"In merito a quanto segnalato la invitiamo di provare a modificare nel bios i seguenti parametri e riprovare di nuovo al"Boot" (in basso a dx nella schermata iniziale) ad impostare come drive di avvio la chiavetta USB.
BIOS>BOOT>FAST BOOT > DISABLED
BIOS>BOOT>CSM> LAUNCH CSM> ENABLED
BIOS>BOOT>CSM> LAUNCH CSM> ENABLED >>>> Boot From Storage Devices > Ignore
BIOS>BOOT>SECURE BOOT> OS TYPE > OTHER OS".

Con tutte le precauzioni possibili eseguo... FUNZIONA!
Ma indovinate un po come funziona, CINQUE impostazioni modificate per poter premere F8 durante l'avvio-riavvio del pc per poi POTER SELEZIONARE l'unità di partenza!

Ma oggi da chi è diretta l'Asus? Dall'Italianissimo Ministero delle Complicazione Cose Semplici?

Le vecchie m-b che ho avute prima sono state una Asus P5K e una Gigabyte di cui non ricordo il modello e tutte e due con quell'unica modifica facevano partire l'unità USB in automatico.

Mi devo tenere quell'impostazione idiota o c'è il trucchetto?

Grazie.
Semplicemente la tua vecchia build e di conseguenza il tuo sistema operativo, operava in Legacy(CSM). Ormai tutte le attuali MB partono di default in UEFI , motivo per cui hai dovuto modificare tutte quelle impostazioni.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 19:00   #2987
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Grazie per la precisazione, in effetti nel vecchio pc avevo cambiato M-B, CPU e RAM ma il sistema operativo continuava ad essere in MBR, poi ho fatto la conversione a UEFI, ma la domanda rimane in piedi.
Come posso avere un avvio semplice come prima?
Oppure mi devo tenere questo?
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 19:26   #2988
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Grazie per la precisazione, in effetti nel vecchio pc avevo cambiato M-B, CPU e RAM ma il sistema operativo continuava ad essere in MBR, poi ho fatto la conversione a UEFI, ma la domanda rimane in piedi.
Come posso avere un avvio semplice come prima?
Oppure mi devo tenere questo?
Ciao, se non hai modificato nuovamente quei parametri, dovresti già avere la configurazione che chiedi, come ti diceva @monster.fx, per fare quello che volevi, era necessario disabilitare tutte le nuove (per così dire, ormai è parecchio che sono cambiate) funzionalità di gestione del boot in sicurezza.

Una volta disattivate praticamente hai le stesse possibilità di circa 20 anni fa

Non so che OS usi, ma se si tratta di windows 10 o 11, e non ti serve avviare da altro boot spesso, puoi anche rimettere le impostazioni come le hai trovate, è da troppo che non installo Linux, ma probabile che alcune ora siano riattivabili anche con questo OS.

A configurazione stabile, ormai io le rimetto attive, per il normale uso del pc non cambia nulla.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 28-02-2025 alle 19:28.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 04:31   #2989
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Salve, ho una scheda madre Asus Tuf Gaming B550Plus.

Nelle due precedenti (l'ultima aveva 12 anni) mi infilavo (da perfetto ignorante) nel Bios e, spendendoci il tempo necessario per un ignorante modificavo UNA impostazione et voilà... collegavo l'unità (avviabile) e accendendo riavviando il pc la stessa si avviava.



Con questa cerca che ti ricerca non ci capisco una mazza.

Mi rivolgo all'assistenza Asus che mi consiglia di seguire queste istruzioni.



"In merito a quanto segnalato la invitiamo di provare a modificare nel bios i seguenti parametri e riprovare di nuovo al"Boot" (in basso a dx nella schermata iniziale) ad impostare come drive di avvio la chiavetta USB.

BIOS>BOOT>FAST BOOT > DISABLED

BIOS>BOOT>CSM> LAUNCH CSM> ENABLED

BIOS>BOOT>CSM> LAUNCH CSM> ENABLED >>>> Boot From Storage Devices > Ignore

BIOS>BOOT>SECURE BOOT> OS TYPE > OTHER OS".



Con tutte le precauzioni possibili eseguo... FUNZIONA!

Ma indovinate un po come funziona, CINQUE impostazioni modificate per poter premere F8 durante l'avvio-riavvio del pc per poi POTER SELEZIONARE l'unità di partenza!



Ma oggi da chi è diretta l'Asus? Dall'Italianissimo Ministero delle Complicazione Cose Semplici?



Le vecchie m-b che ho avute prima sono state una Asus P5K e una Gigabyte di cui non ricordo il modello e tutte e due con quell'unica modifica facevano partire l'unità USB in automatico.



Mi devo tenere quell'impostazione idiota o c'è il trucchetto?



Grazie.
Pensa che tutto questo è stato pensaro per avere il boot 3 secondi più veloce quando poi con la gen successiva ci saranno 40 secondi di boot per il training delle ram .

A me a volte mi ci scappa da ridere.
Cmq non è colpa di asus . O quanto meno non tutta.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 12:17   #2990
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Pensa che tutto questo è stato pensaro per avere il boot 3 secondi più veloce quando poi con la gen successiva ci saranno 40 secondi di boot per il training delle ram .

A me a volte mi ci scappa da ridere.
Cmq non è colpa di asus . O quanto meno non tutta.
Vero anche quello !

Mentre leggevo il messaggio di @bbrun mi era anche tornato in mente quando buona parte di queste impostazioni le facevamo via ponticelli ...

Per alcune cose tornerei anche a quei metodi, ma onestamente poi, più che altro perchè ormai di funzioni ne abbiamo così tante che ogniuno di nei ne usa una manciata, al prezzo di una complessità di gestione del bios gigantesca, con tutti i problemi che si porta dietro il loro sviluppo.

Non ho ancora avuto il tempo di metetre le mani sui nuovi socket, quindi non so se ancora peggiori da questo punto di vista
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 13:54   #2991
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
C'e qualcuno che possieda una Asus Tuf Gaming B550Plus che mi possa dare una risposta?
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 17:50   #2992
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Ma, hai/vuoi cmq un dual boot, oppure il SO sta sulla pendrive e stop?
Nel qual caso, dovrebbe essere sufficiente impostare l'unità USB come primaria, similmente a quando si installa il SO da CD (es.), che s'imposta(va) il masterizzatore come primario.

P.S. il fast boot, personalmente, lo escluderei in ogni caso
Se lasci inserite pen drive, durante il riavvio, potrebbe metterci molto a ripartire o anche a spegnersi se lo arresti.

Non possiedo il tuo modello, ma ho una B550
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:51   #2993
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
C'e qualcuno che possieda una Asus Tuf Gaming B550Plus che mi possa dare una risposta?
Perdona ma pensavo averti risposto, ma forse non ho inteso la tua domanda.

Quale è ora il problema, o la tua necessità?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 17:45   #2994
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Per Grizlod:
Prima, con due pc avuti precedentemente i quali essendo datati avevano l'MBR, bastava modificare UNA impostazione per fare in modo che un'unità USB autoavviante partisse senza che dovessi muovere un dito accendendo-riavviando il pc.

Con questa scheda e con l'MBR convertito a UEFI a parte le 5 impostazioni modificate, e questo si può comprendere perchè i bios sono diventati più complicati.

Quello che mi fa rodere (e mi sembra una monumentale cretinata) è che per far partire l'USB devo premere F8 alla partenza-riavvio del pc per poterla mettere come unità di partenza OGNI VOLTA CHE TI SERVE, mentre prima no, se l'unità c'era partiva lei, altrimenti partiva Windows.

No, non ho il doppio avvio, ho l'avvio veloce disinserito e se la lascio collegata NON LA VEDE PROPRIO, ogni volta devo dirgli PRIMA LEI.

Per ZanteGE:
Scusa se non sono stato chiaro, nella risposta a Grizlod spero di esserlo stato.
Se ti servono altre informazioni a disposizione.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 19:21   #2995
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Per Grizlod:
Prima, con due pc avuti precedentemente i quali essendo datati avevano l'MBR, bastava modificare UNA impostazione per fare in modo che un'unità USB autoavviante partisse senza che dovessi muovere un dito accendendo-riavviando il pc.

Con questa scheda e con l'MBR convertito a UEFI a parte le 5 impostazioni modificate, e questo si può comprendere perchè i bios sono diventati più complicati.

Quello che mi fa rodere (e mi sembra una monumentale cretinata) è che per far partire l'USB devo premere F8 alla partenza-riavvio del pc per poterla mettere come unità di partenza OGNI VOLTA CHE TI SERVE, mentre prima no, se l'unità c'era partiva lei, altrimenti partiva Windows.

No, non ho il doppio avvio, ho l'avvio veloce disinserito e se la lascio collegata NON LA VEDE PROPRIO, ogni volta devo dirgli PRIMA LEI.

Per ZanteGE:
Scusa se non sono stato chiaro, nella risposta a Grizlod spero di esserlo stato.
Se ti servono altre informazioni a disposizione.

Ciao.
Figurati, e si, ora chiarissimo !

Devo ammettere che non avevo mai fatto caso di poter avviare da usb anche senza usare il clasico F8 o simile, anzi, quando volevo avviare da altra unità, di riflesso avviavo premendo compulsivamente F8 o F2, o altro secondo le MB

Sempre che la possibilità non sia stata tolta per questioni di sicurezza, possibile che si possa ottenere il comportamento che chiedo impostando nella sequenza di avvio predefinita le unità esterne, è probabile che avssi impostato così anche le tue vecchie MB, io ad esempio, per evitare il fastidio che mi partisse da CD/DVD se li scordavo dentro, mettevo già al tempo HDD come prima tipologia di unità di avvio, poi se ricordo bene quasi sempre c'era una seconda imostazione che ti diceva all'interno dello stesso tipo di unità, quale avviare per prima se ne avessi di più.

Ora non riesco a riavviare, ma appena mi capita guardo anche nel mio Bios e vedo come sono organizzati, gli Asus sono più o meno tutti simili, solo è un po che no giro per quelle impostazioni, visto che attivo direttamente il secure boot.

Se qualcuno non te le indica prima, poi aggiorno il post.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 14:31   #2996
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Già, il cd-dvd dimenticato dentro il lettore, un esempio che casca a fagiolo.

Il lettore è predisposto per partire PRIMA del disco di sistema.
Accendi il pc e ti parte la musica o il film perchè te lo sei dimenticato dentro, basta che lo stoppi, premi il tasto di apertura togli il cd-dvd, richiudi lo sportello riavvii il pc e parte Windows a cosa è dovuto tutto questo?
A una distrazione, che capita una volta ogni tanto.

Con le unità USB il discorso è diverso, passi per il numero delle modifiche che è una cosa che devi fare una volta e basta.

ZanteGE ti dimenticavi spesso un disco dentro il lettore?
Hai messo l'HD davanti a lui e hai chiuso il discorso, pensa di doverlo fare TUTTE le volte.

Qui va bene proprio la battuta finale dei Tretre "A me mi pare una strun**** pazzesca".
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2025, 21:30   #2997
ncompact
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 74
Asus Tuf x570 alcune informazioni settaggi bios

Qualcuno gentilmente mi potrebbe dire la differenza di queste due impostazioni:

VDDCR SOC Voltage: Offset mode

CPU SOC Current Telemetry: Manual

con tutte posso impostare un Offset negativo ma quali sono le differenze ?

in allegato sperando siano chiare le immagini:

https://paste.pics/f5ab999c1f22403d581bd50040b0ec48

https://paste.pics/60963c512c1435c94c0355756b1b135e
ncompact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 10:21   #2998
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da ncompact Guarda i messaggi
Qualcuno gentilmente mi potrebbe dire la differenza di queste due impostazioni:

VDDCR SOC Voltage: Offset mode

CPU SOC Current Telemetry: Manual

con tutte posso impostare un Offset negativo ma quali sono le differenze ?

in allegato sperando siano chiare le immagini:

https://paste.pics/f5ab999c1f22403d581bd50040b0ec48

https://paste.pics/60963c512c1435c94c0355756b1b135e
vai su amd oveclocking https://www.youtube.com/watch?v=jvhL4f2T9cY
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 12:18   #2999
ncompact
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
intanto grazie per avermi risposto

ho visto il video ma purtroppo non sono riuscito a capire ancora la differenza fra queste due impostazioni puoi ampliare la tua risposta fornendo un esempio quando applicare la prima o la seconda o entrambe
ncompact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 21:07   #3000
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da ncompact Guarda i messaggi
intanto grazie per avermi risposto

ho visto il video ma purtroppo non sono riuscito a capire ancora la differenza fra queste due impostazioni puoi ampliare la tua risposta fornendo un esempio quando applicare la prima o la seconda o entrambe
non le ho mai usate. invece mi sembra più semplice come vedi nel video. quelle che vuoi modificare si usavano con i ryzen 3000 ma la telemetria non l'ho mai toccata
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v