|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
![]() p.s. una domanda: con la 7000 non dovrei avere alcuna limitazione ( a parte quelle intrinseche nelle lenti datate ) per esposimetro, autofocus ecc... , vero ? Ultima modifica di torgianf : 09-08-2012 alle 20:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2983 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Il 16-85 è davvero una grande lente, buia ma con uno stabilizzatore eccezionale e nitidissima anche a TA.
In rete parlano bene anche di un altro zoom, il sigma 17-50 f/2.8, costa quasi come il 16-85, è anche lui stabilizzato ed otticamente fa la sua figura, in più è molto più luminoso.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Ecco magari scarta a priori lenti Sigma o Tamron vecchie ... il rischio è che non funzionino (a me è successo con il Sigma 24-70f2.8 EX DG MACRO). Se deve stare in cassetto a prender polvere allora vai di 18-105VR usato ... 150€ con un po' di fortuna dovresti trovarlo. Un consiglio spassionato. La D7000 con il Matrix 3D tende a esporre a destra (sovraespone) nelle foto con forte contrasto. All'inizio sottoesponevo di 1/3 o 2/3 di stop (c'è la taratura fine nel menù) ma così ottenevo mediamente foto sottoesposte (niente di grave ma dovevo correggerle). Poi sono passato alla misurazione SPOT usando meglio i punti di MAF e il blocco dell'esposizione sul bersaglio, così la correzione dell'esposizione non serve più. Ultima modifica di loncs : 09-08-2012 alle 22:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Quote:
ma ora hai un arsenale!! tra reflex, mirrorless e 4/3 om-d come gestirai le uscite? io ho da poco preso un affare.. 16-85 con 1 anno di vita, nital a 350€.. ho dovuto mandare a riparare un Sigma 17-70 per qualche problemino allo stabilizzatore e il 16-85 ne è un buon sostituto. Ho avuto in successione il 18-105, il 17-70 e il 16-85 e ti devo dire che il 17-70 e il 16-85 se la battono come resa alle focali e aperture identiche... mentre il 18-105 perde nitidezza nei confronti degli altri...ma guadarna in versatilità se lo porti in giro da solo attaccato alla d7000. Se hai tempo di attendere.. ti vendo il 17-70 appena rientra dalla garanzia.. ![]() secondo me devi prendere il 35 1.8g..è una di quelle ottiche che sto apprezzando di più.. e rispetto al 50 (ho avuto l'1.8G per alcuni mesi poi venduto per prendere il 17-70) lo uso molto più spesso perchè più versatile per me... Ciao Max
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2986 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quoto, il 35mm 1,8G ce l'ho anch'io e per quello che costa è davvero un'ottima lente. Ho sentito parlar bene anche del 50mm anche se per lo street può cominciare a diventare un pò lungo visto che sarebbe già l'equivalente di un 75mm su FF.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2987 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Il 50mm (ho l'F/1.4) invece non l'ho mai usato, troppo lungo su DX ![]() Lo sto utilizzando ora, che sono passato su FX, ed allora ha la stessa versatilità che aveva il 35mm su DX (che ovviamente ho dovuto vendere) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2989 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2990 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Giusto te, ho la stessa ottica sulla D7000 e mi trovo alla stragrande.
Vorrei passare ad FX (appena esce sta benedetta D600) ma volevo capire ... l'ottica sarà ugualmente efficace o inizierà a dare qualche segno di resa (vignettature, deformazioni, aberrazioni, nitidezza, risolvenza)? Sulla D800 come si comporta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2991 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Invece, con questa, anche a 24mm F/4 ha una nitidezza spettacolare, anzi, confrontando la stessa foto a crop 100%, 24mm @ F/4 e F/5.6, erano indistinguibili ![]() Un unico "difetto"... A 24mm F/4 vignetta un po, ma facilmente correggibile in PP ![]() Devo ancora fare le prove in JPG sfruttando la correzione vignettatura della fotocamera (su 4 livelli, Off basso medio alto), visto che sto scattando in RAW e quindi sul raw non viene fatta alcuna correzione ![]() Aberrazioni cromatiche ancora non riscontrate ![]() Lievissime distorsioni geometriche ma facilmente corrette in PP o in camera (se scatti in JPG) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2992 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Se ho capito bene le correzioni in camera vengono legate anche in coda al NEF, e quindi applicate automaticamente utilizzando i software Nikon (Capture NX2 e View NX2).
Ma tu tendi a chiudere un po' o scatti sempre a TA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2993 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
In pratica, @24mm la nitidezza migliore è a F/4, mentre a tutte le altre focali è a F/5.6, quindi utilizzo questi diaframmi. Temevo che a TA ci potessero essere altri problemi (aberrazioni, etc), ma a parte la leggera vignettatura, l'immagine è perfetta, come lo sarebbe a diaframmi più chiusi ![]() Altresì, ho visto tutti i test per le mie ottiche, identificando appunto i diaframmi "migliori" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2994 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Grazie era proprio il test che cercavo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2995 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Di niente... E' un test (non esaustivo ma sicuramente molto indicativo) delle capacità dell'ottica in relazione a focale e diaframma. Apri l'ottica di interesse, clicchi sul grafico 3D nella parte destra, e si apre una pagina interattiva, dove puoi giocare con focale e diaframma, e vedere anche le capacità dell'ottica dal centro verso i bordi... Ad esempio, sempre parlando del 24-120, a 35mm la migliore nitidezza al centro si ha a F/4, però ad F/5.6 si ha una migliore nitidezza su tutto il fotogramma, sacrificando impercettibilmente la nitidezza al centro... Ergo, scatto a F/5.6
![]() Questo è un esempio per far capire come questo genere di test, benchè ripeto non sia un dogma, è decisamente indicativo ![]() P.S. Il mio ormai ex 18-200 VR2, a 50mm F/8 è una lama su tutto il fotogramma, del resto me n'ero accorto anche ad occhio ![]() ![]() Invece il 18-105 è decisamente molto buono a tutte le focali ed a tutti i diaframmi (medi), quindi molto regolare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2996 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Complimenti, un bell'acquisto!
![]() Per me e le mie tasche la D800 resta solo un bel sogno...ma la D7000 basta e avanza visto il mio livello molto amatoriale. Attendo comunque anch'io di vedere la D600.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2997 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Quindi, ho fatto il salto, passando ad FX... Ho venduto due ottiche e ne ho presa una (il 24-120) che mi da quel grandangolo che cercavo (24 è come un 16 in DX)... In pratica ho solo accelerato il passaggio a FX, cambiando il corpo oggi, anzichè comprare un'ottica in più oggi e cambiare corpo più ottiche domani ![]() Spero di essermi spiegato quasi bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
sei stato più fortuna to di me perchè anche io sto cercando un 16 85 per "eliminare" il 18 105....dove l'hai preso te, mica ne hanno un altro? ![]() A presto. Massimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3000 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Perdo il fattore 1.5 del DX, ma i 36 Mpixel della D800 mi consentono di croppare come avrei fatto con la D7000 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.