Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2016, 19:42   #281
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Il solo modem anche su linee scassate migliora anche di 2/3 Mbps almeno in down; pare sia più stabile del baffo.
Per ora, dal momento che senza traffico si disconnette e non uso wi-fi di notte per tenere la rete up, non saprei dirti, oltre a confermarti che quel poco o tanto che fa, per come lo uso, funziona.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-09-2016 alle 19:50.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 20:05   #282
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il solo modem anche su linee scassate migliora anche di 2/3 Mbps almeno in down; pare sia più stabile del baffo.
Per ora, dal momento che senza traffico si disconnette e non uso wi-fi di notte per tenere la rete up, non saprei dirti, oltre a confermarti che quel poco o tanto che fa, per come lo uso, funziona.
Da questo pomeriggio continuo a fare prove....
Confermo la bontà in fase di aggancio portante. Con l'adb trasferivo in up a 1.9 (pur agganciando 21600), ora a 2.7.
Giovanni caro, mi confermi che il sercomm non abbia l'upnp?
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 21:26   #283
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il solo modem anche su linee scassate migliora anche di 2/3 Mbps almeno in down; pare sia più stabile del baffo.
Per ora, dal momento che senza traffico si disconnette e non uso wi-fi di notte per tenere la rete up, non saprei dirti, oltre a confermarti che quel poco o tanto che fa, per come lo uso, funziona.
Ci farò un pensiero, se poi non si pianta dopo n gironi e scalda di meno sarebbe già buono.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 21:50   #284
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
2. Impossibiltà di spegnere i led.
3. Non è possibile vedere quali porte apra l'upnp (si' lo so è già stato detto).
Questi due punti, spero che siano implementati sull'interfaccia web in futuro perche' entrambi, e altre funzioni che andrebbero approfondite, sono disponibili a linea di comando in ssh.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 21:58   #285
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Giovanni caro, mi confermi che il sercomm non abbia l'upnp?
Non ne ho la più pallida idea; ho solo lo smart modem. Dovresti chiedere all'utente Zenrmak che ce l'ha qui.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 22:11   #286
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Upstream continuo su cloud: il test da 24/72h

C'è qualcuno che si è messo ad uppare un centinaio di Gb su servizi cloud con questo smart modem (insomma circa 24h)?

Giusto per capire la sua stabilità mettendolo alla prova nell'upstream di un flusso a banda piena.

Ultima modifica di giovanni69 : 02-10-2016 alle 07:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 22:51   #287
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Magari pulisci il PC con CCleaner
...ancora con questi distruttori di registro?
NON li usate che è meglio, specie da Vista in poi.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 07:23   #288
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
CCleaner per file temporanei ( "file temp"), intendevo.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 17:40   #289
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Ora che ci penso pero' il sercomm non ha l'upnp vero?
Lo ha.

Vi metto alcuni screenshot del Sercomm cosi vi fate un'idea dell'interfaccia:
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 07:30   #290
Catalambano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Lo ha.

Vi metto alcuni screenshot del Sercomm cosi vi fate un'idea dell'interfaccia:...
Qui c'è il manuale (scusate se raddoppio l'OT, ma mi pareva giusto segnalarlo a chi è interessato ad un confronto).

https://assistenzatecnica.tim.it/at/...05&versionId=2
__________________
iMac Retina 5K late 2014, Intel i7 4790 4 GHZ, 32gb RAM, SSD 1tb, scheda grafica ATI Radeon R9 M295X; MacBook Pro 13" touch bar late 2016, intel i5 2,9 GHZ, 16gb RAM, 512 gb SSD; router Netgear R7800 Nighthawk X4S; connessione Ftth Telecom 300/20 (in attesa di upgrade); iPad Pro 10.5; iPhone X; TV Panasonic TX65EZ950; Apple TV 4K; SKY Q.
Catalambano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 07:46   #291
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8982
Quote:
Originariamente inviato da Catalambano Guarda i messaggi
Qui c'è il manuale (scusate se raddoppio l'OT, ma mi pareva giusto segnalarlo a chi è interessato ad un confronto).

https://assistenzatecnica.tim.it/at/...05&versionId=2
Non mi si apre il link,mi dà errore
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 08:05   #292
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Non mi si apre il link,mi dà errore
Per quanto mi riguarda tutto ok , apre il link caricando appunto il .pdf...

Per il resto il firmware del sercomm a livello di interfaccia è sicuramente migliore dello Smart Modem , più ordinata e più efficente anche a livello di utilizzo per impostare i vari settaggi , ecc.. , in effetti quello dell' apparato oggetto di questo thread non è propriamente lo stato dell' arte del settore...

Ad ogni modo preferisco ancora lo smart modem, sia a livello estetico , il sercomm oggettivamente non è il massimo sotto questo punto di vista oltre al discorso posizione di default verticale che almeno a me non piace per niente , che e sopratutto funzionale con i led separati per le bande del wifi , il tasto integrato per spegnere/accendere quest' ultimo in due secondi che tra l' altro a mio avviso sopperisce alla grande alla mancanza della schedulazione (presente invece nel sercomm...) per lo spegnimento/accensione del wifi , ecc...

Del resto a mio avviso la scelta di uno rispetto all' altro qualora lo si voglia acquistare si basa appunto sui fattori di cui sopra visto che l' hardware è il medesimo...


Ultima modifica di Flying Tiger : 01-10-2016 alle 09:05.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 08:17   #293
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi

Vi metto alcuni screenshot del Sercomm cosi vi fate un'idea dell'interfaccia:
Quote:
Originariamente inviato da Catalambano Guarda i messaggi
Qui c'è il manuale (scusate se raddoppio l'OT, ma mi pareva giusto segnalarlo a chi è interessato ad un confronto).
Grazie per screenshots e link manuale, che funziona.
Peccato che non mi risulta esista stranamente un manuale completo della versione Smart Modem TG789VAC c2, tranne quella con interfaccia originale del firware Technicolor e non quella di Tim che normalmente usiamo.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 09:16   #294
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Lo ha.
Grazie per la risposta, ora non so veramente che fare... ovvero se tenermi l' ag combo o buttarmi sul sercomm.
Ringrazio comunque l'utente giovanni69 per le dritte e l'utente che ha postato il link per accedere alla sezione nascosta del firmware (sono riuscito ad impostare una wpa2 di 8 caratteri ed il canale manuale).
Vorrei solo chiederti una piccola cosa: in upload l'ag combo va meglio rispetto all'abd, ovvero con quest'ultimo raggiungevo 1.7 MB/s, con l'ag combo 2.7. Il sercomm come va?
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303

Ultima modifica di Diabolik183 : 01-10-2016 alle 09:19.
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 09:32   #295
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Upload verso che server?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 10:12   #296
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Da remoto hanno ricaricato la configurazione del router; tutti i servizi che avevo avviato si sono fermati, telnet ftp tftp ssh, tutte le porte ora sono chiuse, mentre la seriale di debug e' sempre attiva e sono loggato da 25 giorni.

Fa nulla, per riattivarli basta che ricarico da seriale la configurazione modificata e riavvio, e comunque senza busybox non servono a un granche'.

Al contrario, i dns sono rimasti impostati come li avevo messi, l'utente aggiuntivo e' rimasto e i led sono rimasti spenti come li avevo impostati.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 11:06   #297
Catalambano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Non mi si apre il link,mi dà errore
Strano, l'ho provato e funziona... E un PDF, se hai una connessione lenta attendi qualche secondo...
__________________
iMac Retina 5K late 2014, Intel i7 4790 4 GHZ, 32gb RAM, SSD 1tb, scheda grafica ATI Radeon R9 M295X; MacBook Pro 13" touch bar late 2016, intel i5 2,9 GHZ, 16gb RAM, 512 gb SSD; router Netgear R7800 Nighthawk X4S; connessione Ftth Telecom 300/20 (in attesa di upgrade); iPad Pro 10.5; iPhone X; TV Panasonic TX65EZ950; Apple TV 4K; SKY Q.
Catalambano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 18:25   #298
otherken99
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
Con il Technicolor baffo rosso:
2) Gli indirizzi DHCP e NAT devono avere lo stesso intervallo.
Perdonami ma stiamo parlando del technicolor baffo rosso AGVTF? Perché come puoi vedere dal print nel mio caso DHCP e NAT possono avere Pool differenti
otherken99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 09:23   #299
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
domanda stupida su connessione automatica

Salve .
volevo sapere una cosa ( una curiosità) cambia qualcosa se faccio fare la sessione PPOE al modem ( non disattivo la connessione automatica ) e non al router in cascata ? ( che imposto per ricevere dal modem un ip automatico) ?



Quote:
Originariamente inviato da bubez Guarda i messaggi
Domande e risposte

Qual è l'ultimo firmware disponibile e come avviene l'aggiornamento?
Al 6 settembre 2016 l'ultimo firmware disponibile è "AGTOT_1.0.2".
Per effettuare l'aggiornamento è possibile provare ad effettuare un hard reset del modem (per gli aggiornamenti per cui è previsto il roll-out generale), altrimenti tale operazione è possibile solo tramite il servizio clienti 1949.


Qual è la procedura per il reset dello Smart Modem?
- spegnere lo Smart Modem
- con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
- sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere lo Smart Modem
- tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi
- rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.


È possibile sostituire lo Smart Modem con uno differente?
Per ADSL/Tim Smart Casa:
Si, un modem/router ADSL2+ va bene (Autenticazione PPPoE, VPI 8 VCI 35).
Per FTTC/Tim Smart Fibra (VoIP):
Si, a patto che sia compatibile con la tecnologia VDSL2 (meglio se supporti anche G.inp, e G.vector per il futuro) (Autenticazione PPPoE, VLAN 835).
Per FTTH/Tim Smart Fibra (VoIP):
Si, un router qualsiasi dotato di porta WAN Ethernet va bene (Autenticazione PPPoE, VLAN 835).
Tuttavia, utilizzando un modem non Tim, per le offerte con telefonia VoIP, si perde la possibilità di effettuare le telefonate, poiché i modem Tim ottengono la relativa configurazione attraverso una procedura di provisioning automatica. Tale procedura è gestita, per quanto riguarda i modem non Tim, solamente dai Fritz!box.
Per ovviare a questo problema è possibile utilizzare lo Smart Modem solamente come modem xDSL e ATA VoIP, e lasciare al proprio router tutte le altre funzioni.


Qual è la procedura per utilizzare un router proprio in cascata?

Per utilizzare un proprio router in cascata è sufficiente:
1) collegare la porta WAN del proprio router ad una delle porte Ethernet gialle dello Smart Modem
2) dal vostro router impostare come tipologia di connessione "PPPoE" e utilizzare come nome utente e password una qualsiasi sequenza alfanumerica
3) tipicamente dallo Smart Modem si dovrebbe poi:
a) disattivare la connessione automatica dello Smart Modem: (Sezione "Connettività di rete" - tab "Internet" -> pulsante "Disconnetti")
b) disattivare i servizi di condivisione come DLNA, Condivisione di file (Samba), Stampante e uPnP (Sezione "Il mio MediaAccess Gateway" - tab "Condivisione LAN")
c) disattivare il firewall che però non è disattivabile; non è dato sapere a cosa corrispondano i 3 livelli (Sezione "Controllo accesso" - tab "Firewall" -> pulsante "Livello Firewall")

La disattivazione delle funzioni di condivisione, può portare a qualche beneficio in termini di risorse (cpu/ram) risparmiate da parte dello Smart Modem, visto che i relativi demoni non vengono eseguiti (tipo Twonky o chi per lui per il DLNA).
Tuttavia il router in cascata funzionerà anche senza alcuna gestione attiva di a), b) e c).
Unico caso per cui è effettivamente utile sincerarsi della disattivazione a) – in modo da evitare lo spreco di una sessione PPPoE – è l'uso di un router dotato a sua volta del PPPoE relay e l'utilizzo di tale funzionalità per instaurare sessioni PPPoE con IP pubblico da dispositivi presenti nella LAN.


Qual è la procedura per la configurazione di una stampante USB?
L'utente giovanni69 ha predisposto una guida nella quale sono illustrati i passaggi per la configurazione di una stampante collegata alla porta USB dello Smart Modem (nella guida viene utilizzata una multifuzione Canon, per altre marche/modelli la procedura dovrebbe essere la stessa, previo riconoscimento della stampante da parte dello Smart Modem).


Lo Smart Modem ha problemi/bug?
Sono stati riscontrati:
- dopo un po' di richieste e/o di uptime, la GUI del modem non risponde più
- alcuni parametri della sezione contatori non sono conteggiati correttamente (post)
- il supporto ad IPv6 è dubbio
- nessuna spiegazione sulle differenze dei livelli di Firewall
- manca un manuale utente reperibile online (sebbene la documentazione cartacea inclusa nella confezione ne parli)


Quali sono le principali differenze tra lo Smart Modem Technicolor e i precedenti modelli di Modem Fibra?
(Per le altre chicche tecniche vedere post successivo)
+ Wi-Fi 802.11ac
+ uPnP
+ IPv6
+ fallback su WWAN con dongle Huawei e ZTE
– una sola porta USB
– funzionalità DECT rimossa
– funzionalità VoIP fallback su POTS rimossa (il famoso relè che faceva quel rumoroso "tick" in avvio)
– funzionalità spegnimento LED non disponibile? (dovrebbe essere gestita tramite il tasto "i" ma io non sono riuscito a farla funzionare)


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 Creative Commons CC
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 10:40   #300
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Spiegati meglio sul cosa vuoi fare e sul cosa hai.
La connessione automatica non va mai disattivata perche' perdi fonia e gestione remota.

Il modem fa sia da router che da modem-bridge allo staesso tempo, quindi se configuri la tua scheda di rete verso il modem con indirizzo ipv4 ip utilizzi il modem come router e ti viene assegnato un ip nella rete locale come 192.16.1.x
(Per ipv6 bisogna accedere alla configurazione del router via seriale e attivarlo).

Se invece dell'ip usi il ppoe, ti viene assengnato un ip pubblico ipv4 indipendente da quello del modem, configurazione adatta per un router in cascata, e non utilizzi la parte router del modem.
Attenzione, i dispositivi che si connetteranno al wifi del modem andranno in internet usando il router del modem attraverso l'ip pubblico asssegnato al modem e non useranno il router collegato in cascata; a te la decisione di cosa attivare.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v