Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2014, 19:41   #281
Paolo Novara
Member
 
L'Avatar di Paolo Novara
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Magenta
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da neo27 Guarda i messaggi
Ostentare un iPhone per me vuol dire "sono un caxxone ma ho i soldi !!! "
Bè questa poi mi piace davvero... è proprio vero che ogni testa un piccolo mondo...
__________________
Intel® Core™ i7-4790K, Z97Pro*Gamer, RAM 8gb Team Group Xtreem PC3 21300 DDR3 2666, ASUS GTX980 Matrix Platinum, SSD 840evo 250gb, WD caviar 1Tb, Tagan Piperock 800w, Monitor U2415, Win8.1 64Bit

Ottima compravendita con:
Il Sommo Dabra, Matthewgt86, ToO_SeXy, Alekos Panagulis
Paolo Novara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 20:19   #282
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44588
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Eh si perché adesso i 64 bit servono solo per gestire la Ram
Invece di sparse che pagano qualcuno a me sorge il dubbio che a prendere qualcosa sia tu per scrivere certe scemenze.
Ah be il forum è pieno di programmatori che ti potranno dimostrare come stanno le cose...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 20:39   #283
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3708
Lungi da me criticare chi spende i propri soldi come (giustamente) vuole perché così gli pare e piace.
Libertà per tutti a fare qualsiasi cosa vogliano finché non invadono la libertà degli altri.

Però mi fanno sorridere (e anche tanto) quelli che pur di non ammettere che non c'è un motivo razionale per quello che hanno fatto (spendere un botto di soldi) si inventano certi giri che neanche Tolomeo con gli epicicli (maledizione, già serve uno sguardo a Wikipedia per seguire il discorso di questo, presto presto...).

Si parte col dire che l'iPhone è il telefono più semplice da usare del mondo. Opinabile, ma accettabile come ipotesi. Però quello che dice questo ammette che usa l'iPhone per fare le 4 cose base di cui TUTTI gli smartphone e pure taluni feature phone sono in grado di fare.
Cioè, a questo punto il dubbio è sulle capacità dell'utente stesso (e non vuole essere un'offesa). Se per fare qualcosa di estremamente semplice come usare Whatsapp o Facebook uno ha bisogno di un telefono semplificato (che paga il triplo di uno che fa le identiche cose ma che magari richiede un menù in più, non so davvero, che cambia tra lanciare Whatsapp su iPhone o Android o WP?) il problema non sono gli altri OS.
Un po' come prendere una nuova reflex a 2000 euro perché ha la sola opzione "scatto automatico" quando un'altra con le stesse identiche caratteristiche ma con le opzioni MASP costa 700. Logico che la massa compra la seconda perché già vedo metà di voi andare a vedere cosa significa MASP, però questo non fa della reflex automatica una reflex migliore.
Sopratutto rende la scelta in massa della reflex automatica una scelta "strana" quando quest'ultima prende un paio di funzionalità di quella MASP. Ma se queste funzionalità non erano richieste perché superflue e complesse, perché ora diventano invece un motivo di richiesta?

E in fin dei conti l'HW conta o no?
Se no, perché Apple sbandiera quel poco che può quando è superiore alla concorrenza (tipo i 64 bit)? Se lo è, invece è ovvio che la partita è persa in partenza e non c'è nulla di cui discutere.
Come ha detto qualcuno le funzionalità sono legate all'HW a disposizione. Ovvio che se hai HW obsoleto non puoi avere le ultime funzionalità o le avrai in forma limitata/limitante.
Se poi mi si dice che l'HW è studiato per adeguarsi al 100% alle funzionalità previste dall'OS, mi chiedo allora dove sia stata Apple in questi 2 anni e sopratutto che ha mai da rivendicare come non plus ultra la sua utenza.

I 64 bit servirebbero a qualcosa oltre a gestire più di 4GB di RAM?
Non credo che qualcuno che strapaga un OS per la sua semplicità possa davvero venire qui a dare questo tipo di lezioni (senza poi effettivamente dire a cosa servono questi famigerati 64 bit su un terminale che fa andare poco di più di un browser e una chat).
Serve per poter usare un processore da 1.4GHZ invece di uno da 2.5GHZ? Si vede che di tecnologia capite davvero poco... d'altronde lo si capisce anche da come fischiano gli specchi che state arrampicando da un po' di tempo.
1. Da quando il GHz fa unità di misura assoluta della potenza di calcolo?
2. Da quando il GHz fa l'unità di misura assoluta della potenza energetica assorbita?
3. Da quando eseguire codice a 64 bit è più efficiente di eseguire quello a 32 bit?
Se non sapete rispondere a queste domande non vi preoccupate, ci provo io con le parole più semplici possibili, così magari non dovete sfoderare il vostro potente mezzo e gridargli la parola che non capite per farvi poi leggere il significato dallo stesso:
1 e 2. Il GHz come unità di misura non significa nulla. Forse non sapete (o non vi interessa, ma a questo punto evitate di dire bestialità) che la CPU sviluppata da Apple per i suoi SOC è la più grande finora realizzata che sia compatibile con il set di istruzioni ARM. Brava Apple? Certo, lei se lo può permettere (visto il prezzo a cui vende il suo obsoleto HW spacciato per grande innovazione a cui abboccano milioni di illetterati che poi cercan anche di postare giustificazioni sui forum). La dimensione di questa enorme CPU permette di usare meno frequenza, ha maggiore IPC (Wikipedia, Wikipedia, presto!) ma, come tutte le cose, non ha solo pro: il suo contro è che consuma parecchio anche a 1.4GHz. Non è che raddoppiare le dimensioni di tutte le ALU e i bus di comunicazione interni viene via gratis, sapete? Quindi non è che un core che va a 2.5GHz rispetto a quello Apple da 1.4GHz debba essere necessariamente peggiore. I vantaggi (e i costi) di chi costruisce questi core sono diversi e coprono diversi tipi di mercato (uno verticale, l'altro orizzontale... presto, presto, ancora Wikipedia!).
3. 64 bit? Per fare i calcoli (non eseguire semplici istruzioni) al doppio della velocità? E che ci fate con questi telefoni? Usate CUDA? Ci fate calcoli scientifici come sui server HPC? Non siete quelli che lo usano per la semplicità che vi è presentata e che non avete bisogno delle funzioni avanzate disponibili con Android? Un click e via?
I 64 bit di Apple sono un super marketing, non solo marketing. Sono una sotto-implementazione dell'ISA v8 di ARM, con limitazioni sull'uso dei puntatori a 64 bit (che a 64 bit non sono). Dato lo stesso numero di transistor usati da Apple è possibile fare un'architettura a 32 bit che va di più. Ma visto che Apple non vive di vera esperienza utente (checché ne dicano i suoi utenti "più smaliziati") o di benchmark (dato che diventa quasi impossibile fare confronti diretti data a la sua estrema chiusura in tutto, perfino il motore di rendering da usare nel browser) ma di puro marketing usare più transistor (e qualche W) per fare una implementazione quasi-64 bit rende economicamente di più di fare 1,2,4 o 8000 punti in più ad Antutu o avere una barretta più lunga di un mm per un mese in un benchamrk incrociato con il resto del mercato prima di essere superato dal primo SoC della concorrenza che esce giusto dopo il lancio dell'iPhone.
Ovviamente non si dice che il codice a 64 bit è estremamente "espanso" in dimensioni con una densità di codice inferiore all'architettura a 32 bit e che quindi la memoria realmente utilizzabile diminuisce se la quantità rimane la stessa.
Se avete notizie o conferme che invece i 64 bit su un telefono permettono di fare qualcosa di estremamente diverso da ciò che offre il codice a 32 bit e per i conti puri, magari eseguire quest'ultimo su due ALU (maledizione ancora questa parola, allora non è un errore, presto presto, Wikipedia!), prego, fatevi avanti. Sono tutto orecchie. O occhi.

Concludo dicendo sempre che ognuno è libero di spendere i soldi come vuole. Anche di farsi riempire la testa di quel che vuole leggendo e guardando quello che vuole (compresa Vanna Marchi), finché non diventa un problema per gli altri (non chi fa propaganda che è libero di farla, ma chi la subisce che non deve permettersi poi di diventare un peso per gli altri).
E qui di problemi per gli altri se domani milioni o miliardi di persone acquistano un iPhone io non ne vedo (sempre che poi con iPhone in mano non si critichi i costi dell'istruzione o si privi i propri figli del minimo necessario). Quindi liberi di spendere i vostri soldi come meglio volete (c'è chi li spende in fumo, chi in 4 caffè tutti i giorni, chi in riviste, chi nell'auto, chi nel proprio hobby che spesso è incomprensibili agli altri ma è la nostra passione).
Detto questo, il cercare di dare una spiegazione razionale alla scelta però lasciatela a chi la scelta l'ha fatta veramente per necessità reali. Se neanche usate le 4 App in più che ci sono per iOS e non per Android o vi siete fatti centrifugare il neurone sul fatto che solo Apple ha questi fantomatici schermi Retina (di cui poi non capite le caratteristiche), evitate di scalare lucidi specchi che poi va contro voi stessi: gli altri non possono che ridere.
Sopratutto quando la giustificazione migliore che si riesce a dare è che uno spende il triplo perché il design è migliore, dando proprio benzina a tutti quelli che pensano che la maggior parte degli acquirenti Apple è diventata tale solo per via del marchio e dello status symbol che comporta sfoggiare in pubblico i prodotti con la mela morsicata.

P.S: una limitazione di iOS? iTunes. Non è possibile che nel 2014 un dispositivo "smart" debba avere un filtro a monte che decida cosa sia giusto o cosa sia sbagliato quello che viene trasferito al dispositivo e decida pure dove e come deve essere usato. Se si accetta questa politica, allora il dispositivo (utente?) non è "smart" ma è "limited". Se a voi i limiti imposti stanno ancora larghi, ben per voi. Ma sempre in una gabbia che esula dal significato di "smart" rimanete.
Il leone che sta in una gabbia di un zoo, per quanto grande questa sia, e che viene nutrito tutti i giorni senza che faccia sforzi non può certo dire che fa una vita migliore del leone che sta ancora libero nella savana e che tutte le mattine deve alzarsi e correre.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 13-09-2014 alle 20:54.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 22:02   #284
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ah be il forum è pieno di programmatori che ti potranno dimostrare come stanno le cose...
Presente

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Lungi da me criticare chi spende i propri soldi come (giustamente) vuole perché così gli pare e piace.
Libertà per tutti a fare qualsiasi cosa vogliano finché non invadono la libertà degli altri.

Però mi fanno sorridere (e anche tanto) quelli che pur di non ammettere che non c'è un motivo razionale per quello che hanno fatto (spendere un botto di soldi) si inventano certi giri che neanche Tolomeo con gli epicicli (maledizione, già serve uno sguardo a Wikipedia per seguire il discorso di questo, presto presto...).

Si parte col dire che l'iPhone è il telefono più semplice da usare del mondo. Opinabile, ma accettabile come ipotesi. Però quello che dice questo ammette che usa l'iPhone per fare le 4 cose base di cui TUTTI gli smartphone e pure taluni feature phone sono in grado di fare.
Cioè, a questo punto il dubbio è sulle capacità dell'utente stesso (e non vuole essere un'offesa). Se per fare qualcosa di estremamente semplice come usare Whatsapp o Facebook uno ha bisogno di un telefono semplificato (che paga il triplo di uno che fa le identiche cose ma che magari richiede un menù in più, non so davvero, che cambia tra lanciare Whatsapp su iPhone o Android o WP?) il problema non sono gli altri OS.
Un po' come prendere una nuova reflex a 2000 euro perché ha la sola opzione "scatto automatico" quando un'altra con le stesse identiche caratteristiche ma con le opzioni MASP costa 700. Logico che la massa compra la seconda perché già vedo metà di voi andare a vedere cosa significa MASP, però questo non fa della reflex automatica una reflex migliore.
Sopratutto rende la scelta in massa della reflex automatica una scelta "strana" quando quest'ultima prende un paio di funzionalità di quella MASP. Ma se queste funzionalità non erano richieste perché superflue e complesse, perché ora diventano invece un motivo di richiesta?

E in fin dei conti l'HW conta o no?
Se no, perché Apple sbandiera quel poco che può quando è superiore alla concorrenza (tipo i 64 bit)? Se lo è, invece è ovvio che la partita è persa in partenza e non c'è nulla di cui discutere.
Come ha detto qualcuno le funzionalità sono legate all'HW a disposizione. Ovvio che se hai HW obsoleto non puoi avere le ultime funzionalità o le avrai in forma limitata/limitante.
Se poi mi si dice che l'HW è studiato per adeguarsi al 100% alle funzionalità previste dall'OS, mi chiedo allora dove sia stata Apple in questi 2 anni e sopratutto che ha mai da rivendicare come non plus ultra la sua utenza.

I 64 bit servirebbero a qualcosa oltre a gestire più di 4GB di RAM?
Non credo che qualcuno che strapaga un OS per la sua semplicità possa davvero venire qui a dare questo tipo di lezioni (senza poi effettivamente dire a cosa servono questi famigerati 64 bit su un terminale che fa andare poco di più di un browser e una chat).
Serve per poter usare un processore da 1.4GHZ invece di uno da 2.5GHZ? Si vede che di tecnologia capite davvero poco... d'altronde lo si capisce anche da come fischiano gli specchi che state arrampicando da un po' di tempo.
1. Da quando il GHz fa unità di misura assoluta della potenza di calcolo?
2. Da quando il GHz fa l'unità di misura assoluta della potenza energetica assorbita?
3. Da quando eseguire codice a 64 bit è più efficiente di eseguire quello a 32 bit?
Se non sapete rispondere a queste domande non vi preoccupate, ci provo io con le parole più semplici possibili, così magari non dovete sfoderare il vostro potente mezzo e gridargli la parola che non capite per farvi poi leggere il significato dallo stesso:
1 e 2. Il GHz come unità di misura non significa nulla. Forse non sapete (o non vi interessa, ma a questo punto evitate di dire bestialità) che la CPU sviluppata da Apple per i suoi SOC è la più grande finora realizzata che sia compatibile con il set di istruzioni ARM. Brava Apple? Certo, lei se lo può permettere (visto il prezzo a cui vende il suo obsoleto HW spacciato per grande innovazione a cui abboccano milioni di illetterati che poi cercan anche di postare giustificazioni sui forum). La dimensione di questa enorme CPU permette di usare meno frequenza, ha maggiore IPC (Wikipedia, Wikipedia, presto!) ma, come tutte le cose, non ha solo pro: il suo contro è che consuma parecchio anche a 1.4GHz. Non è che raddoppiare le dimensioni di tutte le ALU e i bus di comunicazione interni viene via gratis, sapete? Quindi non è che un core che va a 2.5GHz rispetto a quello Apple da 1.4GHz debba essere necessariamente peggiore. I vantaggi (e i costi) di chi costruisce questi core sono diversi e coprono diversi tipi di mercato (uno verticale, l'altro orizzontale... presto, presto, ancora Wikipedia!).
3. 64 bit? Per fare i calcoli (non eseguire semplici istruzioni) al doppio della velocità? E che ci fate con questi telefoni? Usate CUDA? Ci fate calcoli scientifici come sui server HPC? Non siete quelli che lo usano per la semplicità che vi è presentata e che non avete bisogno delle funzioni avanzate disponibili con Android? Un click e via?
I 64 bit di Apple sono un super marketing, non solo marketing. Sono una sotto-implementazione dell'ISA v8 di ARM, con limitazioni sull'uso dei puntatori a 64 bit (che a 64 bit non sono). Dato lo stesso numero di transistor usati da Apple è possibile fare un'architettura a 32 bit che va di più. Ma visto che Apple non vive di vera esperienza utente (checché ne dicano i suoi utenti "più smaliziati") o di benchmark (dato che diventa quasi impossibile fare confronti diretti data a la sua estrema chiusura in tutto, perfino il motore di rendering da usare nel browser) ma di puro marketing usare più transistor (e qualche W) per fare una implementazione quasi-64 bit rende economicamente di più di fare 1,2,4 o 8000 punti in più ad Antutu o avere una barretta più lunga di un mm per un mese in un benchamrk incrociato con il resto del mercato prima di essere superato dal primo SoC della concorrenza che esce giusto dopo il lancio dell'iPhone.
Ovviamente non si dice che il codice a 64 bit è estremamente "espanso" in dimensioni con una densità di codice inferiore all'architettura a 32 bit e che quindi la memoria realmente utilizzabile diminuisce se la quantità rimane la stessa.
Se avete notizie o conferme che invece i 64 bit su un telefono permettono di fare qualcosa di estremamente diverso da ciò che offre il codice a 32 bit e per i conti puri, magari eseguire quest'ultimo su due ALU (maledizione ancora questa parola, allora non è un errore, presto presto, Wikipedia!), prego, fatevi avanti. Sono tutto orecchie. O occhi.
Bella spiegazione peccato che ti sei scordato che i consumi non aumentano linearmente con l'aumento della frequenza... quindi tra una cpu ha pfrequanza più alta ma più semplice ed una a frequanza più bassa per ottenere le medesime prestazioni è meglio la seconda per tener bassi i consumi...

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Concludo dicendo sempre che ognuno è libero di spendere i soldi come vuole. Anche di farsi riempire la testa di quel che vuole leggendo e guardando quello che vuole (compresa Vanna Marchi), finché non diventa un problema per gli altri (non chi fa propaganda che è libero di farla, ma chi la subisce che non deve permettersi poi di diventare un peso per gli altri).
E qui di problemi per gli altri se domani milioni o miliardi di persone acquistano un iPhone io non ne vedo (sempre che poi con iPhone in mano non si critichi i costi dell'istruzione o si privi i propri figli del minimo necessario). Quindi liberi di spendere i vostri soldi come meglio volete (c'è chi li spende in fumo, chi in 4 caffè tutti i giorni, chi in riviste, chi nell'auto, chi nel proprio hobby che spesso è incomprensibili agli altri ma è la nostra passione).
Detto questo, il cercare di dare una spiegazione razionale alla scelta però lasciatela a chi la scelta l'ha fatta veramente per necessità reali. Se neanche usate le 4 App in più che ci sono per iOS e non per Android o vi siete fatti centrifugare il neurone sul fatto che solo Apple ha questi fantomatici schermi Retina (di cui poi non capite le caratteristiche), evitate di scalare lucidi specchi che poi va contro voi stessi: gli altri non possono che ridere.
Sopratutto quando la giustificazione migliore che si riesce a dare è che uno spende il triplo perché il design è migliore, dando proprio benzina a tutti quelli che pensano che la maggior parte degli acquirenti Apple è diventata tale solo per via del marchio e dello status symbol che comporta sfoggiare in pubblico i prodotti con la mela morsicata.

P.S: una limitazione di iOS? iTunes. Non è possibile che nel 2014 un dispositivo "smart" debba avere un filtro a monte che decida cosa sia giusto o cosa sia sbagliato quello che viene trasferito al dispositivo e decida pure dove e come deve essere usato. Se si accetta questa politica, allora il dispositivo (utente?) non è "smart" ma è "limited". Se a voi i limiti imposti stanno ancora larghi, ben per voi. Ma sempre in una gabbia che esula dal significato di "smart" rimanete.
Il leone che sta in una gabbia di un zoo, per quanto grande questa sia, e che viene nutrito tutti i giorni senza che faccia sforzi non può certo dire che fa una vita migliore del leone che sta ancora libero nella savana e che tutte le mattine deve alzarsi e correre.
mah...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 22:20   #285
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Presente



Bella spiegazione peccato che ti sei scordato che i consumi non aumentano linearmente con l'aumento della frequenza... quindi tra una cpu ha pfrequanza più alta ma più semplice ed una a frequanza più bassa per ottenere le medesime prestazioni è meglio la seconda per tener bassi i consumi...



mah...
e pero gli iphone non brillano per autonomia....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 22:27   #286
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Ho letto tutto, ti rispondo su due cose, il resto potevi risparmiartelo:

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Però mi fanno sorridere (e anche tanto) quelli che pur di non ammettere che non c'è un motivo razionale per quello che hanno fatto (spendere un botto di soldi).
Non complicarti la vita, sai, la spiegazione più semplice di solito è quella giusta.
Io dopo vari telefoni android ero talmente girato di palle che sono passato a iPhone quasi a occhi chiusi, il MBA 13 andava così bene e sentivo colleghi con iPhone che erano contenti, riuscivano anche ad usare tutti i vari tool di lavoro molto meglio di me (CRM in VPN e Mail con pieno accesso a tutte le cartelle) visto che tanto non potevo sicuramente peggiorare ho fatto il salto, risultato ? 1 anno di tranquillità.
Mi sembra razionalissimo come motivo.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
P.S: una limitazione di iOS? iTunes. Non è possibile che nel 2014 un dispositivo "smart" debba avere un filtro a monte che decida cosa sia giusto o cosa sia sbagliato quello che viene trasferito al dispositivo e decida pure dove e come deve essere usato. Se si accetta questa politica, allora il dispositivo (utente?) non è "smart" ma è "limited". Se a voi i limiti imposti stanno ancora larghi, ben per voi. Ma sempre in una gabbia che esula dal significato di "smart" rimanete.
Il leone che sta in una gabbia di un zoo, per quanto grande questa sia, e che viene nutrito tutti i giorni senza che faccia sforzi non può certo dire che fa una vita migliore del leone che sta ancora libero nella savana e che tutte le mattine deve alzarsi e correre.
Filtro ? iTunes ? Se non lo sai, iOS supporta Google Drive e apre praticamente qualsiasi tipo di file (fogli excel, word, pdf etc.), supporta anche Qfile, l'app del mio nas e guarda caso se mi va ci guardo anche film in vari formati, se non mi piace il piccolo schermo in un click me li sparo con Airplay sull'Apple TV dal divano/letto, posso anche fare uno slideshow delle foto che ho sul telefono, ma fatte con la reflex (in modalità automatica ovviamente )

Non è per esser cattivo ma se non conoscete un dispositivo non buttatevi in tentativi patetici di dimostrare che avete ragione, fate la figura degli scemi perché trovate chi li ha provati entrambi e vi smentisce.

Poi se volete commentare che il Nexus 4 costa metà e per voi è perfetto perché vi soddisfa mi fa solo piacere (no, in realtà non me ne frega nulla) ma di sicuro non cerco di impormi dicendo che l'oggetto che sto usando io ora è il migliore.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 22:32   #287
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
e pero gli iphone non brillano per autonomia....
E' relativo, io è raro che vada a dormire con la batteria sotto il 50%, il Galaxy 2 mi moriva a metà giornata, l'S3 della mia ragazza se arriva a sera è un miracolo, ora si prenderà il 6 plus, anche lei per disperazione, sta contando i giorni e io pure per non sentirla più urlargli contro.

Un mio collega che siede di fianco a me ha il Nexus 4 da una settimana e lo vedo felice, l'ho provato ma non mi piace, a quanto pare a lui si, ma non ci scanniamo su chi ce l'ha più figo... almeno non ancora
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 22:32   #288
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Non ho scritto che ha un'autonomia ottima, ma per avere le stesse prestazioni dovrebbe avere un processore simile a quello dell'S5 che autonomia avrebbe? ( un quad core 2.5 Ghz e batteria da 2800 mAh) ok ha il display più grande ma anche così mi pare evidente.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 00:08   #289
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
E' relativo, io è raro che vada a dormire con la batteria sotto il 50%, il Galaxy 2 mi moriva a metà giornata, l'S3 della mia ragazza se arriva a sera è un miracolo, ora si prenderà il 6 plus, anche lei per disperazione, sta contando i giorni e io pure per non sentirla più urlargli contro.
Mah!
Per la tua ragazza c'è da vedere l'uso che ne fa.
Se l'unica cosa che cerca poi è un device con più batteria, poteva puntare già da tempo ai Note 2/3 o ai G2/3, risparmiando un bel po' di cash, poi ognuno fa quello che vuole.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB

Ultima modifica di Dave83 : 14-09-2014 alle 01:41.
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 08:52   #290
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ah be il forum è pieno di programmatori che ti potranno dimostrare come stanno le cose...
Ecco bravo, magari fatti spiegare l'ABC in questo campo invece di trollare.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 08:53   #291
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Mah!
Per la tua ragazza c'è da vedere l'uso che ne fa.
Se l'unica cosa che cerca poi è un device con più batteria, poteva puntare già da tempo ai Note 2/3 o ai G2/3, risparmiando un bel po' di cash, poi ognuno fa quello che vuole.
Uso normale e a volte la batteria da 50% va a 0, poi è anche Android che odia, ad ogni aggiornamento che fa va sempre peggio, le app. crashano e per telefonare si impalla spesso, stessa storia vista con il mio S2, la capisco, cercava uno schermo grande e stabilità, ora riesce a trovare tutto quello che cerca con il 6+.
In caso come questi non c'entrano specifiche tecniche ma utilizzo puro, se uno strumento non fa quello che deve lo cambi finché trovi quello giusto.
Ho un collega che ha l'iPhone 4, si lamenta perché è lento ma mai per la stabilità del sistema, è una cosa importante, almeno per me, leggendo i commenti sopra sembra che Android sia perfetto, finti come una moneta da 27 euro.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 08:58   #292
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ho letto tutto, ti rispondo su due cose, il resto potevi risparmiartelo:



Non complicarti la vita, sai, la spiegazione più semplice di solito è quella giusta.
Io dopo vari telefoni android ero talmente girato di palle che sono passato a iPhone quasi a occhi chiusi, il MBA 13 andava così bene e sentivo colleghi con iPhone che erano contenti, riuscivano anche ad usare tutti i vari tool di lavoro molto meglio di me (CRM in VPN e Mail con pieno accesso a tutte le cartelle) visto che tanto non potevo sicuramente peggiorare ho fatto il salto, risultato ? 1 anno di tranquillità.
Mi sembra razionalissimo come motivo.


Filtro ? iTunes ? Se non lo sai, iOS supporta Google Drive e apre praticamente qualsiasi tipo di file (fogli excel, word, pdf etc.), supporta anche Qfile, l'app del mio nas e guarda caso se mi va ci guardo anche film in vari formati, se non mi piace il piccolo schermo in un click me li sparo con Airplay sull'Apple TV dal divano/letto, posso anche fare uno slideshow delle foto che ho sul telefono, ma fatte con la reflex (in modalità automatica ovviamente )

Non è per esser cattivo ma se non conoscete un dispositivo non buttatevi in tentativi patetici di dimostrare che avete ragione, fate la figura degli scemi perché trovate chi li ha provati entrambi e vi smentisce.

Poi se volete commentare che il Nexus 4 costa metà e per voi è perfetto perché vi soddisfa mi fa solo piacere (no, in realtà non me ne frega nulla) ma di sicuro non cerco di impormi dicendo che l'oggetto che sto usando io ora è il migliore.
Ma gli rispondi pure?
Da quel che scrive è lapalissiano che un iPhone non l'ha mai visto se non in fotografia o alla pubblicità.
Poi conoscendolo se nel prossimo iPhone Apple ci mettesse dentro un Tegra stai tranquillo che per lui sarebbe il TOP del TOP anche a 2000€
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 09:09   #293
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Che piaccio o meno, Apple ha rivoluzionato la telefonia dal 2007, da allora tutto il resto è noia.....
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 09:35   #294
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Lungi da me criticare chi spende i propri soldi come (giustamente) vuole perché così gli pare e piace.
Libertà per tutti a fare qualsiasi cosa vogliano finché non invadono la libertà degli altri.

Però mi fanno sorridere (e anche tanto) quelli che pur di non ammettere che non c'è un motivo razionale per quello che hanno fatto (spendere un botto di soldi) si inventano certi giri che neanche Tolomeo con gli epicicli (maledizione, già serve uno sguardo a Wikipedia per seguire il discorso di questo, presto presto...).

Si parte col dire che l'iPhone è il telefono più semplice da usare del mondo. Opinabile, ma accettabile come ipotesi. Però quello che dice questo ammette che usa l'iPhone per fare le 4 cose base di cui TUTTI gli smartphone e pure taluni feature phone sono in grado di fare.
Cioè, a questo punto il dubbio è sulle capacità dell'utente stesso (e non vuole essere un'offesa). Se per fare qualcosa di estremamente semplice come usare Whatsapp o Facebook uno ha bisogno di un telefono semplificato (che paga il triplo di uno che fa le identiche cose ma che magari richiede un menù in più, non so davvero, che cambia tra lanciare Whatsapp su iPhone o Android o WP?) il problema non sono gli altri OS.
Un po' come prendere una nuova reflex a 2000 euro perché ha la sola opzione "scatto automatico" quando un'altra con le stesse identiche caratteristiche ma con le opzioni MASP costa 700. Logico che la massa compra la seconda perché già vedo metà di voi andare a vedere cosa significa MASP, però questo non fa della reflex automatica una reflex migliore.
Sopratutto rende la scelta in massa della reflex automatica una scelta "strana" quando quest'ultima prende un paio di funzionalità di quella MASP. Ma se queste funzionalità non erano richieste perché superflue e complesse, perché ora diventano invece un motivo di richiesta?

E in fin dei conti l'HW conta o no?
Se no, perché Apple sbandiera quel poco che può quando è superiore alla concorrenza (tipo i 64 bit)? Se lo è, invece è ovvio che la partita è persa in partenza e non c'è nulla di cui discutere.
Come ha detto qualcuno le funzionalità sono legate all'HW a disposizione. Ovvio che se hai HW obsoleto non puoi avere le ultime funzionalità o le avrai in forma limitata/limitante.
Se poi mi si dice che l'HW è studiato per adeguarsi al 100% alle funzionalità previste dall'OS, mi chiedo allora dove sia stata Apple in questi 2 anni e sopratutto che ha mai da rivendicare come non plus ultra la sua utenza.

I 64 bit servirebbero a qualcosa oltre a gestire più di 4GB di RAM?
Non credo che qualcuno che strapaga un OS per la sua semplicità possa davvero venire qui a dare questo tipo di lezioni (senza poi effettivamente dire a cosa servono questi famigerati 64 bit su un terminale che fa andare poco di più di un browser e una chat).
Serve per poter usare un processore da 1.4GHZ invece di uno da 2.5GHZ? Si vede che di tecnologia capite davvero poco... d'altronde lo si capisce anche da come fischiano gli specchi che state arrampicando da un po' di tempo.
1. Da quando il GHz fa unità di misura assoluta della potenza di calcolo?
2. Da quando il GHz fa l'unità di misura assoluta della potenza energetica assorbita?
3. Da quando eseguire codice a 64 bit è più efficiente di eseguire quello a 32 bit?
Se non sapete rispondere a queste domande non vi preoccupate, ci provo io con le parole più semplici possibili, così magari non dovete sfoderare il vostro potente mezzo e gridargli la parola che non capite per farvi poi leggere il significato dallo stesso:
1 e 2. Il GHz come unità di misura non significa nulla. Forse non sapete (o non vi interessa, ma a questo punto evitate di dire bestialità) che la CPU sviluppata da Apple per i suoi SOC è la più grande finora realizzata che sia compatibile con il set di istruzioni ARM. Brava Apple? Certo, lei se lo può permettere (visto il prezzo a cui vende il suo obsoleto HW spacciato per grande innovazione a cui abboccano milioni di illetterati che poi cercan anche di postare giustificazioni sui forum). La dimensione di questa enorme CPU permette di usare meno frequenza, ha maggiore IPC (Wikipedia, Wikipedia, presto!) ma, come tutte le cose, non ha solo pro: il suo contro è che consuma parecchio anche a 1.4GHz. Non è che raddoppiare le dimensioni di tutte le ALU e i bus di comunicazione interni viene via gratis, sapete? Quindi non è che un core che va a 2.5GHz rispetto a quello Apple da 1.4GHz debba essere necessariamente peggiore. I vantaggi (e i costi) di chi costruisce questi core sono diversi e coprono diversi tipi di mercato (uno verticale, l'altro orizzontale... presto, presto, ancora Wikipedia!).
3. 64 bit? Per fare i calcoli (non eseguire semplici istruzioni) al doppio della velocità? E che ci fate con questi telefoni? Usate CUDA? Ci fate calcoli scientifici come sui server HPC? Non siete quelli che lo usano per la semplicità che vi è presentata e che non avete bisogno delle funzioni avanzate disponibili con Android? Un click e via?
I 64 bit di Apple sono un super marketing, non solo marketing. Sono una sotto-implementazione dell'ISA v8 di ARM, con limitazioni sull'uso dei puntatori a 64 bit (che a 64 bit non sono). Dato lo stesso numero di transistor usati da Apple è possibile fare un'architettura a 32 bit che va di più. Ma visto che Apple non vive di vera esperienza utente (checché ne dicano i suoi utenti "più smaliziati") o di benchmark (dato che diventa quasi impossibile fare confronti diretti data a la sua estrema chiusura in tutto, perfino il motore di rendering da usare nel browser) ma di puro marketing usare più transistor (e qualche W) per fare una implementazione quasi-64 bit rende economicamente di più di fare 1,2,4 o 8000 punti in più ad Antutu o avere una barretta più lunga di un mm per un mese in un benchamrk incrociato con il resto del mercato prima di essere superato dal primo SoC della concorrenza che esce giusto dopo il lancio dell'iPhone.
Ovviamente non si dice che il codice a 64 bit è estremamente "espanso" in dimensioni con una densità di codice inferiore all'architettura a 32 bit e che quindi la memoria realmente utilizzabile diminuisce se la quantità rimane la stessa.
Se avete notizie o conferme che invece i 64 bit su un telefono permettono di fare qualcosa di estremamente diverso da ciò che offre il codice a 32 bit e per i conti puri, magari eseguire quest'ultimo su due ALU (maledizione ancora questa parola, allora non è un errore, presto presto, Wikipedia!), prego, fatevi avanti. Sono tutto orecchie. O occhi.

Concludo dicendo sempre che ognuno è libero di spendere i soldi come vuole. Anche di farsi riempire la testa di quel che vuole leggendo e guardando quello che vuole (compresa Vanna Marchi), finché non diventa un problema per gli altri (non chi fa propaganda che è libero di farla, ma chi la subisce che non deve permettersi poi di diventare un peso per gli altri).
E qui di problemi per gli altri se domani milioni o miliardi di persone acquistano un iPhone io non ne vedo (sempre che poi con iPhone in mano non si critichi i costi dell'istruzione o si privi i propri figli del minimo necessario). Quindi liberi di spendere i vostri soldi come meglio volete (c'è chi li spende in fumo, chi in 4 caffè tutti i giorni, chi in riviste, chi nell'auto, chi nel proprio hobby che spesso è incomprensibili agli altri ma è la nostra passione).
Detto questo, il cercare di dare una spiegazione razionale alla scelta però lasciatela a chi la scelta l'ha fatta veramente per necessità reali. Se neanche usate le 4 App in più che ci sono per iOS e non per Android o vi siete fatti centrifugare il neurone sul fatto che solo Apple ha questi fantomatici schermi Retina (di cui poi non capite le caratteristiche), evitate di scalare lucidi specchi che poi va contro voi stessi: gli altri non possono che ridere.
Sopratutto quando la giustificazione migliore che si riesce a dare è che uno spende il triplo perché il design è migliore, dando proprio benzina a tutti quelli che pensano che la maggior parte degli acquirenti Apple è diventata tale solo per via del marchio e dello status symbol che comporta sfoggiare in pubblico i prodotti con la mela morsicata.

P.S: una limitazione di iOS? iTunes. Non è possibile che nel 2014 un dispositivo "smart" debba avere un filtro a monte che decida cosa sia giusto o cosa sia sbagliato quello che viene trasferito al dispositivo e decida pure dove e come deve essere usato. Se si accetta questa politica, allora il dispositivo (utente?) non è "smart" ma è "limited". Se a voi i limiti imposti stanno ancora larghi, ben per voi. Ma sempre in una gabbia che esula dal significato di "smart" rimanete.
Il leone che sta in una gabbia di un zoo, per quanto grande questa sia, e che viene nutrito tutti i giorni senza che faccia sforzi non può certo dire che fa una vita migliore del leone che sta ancora libero nella savana e che tutte le mattine deve alzarsi e correre.
dopo un post pieno di banalità come questo la conclusione sarebbe?tirarsela perché si sa il significato di 2 termini in croce?

ma ce la fate?

Ultima modifica di Mr_Paulus : 14-09-2014 alle 09:40.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 10:41   #295
facendis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 172
Per chi, come me, ha vissuto fin dai primi passi l'evoluzione del computer ( il mio primo computer fu lo zx81 e quell'uno sta per la quantità di memoria: ben 1Kb!)di queste diatribe ne ha viste a iosa:commodore 64 vs spettrum, atari vs amiga, sempre amiga vs compatibili IBM ecc.ecc.!Beh, a quei tempi si guardava all'hardware, la famosa legge di Moore sta a dimostrarlo.Il primo Apple, per merito dell'altro Steve, Steve Wozniak, era avanti a tutti, pur se di proprietario non aveva niente ed era solamente un assemblato ed ebbe un immediato successo.Qui entrò in scena l'altro Steve,Steve Jobs, che di elettronica ci capiva una mazza ma che impose il suo pensiero, esclusivamente commerciale, alla ditta Apple.Jobs blindò subito il sistema: se volevi OS apple dovevi avere hardware Apple. Altri seguirono una scelta diversa come Microsoft e Intel che resero disponibile i loro prodotti a chiunque lo volesse utilizzare. Nel lungo tempo, pur tra alti e bassi, portò quasi al fallimento la Apple ed al fallimento completo di altri sistemi chiusi come la Commodore e la Atari. Inte e Microsoft si imposero in tutto il mondo!La Apple, salvata dall'odiato amico Bill Gates si rivolse ai telefonini e presentò il primo iphone che era anni luce avanti alla concorrenza.Ma la lezione di quanto successo con i computer non era stata appresa da SJ...che blindo ancora di più il suo sistema,in parole povere il suo pensiero si potrebbe sintetizzare così: " Chi nasce Apple deve morire Apple "!E puntualmente si sta verificando quanto già successo : l'enorme vantaggio HW si è assottigliato sempre più fino al punto di rimanere indietro in maniera imbarazzante rispetto alla concorrenza! Se qualche anno addietro il proprietario di un iphone poteva mostrare orgoglioso lo schermo del suo iotelefono( solo un esempio ) agli amici ora succede il contrario!E' rimasto solo il software cioè iOS di cui vantarsi! Intanto android sta conquistando il mondo e quando la differenza hardware tra la Apple e i concorrenti supererà il punto critico succederà di nuovo quel che è già successo, solo che questa volta, credo, non ci sarà nessun Bill Gates a salvare la Apple!Ma chi se frega...SJ è passato ad un mondo migliore, gli azionisti sono diventati multi miliardari e Sansung, Sony e compagnia bella ringrazieranno la megalomania di un solo uomo! Grazie.
facendis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 12:09   #296
mitom
Senior Member
 
L'Avatar di mitom
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: FM
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Io dopo vari telefoni android ero talmente girato di palle che sono passato a iPhone quasi a occhi chiusi, il MBA 13 andava così bene e sentivo colleghi con iPhone che erano contenti, riuscivano anche ad usare tutti i vari tool di lavoro molto meglio di me (CRM in VPN e Mail con pieno accesso a tutte le cartelle) visto che tanto non potevo sicuramente peggiorare ho fatto il salto, risultato ? 1 anno di tranquillità.
Mi sembra razionalissimo come motivo.
Perdonami se ti smentisco ma tutta la tranquillità che tu trovi in un dispositivo iOS da 700€ esiste pari pari in un dispositivo android da 300.
Se però quello che ti rende tranquillo è avere la mela dietro il tuo smartphone, sei padronissimo di spendere 400€ in più per averla.

Il resto sono chiacchiere da fanboy.
__________________
-----
Tnmj' r' vu Sxtaxlt qeufp fgxlxn q mya zbwxd

Ultima modifica di mitom : 14-09-2014 alle 12:13.
mitom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 12:24   #297
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44588
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Non ho scritto che ha un'autonomia ottima, ma per avere le stesse prestazioni dovrebbe avere un processore simile a quello dell'S5 che autonomia avrebbe? ( un quad core 2.5 Ghz e batteria da 2800 mAh) ok ha il display più grande ma anche così mi pare evidente.
Il mio snapdrahon 801 l'ho caricato venerdì mattina ora due giorni dopo sono a circa il 20%...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 12:42   #298
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Il mio snapdrahon 801 l'ho caricato venerdì mattina ora due giorni dopo sono a circa il 20%...
si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata

(a parte il fatto che non si parlava di quello )
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 12:44   #299
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da mitom Guarda i messaggi
Perdonami se ti smentisco ma tutta la tranquillità che tu trovi in un dispositivo iOS da 700€ esiste pari pari in un dispositivo android da 300.
Se però quello che ti rende tranquillo è avere la mela dietro il tuo smartphone, sei padronissimo di spendere 400€ in più per averla.

Il resto sono chiacchiere da fanboy.
E tu che ne sai ?
Ne ho provati tanti di Android e ho sempre avuto problemi, da Froyo alle ultime JB, come ho provato tutte le mod in circolazione per anni con risultati anche peggiori. Ho anche sviluppato una app per uno slider autocostruito con interfaccia bluetooth per fare i timelapse (mai crashata, almeno quella...)

Se per me è un sistema pessimo, vuol dire che per me lo è, voi siete liberi di usare quello che volete, a me non frega una mazza ma non raccontatemi che ha la stabilità di iOS perchè non vi crede nessuno.

Veramente, non vi capisco
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 14-09-2014 alle 12:46.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 12:45   #300
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
E' relativo, io è raro che vada a dormire con la batteria sotto il 50%, il Galaxy 2 mi moriva a metà giornata, l'S3 della mia ragazza se arriva a sera è un miracolo, ora si prenderà il 6 plus, anche lei per disperazione, sta contando i giorni e io pure per non sentirla più urlargli contro.

Un mio collega che siede di fianco a me ha il Nexus 4 da una settimana e lo vedo felice, l'ho provato ma non mi piace, a quanto pare a lui si, ma non ci scanniamo su chi ce l'ha più figo... almeno non ancora
non è relativo.... gli iphone hanno un autonomia limitata, e molti android gli danno una pista.... e comunque hanno funzioni che in caso di emergenza ti permettono di arrivare a sera....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1