Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2021, 08:29   #29901
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Perfetto, giusto per completezza, controlla quanti attacchi x le ventole hai sulla scheda madre, alla peggio compri anche degli splitter per attaccarne più di una a ogni attacco della scheda madre.
Si appresta ad essere una bella spesa
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 11:42   #29902
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1836
Salve a tutti.
La mia configurazione attuale è un Fractal Design Meshify C con un Thermalright Le Grand Macho RT sulla CPU, un Ryzen 2700X e una Zotac 2080 Ti Twin Fan.
Era mia intenzione mettere un raffreddamento a liquido sulla 2080Ti sia per overcloccarla leggermente sia per silenziarla, dato che le ventole partono a razzo quando gioco.
Ho visto alcuni AIO, come quello della Aerocool (ma è uscito fuori produzione) o alcuni della Bykski.
Putroppo per com'è messo il mio case non vanno bene per l'ingombro dei tubi (devono partire verso il basso, altrimenti sbattono contro il dissipatore della CPU).
Sono ignorante in materia.
Avevo pensato ad uno sistema custom, dato che attualmente è anche in sconto il waterblock della Corsair, sul loro sito, per la mia GPU e il radiatore frontale.
L'idea è anche che sia il più compatto possibile quindi con una combo pompa/serbatorio, sempre della Corsair o simili, ho visto quelli piccoli e cubici.
L'idea finale sarebbe una cosa del genere ma da ignorante, appunto, non so come vanno positionati pompa e radiatore per evitare inutili "forzi" alla pompa e bolle d'aria.
Dove devo collocare la pompa/serbatoio?
L'attacco dai tubi al radiatore deve essere in alto o in basso?
Grazie per l'aiuto e la pazienza.



__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908

Ultima modifica di weaponX : 31-12-2021 alle 11:44.
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 13:38   #29903
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Ciao a tutti,sapreste consigliarmi delle buone ventole rgb?
Ho due rad 240 x30 mm
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 06:58   #29904
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Ciao a tutti,
Non sono riuscito a trovare informazioni specifiche in merito...ma é vero che gli Arctic Liquid Freezer II non scelgono la velocità della pompa e delle ventole in base alla temperatura interna dell'acqua ma invece dalla velocità impostata dal connettore PWM dal BIOS ?

Se questo fosse vero le ventole andrebbero immediatamente su e giù come un dissi ad aria...perdendo il principale vantaggio degli AIO...

Ero Interessato a cambiare l'H115 con l'arctic liquid freezer 2 280...ma questa cosa mi fa titubare...
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 09:04   #29905
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19942
Dovrei pensionare il d14.

Pensavo ad un ek 280mm D rgb elite oppure ad un alphacool 280mm aurora poiché l alphacool 280mm extreme non mi entra nel case.

Voi cosa consigliereste?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2022, 21:24   #29906
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3789
Buonsera a tutti, una domanda che probabilmente sarà già stata posta molte volte , vorrei cambiare il mio sistema AIO a liquido della coller master con 1 solo ventola da 120 con un sistema 240, con radiatore più grande e due ventole, sono in prociento di cambiare anche la CPU ( un pò tutto il pc) passerei da un i5 4760k a un ryzen 5 5500 , il case è un aerocool ds cube, mi chiedevo considerando la compatezza del case , e che ho una scheda video che vorrei anch'essa upgradare , adesso ho un 1060 vorrei passare ad una 2080.

La domanda è metterei il radiatore in alto a portare fuori aria , anche perchè altro posto non c'è ne , ma così in altro e buttando fuori aria non prenderebbe tutto il calore del case ? non avrei prestazioni ottimali sull'impianto a liquido ?

Grazie
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 16:00   #29907
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
Buonsera a tutti, una domanda che probabilmente sarà già stata posta molte volte , vorrei cambiare il mio sistema AIO a liquido della coller master con 1 solo ventola da 120 con un sistema 240, con radiatore più grande e due ventole, sono in prociento di cambiare anche la CPU ( un pò tutto il pc) passerei da un i5 4760k a un ryzen 5 5500 , il case è un aerocool ds cube, mi chiedevo considerando la compatezza del case , e che ho una scheda video che vorrei anch'essa upgradare , adesso ho un 1060 vorrei passare ad una 2080.

La domanda è metterei il radiatore in alto a portare fuori aria , anche perchè altro posto non c'è ne , ma così in altro e buttando fuori aria non prenderebbe tutto il calore del case ? non avrei prestazioni ottimali sull'impianto a liquido ?

Grazie
no và sempre meglio che butti fuori
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2023, 10:47   #29908
dantess
Senior Member
 
L'Avatar di dantess
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5729
buongiorno a tutti, scusate una domanda la pompa a che altezza va inserita nel sistema, meglio più in alto possibile o il contrario?
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453
dantess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2023, 12:54   #29909
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da dantess Guarda i messaggi
buongiorno a tutti, scusate una domanda la pompa a che altezza va inserita nel sistema, meglio più in alto possibile o il contrario?
è abbastanza irrilevante, normalmente però la si posiziona più in basso rispetto alla vaschetta di carico del liquido (o la si attacca direttamente alla vaschetta), altrimenti la pompa va in cavitazione.

il "blocco" vaschetta+pompa può stare dove preferisci.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2023, 18:41   #29910
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Raga, ho perso le viti per fissare le ventole al radiatore ut60. Ho visto che in dotazione danno viti m3x30mm e 35mm. volevo sapere quale servirebbero esattamente e se vanno eventualmente bene qualsiasi vite m3 lunga 30/35mm cosi magari vado a prenderle da un ferramenta. Chiedo perché quelli originali hanno la filettatura solo nella parte finale. grazie.
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 11:02   #29911
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Raga, ho perso le viti per fissare le ventole al radiatore ut60. Ho visto che in dotazione danno viti m3x30mm e 35mm. volevo sapere quale servirebbero esattamente e se vanno eventualmente bene qualsiasi vite m3 lunga 30/35mm cosi magari vado a prenderle da un ferramenta. Chiedo perché quelli originali hanno la filettatura solo nella parte finale. grazie.
È corretto che ci sia la filettatura nella parte finale. Non avrebbe senso altrimenti.
Quelle servono a fissare le ventole al radiatore. Quindi la vite oltrepassa la larghezza della ventola e finisce con la punta nel radiatore, dove può essere avvitata grazie alla filettatura. Non avrebbe senso che la filettatura fosse per tutta la vite, semplicemente perché non serve.

Se invece devi collegare il radiatore direttamente al frame del case, quindi senza ventole di mezzo, ti servono delle viti più piccole e completamente filettate. Però dovresti averle già a corredo.

Occhio quando avviti i radiatori (e quindi occhio alle viti che usi/compri). Se sbagli rischi di danneggiare/bucare il radiatore...

In teoria non dovresti comprare nulla, dovresti avere tutto già fornito.


A meno che non ho capito male io la domanda...
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 11:35   #29912
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
È corretto che ci sia la filettatura nella parte finale. Non avrebbe senso altrimenti.
Quelle servono a fissare le ventole al radiatore. Quindi la vite oltrepassa la larghezza della ventola e finisce con la punta nel radiatore, dove può essere avvitata grazie alla filettatura. Non avrebbe senso che la filettatura fosse per tutta la vite, semplicemente perché non serve.

Se invece devi collegare il radiatore direttamente al frame del case, quindi senza ventole di mezzo, ti servono delle viti più piccole e completamente filettate. Però dovresti averle già a corredo.

Occhio quando avviti i radiatori (e quindi occhio alle viti che usi/compri). Se sbagli rischi di danneggiare/bucare il radiatore...

In teoria non dovresti comprare nulla, dovresti avere tutto già fornito.


A meno che non ho capito male io la domanda...

Le viti le ho perse, quelle che servono per avvitare le ventole al rad. So che si trovano nella confezione del radiatore ma non ce li ho. Volevo sapere la lunghezza delle viti per avvitare le ventole al rad, 30 o 35 mm? A quanto pare 30 mm visto che le e ho prese alla fine direttamente da ibris e vanno perfettamente.
Sul discorso della filettatura sulla parte finale è ovvio che ci deve essere, la domanda infatti era riferita al fatto che se andando da un bricocenter e trovavo delle viti m3 con la filettatura su tutta la lunghezza della vite (anche perché mi pare improbabile di trovare viti identiche a quelle originali) andassero comunque bene.
Grazie comunque per la risposta.
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 13:16   #29913
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Le viti le ho perse, quelle che servono per avvitare le ventole al rad. So che si trovano nella confezione del radiatore ma non ce li ho. Volevo sapere la lunghezza delle viti per avvitare le ventole al rad, 30 o 35 mm? A quanto pare 30 mm visto che le e ho prese alla fine direttamente da ibris e vanno perfettamente.

Sul discorso della filettatura sulla parte finale è ovvio che ci deve essere, la domanda infatti era riferita al fatto che se andando da un bricocenter e trovavo delle viti m3 con la filettatura su tutta la lunghezza della vite (anche perché mi pare improbabile di trovare viti identiche a quelle originali) andassero comunque bene.

Grazie comunque per la risposta.
Le ventole standard sono da 25mm, quindi 30mm di viti vanno bene.
Viti che hanno filettatura su tutta la lunghezza vanno bene, semplicemente non viene utilizzata. Meglio però che tu le abbia prese da ibris, almeno sono sicuramente adatte.

Il problema è stato che io ho letto tre volte il tuo messaggio e tutte le volte leggevo "ho preso" invece di "ho perso". Altrimenti ti avrei suggerito subito di fare così. La vecchiaia...
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 15:51   #29914
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Tranquillo, no problema
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 21:28   #29915
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
--- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---

stavo guardando per la pasta termica e volevo sapere della noctua Nt-H1/Nt-H2 se ne valeva la pena!!!
Oppure avete delle alternative ?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 22-04-2023 alle 10:46.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 21:40   #29916
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Salve a tutti,
sto valutando un dissipatore a liquido da mettere in questo case:
https://www.asus.com/it/motherboards...microatx-case/

Visto che il case ho in mente di spostarlo ogni tanto dalla TV alla scrivania ritenevo più saggio metterciun raffreddamento a liquido invece che uno ad aria che possa sforzare sulla scheda madre.

Cosa mi consigliate che raffreddi bene e che sia silenzioso? Pensavo ad un dissipatore da 280mm o un 240mm per tenere in alto l'alimentatore.
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 09:33   #29917
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Salve

Sono indeciso tra questi due sistemi a liquido:

ARCTIC Liquid Freezer II 240
Cooler Master MasterLiquid ML240L V2

Da notare che il cooler master ha il radiatore in alluminio mentre l'artic ce l'ha in rame. Da montare su un ryzen 7600x.

Cosa mi consigliereste?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 12:57   #29918
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1233
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sto valutando un dissipatore a liquido da mettere in questo case:
https://www.asus.com/it/motherboards...microatx-case/

Visto che il case ho in mente di spostarlo ogni tanto dalla TV alla scrivania ritenevo più saggio metterciun raffreddamento a liquido invece che uno ad aria che possa sforzare sulla scheda madre.

Cosa mi consigliate che raffreddi bene e che sia silenzioso? Pensavo ad un dissipatore da 280mm o un 240mm per tenere in alto l'alimentatore.
Il tuo ragionamento potrebbe anche essere corretto ma poi devi tenere conto della tenuta dei raccordi e della vaschetta. Se fai un trasferimento tranquillo non dovresti avere problemi, però a questo punto, non li avresti avuti neanche con quello ad aria.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 21:10   #29919
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5354
Qualcuno di voi ha mai “sofferto” di bolle all’interno della pompa dell’AIO?
Sono 3 giorni che le sto provando tutte per toglierle

Corsair h115i Elite Cappellix comprato 2 anni fa

https://imgur.com/a/a5OBwcE 2 (mettete volume al massimo).



Se imposto la pompa del software iCUE in “extreme” quindi al massimo dei giri non lo fa o lo fa molto meno, quindi "escluderei" un problema meccanico.

Ho provato a girare il case come viene descritto su vari forum (sembra che tanti soffrano di questo ticchettio) per cercare di far tornare le bolle nel radiatore ma non sembra risolvere...
Ad esempio questo
https://help.corsair.com/hc/en-us/ar...-in-AIO-cooler

Qualcuno ha qualche consiglio o esperienza?
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 12:40   #29920
Stig
Senior Member
 
L'Avatar di Stig
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
Consiglio AIO 420mm per Lian LI EVO XL

Ciao a tutti, ho appena finito di trasferire il mio pc nel nuovo case (lian li evo XL) e vorrei ora passare dal noctua ad un aio per la cpu.

Considerando le dimensioni del case, mi vorrei orientare verso un 420mm, prediligendo un impatto minimo del rumore delle ventole e della pompa e prestazioni elevate.
Vorrei anche dare il giusto peso all'estetica, quindi a malincuore penso di scartare l'ottimo arctic freezer II 420.

Cosa consigliereste?

Visto che lian li attualmente NON produce aio da 420 , ho notato il recente Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB a poco più di 200€.

Purtroppo non riesco a trovare nessuna recensione valida in merito.

Avete qualche feedback su questo aio?

Inoltre rispetto al nuovo galahad II LCD 360, pompa Asetek di 8th generazione, questo thermaltake come si dovrebbe comportare?

Grazie in anticipo
__________________
|CASE|Lian Li O11 Dynamic Evo XL |VGA|Gigabyte RTX 4090 GAMING OC |CPU| Core i7 10700k |AIO| Galahad LCD 360 SL-Inf |MOBO|Asus ROG STRIX Z490-E GAMING |RAM|Crucial Ballistix 32GB 3600MHZ, CL16 |HD|SK HYNIX PLATINUM P41 2TB |ALI|Corsair RM1000x SHIFT |MONITOR|LG 34GK950F-B 144hz + LG C1 55" 120hz |MOUSE| RAZER MAMBA WIRELESS |KEYBOARD|Logitech G915
Stig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v