Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 11:39   #2941
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Nel mio sistema se setto il moltiplicatore dell'HT a 3x invece che a 5x non vedo nessuna differenza, tenendo conto che il phenom é una ottimizzazione del K8 non credo che l'HT 3.0 cambierá la situazione.
Hai per caso un K10 Phenom sul tuo sistema?
Quote:
Il punto e che se non riescono a salire in frequenza come Intel devono avere una architettura decisamente piú performante per competere.
Il problema non è la frequenza, ma gli step produttivi!
AMD ha mostrato un Phenom a 3.0Ghz e ci sono buoni margini per salire ancora...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 10-09-2007, 11:40   #2942
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Ok, ragzzi, ho letto la recensione, però sono rimasto sorpreso/preoccupato da una cosa che mi doveva essere sfuggita prima (altrimenti l'avrei già chiesta), con le SSE a 128 bit ci aspetta una nuova generazione di sistemi operativi/programmi a 128 bit? Come ad esempio Vista a 32 bit e Vista a 64 bit....
killercode è offline  
Old 10-09-2007, 11:44   #2943
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Ok, ragzzi, ho letto la recensione, però sono rimasto sorpreso/preoccupato da una cosa che mi doveva essere sfuggita prima (altrimenti l'avrei già chiesta), con le SSE a 128 bit ci aspetta una nuova generazione di sistemi operativi/programmi a 128 bit? Come ad esempio Vista a 32 bit e Vista a 64 bit....
No, non c'entra niente, i 128 bit si riferiscono alla grandezza delle "execution unit" associate ad ogni istruzione SSE, ovvero alla quantità di dati processabile da ogni istruzione SSE.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 10-09-2007, 11:44   #2944
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
in ambito desktop è sovrabbondante se ne nota l'utilità in ambito server a più vie per questo non noti differenze
Non solo, in ambito Desktop la penetrazione delle applicazioni multi-threaded é ancora relativamente scarsa, e questo conferma il mio timore che le prossime CPU non saranno sensibilmente piú veloci di quelle attuali.

In altre parole, la mia paura é che fra un anno potró al massimo montare un Quad Core che in single thread avrá le stesse performance del mio Windsor (che spesso, a causo dello scarso utilizzo nei giochi del multithread, non é cosi' piú veloce dell'Athlon XP 3000+ del muletto).

Il guadagno evidente sembra esserci nelle SSE3 (enconding video.... che non mi dispiace).

Speravo in qualcosa di meglio.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 10-09-2007, 11:44   #2945
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
questi nuovi amd vanno 15% in media meglio dei K8, ergo visto le frequenze basse (1,9 -2,0ghZ) è ancora meglio il q6600....

e tranquilli ke quando amd porterà a 2500 intel passerà a 3500
Enriko81 è offline  
Old 10-09-2007, 11:47   #2946
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Hai per caso un K10 Phenom sul tuo sistema?


Il problema non è la frequenza, ma gli step produttivi!
AMD ha mostrato un Phenom a 3.0Ghz e ci sono buoni margini per salire ancora...
Hai perfettamente ragione, infatti la mia premessa é "tenendo conto che il phenom é una ottimizzazione del K8", é una ipotesi, ma di cui ho un certo margine di confidenza. Se avessero stravolto l'architettura sarei stato piú cauto a riguardo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 10-09-2007, 11:48   #2947
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Da quello che dice anandtech nelle conclusioni:

The Opteron 2350 (2 GHz) vs. Xeon "Clovertown"
General applications Opteron 2350 (2GHz) equates to Xeon clock speed of:
WinRAR 3.62 2.7 GHz
Fritz Chess engine 1.8 GHz
HPC applications
Intel optimized Linpack 1.9 GHz
3D Applications
3DS Max 9 2 GHz
zVisuel 3D Kribi Engine 2.33 - 2.4 GHz
zVisuel 3D Kribi Engine (AA) 2.4 GHz
Server applications
Specjbb 2.4 GHz
MySQL 2.33 GHz

un barcellona ha 2.0 ghz compete con uno Xeon a 2.33 mhz alla pari e poi scalando molto meglio in frequenza(sempre dalle conclusioni del suddetto sito) rispetto agli Intel non riesco proprio a capire tutto questo disfattismo nei confronti di questo processore.

P.S. Come mai Anandtech non ha dovuto rispettare l'NDA come gli altri siti?
viscm è offline  
Old 10-09-2007, 11:51   #2948
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
e poi scalando molto meglio in frequenza
Entrambe le CPU scalano quasi linearmente. Il "molto meglio" è una forzatura tra l'altro neppure suffragata dai fatti...
Scrambler77 è offline  
Old 10-09-2007, 11:52   #2949
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
questi nuovi amd vanno 15% in media meglio dei K8, ergo visto le frequenze basse (1,9 -2,0ghZ) è ancora meglio il q6600....

e tranquilli ke quando amd porterà a 2500 intel passerà a 3500

ma dove vedi questo 15%?
Efic è offline  
Old 10-09-2007, 11:54   #2950
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Entrambe le CPU scalano quasi linearmente. Il "molto meglio" è una forzatura tra l'altro neppure suffragata dai fatti...
Non so se è suffragata o no dai fatti,ma visto che questi commenti si basano su quello che ha scritto questo sito,io a quello mi riferivo.
Non è che per suffragare la propria tesi puoi dare per buone alcune affermazioni ed altre no.
Io non conosco Anandtech ma se uno pensa che sia una fonte affidabile deve tener conto di tutte le sue affermazioni.
viscm è offline  
Old 10-09-2007, 11:54   #2951
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, infatti la mia premessa é "tenendo conto che il phenom é una ottimizzazione del K8", é una ipotesi, ma di cui ho un certo margine di confidenza. Se avessero stravolto l'architettura sarei stato piú cauto a riguardo.
Guarda che con le ottimizzazioni, come le chiami tu, si possono fare passi da gigante. In fin dei conti il core 2 non è altro che un'ottimizzazione del pentium m, il quale non è altro che un'ottimizzazione del pentium pro...

Cmq sia, io credo che qui ci si stia strappando i capelli prima del tempo. Lasciando perdere le opinioni e le impressioni personali (la mia ad esempio è che entro pochi mesi si vedranno phenom overclocckati a più di 3 ghz con memorie ddr2 da oltre 1000 mhz che faranno faville), credo che si abbia ancora poco di realmente concreto.
Tra una settimana credo che ci si potrà esprimere con più lucidità sulle prestazioni degli opteron barcelona, e fare le prime speculazioni un po' più realistiche su quelle dei phenom. Ma saranno speculazioni persino quelle. Figuriamoci quelle che si fanno adesso.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 10-09-2007, 11:54   #2952
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Da quello che dice anandtech nelle conclusioni:

The Opteron 2350 (2 GHz) vs. Xeon "Clovertown"
General applications Opteron 2350 (2GHz) equates to Xeon clock speed of:
WinRAR 3.62 2.7 GHz
Fritz Chess engine 1.8 GHz
HPC applications
Intel optimized Linpack 1.9 GHz
3D Applications
3DS Max 9 2 GHz
zVisuel 3D Kribi Engine 2.33 - 2.4 GHz
zVisuel 3D Kribi Engine (AA) 2.4 GHz
Server applications
Specjbb 2.4 GHz
MySQL 2.33 GHz

un barcellona ha 2.0 ghz compete con uno Xeon a 2.33 mhz alla pari e poi scalando molto meglio in frequenza(sempre dalle conclusioni del suddetto sito) rispetto agli Intel non riesco proprio a capire tutto questo disfattismo nei confronti di questo processore.

P.S. Come mai Anandtech non ha dovuto rispettare l'NDA come gli altri siti?
Perché Intel sale molto di piú in frequenza, ci sono XEON da 3GHZ.

Qualcuno obietterá che in ambito desktop le frequenze massime sono 2.93GHz per i Core Duo e 3.2 GHz per gli Athlon64, e questo farebbe ben sperare per gli sviluppi futuri. Purtroppo peró i 2.93GHz del Core Duo sono molto marginati, mentre i 3.2GHZ dell'Athlon64 sono tirati per il collo (basta fare un confronto con gli overclock medi per capirlo).
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 10-09-2007, 11:55   #2953
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, infatti la mia premessa é "tenendo conto che il phenom é una ottimizzazione del K8", é una ipotesi, ma di cui ho un certo margine di confidenza. Se avessero stravolto l'architettura sarei stato piú cauto a riguardo.
ti faccio notare che un K10 Phenom X4 con frequenza di clock a 2.4Ghz avrà una frequenza HyperTransport 3.0 di ben 3.6Ghz; cosa che un K8 non può avere.
Anch'io sono molto cauto sull' utilità dell' Hyper Transport 3.0 ma sicuramente ci saranno delle spiegazioni logiche per qui AMD ha scelto HT 3.0 al posto dell' HT1.0 per le sue future CPU Desktop...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 10-09-2007, 11:56   #2954
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Non solo, in ambito Desktop la penetrazione delle applicazioni multi-threaded é ancora relativamente scarsa, e questo conferma il mio timore che le prossime CPU non saranno sensibilmente piú veloci di quelle attuali.

In altre parole, la mia paura é che fra un anno potró al massimo montare un Quad Core che in single thread avrá le stesse performance del mio Windsor (che spesso, a causo dello scarso utilizzo nei giochi del multithread, non é cosi' piú veloce dell'Athlon XP 3000+ del muletto).

Il guadagno evidente sembra esserci nelle SSE3 (enconding video.... che non mi dispiace).

Speravo in qualcosa di meglio.
beh ultimamente parecchie applicazioni sono diventate dual core anche gli ultimi giochi occupano 2core al posto di 1, ora i quad core non sono sfruttati tranne da uno sparuto manipolo di applicazioni
TheDarkAngel è offline  
Old 10-09-2007, 11:57   #2955
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Guarda che con le ottimizzazioni, come le chiami tu, si possono fare passi da gigante. In fin dei conti il core 2 non è altro che un'ottimizzazione del pentium m, il quale non è altro che un'ottimizzazione del pentium pro...

Cmq sia, io credo che qui ci si stia strappando i capelli prima del tempo. Lasciando perdere le opinioni e le impressioni personali (la mia ad esempio è che entro pochi mesi si vedranno phenom overclocckati a più di 3 ghz con memorie ddr2 da oltre 1000 mhz che faranno faville), credo che si abbia ancora poco di realmente concreto.
Tra una settimana credo che ci si potrà esprimere con più lucidità sulle prestazioni degli opteron barcelona, e fare le prime speculazioni un po' più realistiche su quelle dei phenom. Ma saranno speculazioni persino quelle. Figuriamoci quelle che si fanno adesso.

Ciao
Lo so benissimo che il Core Duo é l'evoluzione dell'architettura P6, e mi ricordo perfettamente che i primi test del Core Duo di due anni fa erano decisamente piú promettenti. La mia osservazione sull'archiettura era "siccome l'architettura K8 non sembra cosi' dipendente dall'HT, non mi aspetto che l'HT 3.0 faccia una magia".
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 10-09-2007, 11:57   #2956
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Non ho capito che film state guardando, ho letto la rece di anandtech e a parte il gioco degli scacchi un opteron a 2ghz se la batte con un clowertown a 3.2ghz su una 1207
Inoltre a livello performance/watt molto importante per questi sistemi non c'è storia amd ne esce alla grande
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 10-09-2007, 11:57   #2957
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ti faccio notare che un K10 Phenom X4 con frequenza di clock a 2.4Ghz avrà una frequenza HyperTransport 3.0 di ben 3.6Ghz; cosa che un K8 non può avere.
Anch'io sono molto cauto sull' utilità dell' Hyper Transport 3.0 ma sicuramente ci saranno delle spiegazioni logiche per qui AMD ha scelto HT 3.0 al posto dell' HT1.0 per le sue future CPU Desktop...
per l'ambito server non certo desktop, l'a64 non ha mai avuto problemi di banda passante verso le ram quindi anche un ipotetico ht60 non servirebbe a niente
TheDarkAngel è offline  
Old 10-09-2007, 11:58   #2958
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ti faccio notare che un K10 Phenom X4 con frequenza di clock a 2.4Ghz avrà una frequenza HyperTransport 3.0 di ben 3.6Ghz; cosa che un K8 non può avere.
Anch'io sono molto cauto sull' utilità dell' Hyper Transport 3.0 ma sicuramente ci saranno delle spiegazioni logiche per qui AMD ha scelto HT 3.0 al posto dell' HT1.0 per le sue future CPU Desktop...
Nei bench di techreport si evince che i vantaggi derivanti dall'HT sono relativi alla banda passante ed alla latenza media. Sotto questo aspetto tanto di cappello, ma è poca cosa relativamente alla pura potenza di calcolo (dove cache di 1°,2° e - in parte - 3° livello sono determinanti).
Scrambler77 è offline  
Old 10-09-2007, 12:00   #2959
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Non ho capito che film state guardando, ho letto la rece di anandtech e a parte il gioco degli scacchi un opteron a 2ghz se la batte con un clowertown a 3.2ghz su una 1207
Inoltre a livello performance/watt molto importante per questi sistemi non c'è storia amd ne esce alla grande
In effetti stiamo guardando 2 film diversi...
Scrambler77 è offline  
Old 10-09-2007, 12:00   #2960
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Non ho capito che film state guardando, ho letto la rece di anandtech e a parte il gioco degli scacchi un opteron a 2ghz se la batte con un clowertown a 3.2ghz su una 1207
Inoltre a livello performance/watt molto importante per questi sistemi non c'è storia amd ne esce alla grande
oddio viene detto tutt'altro
per le prestazioni risulta un 15-20% più veloce a parità di frequenza

e la tabellina sotto riportata dice tutt'altra cosa sotto il profilo performance/watt
CPU Idle Load (Cinebench R10 XCPU) Performance per Watt (Cinebench Score/Watts)
Dual Opteron 2350 188W 299.9W 41.9
Dual Xeon 5345 257W 347.3W 47.4
TheDarkAngel è offline  
 Discussione Chiusa


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v