Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2010, 14:04   #2941
Pakos6600
Senior Member
 
L'Avatar di Pakos6600
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torre del Greco(NA)
Messaggi: 2079
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Ma quando non funziona col collegamento esterno ( cioè collegandoti ) al wifi del netgear che indirizzo riceve il PC ? 192.168.0.xxx ?
In tal caso è possibile che il netgear sia impostato per fare da server DHCP.

Dovresti disattivare la funzione server DHCP sul netgear ed impostarlo in modalità Access Point.
Allora per capirci, se sto in casa e mi connetto alla linea Alice, funziona.
Quando scendo in giardino, ovviamente la linea Alice non viene rilevata.
Monto le powerline, rilevo il WIFI netgear e mi connetto, ma le pagine internet non vengono aperte. Quando apro la pagina di config del netgear, ho la possibilità di settarlo sia in modalità router che in modalità AP. In modalità AP non può fungere da server DHCP, in modalità router è già disattivato
__________________
Ho concluso felicemente con zeerocool, Half, engy334, xio, gabrieletor, gort84, giavial, rebagliatiedilio, Puccio Bastianelli, batou83, Alentar, Imp.Avgvstvs, BananaFlanders.
Pakos6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 15:07   #2942
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Pakos6600 Guarda i messaggi
Allora per capirci, se sto in casa e mi connetto alla linea Alice, funziona.
Quando scendo in giardino, ovviamente la linea Alice non viene rilevata.
Immagino.

Quote:
Monto le powerline, rilevo il WIFI netgear e mi connetto, ma le pagine internet non vengono aperte.
E' qui il punto.
Se il Netgear lavorasse correttamente da AP dovresti ottenere la configurazione di rete dal server DHCP del router di ALICE.

Quindi l'IP assegnato automaticamente al PC dovrebbe essere 192.168.0.xxx con default GW 192.168.0.1

Potresti iniziare a cambiare l'impostazione dell'IP del netgear in 192.168.0.101.

Dopodiché, rimetti la scheda di rete PC in modalità IP automatico. Dovresti ottenere un IP 192.168.0.xxx.

A questo punto prova a fare un ping verso il router e l'AP.
Dovrebbero rispondere entrambi.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 19:45   #2943
Pakos6600
Senior Member
 
L'Avatar di Pakos6600
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torre del Greco(NA)
Messaggi: 2079
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Immagino.



E' qui il punto.
Se il Netgear lavorasse correttamente da AP dovresti ottenere la configurazione di rete dal server DHCP del router di ALICE.

Quindi l'IP assegnato automaticamente al PC dovrebbe essere 192.168.0.xxx con default GW 192.168.0.1

Potresti iniziare a cambiare l'impostazione dell'IP del netgear in 192.168.0.101.

Dopodiché, rimetti la scheda di rete PC in modalità IP automatico. Dovresti ottenere un IP 192.168.0.xxx.

A questo punto prova a fare un ping verso il router e l'AP.
Dovrebbero rispondere entrambi.
Allora, lo setto in modalità AP (finalmente una risposta chiara), l'IP del Netgear è 192.168.0.101 (lo è già di default).
In seguito metto come IP del portatile in DHCP (IP automatico, uso Mac). A questo punto dovrei aver finito? Ci ho già provato e non andava, indipendentemente dalla distanza tra i due dispositivi powerline. A questo punto c'è la possibilità che il problema sia o il netgear ethernet o addiritura il router alice?
__________________
Ho concluso felicemente con zeerocool, Half, engy334, xio, gabrieletor, gort84, giavial, rebagliatiedilio, Puccio Bastianelli, batou83, Alentar, Imp.Avgvstvs, BananaFlanders.
Pakos6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 20:53   #2944
simoshe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Gorizia
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da simoshe Guarda i messaggi
Ragazzi sto cercando di capire un po come funzionano questi powerline.
Prendendo i NetGear XAVB2001 uno lo collego alla presa di corrente e al mio modem/router tramite cavo lan.
L'altro che collegherò in un altra stanza trasmetterà il segnale wi-fi o potrò attaccare il pc solo con un cavo di rete per aver la connessione internet?
Leggevo che ci sono dei powerline che trasmettono anche il segnale wi-fi...
Mi indicate se sono adatti quelli sopra riportati o se mi consigliate voi qualche modello.

Grazie
Qualcuno riesce ad aiutarmi? Ho un po di urgenza nell'acquistare l'articolo o similare.
Sono costretto ad attaccare un access point wi-fi al 2° adattatore o gestisce già di suo il wi-fi? grazie
__________________
CASE Lian-Li PC-B20B Black PSU Tagan PipeRock TG800-BZ 800W CPU Intel Core i5-4670 MB Gigabyte H87-D3H RAM Corsair Vengeance 8 GB (4x2) DDR3 1600Mhz CAS 9 SSD Samsung 840 Pro 128 GB HDD 2x Seagate 500GB SATA2 32MB VGA Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 MONITOR Samsung T27A550 Monitor/TV 27" TV Samsung UE55F8000 55"

Ultima modifica di simoshe : 10-08-2010 alle 20:57.
simoshe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 23:06   #2945
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da simoshe Guarda i messaggi
Qualcuno riesce ad aiutarmi? Ho un po di urgenza nell'acquistare l'articolo o similare.
Sono costretto ad attaccare un access point wi-fi al 2° adattatore o gestisce già di suo il wi-fi? grazie
Devi attaccare un access point al secondo adattatore.

Ultima modifica di Ricky65 : 10-08-2010 alle 23:16.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 23:56   #2946
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Pakos6600 Guarda i messaggi
Allora, lo setto in modalità AP (finalmente una risposta chiara), l'IP del Netgear è 192.168.0.101 (lo è già di default).
In seguito metto come IP del portatile in DHCP (IP automatico, uso Mac). A questo punto dovrei aver finito? Ci ho già provato e non andava, indipendentemente dalla distanza tra i due dispositivi powerline. A questo punto c'è la possibilità che il problema sia o il netgear ethernet o addiritura il router alice?
Scusa ma nel post precedente mi sono annodato con gli indirizzi.
Dovresti mettere come IP statico al Netgear 192.168.1.10.
In questo modo è nella stessa sottorete del router di Alice e l'IP del Netgear è fuori dal pool degli IP dinamici distribuiti dal router di Alice ( da quanto ho capito partono da 192.168.1.100 )

In teoria comunque questa impostazione dovrebbe essere indipendente dal problema che riscontri.

Se, come penso, anche con quest'impostazione non si risolve il problema, farei questa prova.
  • Attacca il cavo ethernet dall'unità interna e collegalo alla porta ethernet del tuo MAC.
  • Spegni la scheda wireless del MAC in modo che l'unica connettività al router di alice è quella cablata.
  • Verifica se il router ti da l'IP automaticamente ( dovrebbe essere del tipo 192.168.1.1xx ) e riesci a navigare.
  • Se non va prova a cambiare il cavo ethernet o la porta del router
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 22:04   #2947
MANTELLO
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
info

Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio:
Voglio creare un collegamento internet in casa mia, ha tre piani.
Faro' abbonamento con Alice 7 e sono indeciso se fare Wifi oppure Powerline.
Il modem sara' al terzo piano, e da li' voglio fare arrivare la connessione al secondo ed al primo per poter utilizzare il portatile.
Cosa mi consigliate?
Un Power wifi (esempio nella presa della cucina) mi copre un'intero piano oppure solo una stanza?

GRAZIE ! ! ! !
MANTELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 00:52   #2948
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Inizia a farti prestare una coppia powerline e testa, presa per presa, il rendimento di banda effettiva. Se la situazione è buona, usa le powerline. In una casa a 3 piani, anche un buon access point rischia di disperdere la potenza del proprio segnale.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 18:12   #2949
MANTELLO
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
mi risulta difficile farmi prestare una coppia di powerline..
il problema e' che devo decidere quale connessione fare senza poterla prima provare, al max posso successivamente sentire nel negozio se me li cambiano

Per questo chiedevo se qualcuno e' in una situazione simile alla mia e ha delle esperienze da postare, cosi almeno mi faccio un'idea
MANTELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 00:11   #2950
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da MANTELLO Guarda i messaggi
mi risulta difficile farmi prestare una coppia di powerline..
il problema e' che devo decidere quale connessione fare senza poterla prima provare, al max posso successivamente sentire nel negozio se me li cambiano

Per questo chiedevo se qualcuno e' in una situazione simile alla mia e ha delle esperienze da postare, cosi almeno mi faccio un'idea
Col Wi-Fi potesti captare un po' di segnale al secondo piano ( ma scordati di collegarti a 54 Mbit ), ma al primo arriverà poco o niente.
Considera anche che le interfacce di rete wi-fi dei portatili non brillano molto per potenza e sensibilità

Col powerline, hai un ottima probabilità di andare a piena velocità anche al piano terra.
Purtroppo molto dipende dalla qualità della rete elettrica di casa tua.

Si tratta di una villetta di recente costruzione o di un vecchio palazzo d'epoca ?
Nel primo caso, l'impianto è realizzato secondo le normative più moderne e non dovrebbe presentare grossi problemi a un buon funzionamento dei powerline.
Nel caso di vecchia costruzione, salvo che non si stato effettuato un completo rifacimento dell'impianto elettrico, potresti trovare cavi vecchi e rigidi e vecchi teleruttori che possono compromettere le prestazioni.

Inoltre un requisito fondamentale è che tutti i piani siano sotto lo stesso contatore ( quindi se si tratta di 3 tre appartamenti in una stessa palazzina, ciascuno col proprio contatore, hai un'ottima probabilità che il powerline non funzioni )

Se ti serve solo per navigare puoi anche prendere un modello 85mbit, ma vista l'esigua differenza di costo, comprerei un kit in tecnologia AV200
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 09:45   #2951
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da MANTELLO Guarda i messaggi
mi risulta difficile farmi prestare una coppia di powerline..
Potresti comprare online ed eventualmente esercitare il diritto di recesso.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 11:35   #2952
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da MANTELLO Guarda i messaggi
mi risulta difficile farmi prestare una coppia di powerline..
il problema e' che devo decidere quale connessione fare senza poterla prima provare, al max posso successivamente sentire nel negozio se me li cambiano

Per questo chiedevo se qualcuno e' in una situazione simile alla mia e ha delle esperienze da postare, cosi almeno mi faccio un'idea
Per quanto riguarda powerline (ma anche il wireless), è impossibile dare giudizi teorici: devi necessariamente fare una prova "su strada". Sono così tanti i fattori che incidono nel funzionamento che è praticamente impossibile stabilire a priori quale sia la soluzione MIGLIORE.

Ti consiglio di procurarti sia powerline (segui il consiglio di alexmere se non conosci nessuno che li abbia) che access point. Puoi anche comprarli online entrambi e rientrare quello dei 2 che ti soddisfa di meno !
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 18:44   #2953
MANTELLO
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
intanto grazie davvero per l'aiuto che mi state dando, effettivamente potrei provare entrambi e poi testarli "sul campo"...

secondo voi come alternativa posso usare due modem? cioe' al terzo piano utilizzare quello che ho ora (modem Alice adsl2+ 20 mega ready no wifi) per il computer fisso e acquistare modem-router da mettere al piano terra cosi' copro i primi due piani e lo uso soprattutto per il portatile?
MANTELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 18:58   #2954
icio171
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 11
powerline come cavo virtuale

Salve a tutti.
Vorrei utilizzare una coppia di powerline ethernet per comunicare con il garage, non riesco a cablare un cavo da casa a garage (son diversi metri e abito in un condominio) anche perchè le canaline del garage sono esterne e quindi inutile per la sicurezza.
2 powerline ethernet alimentate sotto lo stesso contatore enel non sarebbero un cavo virtuale a 8 poli, quindi pin to pin?
2 poli li userei per monitorare un contatto N.C e nel caso mancasse corrente in garage altri 2 chiusi N.C mi darebbero l'avviso.
Volevo solo una conferma(da chi è in grado di fare una prova) prima di spendere qualche decina di euro.
Grazie
icio171 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 20:27   #2955
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Nessuno usa le powerline TP-Link?
Come vi trovate?
Certo che di potenti e semplici da installare come le D-Link e Netgear ce ne sono poche...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 20:35   #2956
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da MANTELLO Guarda i messaggi
intanto grazie davvero per l'aiuto che mi state dando, effettivamente potrei provare entrambi e poi testarli "sul campo"...

secondo voi come alternativa posso usare due modem? cioe' al terzo piano utilizzare quello che ho ora (modem Alice adsl2+ 20 mega ready no wifi) per il computer fisso e acquistare modem-router da mettere al piano terra cosi' copro i primi due piani e lo uso soprattutto per il portatile?
Eheheheh questa è una vecchia bestia che non muore mai Non puoi usare 2 modem sulla stessa linea telefonica; se il segnale adsl è impegnato da un modem, sull'altro non si avrebbe di conseguenza la sincronizzazione.

Purtroppo se tu usi un modem su UNO dei due piani, nell'altro piano devi necessariamente estendere la rete con un ripetitore (extender, bridge...) oppure usando le powerline (eventualmente tieni il router+modem+powerline nel piano in cui hai più dispositivi da collegare e collega il rimanente sull'altro piano con una semplice powerline remota). Hai diverse soluzioni; procurati powerline ed un buon router wireless e fai un pò di tentativi alla ricerca della soluzione più soddisfacente!
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.

Ultima modifica di darkdragonseven : 18-08-2010 alle 20:45.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 20:42   #2957
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Nessuno usa le powerline TP-Link?
Come vi trovate?
Certo che di potenti e semplici da installare come le D-Link e Netgear ce ne sono poche...
Ho usato le TP-Link fra le mie innumerevoli prove ; non mi hanno impressionato. Le migliori, a mio modesto parere, sono:

- D-Link DHP-303
- Netgear Xavb101
- Devolo dlan200

Premesso che in ogni ambito del networking non esiste mai il "vincente totale", queste considerazioni le presumo dai test che ho avuto modo di effettuare con i vari adattatori.

Vorrei provare (come ti dissi in pvt) le belkin giga e le nuove D-Link, ma, attualmente, sto aspettando qualche temerario che le provi e mi dia un valido motivo per acquistarle !
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 20:57   #2958
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Ho usato le TP-Link fra le mie innumerevoli prove ; non mi hanno impressionato. Le migliori, a mio modesto parere, sono:

- D-Link DHP-303
- Netgear Xavb101
- Devolo dlan200

Premesso che in ogni ambito del networking non esiste mai il "vincente totale", queste considerazioni le presumo dai test che ho avuto modo di effettuare con i vari adattatori.

Vorrei provare (come ti dissi in pvt) le belkin giga e le nuove D-Link, ma, attualmente, sto aspettando qualche temerario che le provi e mi dia un valido motivo per acquistarle !
Ho testato le TP-Link e ho avuto un'impressione estremamente negativa. Per questo chiedevo.

Per chi usa le DHP-302 o il KIT DHP-303 è disponibile un nuovo firmware 1.01 e la nuova utility.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 21:07   #2959
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Si, in effetti non hanno nessun margine sugli adattatori di punta, anzi...

Io ho l'1.01 da quando le ho comprate qualche mese fa.. Ne sei sicuro ?
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.

Ultima modifica di darkdragonseven : 18-08-2010 alle 21:09.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 21:22   #2960
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Si, in effetti non hanno nessun margine sugli adattatori di punta, anzi...

Io ho l'1.01 da quando le ho comprate qualche mese fa.. Ne sei sicuro ?
Il firmware è di fine 2009, si vede che nelle powerline più recenti lo mettono di fabbrica. Le mie saranno state qualche fondo di magazzino e avevano il firmware 1.00.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v