Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2010, 15:44   #2921
PhilAnselmo@Superjoint
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
C'è già il bios adatto allo scopo...3DFX non finisce mai di stupire.



http://www.voodooland.org/downloads/bios/rdfx.htm
E' da circa un mese che la mia V5 è equipaggiata con questo bios, con tRas e tRC rispettivamente settate a 5 ed 8 a 195mhz rocksolid!! A 200mhz dopo qualche minuto mostra artefatti in QIII......

Per il discorso della mod da 128 mb sulla V5, ho letto da qualche parte che le Asus V7100/T GeForce2 MX, le versioni da 64 mb sono equipaggiate con ram Hyundai, le stesse delle Voodoo5, ma stranamente settate a 175mhz, forse con latenze minori......
Molto difficili da trovare

Ho provato a contattare anche Memphis.de, anche loro vendono chip di memoria dello stesso tipo delle V5, ma mi hanno risposto che vendono lotti da minimo 500 pz....
Riusciamo a trovarli una 60ina di pazzi che finanziano il progetto?
PhilAnselmo@Superjoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 16:03   #2922
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da PhilAnselmo@Superjoint Guarda i messaggi
E' da circa un mese che la mia V5 è equipaggiata con questo bios, con tRas e tRC rispettivamente settate a 5 ed 8 a 195mhz rocksolid!! A 200mhz dopo qualche minuto mostra artefatti in QIII......

Per il discorso della mod da 128 mb sulla V5, ho letto da qualche parte che le Asus V7100/T GeForce2 MX, le versioni da 64 mb sono equipaggiate con ram Hyundai, le stesse delle Voodoo5, ma stranamente settate a 175mhz, forse con latenze minori......
Molto difficili da trovare

Ho provato a contattare anche Memphis.de, anche loro vendono chip di memoria dello stesso tipo delle V5, ma mi hanno risposto che vendono lotti da minimo 500 pz....
Riusciamo a trovarli una 60ina di pazzi che finanziano il progetto?
L'idea è allettante, ma la possibilità di far fuori la mia piccina è anche dietro l'angolo >_< dovrei trovare una V5 PCI da sacrificare...


Bye
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:46   #2923
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da TheStagnetor Guarda i messaggi
Salve ragazzi, volevo chiedervi un consiglio:
ho un vecchio pentium II 450 con 256 mb e 2 voodoo 2 in SLI.

Vorrei aggiornare la cpu con un pentium III ad 1 ghz o 1,4 ghz.

Secondo voi c'è un bel guadagno tipo del 100% oppure il beneficio è minimo ?

Tenete presente che avevo provato a mettere le voodoo 2 su un pentium 4 a 3,2 ghz ma le ho tolte perchè andavano da schifo.......

Fino a che frequenza di cpu possonono guadagnare 2 voodoo 2 in SLI ?
Ti riporto alcuni dei test che ho fatto alle voodoo2 sli passando da un p3 800 con sdr 100 mhz ad un p3 933 con sdr a 133 mhz (tutto il resto è rimasto invariato).

Quake 2:
640x480 115,8>125,5
800x600 101,8>103,5
1024x768 68,5>68,5

UT guadagna 1-2 fps ad ogni risoluzione.

mdk2
640x480 49,79>59,26
1024x768 45,04>46,92

3dmark 2001 1024x768 666>740

unreal:
640x480 76>86
1024x768 54,7>56,5

glquake:
512x384 228>243,9
640x480 174,6 >177,2
1024x768 78,5>79,6

Incoming
640x480 91,56>103,3

3dmark 2000
640x480 3085>3373
800x600 2925>3160
1024x768 2460>2538

quake 3 arena guadagna 2 fps in ogni test.

Riassumendo, le schede sono ben sfruttate a 1024x768 già da un p3 800. Per le risoluzioni inferiori, ci sono dei guadagni poiche la gpu diventa in minima parte un collo di bottiglia nei calcoli geometrici (es mdk2 che era uno dei primi giochi a sfruttare le unità tnl)
__________________
i5 6600k @4,5 ghz, 16gb ddr4 3200 mhz, z170i pro gaming, gtx 1070 palit.
Retropc2 400, 192 mb sdr, bx440, riva tnt 16 mb, 2x voodoo 2 12 mb sli, sb live!
Santech n87: i7 4700mx, 16gb ddr3 1600, hd8970m 4gb.
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:58   #2924
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Forse riesco a pensarci io questo weekend, altrimenti Saragot, potresti utilizzare il medesimo pc per rifare alcuni dei test in downclock.
Ho un P3 1GHz coppermine a bus 133MHz (*7.5) e potrei provarlo a default, a *6 e *4.5, bios permettendo
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 15:56   #2925
TheStagnetor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
Grazie "Saragot".....effettivamente c'è poca differenza tra le 2 cpu, pero io ho un PII 450 (vabbè, 504 in oc).......

Oggi andando sul sito dell' Asus ho scoperto che sulla mia P3V133 aggiornando il bios all' ultima versione è possibile installare un PIII a 1,0 GHz slot 1. Mica male, non ho neanche bisogno di cambiare la scheda madre!!!

Prossimamete proverò a fare dei test con il PII.....e poi vediamo.....
TheStagnetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:29   #2926
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Forse riesco a pensarci io questo weekend, altrimenti Saragot, potresti utilizzare il medesimo pc per rifare alcuni dei test in downclock.
Ho un P3 1GHz coppermine a bus 133MHz (*7.5) e potrei provarlo a default, a *6 e *4.5, bios permettendo
Il pc ormai è dismesso...

Quote:
Originariamente inviato da TheStagnetor Guarda i messaggi
Grazie "Saragot".....effettivamente c'è poca differenza tra le 2 cpu, pero io ho un PII 450 (vabbè, 504 in oc).......

Oggi andando sul sito dell' Asus ho scoperto che sulla mia P3V133 aggiornando il bios all' ultima versione è possibile installare un PIII a 1,0 GHz slot 1. Mica male, non ho neanche bisogno di cambiare la scheda madre!!!

Prossimamete proverò a fare dei test con il PII.....e poi vediamo.....
Secondo me, un p3 è d'obbligo per le voodoo2. la differenza si nota con i giochi più recenti. Max payne girava abbastanza bene a 1024x768 con le voodoo 2 sli
__________________
i5 6600k @4,5 ghz, 16gb ddr4 3200 mhz, z170i pro gaming, gtx 1070 palit.
Retropc2 400, 192 mb sdr, bx440, riva tnt 16 mb, 2x voodoo 2 12 mb sli, sb live!
Santech n87: i7 4700mx, 16gb ddr3 1600, hd8970m 4gb.
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 22:30   #2927
TheStagnetor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
Allora, mi sono scaricato dal sito dell' Asus gli ultimi driver e l' ultimo bios.....
Problemone: dove cavolo lo trovo un PIII ad 800\933 MHz o 1 GHz slot 1 ?

Missione impossibile...
TheStagnetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 22:33   #2928
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da TheStagnetor Guarda i messaggi
Allora, mi sono scaricato dal sito dell' Asus gli ultimi driver e l' ultimo bios.....
Problemone: dove cavolo lo trovo un PIII ad 800\933 MHz o 1 GHz slot 1 ?

Missione impossibile...
Ci sono degli adattatori sk370->slot1
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 05:29   #2929
Space Marine
Senior Member
 
L'Avatar di Space Marine
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 1271
Mi serve un cavo sli molto più lungo di quello standard (devo collegare 2 v2 che hanno il connettore sli al centro della scheda?
Dove posso trovarne uno? O come posso costruirmelo?
__________________
Fds aKa SpaceMarine
HO CONCLUSO CON: zUpm4n, Fabio Nardozzi, Firefox73, photo, gatto23, BlueKnight, ReDBouL, m_ilanist_a, Catan, F4610T, Ar_Es, gianpagoto, Kamel_71, Frycap, luigi864, raules009, TizianoShooter, abellodenonna, gargasecca, Bl4cKd00M, Giallorosso, Daddolo92, Roran, Fede
Space Marine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 08:21   #2930
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Space Marine Guarda i messaggi
Mi serve un cavo sli molto più lungo di quello standard (devo collegare 2 v2 che hanno il connettore sli al centro della scheda?
Dove posso trovarne uno? O come posso costruirmelo?
Usa un cavo floppy
http://img17.imageshack.us/img17/8864/v2pinouts.gif
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 02:24   #2931
Space Marine
Senior Member
 
L'Avatar di Space Marine
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 1271
il punto è che mi servirebbe una guida passo passo, ho già provato a moddare un cavo floppy con solo quell'immagine e non sono più riuscito a rimontare il connettore.
__________________
Fds aKa SpaceMarine
HO CONCLUSO CON: zUpm4n, Fabio Nardozzi, Firefox73, photo, gatto23, BlueKnight, ReDBouL, m_ilanist_a, Catan, F4610T, Ar_Es, gianpagoto, Kamel_71, Frycap, luigi864, raules009, TizianoShooter, abellodenonna, gargasecca, Bl4cKd00M, Giallorosso, Daddolo92, Roran, Fede
Space Marine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 12:48   #2932
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da PhilAnselmo@Superjoint Guarda i messaggi
Per il discorso della mod da 128 mb sulla V5, ho letto da qualche parte che le Asus V7100/T GeForce2 MX, le versioni da 64 mb sono equipaggiate con ram Hyundai, le stesse delle Voodoo5, ma stranamente settate a 175mhz, forse con latenze minori......
Molto difficili da trovare
Il problema è fondamentalmente questo:

A) Sostituire la RAM per incrementare la memoria video a bordo

...oppure...

B) Sostituire la RAM con altra più veloce per aumentare le frequenze

Fare entrambe le cose è lontanissimo dall'essere possibile, te lo posso garantire. SDRAM ad alta densità, con le caratteristiche necessarie per la compatibilità (dal formato del package all' organizzazione interna,ma a densità doppia appunto) per raggiungere i fatidici 128MB sono tutte a 6ns. Forse in passato è stato prodotto qualcosa a 5.5 e forse (ma ancora meno probabile) a 5ns, come dimostrano pochi e rari datasheet, ma gli stessi non sono indicativi dell' esistenza di SDRAM del genere, per cui non è detto che siano stati prodotti; se anche fossero stati prodotti, reperire questi benedetti moduli oggi, tramite fondi di magazzino, aste fallimentari o quant'altro, dopo 10 anni di DDR, è un' impresa titanica. Come già avrai visto c'è ancora chi produce memorie SDRAM oggi, ma per usi piuttosto modesti, infatti non ha senso produrre SDRAM ad alta densità con latenze inferiori ai 7-6ns; per impieghi prestazionali ci sono le DDR di tutte le latenze che vuoi.

Una cosa che si potrebbe fare per cercare di raggiungere entrambi gli obiettivi sarebbe procurarsi razione doppia di moduli SDRAM della stessa densità di quella originale, ma più veloce. A quel punto si accoppiano i 16 moduli per formare 8 coppie dalla densità desiderata; saldare moduli su moduli è un'operazione che viene chiamata piggybacking. Ovviamente è qualcosa di estremamente arduo, ma fattibile. Purtroppo non siamo fortunati, poichè le memorie che montano le ultime 3dfx sono SDRAM TSOP II da 86 piedini (...e guardate quante VGA del tempo avevano quel tipo di moduli!). Tuttavia avevo considerato la possibilità di cimentarmi almeno una volta nel piggybacking, ma dopo un bel po di studio sono giunto alla conclusione che il dilemma densità/latenza della RAM è un cane che si morde la coda, in quanto seppur andassimo a prendere memorie veloci e saldarle insieme per raddoppiarne la densità, il solo piggybacking introdurrebbe di per se delle nuove latenze all' interno della nuova RAM, non garantendo le prestazioni volute, per cui tanto meglio usare direttamente moduli a densità doppia senza perdere in sanità mentale.

Inoltre c'è ancora una cosa da considerare. Trovare la RAM ideale, densa il doppio ma più veloce, potrebbe non valere la fatica fatta reperendola, in quanto il raggiungimento o meno della frequenza di lavoro della nuova RAM è comunque soggetto alla capacità di overclock del VSA-100, il quale la maggior parte delle volte è piuttosto restio nello schiodarsi al di sopra dei 175-180MHz.

Le 4500 e le 5500 sono dotate nel 99.99% dei casi della revisione 200/220 del silicio del VSA-100, mentre la revisione 320, la stessa dei VSA montati sulle 6000, farebbe auspicare davvero ottimi risultati.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 14:11   #2933
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Il problema è fondamentalmente questo:

A) Sostituire la RAM per incrementare la memoria video a bordo

...oppure...

B) Sostituire la RAM con altra più veloce per aumentare le frequenze

Fare entrambe le cose è lontanissimo dall'essere possibile, te lo posso garantire. SDRAM ad alta densità, con le caratteristiche necessarie per la compatibilità (dal formato del package all' organizzazione interna,ma a densità doppia appunto) per raggiungere i fatidici 128MB sono tutte a 6ns. Forse in passato è stato prodotto qualcosa a 5.5 e forse (ma ancora meno probabile) a 5ns, come dimostrano pochi e rari datasheet, ma gli stessi non sono indicativi dell' esistenza di SDRAM del genere, per cui non è detto che siano stati prodotti; se anche fossero stati prodotti, reperire questi benedetti moduli oggi, tramite fondi di magazzino, aste fallimentari o quant'altro, dopo 10 anni di DDR, è un' impresa titanica. Come già avrai visto c'è ancora chi produce memorie SDRAM oggi, ma per usi piuttosto modesti, infatti non ha senso produrre SDRAM ad alta densità con latenze inferiori ai 7-6ns; per impieghi prestazionali ci sono le DDR di tutte le latenze che vuoi.
Verissimo... SDRAM a 5 ns erano una rarità all'epoca, soprattutto ad alta densità...

Quote:
Una cosa che si potrebbe fare per cercare di raggiungere entrambi gli obiettivi sarebbe procurarsi razione doppia di moduli SDRAM della stessa densità di quella originale, ma più veloce. A quel punto si accoppiano i 16 moduli per formare 8 coppie dalla densità desiderata; saldare moduli su moduli è un'operazione che viene chiamata piggybacking. Ovviamente è qualcosa di estremamente arduo, ma fattibile. Purtroppo non siamo fortunati, poichè le memorie che montano le ultime 3dfx sono SDRAM TSOP II da 86 piedini (...e guardate quante VGA del tempo avevano quel tipo di moduli!). Tuttavia avevo considerato la possibilità di cimentarmi almeno una volta nel piggybacking, ma dopo un bel po di studio sono giunto alla conclusione che il dilemma densità/latenza della RAM è un cane che si morde la coda, in quanto seppur andassimo a prendere memorie veloci e saldarle insieme per raddoppiarne la densità, il solo piggybacking introdurrebbe di per se delle nuove latenze all' interno della nuova RAM, non garantendo le prestazioni volute, per cui tanto meglio usare direttamente moduli a densità doppia senza perdere in sanità mentale.
Non sono sicuro che il VSA 100 riesca a gestire una cosa del genere: per accede alla RAM, una delle prime operazioni che il controller deve fare è quella di scegliere il banco giusto tramite un'operazione chiamata chip select. In questo caso (semplice saldatura di più moduli RAM) penso che questa operazione non riuscirebbe a operare correttamente.
In genere, per mettere più moduli RAM su un unico canale, si ricorre al cosiddetto interleaving (o multiplexing) del canale (solitamente a 32 o 64 bit) diretto verso le RAM. In questo caso, però, il memory controller è a conoscenza della cosa e programma lo spazio di indirizzamento in modo tale che l'operazione di chip select gli permetta di scegliere il banco giusto.

Quote:
Inoltre c'è ancora una cosa da considerare. Trovare la RAM ideale, densa il doppio ma più veloce, potrebbe non valere la fatica fatta reperendola, in quanto il raggiungimento o meno della frequenza di lavoro della nuova RAM è comunque soggetto alla capacità di overclock del VSA-100, il quale la maggior parte delle volte è piuttosto restio nello schiodarsi al di sopra dei 175-180MHz.

Le 4500 e le 5500 sono dotate nel 99.99% dei casi della revisione 200/220 del silicio del VSA-100, mentre la revisione 320, la stessa dei VSA montati sulle 6000, farebbe auspicare davvero ottimi risultati.
Infatti ricordo anch'io che, pure quelle poche schede con RAM a 5,5 ns (183Mhz), avevano difficoltà a superare i 185/190 Mhz.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 14:35   #2934
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
concordo sui problemi relativi al controller per l'indirizzamento in caso di addossamento dei moduli, non solo ci sarebbero problemi di voltaggio e soprattutto di non ottimizzazione della lunghezza delle piste verso il controller, ci sarebbe un disadattamento enorme e problemi di sync..

ma ci state giocando con la 5500 ?
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 16:15   #2935
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Non sono sicuro che il VSA 100 riesca a gestire una cosa del genere: per accede alla RAM, una delle prime operazioni che il controller deve fare è quella di scegliere il banco giusto tramite un'operazione chiamata chip select. In questo caso (semplice saldatura di più moduli RAM) penso che questa operazione non riuscirebbe a operare correttamente.
In genere, per mettere più moduli RAM su un unico canale, si ricorre al cosiddetto interleaving (o multiplexing) del canale (solitamente a 32 o 64 bit) diretto verso le RAM. In questo caso, però, il memory controller è a conoscenza della cosa e programma lo spazio di indirizzamento in modo tale che l'operazione di chip select gli permetta di scegliere il banco giusto.
Infatti non può. Nel caso si realizzasse il piggybacking, i CS andrebbero collegati di conseguenza e dato che, in questo caso, il VSA-100 può accedere unicamente ad un chip per volta (se CS0=OFF allora CS1=ON ; se CS0=ON allora CS1=OFF), servirebbe allora elettronica addizionale, cosa per cui mi ero anche organizzato. Purtroppo però a mente fredda e depurata da facili entusiasmi, sono giunto alla conclusione che la complessità del circuito stesso eliminerebbe ogni vantaggio del lavorare con RAM veloci, per cui non ha più senso.

Ho passato veramente molte, moltissime ore studiando l'intera questione e cercando il necessario, ma purtroppo fare le cose come voglio io non è possibile
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 09:55   #2936
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Infatti non può. Nel caso si realizzasse il piggybacking, i CS andrebbero collegati di conseguenza e dato che, in questo caso, il VSA-100 può accedere unicamente ad un chip per volta (se CS0=OFF allora CS1=ON ; se CS0=ON allora CS1=OFF), servirebbe allora elettronica addizionale, cosa per cui mi ero anche organizzato. Purtroppo però a mente fredda e depurata da facili entusiasmi, sono giunto alla conclusione che la complessità del circuito stesso eliminerebbe ogni vantaggio del lavorare con RAM veloci, per cui non ha più senso.

Ho passato veramente molte, moltissime ore studiando l'intera questione e cercando il necessario, ma purtroppo fare le cose come voglio io non è possibile
Già, sono d'accordo... soprattutto considerando che non c'è alcuna garanzia che poi i VSA100 salgano davvero di frequenza.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 22:41   #2937
PhilAnselmo@Superjoint
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
Superati i 3000 punti al 3dMark01! ..ma su win98!
Devo dire che l'ultima release ufficiale 3dhq è veramente ottima!



Comunque, fatti con una V5 stabile a 194mhz.
PhilAnselmo@Superjoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 16:19   #2938
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da PhilAnselmo@Superjoint Guarda i messaggi
Superati i 3000 punti al 3dMark01! ..ma su win98!
Devo dire che l'ultima release ufficiale 3dhq è veramente ottima!



Comunque, fatti con una V5 stabile a 194mhz.
Complimenti!

Comunque 194 Mhz per una Voodoo5 non sono affatto pochi...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 20:28   #2939
PhilAnselmo@Superjoint
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Complimenti!

Comunque 194 Mhz per una Voodoo5 non sono affatto pochi...

Ciao.
Si vola fino a 199!
Ho usato i 1.09b10, ottimi!


Shodan o Goriath, voi che mi sembrate abbastanza ferrati anche in elettronica, (ma accetto altri pareri ovviamente) potreste decifrarmi questo thread ed elencarmi la lista della spesa per lka volt mod della Voodoo5?
http://www.3dfxzone.it/enboard/topic...49&whichpage=2

Grazie!

Ultima modifica di PhilAnselmo@Superjoint : 12-07-2010 alle 21:11.
PhilAnselmo@Superjoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 21:05   #2940
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Consigliai a quell' utente di comprare un potenziometro multigiri da 50k, semplicemente perchè da 47k non ne ho trovati, ma va bene uguale. Lui infine ha optato per un trimmer, va bene anche questo.

Questo è il componente essenziale, per il resto ti serve tutto il necessario per ottenere delle misurazioni e saldare, quindi un multimetro digitale se non lo hai già, filo elettrico, stagno e saldatore. Per quest'ultimo, se non sei attrezzato già con una piccola stazione saldante, ti conviene almeno comprarne uno stilo per pochi euro con punta a spillo a basso wattaggio, altrimenti se non ci sai fare, con un comune saldatore rischi di compromettere tutto, come deve aver fatto, presumo, l' utente di quella discussione su una prima 5500, a giudicare dalla fattura delle saldature eseguite sulla seconda scheda...
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v