|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Quote:
Ma guarda che queste sono cose che conosco gia a memoria. Ed oltretutto le ho dette io prima. Tutti quanti stiamo dicendo l'identica cosa, con la differenza che io nel mio post contestato ho espresso il concetto male in termini letterari. ![]()
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2922 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
poi che siano 22nm contro 32nm a me non interessa, come sempre (come quando ho sempre scelto amd) baderò al discorso prezzo-prestazioni-consumi. Quote:
sicuramente le frequenze sarebbero dovute essere più alte, come sarebbe dovuto essere maggiore l ipc, migliorati i consumi, nb a 3200mhz e compagnia bella. Quote:
il fatto che l 8150 doveva uscire a 4,5ghz def su tutti i core non trova riscontro in nulla di ufficiale. Quote:
comunque quando usciranno se ne parlerà. io non sto già facendo i confronti, cerchiamo di capirci. io ripeto, sto solo dicendo che utilizzrae come metro di confronto un amd fx che al momento non c'è e che forse ci sarà tra 5-6 mesi peri farlo uscire decisamente meglio dal confronto col thuban o con sandy bridge per me ha poco senso. Quote:
se bulldozer fosse andato molto meglio del 2600k sarebbe costato di più. se lo vendono a quella cifra è perchè ha quelle prestazioni e sul mercato si sa che è così. Quote:
io dico che eventualmente prendere un 8150p e paragonarlo alla fascia extreme di intel che notoriamente ha un rapporto prezzo-prestazioni non ottimale (come tutti i prodotti enthusiast) ha poco senso, se non quello di eventualmente farlo risultare più conveniente (costando un terzo, non è detto che in tutti i bench sb-e andrà il triplo, e quello dove vuoi arrivare tu è proprio questo). ma basta un semplice 2600k che costa uguale e va di più in st e in mt. quindi ripeto non c'entra niente la fascia extreme perchè amd è da tantissimo tempo che li non compete proprio. Quote:
tu avevi detto che amd con 600mhz e sempre lo stesso tdp avrebbe migliorato sensibilmente il rapporto PERFOMANCE-WATT (non parlando proprio di prezzo, forse perchè dai per scontato che uscirà allo stesso prezzo dell 8150, a me non interessa comunque il prezzo, non ne ho mai parlato). io dicevo solo non ha senso confrontare il rapporto PERFORMANCE-WATT con thuban e sandy bridge (cioè proci attuali, esistenti da gennaio 2011 e aprile 2010) un futuro e ipotetico amd fx con 600mhz e sempre 125w di tdp. non parlavo proprio di prezzi. dicevo solo che quando uscirà questo ipotetico propcio il confronto PERFORMANCE-WATT potrà essere fatto con ivy bridge. Quote:
io penso che intel (o chiunque) comunque ha speso in ricerca e anche fare un die shrink per quanto sia più economico di progettare una nuova architettura ha comunque il suo costo. Quote:
da come dici tu il socket am3+ offrirà più prestazioni in ottica futura e quindi è più conveniente perchè tanto gli fx di oggi non contano niente, io ne dubito semplicemente perchè secondo me piledriver non andrà più del 30-40% di un 8150 (poi quando li vedrò andarea 4,5ghz a def mi ricrederò) e quindi forse starà alla pari con un 2700k (senza considerare il discorso overclock).
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 13-11-2011 alle 22:58. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2923 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
AMD FM1 and FM2 Packages Pictured Side-by-Side, Incompatible
![]() http://www.techpowerup.com/155079/AM...ompatible.html
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2924 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
|
Quote:
Le MMX lavoravano solo su interi, le 3dnow invece su float a singola precisione (e ce le avevano solo gli AMD), mentre le SSE sia su int che su float. Le MMX e le 3dnow usano i primi 64 bit degli stessi registri della FPU (mm0->mm7), mentre le SSE usano registri introdotti appositamente (xmm0->xmm7) a 128 bit.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2926 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#2927 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Mia recensione di Interlagos...
![]() http://www.xtremehardware.it/recensi...111146030/all/ In preparazione la versione inglese... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Se l'8150 fosse stato tale e uguale in desktop... altro che false aspettative ![]() -Nella fascia di mercato a maggior volume, le CPU AMD Opteron di nuova generazione ottengono un 89% in più di prestazioni nei test SPEC, a parità di costo della CPU (Xeon E5640, contro Opteron 6276). -A parità di costo di sistema, invece, offrono il 25% in più di potenza CPU, più memoria ed un miglior comparto disco. -Per quanto riguarda la virtualizzazione, si richiede la massima quantità di core, di memoria indirizzabile, di cache L3 e il minor consumo possibile. Le soluzioni AMD danno un costo per VM fino al 77% in meno e consentono di avere un numero 2.6 volte superiore di VM per rack. -Per il cloud si richiede la massima densità, resa possibile dal basso consumo: 5.3W/core per la serie 6200, 4.375W/core per la serie 4200, contro 10W/core per le migliori CPU INTEL. In più il top di gamma AMD (6282 SE) ottiene il 25% in più in benchmark web based, rispetto al concorrente INTEL (Xeon 5690). -Infine per l’HPC si richiedono performance scalabili, alte prestazioni di calcolo, alta banda di memoria, molti core ed estensioni SIMD per il calcolo numerico. AMD ottiene il 73% di banda di memoria in più rispetto ad INTEL, ha un numero maggiore di core per rack, un numero maggiore di FLOP per rack e un costo fino all’80% inferiore. Per raggiungere la potenza bruta di un rack di CPU 16 core AMD, servono due interi rack di CPU INTEL. Mi sembra abbastanza chiaro perché AMD ha ricevuto un tot di ordini...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-11-2011 alle 07:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2929 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2930 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
verissimo, errore mio. Ma questo non fa che rafforzare il ragionamento. Intel con il passaggio ai 32nm è riuscita ad aumentare il numero di core del 50%.
Se estendessimo questo progresso di solo e puro silicio, (non si venga a dire che un i7 990x scaldi più di i7 3960x a parità di clock) al power7 avremmo un mostro che nei suoi 200W di TDP potrebbe gestire 48 thread su 12 core a 3,9 GHz. Ritornando in topic, è meglio raffreddare gli animi... si parla di un BD x16 a 2,3 GHz con uno xeon quad core a 2,6 GHz... mi sembra un risultato normale che sia più veloce del 89%. Certo questo non toglie che nell'ambito server l'attuale rapporto prezzo/prestazioni sia eccezionale così come l'efficienza energetica Ultima modifica di tuttodigitale : 14-11-2011 alle 08:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 461
|
Quote:
__________________
CPU: R7 5800X | Motherboard: ASUS Crosshair VII | GPU: ASUS TUF 6800XT | RAM: Corsair Vengeance PRO RGB 16GB 3600C14 1,45V (CMW16GX4M2Z3600C14) | Hard Drive: Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Power Supply: Seasonic 850W Prime Platinum | Cooling: CORSAIR H150i Pro RGB | Case: Phanteks Evolv X | Monitor: LG34GN850 | Audio: Mackie CR3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2932 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ebutto_12.html
questi nuovi test e i nuovi prezzi posizionano secondo me meglio i nuovi x8 l'8150, come rapporto prestazioni pezzo è meglio del 2600k e peggio del 2500 di cui però è più potente. nei giochi spesso da il top dei frame, fermo restando che è la scheda video che fa da padrone come si vede dal livellamento di prestazioni tra i vari proci http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ebutto_10.html vorrei fare una critica sui consumi, l'8150 consuma in full come il top gamma sei core intel questo dice che il silicio non è male (anche se penso che il prossimo sara' meglio) naturalmente il top gamma intel ha prestaioni migliori, ma mi chiedo cosa vuol dire consumo in full? tutti i core in funzione 100%? ma questo vorrebbe dire che l'8150 funzionerebbe al 100& e quindi avrebbe anhe una velocità di esecuzione tale da stare al 100% poco tempo ma questo non è rangiugibile con il software odierno, e quindi la cpu non sta al 100% mai, dunque anche il consumo si riduce nell'uso comune, e quindi si dovrebbero dare quanto ha consumato per singolo test, quello 100% lad non è indicativo nell'uso comune penso che valga sempre il consumo in idle, ma quello full non dice automaticamente quanto spreca la cpu e nell'uso pratico le differene si riducono drasticamente Ultima modifica di carlottoIIx6 : 14-11-2011 alle 08:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2933 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 40
|
Come promesso eccovi la prima recensione italiana di Interlagos e Valencia delle 6.00 per chi non l'avesse notata:
http://www.techstation.it/hardware/a...d/introduzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2934 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
Una rettifica per tutti coloro che dicono che i 315mmq di die size di BD siano tanti... ricordo che SB-E nonostante un minor quantitativo di cache (20+2,5 vs 16+8 di BD) ha un die size di 435mmq, ovvero il 38% in più (come BD è privo di grafica integrata
Questo per dire che un 8 core BD o un quad core+HT Intel occupano effettivamente la stessa superficie. Se il BD desktop fosse privo di quella enorme cache l3 (che non servirebbe nemmeno viste le generose dimensioni delle cache l2) AMD avrebbe aumentato e di molto le prestazioni per mmq rispetto a Thuban Ultima modifica di tuttodigitale : 14-11-2011 alle 09:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
quindi il software non è maturo per sfruttarlo al 100% ma sono sicuro che presto i primi test saranno piano piano rivisti cerso l'alto per le prime ottimizzazioni ecc e che le potenzialità saranno piano piano confermate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2936 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
http://www.xtremehardware.it/index.p...rticle&id=6030 siete arrivati secondi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2937 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() e soprattutto li confrontano con gli Xeon vecchi ![]() rischiano di fare la seconda figura di me**a dopo le slide di confronto con il 980X... Ultima modifica di AceGranger : 14-11-2011 alle 09:02. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
non penso che tu abbia capito quel che volevo dire, in particolar modo quel che dicevo sul software |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2939 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
![]() consuma di piu in idle consuma di piu in full ci mette il doppio del tempo a compiere la stessa operazione il fa schifo è piu che obbiettivo, visto che il 6 core è nettamente piu prestante, è perfino quad-channel e consuma sempre meno; avrebbe dovuto avere questi consumi con frequenze piu alte.... quindi come silicio hanno molto da migliorare. e non venirmi a dire che è colpa del software non ottimizzato per BD o di Win7, perchè dai test di Win 8 migliora si BD ma anche SB. Ultima modifica di AceGranger : 14-11-2011 alle 09:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2940 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Gli unici xeon di nuova generazione sono ancora solo su sandy brige. Si attendono il debutto delle nuove piattaforme. Ultima modifica di gianni1879 : 14-11-2011 alle 09:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.