Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2025, 08:30   #2901
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10248
Quote:
Originariamente inviato da superino Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo qualche giorno di attesa, finalmente ho avuto modo di testare la mia nuova MSI Suprim Liquid X.
Ecco i risultati e le mie impressioni:

Steel Nomad:
Core +100 / Memoria 2000: 14717
Core +200 / Memoria 2000: 14781
Core +250 / Memoria 2000: 14885
Core +300 / Memoria 2000: 15129
Core +350 / Memoria 2000: 15063
A default a quanto sei? mi sembra un po' poco il 2% per 250MHz, ma nomad è fortemente limitato dalla potenza. Testa tipo in game od in altri scenari dove non sei costantemente PL
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 08:42   #2902
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Per fortuna che la Suprim Liquid a detta di qualcuno era il
Top del Top insuperabile.

Io faccio 16 su steel nomad con la Astral ad aria

Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
A default a quanto sei? mi sembra un po' poco il 2% per 250MHz, ma nomad è fortemente limitato dalla potenza. Testa tipo in game od in altri scenari dove non sei costantemente PL
Si è power limited di brutto, sopratutto se ha 1.07v di voltaggio
Andrebbe visto a che frequenza gira in media la scheda durante il benchmark
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop

Ultima modifica di Ludus : 21-03-2025 alle 08:49.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 08:52   #2903
MaJiNaiL
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Per fortuna che la Suprim Liquid a detta di qualcuno era il
Top del Top insuperabile.

Io faccio 16 su steel nomad con la Astral ad aria



Si è power limited di brutto, sopratutto se ha 1.07v di voltaggio
Andrebbe visto a che frequenza gira in media la scheda durante il benchmark
In effetti sono strani quei risultati.
5090 Astral, 13900k e 64gb 6800mhz
A default su Steel Nomad faccio in media 15100.
Avevo anche linkato un paio di risultati nelle pagine precedenti.
MaJiNaiL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 08:54   #2904
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Per fortuna che la Suprim Liquid a detta di qualcuno era il
Top del Top insuperabile.


Io faccio 16 su steel nomad con la Astral ad aria



Si è power limited di brutto, sopratutto se ha 1.07v di voltaggio
Andrebbe visto a che frequenza gira in media la scheda durante il benchmark
Peccato che "a detta di qualcuno" lo sia davvero ma in ambito di utilizzo quotidiano. Non certo per fare il numerino inutile del momento in un bench che fai 1 volta e basta. Al netto che sicuramente va anche saputa settare bene bene, cosa che non è così immediato per tutti. Già mettere le ventole al 100% ad esempio cambia il test. Vsync e gsycn pure. Magari usa anche l'hdr.
Ma ripeto, se voi comprate la scheda per fare 1 bench per poi quantificarne la bontà solo in base a quello, beh, so problemi vostri e si in quel caso la astral è meglio
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 21-03-2025 alle 08:57.
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 08:54   #2905
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10248
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Per fortuna che la Suprim Liquid a detta di qualcuno era il
Top del Top insuperabile.

Io faccio 16 su steel nomad con la Astral ad aria



Si è power limited di brutto, sopratutto se ha 1.07v di voltaggio
Andrebbe visto a che frequenza gira in media la scheda durante il benchmark
Tu non è che fai 16K, tu sei 13° a livello globale
Pre-nerf driver ovviamente, ok che le 5090 le avete in 100, però sticavoli!

In game dove certi consumi non si toccano probabilmente il guadagno aumenta in modo più lineare visto che il beneficio della maggiore frequenza è effettivo e non tagliato
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 08:59   #2906
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
https://multiplayer.it/notizie/nvidi...ood-truck.html

__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:01   #2907
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1596
Salve, ieri mi è arrivata la 5080. Ovviamente mi ci sono messo subito a smanettare e dopo aver collezionato i vari punteggi a stock sono andato in OC.

In pratica è tutto sballato e non so se sono problemi di gioventù o strutturali. Per ora si può overclockare solamente tramite il "+core voltage" e non tramite gestione della curva in MSI AB.
Provo a spiegarmi, in qualunque modo io provi a modificare la curva, la scheda non risponde mai al valore che gli voglio impostare.

se volessi farla ad esempio girare a 1.035v@3200+mhz (valore che mantiene su ore e ore di test dopo averlo impostato) dopo aver fatto appiattire la curva la scheda non andrà ad utilizzare 1.035v ma 1.030v che saranno di conseguenza ad una frequenza minore. Spostando quindi il cursore di 1.030v a 3200, la scheda andrà ad usare 1.025v e così via.

Oppure forzando voltaggi più bassi tipo a 1.010v/1.015v@3200 in realtà la scheda mi andrà a 3000mhz nonostante il valore nella curva sia 3200mhz! Dobbiamo aspettare nuove versioni di Afterburner (anche se questa è appena uscita) o nuove versioni dei driver?


Il problema principale dell'overclock "normale" è che la scheda nello scenario di gioco mi va si a tensione e frequenza volute nella stabilità testata ma in situazioni di basso carico aumenta il voltaggio e quindi scala di frequenza con la curva, toccando 3300/3350mhz e portando poi al crash.
Un esempio è su cyberpunk. +410mhz sul core mi portano a 3240mhz@1.035v con cui posso giocare 2 ore senza problemi però ad esempio nel menù di avvio dello stesso gioco mi porta la scheda in condizioni di 3300+mhz e quindi ad instabilità. Se voglio appiattire la curva e forzare tramite Afterburner ho il problema di cui sopra.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - GSkill FlareX5 6000C30 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe KC3000 & 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:03   #2908
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10248
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Peccato che "a detta di qualcuno" lo sia davvero ma in ambito di utilizzo quotidiano. Non certo per fare il numerino inutile del momento in un bench che fai 1 volta e basta. Al netto che sicuramente va anche saputa settare bene bene, cosa che non è così immediato per tutti. Già mettere le ventole al 100% ad esempio cambia il test. Vsync e gsycn pure. Magari usa anche l'hdr.
Ma ripeto, se voi comprate la scheda per fare 1 bench per poi quantificarne la bontà solo in base a quello, beh, so problemi vostri e si in quel caso la astral è meglio
le 5000 sono diverse dalle 4000 (purtroppo!). Hanno tutte Vcore diverso e da lì non sali, quindi basta una scheda che in bench gira a 1V contro una che gira a 1,08V e seppure la seconda ha +200MHz fa più la prima perchè la seconda taglia di continuo.

La validità della scheda e del dissi si guarda con i bench, perchè tipo la mia in nomad fa 300w ad 1V mentre in game non l'ho mai vista superare i 220w.



FvR 93 usa lo slider mettendo +xxMHz e metti slider voltaggio al 100%. Metodo più rapido e indolore
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:04   #2909
black83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da superino Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo qualche giorno di attesa, finalmente ho avuto modo di testare la mia nuova MSI Suprim Liquid X.
Ecco i risultati e le mie impressioni:

Steel Nomad:
Core +100 / Memoria 2000: 14717
Core +200 / Memoria 2000: 14781
Core +250 / Memoria 2000: 14885
Core +300 / Memoria 2000: 15129
Core +350 / Memoria 2000: 15063
Time Spy:
Core +200 / Memoria 2000: Score 41428 (CPU 24608 / GPU 47112)
Core +300 / Memoria 2000: Score 41553 (CPU 24465 / GPU 47579)
Core +350 / Memoria 2000: Score 41553 (CPU 24684 / GPU 47253)

Massimo watt: 600
Ventole: 100%
Voltaggio massimo: limite 1070mV, solo per pochi secondi è arrivato a 1.1.
Temperature: sotto i 49°C
Nel connettore della vga ho inserito una sonda e messo una ventolina della noctua in aspirazione, nei test non ha mai superato i 42 gradi. (da provare in game)

Ho aggiunto ventole in push-pull al radiatore, ma dovrò sostituire la ventola stock MSI.
i 350 di core non sono risultati stabili nei giochi da me provati.
Alzando il voltaggio al 100% non cambia nulla.
Incrementando la memoria da 1000 a 2000 il cambiamento delle performance e risultato trascurabile.
Problemi riscontrati:

Quando attivo il G-Sync dalla nuova app Nvidia, lo schermo diventa nero o i colori a 8bit. Con il vecchio pannello di controllo Nvidia, invece, non si verifica alcun problema, il che mi fa pensare ad un bug della nuova app.
Due volte, all'accensione del PC, ho riscontrato assenza di segnale sulla TV LG C4 (sto testando un nuovo cavo).
Occasionalmente, nei primi secondi dei video, l'immagine appare sdoppiata, come se ci fosse un leggero effetto ghosting.

Configurazione:
CPU: 13900k (all core 5.2GHz)
RAM: 7600MHz

Considerazioni:
Venendo da una 2080 Ti con waterblock (silenziosissima, sotto i 40°C)
Il sigillo su una vite rende impossibile l'installazione di un waterblock per non perdere la garanzia.
Credo che dovrò formattare il pc per provare ad eliminare I problemi, ma non ho tanta voglia.
Aggiungo, mi sono completamente dimenticato di controllare le temperature delle RAM, sto proprio invecchiando!
Ciao,
ma in idle come è la rumorosità?
In più, leggendo un po' in giro, salire solo con i core non è la soluzione per ottenere dei punteggi più adeguati; infatti il rischio è che avrai dei picchi molto alti ma poi la scheda sarà costretta a scendere. In queste schede quello che conta è il core medio. Secondo me se riesci a gestire i mv, anche provando a stare a 975mv (o almeno un compromesso tra 975 e i 1070) potresti avere dei benefici

Ultima modifica di black83 : 21-03-2025 alle 09:07.
black83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:08   #2910
MaJiNaiL
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Peccato che "a detta di qualcuno" lo sia davvero ma in ambito di utilizzo quotidiano. Non certo per fare il numerino inutile del momento in un bench che fai 1 volta e basta. Al netto che sicuramente va anche saputa settare bene bene, cosa che non è così immediato per tutti. Già mettere le ventole al 100% ad esempio cambia il test. Vsync e gsycn pure. Magari usa anche l'hdr.
Ma ripeto, se voi comprate la scheda per fare 1 bench per poi quantificarne la bontà solo in base a quello, beh, so problemi vostri e si in quel caso la astral è meglio
Se si guardano le recensioni tutti i modelli con AIO hanno temperature che sono in linea con le top di gamma con raffreddamento ad aria generoso.
Parliamo di schede che funzionano come sono state impostate dalla casa madre.
Se poi metto le ventole del radiatore al 100% stiamo si intorno ai 50 gradi ma aumenta esponenzialmente anche il rumore e perdo il vantaggio di avere una soluzione a liquido.
MaJiNaiL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:14   #2911
superino
Senior Member
 
L'Avatar di superino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Catania
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
A default a quanto sei? mi sembra un po' poco il 2% per 250MHz, ma nomad è fortemente limitato dalla potenza. Testa tipo in game od in altri scenari dove non sei costantemente PL
provato adesso in default core massimo 2790mhz, score 14372
superino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:15   #2912
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
le 5000 sono diverse dalle 4000 (purtroppo!). Hanno tutte Vcore diverso e da lì non sali, quindi basta una scheda che in bench gira a 1V contro una che gira a 1,08V e seppure la seconda ha +200MHz fa più la prima perchè la seconda taglia di continuo.

La validità della scheda e del dissi si guarda con i bench, perchè tipo la mia in nomad fa 300w ad 1V mentre in game non l'ho mai vista superare i 220w.



FvR 93 usa lo slider mettendo +xxMHz e metti slider voltaggio al 100%. Metodo più rapido e indolore
Ma no, assolutamente no. Ingame si guarda. Scusa, ma nel bench l'unica cosa che conta è il punteggio. Peccato che poi nell'utilizzo normale e quotidiano poi ti stia nettamente più fresca. Quindi meno rumore, undervolt più spinto ecc ecc.
E' normale che nei giochi la scheda non faccia sempre gli stessi watt, anche a parità di frequenza e volt. E' sempre stato così.
Esempio sulla mia. Ci sono giochi dove al 100% mi va a 380 watt con il mio profilo undervolt e in altri in cui supera i 420 watt. E così anche la 4070 ti super che ho nel pc 2.
Solo i bench tirano la scheda al massimo possibile, trascurando però tutta una serie di fattori che nell'utilizzo ingame sono moplto piùà importanti di fare il numerino sintetico.
Questo, ripeto, sempre ipotizzando un utilizzo di una vga per giocare. Chiaramente se una vga la si acquista perchè interessanti ai bench sistentici, come Ludos, i parametri di valutazione cambiano, giustamente e allora una ASTRAL è assolutamente da preferire
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 21-03-2025 alle 09:23.
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:20   #2913
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da MaJiNaiL Guarda i messaggi
Se si guardano le recensioni tutti i modelli con AIO hanno temperature che sono in linea con le top di gamma con raffreddamento ad aria generoso.
Parliamo di schede che funzionano come sono state impostate dalla casa madre.
Se poi metto le ventole del radiatore al 100% stiamo si intorno ai 50 gradi ma aumenta esponenzialmente anche il rumore e perdo il vantaggio di avere una soluzione a liquido.
Ne la mia esperienza (sono passato dalla 3090 top ad aria Gigabyte extreme alla 4090 liquid X) ne le recensioni dicono quello che stai sostenendo.

ASUS RTX 5090 Astral 40°C Fan Stop 65°C 76°C 39.3 dBA 1675 RPM

MSI RTX 5090 Suprim Liquid SOC (Performance BIOS) 35°C Fan Stop 59°C 72°C 34.2 dBA 1419 RPM

https://www.techpowerup.com/review/m...liquid/39.html

La differenza c'è tutta nell utilizzo daily
Sottolineo inoltre come le ventole sull AIO si possano anche cambiare, cosa importante e non trascurabile. Perchè si possono mettere più performanti e/o aggiungerne ipoteticamente altre 3 dalla'ltro lato per abbattere ancora di più le temp. E perchè no, migliorarne anche l'estetica
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 21-03-2025 alle 09:23.
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:24   #2914
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da black83 Guarda i messaggi
Ciao, ultima curiosità; come stai gestendo la questione cavo di alimentazione 12V della GPU?
Hai fatto delle verifiche sulle temperature?
Utilizzi quello che viene fornito con la scheda? O quello della PSU e lato PSU hai un solo connettore o due?
Secondo te con quale sarebbe meglio alimentala?
Grazie
Nulla di particolare, utilizzo il cavo 12VHPWR sia lato PSU che lato scheda, quello fornito con il mio alimentatore.

Non monitoro nulla in particolare
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:36   #2915
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10248
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma no, assolutamente no. Ingame si guarda. Scusa, ma nel bench l'unica cosa che conta è il punteggio. Peccato che poi nell'utilizzo normale e quotidiano poi ti stia nettamente più fresca. Quindi meno rumore, undervolt più spinto ecc ecc.
E' normale che nei giochi la scheda non faccia sempre gli stessi watt, anche a parità di frequenza e volt. E' sempre stato così.
Esempio sulla mia. Ci sono giochi dove al 100% mi va a 380 watt con il mio profilo undervolt e in altri in cui supera i 420 watt. E così anche la 4070 ti super che ho nel pc 2.
Solo i bench tirano la scheda al massimo possibile, trascurando però tutta una serie di fattori che nell'utilizzo ingame sono moplto piùà importanti di fare il numerino sintetico.
Questo, ripeto, sempre ipotizzando un utilizzo di una vga per giocare. Chiaramente se una vga la si acquista perchè interessanti ai bench sistentici, come Ludos, i parametri di valutazione cambiano, giustamente e allora una ASTRAL è assolutamente da preferire
La 5090 è una scheda con un pcb da 22 fasi, 3Kg di scheda ed un PL di 600w. La valuto quando va al max delle specifiche, deve mostrare i muscoli quando le dai un bilancere da 80Kg, non quando le fai fare jogging. Detto ciò stiamo prendendo le due top, le differenze sono minime e la scheda di Ludus è top non perchè sia astral, ma per il buon chip. Se prendi una astral che boosta a 1,1V ed una tuf che boosta a 1V e le spari a più o meno 3200mhz vince la seconda, anche se la prima arrivasse a 3300.

Se parliamo di bench la differenza la fa solo la tensione applicata. In game la dinamica cambia, ma tanto arrivano tutte più o meno lì. Su una baseline di 3200mhz non sono i 50mhz a far la differenza

Aspettiamo di sapere il voltaggio dei test, ma sicuro è più alto di quello di ludus vanificando l'oc
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:38   #2916
MaJiNaiL
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ne la mia esperienza (sono passato dalla 3090 top ad aria Gigabyte extreme alla 4090 liquid X) ne le recensioni dicono quello che stai sostenendo.

ASUS RTX 5090 Astral 40°C Fan Stop 65°C 76°C 39.3 dBA 1675 RPM

MSI RTX 5090 Suprim Liquid SOC (Performance BIOS) 35°C Fan Stop 59°C 72°C 34.2 dBA 1419 RPM

https://www.techpowerup.com/review/m...liquid/39.html

La differenza c'è tutta nell utilizzo daily
Sottolineo inoltre come le ventole sull AIO si possano anche cambiare, cosa importante e non trascurabile. Perchè si possono mettere più performanti e/o aggiungerne ipoteticamente altre 3 dalla'ltro lato per abbattere ancora di più le temp. E perchè no, migliorarne anche l'estetica
Premetto che non è un pensiero contro la Suprim ma verso tutte quelle con AIO.
Ho la stessa opinione anche sulla Astral LC.
La racensione di TPU che hai evidenziato dice che ci sono 6 gradi di differenza tra le schede quando si usa sulla Suprim il bios performance altrimenti scendiamo a 4 con quello standard.
Da appassionato di raffreddamento a liquido mi cambia se vedo una differenza di almeno 20 Gradi tra aria e liquido (non delta t ma temperature dei componenti)
6 gradi non sono giustificabili come differenza tangibile.
Per non parlare della temperature della ram che è vergognosa per una scheda a liquido.
Mettiamo ventole piu performanti, ne aggiungiamo 3 per fare il push pull e aumentiamo ulteriormente il rumore.
Quindi qual'è il vantaggio di avere una scheda a liquido che fa lo stesso o più più casino di una ad aria per solo 6 gradi di differenza?

Ultima modifica di MaJiNaiL : 21-03-2025 alle 09:53.
MaJiNaiL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:42   #2917
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
In pratica è tutto sballato e non so se sono problemi di gioventù o strutturali. Per ora si può overclockare solamente tramite il "+core voltage" e non tramite gestione della curva in MSI AB.
Provo a spiegarmi, in qualunque modo io provi a modificare la curva, la scheda non risponde mai al valore che gli voglio impostare.

..... Se voglio appiattire la curva e forzare tramite Afterburner ho il problema di cui sopra.

Ma non l'avevano sistemato afterburner per la curva?
Quindi come si fa'?
Non ho capito il metodo di Dono89, scusami...
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:53   #2918
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da MaJiNaiL Guarda i messaggi
Premetto che non è un pensiero contro la Suprim ma verso tutte quelle con AIO.
Ho la stessa opinione anche sulla Astral LC.
La racensione dice che ci sono 6 gradi di differenza tra le schede.
Da appassionato di raffreddamento a liquido mi cambia se vedo una differenza di almeno 20 Gradi tra aria e liquido (non delta t ma temperature dei componenti)
6 gradi non sono giustificabili come differenza tangibile.
Per non parlare della temperature della ram che è vergognosa per una scheda a liquido.
Mettiamo ventole piu performanti, ne aggiungiamo 3 per fare il push pull e aumentiamo ulteriormente il rumore.
Quindi qual'è il vantaggio di avere una scheda a liquido che fa lo stesso o più più casino di una ad aria per solo 6 gradi di differenza?
Ci sono 6 gradi di differenza ma con 250 giri di ventole in meno, che non sono mica pochi. Portali a parità di giri e vedi che altri 2 gradi li guadagni. Arriviamo a 8. Poi se aggiungti altre ventole puoi anche tornare a 1400 e avere gli stessi 8 /10 gradi meglio. E 8 10 gradi con queste potenza sono tanti e ingame cambiano abbastanza lo scenario di un utilizzo tipico di UV.
Inoltre attenzione, perchè le liquid sono schede IBRIDE, non a liquido. Quindi hanno una parte raffreddata ad aria e una parte effettivamente a liquido. Quindi impossibile aspettarsi i -20 di un liquido puro custom.
Comunque a pari watt e normalizzando il rumore abbiamo una differenza di 8 gradi, appunto


Il tutto in una scheda moooolto più sottile e piccola.
Come perf pure anche Techno da la astral più alta di Mhz. Però poi se guardiamo gli fps.....

Quindi siamo lì
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 21-03-2025 alle 10:01.
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 10:07   #2919
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
Ma non l'avevano sistemato afterburner per la curva?
Quindi come si fa'?
Non ho capito il metodo di Dono89, scusami...
Ho trovato questo dagli sviluppatori di MSI AB:
Quote:
- Use voltage/frequency points locking functionality with caution on RTX 5000 series cards, it is currently broken in RTX 5000 series driver. If you open V/F curve editor, click some V/F point there (e.g. 800mV), press <L>ock key on keyboard (vertical dotted yellow marker will appear in locked point) and click <Apply> button in AB, voltage will be correctly locked in that point. However, driver won't correctly unlock full performance state it if you try remove V/F point lock, i.e. click <Reset> button in AB. Voltage locking will be reset in this case, but maximum clock will be wrongly limited by clock frequency of previously locked voltage point. System reboot is required to restore full performance in this case. NVIDIA's automatic OC scanning is also based on V/F points locking (it is internally locking each point on curve during testing stability for it) so the problem is also echoed there. We hope it will be fixed in final public driver for 5000 series.
E a quanto pare una breve "linea guida" temporaneamente dovrebbe essere:
1) Evita il Lock dei punti nella curva
Per ora, NON usare la funzione Lock nei V/F points tramite il tasto L. Ti porta dritto dritto al problema del clock limitato che resta anche dopo reset, costringendoti a riavviare.

2) Niente curve editing
Evitare modifiche troppo aggressive sulla curva tramite MSI Afterburner e senza usare Lock o tentare di forzare tutta la curva piatta.

3) Overclock classico solo via offset (+core/mem clock & voltage)
Lasciare che la scheda gestisca la curva da sola, senza tentare di forzarla.
È meno “preciso”, ma funziona senza incappare nel bug.

4) Aspetta driver nuovi
La vera soluzione arriverà con driver aggiornati da NVIDIA.

Il dev di AB spera che sistemino la gestione dei V/F points nel driver finale, quindi finché non esce quello, conviene fare così.

Aggiungo che ho MSI AB 4.6.6 b5 + Driver 572.83
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - GSkill FlareX5 6000C30 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe KC3000 & 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 10:15   #2920
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3553
Causa morte imminente della 3080(sono comparsi artefatti e talvolta si oscura lo schermo) mi sono trovato mio malgrado ad acquistare al volo su Amazon la 5080 MSI inspire, qualcuno di voi ce l'ha? Com'è per temperature e rumorosità?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v