|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2881 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 496
|
Salve.
Mi han chiesto consiglio per un portatile, mi han detto di avere un budget di 1000 euro. Mi han detto che l'utilizzo sarà molto basilare. Probabile pacchetto office, navigare un po' su internet e qualche film in streaming. Ho detto loro che 1000 euro sono troppi se l'utilizzo rimane circoscritto a questi pochi software. Ho chiesto quanta memoria potesse servire e quanto grande volessero lo schermo ma non sapevano come rispondermi. Non ho mai acquistato un portatile, ho notato che in genere sono 15,6". I classici 512gb di memoria immagino siano più che sufficienti, come i 16gb di ram ed un eventuale processore amd (dico amd perché in genere il motore grafico della serie ryzen è più che valido rispetto alla controparte Intel giusto?) Rimane lo schermo. Se volessi far loro un favore, consiglierei di puntare ad uno schermo leggermente più grande. Voi che dite? secondo me potrebbe andar bene pure un portatile da 250€. Ma visto che mi han lasciato questo margine... Quali modelli potreste suggerirmi? Possibilmente da Amazon, di altri siti non si fidano e negozi fisici ne abbiam pochini in zona
__________________
Smartphone: Xiaomi mi 11 Tv : LG CX 55" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
|
Quote:
Se nn si hanno richieste o esigenze particolari possono usare metà del budget ma avere cmq un pc duraturo Guarderei in base all'occasione, oggi c'è in sconto x le offerte di primavera: Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 - Arctic Grey, Esclusiva Amazon A 560 euro direi che nn e niente male |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2883 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
|
ti faccio la mia personalissima scala (diciamo da 1--10 prezzo/qualità):
10: Lenovo Yoga 7 (899€, 14 pollici, qualità importante, schermo spettacolare: a regola è proposto ad un prezzo migliore direttamente sul sito Lenovo però, se vogliono Amazon..) Esageratop sicuramente visto l'uso. 8 (mi fa caGare ma alla fine conta che sia funzionale no??): MSI Modern 15 B7M (749€, 15 pollici dalla qualità boh oltretutto 16:9 invece di :10!) 8 (probabilmente il più equilibrato specie per il loro uso): HP Pavilion Plus 14-ey0001sl (699€, di nuovo 14 pollici, schermo più che discreto,...) 7 ex equo a seconda che si cerchi un 15.6 pollici o un 14: HP Laptop 15-fc0009sl (599€), ASUS Zenbook 14 UM3402YA (569€, qualità sicuramente migliore dell'HP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2884 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
e un Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home a 550 Euro come lo vedete?
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2885 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2886 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
|
Hp victus 15 12450h/4050/16gb/512gb hd a 699, si trova di meglio a quel prezzo per un utilizzo casalingo e qualche seduta gaming 1080p?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
|
Quote:
Però e una via di mezzo, nn e proprio adatto al gaming mentre x qualche gioco proprio leggero volendo si può sfruttare qualcosa con video integrata spendendoci meno x cui x me di solito note così nn sono tra i più interessanti, però ripeto il prezzo è buono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2888 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 138
|
Un notebook fatto per durare il più possibile?
Mio zio (diversamente giovane) necessita di sostituire il suo notebook, il budget è 1000€. Non ha bisogno di scheda video dedicata in quanto al massimo gioca a solitario. Le sue richieste, in ordine sparso sono: - Buono schermo da 15.6/16 pollici; - tastiera retroilluminata (va bene bianca); - leggero (non ha una postazione pc e lo usa sul tavolo della cucina); - magari con chassis unibody, visto che si lamenta della plastiche cotte dell'attuale notebook (che ha i suoi bei anni.. non ricordo quanti, ma direi almeno 7); - tastierino numerico. Quello che aggiungo io: - 32gb di ram; - quanti più core riusciamo a farci stare dentro meglio è; - schermo IPS 144hz+ (o poco sotto come refresh); - garanzia con assistenza a domicilio in caso di guasto per il primo anno (meglio due se possibile); - visto che è sua intenzione tenerlo fino alla morte (sua o del notebook) pensavo ad un notebook copilot+ se ci si sta col prezzo. Grazie in anticipo per l'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17848
|
Quote:
la frequenza di aggiornamento personalmente non la reputo una discriminante, sarebbe da capire per quali usi è utile, a parte il gaming... restando sulla robustezza, consiglio i notebook aziendali, tipo lenovo thinkpad quale che sia la serie, o hp probook e infine i dell vostro, ovvio che per venire incontro al budget tocca fare compromessi, fatto salvo il punto fermo dello schermo, lenovo e dell sono le uniche che permettono di scegliere la configurazione nel loro sito, mentre i probook hp che sarebbero ottimi te li devi prendere così come sono, soprattutto lato schermo, che è sempre il tasto dolente, perchè rischi ti ritrovarti con una macchina ottima ma con uno schermo con 250nit di luminosità e 45% di copertura colore, con cui ci si può lavorare, ma è lo stesso dei prodotti base gamma da 500€. giusto per fare un esempio, un thinkpad e16 g2 amd con 32gb te lo ritrovi configurato intorno ai1200€, con la variante intel te la puoi cavare con 1000€... Ultima modifica di unnilennium : 08-04-2025 alle 09:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2890 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home
confrontato a questo: HP Pavilion 16-ag0000sl Notebook, AMD Ryzen 5-8540U, RAM 16GB LPDDR5, SSD 512 GB, 2K IPS 300 Nits, Antiriflesso, AMD Radeon Integrata, AMD FreeSync, Wi-Fi, Privacy Cam 1080p TNR, Windows 11, Argento Stesso prezzo Do molta importanza alla qualità costruttiva....
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... Ultima modifica di Markho : 10-04-2025 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
ho potuto dare una occhiata ad un HP con un display uguale da 16" e ti posso dire che è migliore rispetto agli altri IPS di fascia medo bassa e poi il 16" 16:10 è bello ampio di contro il lenovo mi sembra un poco più solido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2892 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: nella città di rocco
Messaggi: 561
|
Ho trovato sul marketplace un usato come nuovo, Dell 5645 con ryzen 7 8840u, tastiera spagnola, 610€, mentre nuovo italiano viene 850€
Provato poco e ho intenzione di fare il reso. Che dire, schermo non un granché, 250 nits Tastiera spagnola si potrebbe anche usare ma non c'è la @ e le lettere accentate, ma soprattutto Windows 11 rimane per metà in spagnolo, anche dopo aver impostato qualunque opzione possibile in italiano, infatti mi ritrovo il PC mezzo italiano e mezzo in spagnolo. Ma veniamo alla pecca maggiore, l'audio, proprio pessimo, i diffusori sono posizionati sotto la scocca, quindi rivolti sulla scrivania ed escono da 2 fessurine, audio pessimo e molto cupo. Come già detto farò il reso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
|
Quote:
X il resto è un buon note di fascia 650-750 euro (un mese da lo davano in promo giusto a 649 euro) con le pecche dei modelli medio gamma Se si va oltre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2894 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
il problema di quella fascia è proprio il display che fa piuttosto pena e a volte l'audio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2896 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: nella città di rocco
Messaggi: 561
|
Scusate, ma un notebook un po' più premium, senza schermo OLED ne scheda grafica dedicata, da 15 o 16 pollici qual'è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2897 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
Quote:
Alla fine ho preso un Ideapad 3
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2899 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: nella città di rocco
Messaggi: 561
|
Mica tanto, anche questo, schermo 45% NTSC, 300 nits ed audio che esce da sotto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
|
Quote:
Non e pensato x lavori di grafica quello te lo confermo X la qualità audio nn ne parlano male invece Servono delle casse esterne se ci tieni all'acustica In generale sono cmq note pensati x l'uso più "profesisonale" quindi solidi e ben fatti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.