Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2020, 21:31   #28861
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
NOOOOOOooooooooo!!!!!

Il mio PC2 mi ha abbandonato!!!!!!!

Sarà stata colpa dell'alimentatore sottodimensionato, vecchio, passivo, da 420W ...... con l'X6 + 5850 ......
.....fatto sta che ha fuso un polo dell'alimentazione aggiuntiva 12V a 4 poli.......
......da lì ha danneggiato anche la piastra madre....: nelle vicinanze c'è una svampata marrone tutta intorno.......

Ovviamente ho provato subito l'alimentatore del mio PC1 .... ma niente!

Alimentatore e mb andati!
Povera, cara , CHIV .....


Eppure tutti i led, le ventole e la scheda video erano alimentati.....però nessun post!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 14:04   #28862
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 672
Buongiorno ragazzi, vorrei se possibile alcune dritte, vi spiego. Uso il PC fisso per editing e volo simulato (FSX e P3D) ma con gli ultimi addon devo abbassare quasi tutta la qualità. E' risaputo che i simulatori vanno bene con cpu dalle frequenze alte, sarebbe possibile alzare la frequenza del mio 1100T? Attualmente è raffreddato da un Artic 13 e le temperature con la frequenza in default non supera mai i 40/45 gradi a pieno carico in questo periodo.
Come posso fare? Io non sono un profondo conoscitore di informatica e non saprei dove mettere le mani, ma se mi date qualche dritta come modificare i parametri del bios potrei provare.
Naturalmente mantenendo una stabilità del sistema, grazie per le risposte.
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 3200 16gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 14:35   #28863
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Ciao, dovresti innanzitutto disabilitare il turbo, alzare il moltiplicatore di un 200/300/400 MHz, ma soprattutto il CPU/NB minimo @ 2400 MHz, assieme all'hyper transport link (quest'ultimo non ha bisogno di overvolt).
Tutte operazioni da fare da BIOS.

In windows, potrebbe tornarti utile questo tweak, per registro di configurazione (sia Win 7 che 10).
Se lo scarichi, leggi il readme, prima.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 15:05   #28864
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 672
Grazie per l'attenzione, vorrei capire perché disabilitare il turbo, mi sembra che con il turbo dovrebbe correre di più, non è come le auto? Poi alzare il moltiplicatore, che voce dovrei trovare nel bios? è forse "CPU Host Clock Control" adesso è su auto e segna 200. E poi la voce "CPU NorthBridge Freq." adesso è su auto e segna 2000Mhz la devo portare a 2400 o sbaglio. E poi "HT Link Width" è su auto, e "HT Link Frequency" segna 2000. anche questo lo devo mettere su 2400. Tutto il resto lo lascio su auto.
Ditemi se ho capito,
Riguardo al registro di win10 per il momento non tocco nulla, dopo aver letto il readme ho preso paura che non si avvii più nulla.
Scusate ma sono un pollo sulla configurazione del bios, non avevo mai toccato nulla.
Un saluto
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 3200 16gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 19:13   #28865
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Il turbo si può disabilitare, in quanto salirebbero solo 2/3 cores, ed in [Auto], con vcore spropositato (AMD li tiene abbondanti).
Disattivandolo, si può salire con tutti e 6 i cores, con un voltaggio di solito inferiore, utilizzando l'opzione offset (se la MB lo prevede).
Il X dovrebbe stare sotto la voce [CPU Ratio] o simile.
Host clock è il bus di sistema... si potrebbe alzare pure quello per un OC fine, ma comporta metter mano alle RAM (freq e timings).
Esatto, "CPU NorthBridge Freq." lo devi portare @ 2400 MHz (necessita di un overvolt dedicato a 1.26v ~ 1.32v, se non ricordo male).
HT Link Width, lo setti in manuale e lo porti @ 2400 MHz

Il disclaimer che ti ha spaventato nel readme è solamente precauzionale, nessuno ha mai avuto guai. Se ti può rassicurare ti linko la pagina dove potrai vedere il n° di downloads.
Aiuta significativamente nei videogames e cmq in ogni caso se non dovesse soddisfarti è presente l'uninstaller.
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 08-07-2020 alle 19:23.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2020, 20:45   #28866
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Il turbo si può disabilitare, in quanto salirebbero solo 2/3 cores, ed in [Auto], con vcore spropositato (AMD li tiene abbondanti).
Riprendo questo argomento per domandare se ci sono dei riferimenti, oltre la disabilitazione del turbo mode, per ridurre il vcore della cpu con l'obiettivo di ridurre le temperature.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 21:22   #28867
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Se l'hai stock e la MB lo permette, abilitare il vcore in offset ed impostare negativo (-) con relativo voltaggio minore a microstep.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 13:56   #28868
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5999
Ciao e grazie per la risposta.
Devo dare un'occhiata al manuale della scheda madre, perchè è una vita che non metto mano al bios.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 08:35   #28869
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Il turbo si può disabilitare, in quanto salirebbero solo 2/3 cores, ed in [Auto], con vcore spropositato (AMD li tiene abbondanti).
Disattivandolo, si può salire con tutti e 6 i cores, con un voltaggio di solito inferiore, utilizzando l'opzione offset (se la MB lo prevede).
Il X dovrebbe stare sotto la voce [CPU Ratio] o simile.
Host clock è il bus di sistema... si potrebbe alzare pure quello per un OC fine, ma comporta metter mano alle RAM (freq e timings).
Esatto, "CPU NorthBridge Freq." lo devi portare @ 2400 MHz (necessita di un overvolt dedicato a 1.26v ~ 1.32v, se non ricordo male).
HT Link Width, lo setti in manuale e lo porti @ 2400 MHz

Il disclaimer che ti ha spaventato nel readme è solamente precauzionale, nessuno ha mai avuto guai. Se ti può rassicurare ti linko la pagina dove potrai vedere il n° di downloads.
Aiuta significativamente nei videogames e cmq in ogni caso se non dovesse soddisfarti è presente l'uninstaller.
Riprendo... ho visto che anche con queste modifiche FSX non ne ha risentito. Nei vari forum dei sim, dicono che FSX và meglio con processori con alta frequenza. Per favore mi potete dare qualche dritta per alzare la frequenza del mio 1100T B.E.? Grazie.
Tengo a precisare che dopo un'ora di FSX la temperatura si aggira sui 32/34° mentre in idle resta ferma sui 28° come dissipatore cpu ho un Artic Freezer 13.
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 3200 16gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 08:51   #28870
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
che ti aumenti di soli 6c la temp del processore da idle significa che praticamente non è utilizzato in quel gioco oppure che stai leggendo la temperatura sbagliata

il mio 1100t ai tempi su msi GD70 con chipset 990 (se non erro) ero riuscito a metterlo a 4ghz su tutti i core ma non ero molto esperto sinceramente.... trovi una marea di guide sull'oc dei phenom 2 thuban in giro per la rete....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 18:52   #28871
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Confermo che l'andamento della temp sia atipico. Avevo un Thuban 1100T (ho avuto pure un 1055T), portato @ circa 4.0 GHz, con CPU/NB @ 3000 MHz (stabilissimo) e se non raffreddato by AiO modificato, raggiungeva temperature abbastanza importanti.

Ad ogni modo, consiglio questa guida per l'OC:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 17:20   #28872
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 672
...aggiorno le informazioni in base alle modifiche effettuate nel bios. ho modificato il moltiplicatore portandolo a 17 pari a 3400 e a 20 in turbo pari a 4000. in idle mi da 29/30° e con FSX arriva a 40/44° però ho visto che solamente un core arriva a 4000, mentre gli altri 5 stanno fermi a 3400. Adesso non so se FSX fa girare solamente un core o tutti e 6, posso aumentare ancora il turbo? Naturalmente non ho modificato alcuna tensione, mentre il CPU/NB è a 2400.
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 3200 16gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 17:28   #28873
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
...aggiorno le informazioni in base alle modifiche effettuate nel bios. ho modificato il moltiplicatore portandolo a 17 pari a 3400 e a 20 in turbo pari a 4000. in idle mi da 29/30° e con FSX arriva a 40/44° però ho visto che solamente un core arriva a 4000, mentre gli altri 5 stanno fermi a 3400. Adesso non so se FSX fa girare solamente un core o tutti e 6, posso aumentare ancora il turbo? Naturalmente non ho modificato alcuna tensione, mentre il CPU/NB è a 2400.
A titolo di curiosità, a che risoluzione e con quali dettagli giochi a FSX e che frame rate raggiungi?

Grazie,
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 18:00   #28874
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 672
...1280x1024 e con il 777 della PMDG in VC 12/15 max, visuale esterna 20/24 max. I settaggi dell'aeromobile non sono al massimo.
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 3200 16gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 18:25   #28875
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
...aggiorno le informazioni in base alle modifiche effettuate nel bios. ho modificato il moltiplicatore portandolo a 17 pari a 3400 e a 20 in turbo pari a 4000. in idle mi da 29/30° e con FSX arriva a 40/44° però ho visto che solamente un core arriva a 4000, mentre gli altri 5 stanno fermi a 3400. Adesso non so se FSX fa girare solamente un core o tutti e 6, posso aumentare ancora il turbo? Naturalmente non ho modificato alcuna tensione, mentre il CPU/NB è a 2400.
Stando a wiki, hanno introdotto il multithreading dal service pack 1, con un modesto incremento di performance.
https://en.wikipedia.org/wiki/Micros...ht_Simulator_X

Il turbo lo puoi aumentare, vedi se sei stabile, altrimenti alza il vcore.
Dovresti anche provare col CPU/NB @ 2500/2600 MHz.

P.S. ti consiglierei anche di aggiornare la videocard con una 1060 3GB (magari usata).
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 20-11-2020 alle 18:35.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 21:34   #28876
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 672
...ok, proverò ad alzare anche CPU/NB a 2600, come faccio ad accorgermi che devo modificare anche la tensione?
Riguardo a FSX, io adesso sto usando la versione STEAM, dicono che ad oggi sia la migliore soluzione.
Per la scheda video poi, ho già pensato di prendere qualcosa di più recente, tipo 1070 o la 1080 tutte e due a 8 gb. ma ho letto in giro che andrei a squilibrare il sistema, perché andrei verso CPU limited, è vero?

Un grazie a tutti per le dritte
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 3200 16gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 07:53   #28877
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Dovresti provare un qualche programma stress-test, tipo ycruncher.
Usa tutti i cores e testa la RAM di sistema, di conseguenza pure il CPU/NB.
Occhio a non farlo swapare su HDD/SSD, che sarebbe inutile.
Si apre in finestra tipo DOS e segui le istruzioni a schermo.
Se non risulta stabile (di solito non crasha, ma avvisa), avrà bisogno di overvolt.

Riguardo alla scheda video, sicuramente saresti CPU limited (infatti ho consigliato una 1060 se resti col K10), ma in ottica futuro upgrade, vedrei bene anche le tue scelte. Intanto però sicuramente il frame-rate ne gioverebbe di sicuro.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 20:29   #28878
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3012
Salve,
vorrei montare su una Gigabyte GA-MA785GT-UD3H con Phenom II 955 due moduli ram da 4 GB l'uno (Corsair CMX8GX3M2A1600C9). Sono single rank quindi con chip/blocchi da 512 MB l'uno.
Ho letto in questo link: https://forum.tomshw.it/threads/ho-1...sibile.657512/
che quell'utente non poteva usarli perché la sua piattaforma (Intel Core i5-760) non leggeva ram con chip/blocchi ad alta densità da 512 MB. Vale anche per il Phenom II essendo circa della stessa epoca o posso andare tranquillo?

Ultima modifica di Alfhw : 26-11-2020 alle 21:47.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 20:59   #28879
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2533
Per mia esperienza dovrebbero funzionare senza problemi... E possibile però che a default funzionino a 1333MHz...
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 21:22   #28880
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3012
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Per mia esperienza dovrebbero funzionare senza problemi... E possibile però che a default funzionino a 1333MHz...
L'importante è che funzionino e che la scheda madre riesca a usare tutti gli 8 GB nuovi.
Le setterò comunque a 1333 perché affiancheranno 2 x 2 GB Kingston HyperX Genesis da 1333 che non vanno a 1600 (già provato a overclokkarle ma non reggono). Pensavo di prendere quelle Corsair perché le Kingston 1333 uguali a quelle già montate sono introvabili e quelle Corsair hanno timings, rank e voltaggi uguali mentre altri modelli di Kingston in commercio hanno timings e voltaggi differenti. Comunque non credo ci sia una grande differenza di prestazioni tra 1333 e 1600.

Ultima modifica di Alfhw : 26-11-2020 alle 21:25.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v