Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2013, 17:39   #261
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Meglio l'Epson EB-W02 all in one (tramite pc e la porta usb del Vpr, con un solo cavo si può vedere immagine, suono (ha gli altoparlantini) ed usare il su/giù dal pc stesso. Ha luminosità e rapp. di contrasto superiori e tali da fare uno schermo anche superiore ai 100" e con ambiente leggermente illuminato. Ottimo per uso business/educational, ma buono anche per film anche se purtroppo (unica pecca) non ha ingressi hdmi. Ma si vede bene anche in component. E' un WXGA 16:10 1280*800. Se pensi di guardare spesso film bluray, ti consiglio però l'Epson Eh-Tw480 che ha l'hdmi ed è più orientato verso l'Home Cinema. Ovvio quindi sia un 16/9 che permette di vedere a schermo pieno senza barre sopra e sotto come nel 16:10. Nei primi post ne parlo spesso.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 21:16   #262
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da FabryB Guarda i messaggi
Qualcuno lo possiede? Lo avete visto in funzione?
Discussione spostata dentro quella ufficiale..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 00:09   #263
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Quote:
Originariamente inviato da FabryB Guarda i messaggi
Qualcuno lo possiede? Lo avete visto in funzione?
Se t'interessa l'LG PB60G a led, devi specificare nel dettaglio, gli usi che ne vuoi fare ed il budget. Insomma...spiegati meglio!
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 09:50   #264
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Meglio l'Epson EB-W02 all in one (tramite pc e la porta usb del Vpr, con un solo cavo si può vedere immagine, suono (ha gli altoparlantini) ed usare il su/giù dal pc stesso. Ha luminosità e rapp. di contrasto superiori e tali da fare uno schermo anche superiore ai 100" e con ambiente leggermente illuminato. Ottimo per uso business/educational, ma buono anche per film anche se purtroppo (unica pecca) non ha ingressi hdmi. Ma si vede bene anche in component. E' un WXGA 16:10 1280*800. Se pensi di guardare spesso film bluray, ti consiglio però l'Epson Eh-Tw480 che ha l'hdmi ed è più orientato verso l'Home Cinema. Ovvio quindi sia un 16/9 che permette di vedere a schermo pieno senza barre sopra e sotto come nel 16:10. Nei primi post ne parlo spesso.
Diciamo che la funzionalita del VPR che andrei a comprare e' focalizzata su proiezioni di fotografie da PC o presentazioni audio/video di montaggio fotografie.
Tra i due il contrasto e' sempre 3000:1, ma nell'Epson EB-W02 si ha 2600Lumen a differenza dell'ML300 che arriva a malapena a 300Lumen. Ora la differenza sta che nel primo la luce e' a lampada mentre sull'Optoma e' a Led.
I 300 Lumen Led sono equiparabili a 2600Lumen di una lampada oppure sono realmente 10 volte minori come luminosita'?
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 11:06   #265
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Gli A. Lumen non variano a seconda della sorgente che illumina....300 sono il minimo sindacale per l'utilizzo, mentre 2600 sono appunto quasi 10 volte tanto.
Se l'utilizzo è quello direi Epson....a meno che tu non ne faccia uso tutti i giorni, perchè in tal caso entra in ballo la durata della sorgente luminosa, e 20 mila ore sono sicuramente meglio di 5 mila (eco). Ma anche 5 mila non sono poche per un Vpr standard, se lo usi 10 ore la settimana, ti dura cmq una decina di anni circa e, in genere, un Vpr dopo 5-6 anni si tende a cambiarlo.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 16:43   #266
xraamx360
Senior Member
 
L'Avatar di xraamx360
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Questo Nec (già uscito di produzione da un paio d'anni), è sicuramente una buona scelta per presentazione dati, grafici, magari tramite un pc portatile, avendo ingressi digitali appunto per un pc. Un Vpr business/educational dunque, molto luminoso e quindi adatto anche ad ambienti illuminati tipo sale riunioni aziendali e scuole. E' anche piuttosto costoso. La risoluzione è WXGA, quindi 1280*800 tipica dei buoni Vpr business; c'è pure un ingresso usb. Un po' rumoroso a lampada "piena", meglio in eco dove arriva ad un max di 3 mila ore d'uso. Per vedere film e tv è ovviamente poco adatto, anche perchè non ha l'ingresso hdmi e non è stato costruito per l'home cinema.
Sei stato veramente gentile.

Una domanda se volessi attaccare un digitale terrestre in HD, dovrei prendere un adattatore da hdmi a vga?

Si vedrà bene lo stesso ance se non è adatto per la televisione?

Grazie
__________________
mobo: GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD5, ali:COOLER MASTER GX SERIES GX 650W, scheda video: Ati Radeon HD 7950 3gb, CPU: Intel i7 960, RAM:Corsair Dominator 1666Mhz 12gb case: Coolermaster HAF 922, dissi:Noctua NH-D14, SSD: Crucial m4 128gb
xraamx360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 17:22   #267
netforum
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 2
Proiettore particolare

ciao ragazzi, dopo vane ricerche voi siete la mia ultima spiaggia...
sto cercando un proiettore che abbia queste caratteristiche
  • risoluzione nativa FULL HD
  • ansi lumen dai 1000 ai 4000
  • un range ottico da 1.3 in su (a me occorre 1.5)
  • riproduzione file video da porta usb presente sul proiettore

datemi un mano vi prego io ormai sto impazzendo
netforum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 18:20   #268
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
@Netforum
A parte che dovresti indicare il budget, la domanda è: ma è proprio necessario che sia un full hd? I file video da riprodurre (da disco fisso?) che risoluzione hanno?
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 19:18   #269
FabryB
Senior Member
 
L'Avatar di FabryB
 
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Se t'interessa l'LG PB60G a led, devi specificare nel dettaglio, gli usi che ne vuoi fare ed il budget. Insomma...spiegati meglio!
Io non volevo un consiglio su quale proiettore è meglio comprare ma volevo informazioni specifiche su un modello, per questo credevo fosse meglio aprire una discussione a parte cmq volevo sapere se qualcuno possiede il PB60G, per chiedere una recensione, come si trova, se ha avuto qualche problema, come per esempio con l fuoco, perchè su forum stranieri si lamentano che non è a fuoco tutta l'immagine quando si visualizza il pc, questo più sul modello PA70G, ma anche su questo... cmq amplio il mio invito anche a chi possiede il PA70G.
FabryB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 23:31   #270
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
@FabryB
Si tratta di Vpr di tipo business...che sono una marea...io te lo auguro, ma mi pare difficile che qualcuno possa averli tra gli utenti che leggono questa sezione, ma non si sa mai. Fossi in te prenderei per buone le review in merito e magari proprio quello che dicono nei forum (che sono poi sempre possessori immagino).
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 06:52   #271
FabryB
Senior Member
 
L'Avatar di FabryB
 
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
si hai ragione, se lo compro vi riporto la mia esperienza
FabryB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 17:41   #272
xraamx360
Senior Member
 
L'Avatar di xraamx360
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da xraamx360 Guarda i messaggi
Sei stato veramente gentile.

Una domanda se volessi attaccare un digitale terrestre in HD, dovrei prendere un adattatore da hdmi a vga?

Si vedrà bene lo stesso ance se non è adatto per la televisione?

Grazie
Nessuno?
__________________
mobo: GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD5, ali:COOLER MASTER GX SERIES GX 650W, scheda video: Ati Radeon HD 7950 3gb, CPU: Intel i7 960, RAM:Corsair Dominator 1666Mhz 12gb case: Coolermaster HAF 922, dissi:Noctua NH-D14, SSD: Crucial m4 128gb
xraamx360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 01:10   #273
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Quote:
Originariamente inviato da xraamx360 Guarda i messaggi
Nessuno?
Se si tratta del Nec di cui hai scritto, e devi fare un collegamento partendo da un decoder hd con hdmi, la qualità migliore la ottieni con collegamento hdmi-dvi (quel nec ha il dvi-d se non sbaglio). Quindi cavo hdmi - dvi-d.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 22:31   #274
gandalf2010
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 3
ciao a tutti, scusandomi perchè probabilmente ho aperto discussione dove non dovevo, chiedo l'aiuto di abilmen per schiarirmi le idee, sono un po confuso.
ho comprato un tw6000 perchè leggendo su vari forum era un buon vpr.
provato a a casa, sono rimasto deluso dalla nitidezza e dalla qualità generale del vpr, immagine poco omogenea.
ora ho in prova un vpr da presentazione benq e devo dire che a mio avviso si vede meglio del epson, se non fosse per il contrasto poco oneroso.
definizione pulizia e nitidezza superiori, probabilmente mi piace l'immagine dei dlp
e non lo sapevo.
a questo punto mi chiedo, volendo spendere il meno possibile, opterei su benq w1200 che tra l'altro ha anche FI che a me proprio serve, solo che su avforum si dice abbia un elevato inputlag tale da renderne impossibile la visione con i film. è vero? e per questo ha avuto poco successo. mi conviene forse aspettare l'uscita dei nuovi vpr 3d sempre della benq? grazie di cuore
gandalf2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 01:11   #275
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
@gandalf2010

Ho visto in azione sia l'eEpson Tw6000 che il BenQ W1200, per cui ti rispondo il mio parere diretto, tenendo conto sempre anche delle review serie che danno cmq il loro valido contributo informativo:
- Se ti piace un'immagine "razor" (tagliente...molto dettagliata) prendi il BenQ...l'Epson tw6000 ha un'immagine più morbida; non è un difetto ma...una questione di gusti. Sembra stranamente che il più economico 5900 abbia un dettaglio migliore.
- Se ti piace la silenziosità di funzionamento, meglio il Tw6000 (mediamente un tri-lcd è più silenzioso di un Dlp); il BenQ, causa anche la ruota colore, può anche dare fastidio, soprattutto se usato a lampada "piena". L'effetto arcobale invece è pressochè assente, fortunatamente.
- Se preferisci un'immagine fluida, meglio il BenQ che ha il frame interpolation da usare rigorosamente nella posizione più bassa (altrimenti può produrre artefatti);
- I colori sono piuttosto gradevoli per entrambi i Vpr, con leggera preferenza per il BenQ.
- Se vuoi risparmiare 200-250 euro, ovvio, prendi il BenQ che costa sui 1100 eurozzi contro i 1350 del Tw6000. A tale proposito occorre rimarcare che l'Epson ha un discreto 3d, mentre il BenQ ne è privo.

Curiosamente, questi 2 Vpr, hanno gli stessi difetti (senza entrare in altre piccole imperfezioni):
a) Il livello del nero non è granchè...questo comporta una perdita di dettaglio sulle basse luci; alzando la luminosità, il dettaglio in tali scene scure migliora, ma il nero diventa grigiastro.
b) Mancano di lens shift, e siccome sconsiglio di usare il keystone (che può deteriorare l'immagine) consiglio di posizionare in modo centrato i Vpr fin da subito, lasciando stare appunto la correzione trapezoidale.
Per il ventilato "imputa lag" del BenQ, devo dire che non l'ho notato, anche se bisognerebbe provare con giochi fps; tu che l'hai in prova puoi farlo no? Sul web in effetti qualche sito parla di elevato imput lag (80-100 ms?) però è tutto da verificare. Fermo restando che l'imput lag non riguarda i film che vedrai benissimo, ma appunto i giochi, se usi il pc o la playstation, perchè tale difetto è legato al movimento sulla tastiera o del mouse od altri imput con una risposta a video a scoppio ritardato.
Due Vpr molto buoni cmq, considerando il basso prezzo e la categoria entry level...o quasi. A te la scelta.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 08:16   #276
karmalocin
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 4
Primo Proiettore

Intanto voglio complimentarmi con te per la chiarezza, lucidità e tutte le varie info fondamentali per chi si inserisce timidamente come me in questo nuovo mondo della proiezione.

Dal titolo avrai già capito che mi sto orientando verso il primo proiettore. Ho letto attentamente sia le prime tre pagine che i post per meglio capire cosa può fare al caso mio.
Ho una stanza larga 4,60 (ma con librerie...4,30) x 3,86 (che con il mobile da 40 arriva ad uno spazio con telo appeso di 3,40 disponibili). Quindi stanza 4,30x 3,40. Il lato dove vorrei installare il vpr è quello più corto dove attualmente è appeso un 40'' fullhd che mi appaga.

Parentesi: sono un audiofilo non sono mai entrato più di tanto nell'home cinema ma da quando mi sono sposato sto apprezzando la visione di bei film sotto consiglio della mogliera...ed ho pian piano installato un buon impiantino 5+1. Premetto che non ho mai avuto grandi disponibilità e mi sono sempre dovuto muovere essenzialmente sull'acquisto qualità-prezzo.

Da quì l'utilissimo post da te presentato. Mi muovo essenzialmente tra l'usato ma nei siti a mia coinoscenza ho trovato poco o nulla se non un sanyo plv z4 ed un panasonic pt ax 200 (vorrei capire visione morbida....non è già di suo meno brillante il vpr?). Ho bisogno di uno zoom importante per poter arrivare proiettare da 3,30 ed avere il massimo della grandezza (fino ad un certo limite giusto?). Vorrei tentare una visione di 220 di base (so che potrei al massimo a 1,70) del telo non credo di esagerare vero?

Ora, sono in combutta con un amico che ci capisce parecchio di informatica (in pratica il mio guru...) ha visto un film da un suo lontano conoscente con un piccolo led portatile dalla risoluzione ridicola di 800x600 ed il treppiede delle micro macchinette fotografiche....insomma è rimasto moooolto colpito. Mi consiglia di lasciar stare con i vpr classici, i led durano di più e non si vedono niente male ma soprattutto non hai il problema cambio lampada..e comunque spendi meno prendendo addirittura un nuovo...sono indeciso perche l'usato trovato a quanto dicono è in ottime condizioni anche se il sanyo arriva ad un massimo durata lampada (3000 ma non è poco? ricordavo 5000).

Comunque non voglio stressarti troppo, quindi ti chiedo e chiedo a tutti:

1) quanto cambia realmente un vpr lcd (ovviamente) predisposto all'home cinema, rispetto alla serie di led non predisposti ma come dire compatibili (li comprerei entrambi usati quindi prezzi 250 350 max).

2) è giusta la distanza di 3,40 per un 100-120''?

Magari posso iniziare con un 720p (non credo di trovare fullhd a 500€ comunque...) ed in futuro passare ad un fullhd usato se scendono un pò i prezzi.

L'uso che ne farei è essenzialmente film scaricati divx o mkv, dei dvd e qualche bluray (forse la distanza per quest'ultimo mi farà perdere qualcosa vero??? ma chissene...). Ho una xbox ma la userei poco giusto qualche partita mentre per la tv ho il fullhd.
Sai è da un po di tempo che dico certo se il 40'' fosse più grande...inizialmente ho pensato ad un 60''ma poi sono entyrato nel vostro mondo..e allora perché non un proiettore......e a chi chiedere se non a te?
Ti ringrazio anticipatamente, cordialmente.

Ps ovviamente se hai dritte per led convenienti con anche buon uso home o altre marche/modelli non inseriti (per le mie limitate possibilità) non farti scrupoli. Di certo prossimamente dovrò scocciarti per il discorso cavi....quanto posso arrivare con l'hdmi senza avere perdite? Dovrò svenarmi immagino!!!!!!

Ancora grazie e scusate per il poema!!!!!!
karmalocin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 17:07   #277
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
@karmalocin

Sgombriamo anzitutto i dubbi sui Vpr led o laser-led che poco hanno a che fare con l'home cinema "come si deve". Certo, un film si può vedere anche con uno di quelli, ma ben difficilmente ti darà il coinvolgimento che può assicurarti un Vpr costruito apposta per il cinema in casa. Un led-laser, ha una fonte luminosa che può durare 20 mila ore ed anche più, ma per il resto....anzitutto hanno spesso una risoluzione 1280*800 che non è nè carne nè pesce (quindi barre sopra o ai lati od immagini deformate), per non parlare degli 800x600. Quelli portatili hanno una luminosità troppo bassa (max 500 A. Lumen) e quelli con luminosità alta (Casio) costano dai 1.000 ai 2.000 euro. Insomma sono quasi sempre costruiti come data-projectors e per il comparto educational. Tieni presente che anche se hai 3 mila ore d'uso, prima di esaurire la lampada ci metterai anni...questo perchè un Vpr non è un televisore da 8 ore al giorno, ma si usa mediamente 4 ore alla settimana e quindi puoi fare il calcolo.
Per il resto sintetizzo:
a) Se il tuo budget arriva fino a 500 euro e non t'interessa il 3d, puoi trovare a questo prezzo, il buonissimo Epson (3-lcd) eh-tw3200 di 2 anni magari con poche centinaia di ore. E' full hd, molto luminoso, ha il lens shift ed uno zoom adeguato. Nuovo costa circa 850 euro; usato appunto sui 500.
b) Se proietti e visioni ad una distanza di 3,40 metri, per lo schermo non ci sono problemi se prendi un Vpr con lens shift e zoom ottico sui 2x....a quella distanza ti consiglio uno schermo max da 90-100" dove avrai già un buon effetto cinema (con 100" la base sarà giusto circa m. 2,20). La distanza di visione massima per un full hd è 1,7x base = 2.20x1,7 = m. 3,74...il che significa che non devi superare tale misura, altrimenti perderesti il dettaglio in più che un full hd ha vs un hdready; quindi a 3,30-3,40 m. vedrai tranqui tutto il dettaglio possibile di un film bluray (si parla di sorgenti full 1080p); per la tv, giochi quasi tutti max 720p e dvd normali, non ci sono problemi sul dettaglio vs. la distanza. Puoi stare dove ti pare. Diciamo che se prendi un hdready, dovresti stare non troppo vicino, per non vedere l'effetto "screen-door" (zanzariera). Ma a m. 3,30 non lo noterai.
c) La scelta: come primo vpr, e per gli usi che ne devi fare, un buon hd-ready non sarebbe un errore. Anche perchè nei giochi, i dvd, divx e la tv (tutte sorgenti max 720p) vedresti meglio con un hd ready appunto, perchè lo scaler del vpr lavorerebbe di meno o addirittura avresti un rapporto 1:1 tra sorgente e risoluzione del vpr...quindi con meno problemi rispetto un full.
Per i bluray (1080p) cmq, vedrai molto bene lo stesso, anche sull'hd-ready, diciamo da 8+ contro il 9 che renderebbe un vpr full.
d) Il cavo hdmi non dev'essere lungo, perchè dovrai collegare, xbox, lettore dvd, lettore bluray, decoder tv ecc. che in genere stanno nei pressi del vpr; potrebbero bastare 2 metri od anche 1! Sono i cavi audio che devono essere lunghetti, dovendo andare dalle sorgenti suindicate, fino all'ampli e da qui fino alle casse poste sott lo schermo. Ciao.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 19:37   #278
vincenzoslim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 170
Ciao ragazzi, vorrei un aiuto da voi più esperti.

Ho intenzione di comprare un proiettore full hd da utilizzare quasi esclusivamente (95% del tempo) in un gioco di guida e sostetuire l'attuale configurazione a 3 monitor.

Voglio ottenere un risultato simile a questo:

http://www.youtube.com/watch?v=lYRK3...awhnVg&index=3

La proiezione sarebbe di 140x80cm circa.

Mi sono orientato verso un Epson tw3200 usato che dovrebbe avere tutte le caratteristiche di cui necessito.

Ora vorrei chiedervi, questo proiettore quanto input lag ha rispetto ai miei monitor asus 24" ve246h? Per l'utilizzo che ne faccio l'input lag è la cosa che mi interessa di più, più della qualità dell'immagine, dei colori ecc.
Alla luce di questo avete altri modelli da consigliarmi? Esistono proiettori famosi per il loro basso input lag?

Grazie in anticipo!!
__________________
Case Enermax Hoplite, Cpu Intel 4690k, Cooler Xigmatek Balder, MB Gigabyte GA-z97x Gaming 3, Vga Asus directCU 780 3GB, Scheda audio Asus Xonar Essence, SSD Samsung 840 Pro, Ram 2x4gb Corsair XMS3 2000mhz ddr3, Psu Cooler Master GX750, Monitor Philips 27" 144hz 1ms + Asus ve246h
vincenzoslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 01:12   #279
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
@vincenzoslim
Non mi risulta che l'Epson eh-tw3200 sia effetto da elevato imput lag, come del resto risulta anche da questa attendibile recensione:

http://www.dday.it/prodotti/1367/Eps....html#pagina-3

Quindi lo puoi prendere tranquillamente e non solo per giocare, essendo buono anche per qualsiasi altro uso (tv, dvd, bluray, videocamera hd ecc.).
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 14:23   #280
netforum
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 2
Ragazzi qualcuno sa indirizzarmi?
non ho limiti di budget mi occorrerebbe un proiettore come da specifiche quotate

Quote:
Originariamente inviato da netforum Guarda i messaggi
ciao ragazzi, dopo vane ricerche voi siete la mia ultima spiaggia...
sto cercando un proiettore che abbia queste caratteristiche
  • risoluzione nativa FULL HD
  • ansi lumen dai 1000 ai 4000
  • un range ottico da 1.3 in su (a me occorre 1.5)
  • riproduzione file video da porta usb presente sul proiettore

datemi un mano vi prego io ormai sto impazzendo
netforum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v