Arieccomi
Vale sempre il solito
Disclaimer: quello che scriverò si basa solo su quanto ho visto nel gioco, non ho letto i libretti e - mea culpa - ho letto solo una parte dei codex, quelli che mi interessavano per capire meglio la storia.
Per cui potrei commettere degli errori marchiani perchè mi sono perso qualche dettaglio importante.
Ritorno al tema dei razziatori: cosa sono, che cosa li spinge ad agire, qual'è il loro rapporto con le specie senzienti - e organiche in generale.
Sembra scontato che i razziatori siano delle macchine.
Ora, a meno che Bioware non tiri fuori un'invenzione spettacolare che sconvolga tutte le aspettative, in quanto macchine devono essere stati costruiti da una forma di vita organica.
Questo porterebbe ad alcune ipotesi:
1.
Analogia tra razziatori e geth: come i geth, anche i razziatori potrebbero essere delle forme di IV che ad un certo punto si sono ribellate ai loro costruttori.
La ribellione è scattata quando le IV hanno cominciato a prendere coscienza della propria esistenza, la qual cosa ha portato i loro costruttori alla determinazione di distruggerli, così come accaduto tra quarian e geth.
Come per i geth, il motivo della ribellione sarebbe stata la volontà di autoconservazione.
Ne sarebbe seguito un conflitto analogo a quello quarian-geth, al termine del quale i razziatori avrebbero annientato i loro costruttori (o li avrebbero ridotti in condizioni di non nuocere) e da quel momento in poi avrebbero esercitato un controllo sulle specie organiche, con ciclici stermini di quelle che raggiungevano un livello tecnologico in grado di rappresentare una minaccia.
Questa teoria però non risponde ad alcune domande:
- perchè i razziatori non hanno deciso di eliminare ogni forma di vita organica e quindi di potenziale pericolo?
- perchè i razziatori, invece di esercitare un controllo diretto, si sono ritirati al di fuori dei confini della galassia, in una condizione di stasi, tornando solo in particolari momenti?
Alla prima domanda, qualcuno pensa che i razziatori abbiano bisogno di forme di vita organica senziente, da asservire mediante indottrinamento ed usare per procurarsi energia, materie prime, riparazioni etc.
A me sembra strano, visto che i geth, che sono infinitamente inferiori, provvedono in proprio, ed anzi sono in grado di costruire "nuovi modelli" più sofisticati, non sembrano quindi aver bisogni di specie organiche per garantire la propria autoconservazione.
Un'ipotesi potrebbe essere che da qualche parte del loro "codice" ci sia una regola che li obblighi a preservare le specie viventi, tipo quelle dei romanzi di Asimov.
Alla seconda domanda è ancora più difficile dare una risposta plausibile.
Si potrebbe immaginare che vi siano stati diversi conflitti tra razziatori ed organici, e non solo i contro i loro creatori ma anche altre civiltà, e che alla fine i razziatori - decimati nel numero - si siano ritirati oltre la galassia lasciando solo un portale, una sorta di collo di bottiglia che può essere difeso più facilmente che non l'intero spazio galattico.
Anche questa ipotesi mi sembra poco fantasiosa, sarei un pò deluso se nei prossimi episodi si svolgesse una trama del genere.
Per cui azzardo 2 mie ipotesi:
2.
i razziatori sono l'ultima manifestazione di una civiltà scomparsa: si potrebbe pensare che una civiltà evoluta, resasi conto della propria imminente estinzione, abbia costruito delle navi - i razziatori - sulle quali preservare alcuni individui, magari in uno stato di ibernazione (così come i prothean su ilos), controllate da delle IV.
O che addirittura nelle IV sia racchiusa la coscienza dei creatori.
La civiltà in questione potrebbe essere originaria della galassia o anche esterna.
Queste navi e relative IV potrebbero essere state programmate per difendere quello che restava dei loro creatori.
Il contatto con altre civiltà della galassia potrebbe essere degenerato in un conflitto, al termine del quale le navi restanti avrebbero preferito ritirarsi in una posizione difensiva.
Questo spiegherebbe perchè i razziatori non eliminino le altre specie organiche, ma solo quella potenzialmente pericolosa.
In quanto "navicelle di salvataggio" sarebbe contrario al compito per il quale sono state create.
3.
i razziatori sono dei guardiani di una civiltà extragalattica: anche questa sembra plausibile, i razziatori stanno lì a sorvegliare che le civiltà della via lattea non raggiungano un livello tecnologico che le metta in grado di uscire dai confini e rappresentare una minaccia.
Il fatto che i razziatori stiano al di fuori della galassia fa pensare che uno sconfinamento prima o poi sarebbe possibile.
Si potrebbe anche immaginare che la civiltà che li ha costruiti sia addirittura estinta, ma che i razziatori continuino a stare lì e ad eseguire il compito per il quale sono stati programmati, e che avendo perso ogni contatto con i propri creatori ritengano ormai di essere loro il principio e la fine di tutto.
Sono solo mie speculazioni, in pratica sto tirando ad indovinare "chi è l'assassino" dopo aver visto la prima puntata del giallo che la Bioware ci propone
In un successivo post provo a fare qualche ipotesi sul teaser
