Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 10:34   #2761
Ik4rus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da 88Gianluca Guarda i messaggi
complimenti per le foto sono fantastiche! ti volevo chiedere la foto shells è ritoccata? come fai ad ottenere l'effetto sfocato dello sfondo? a che distanza eri dalle conchiglie usavi zoom? io quando ci provo non riesco almenoche non mi metto talmente vicino che poi l'orizonte è piccolo è inutile. inoltre come hai fatto a fare venire il cielo cosi blu e con le nuvole? a me nelle foto solitamente viene bianco o azzurrino senza poter distinguere le nuvole e se aumento i tempi per metterlo in risalto perdo luce sul soggetto in primo piano. Grazie ciao
per le conchiglie ho usato la modalità e messa a fuoco manuale, ero molto vicino
x il cielo credo dipenda molto dall'illuminazione, in questo caso avevo il sole alto e quindi nn c'erano molti problemi di esposizione.
in photoshop ho solo regolato un pò i livelli
Ik4rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 11:00   #2762
docmic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
Ciao Domic grazie ma un dubbio mi rimane e cioè, adesso non ricordo nelle pagine indietro qualcuno diceva che bisognerebbe fare il bilanciamento del bianco ogni volta che si cambia ambiente ecco se io faccio il bilanciamento manuale con il foglio bianco in qualsiasi posto mi trovo sempre con un foglio bianco lo faccio quindi perchè fare di volta in volta la stessa procedura? Proprio ieri ho fatto delle foto sia all'aperto sia in chiesa. Ho messo come bilanciamento del bianco la posizione diurno ed ho dimenticato di posizionare il set per il bilanciamento, in chiesa, in automatico e quando ci ho pensato ho rifatto le foto in chiesa con il bilanciamento automatico, ebbene le foto fatte in chiesa con il set in diurno sono venute meglio di quelle fatte con il set automatico non ti sembra strano
Il bilanciamento del bianco serve per ri-calibrare le componenti di colori in modo da far apparire la foto come appare all'occhio umano. Ogni ambiente ha la sua illuminazione, quindi in teoria si dovrebbe ri-bilanciare ad ogni cambiamento.
Tieni comunque presente che le sorgenti più "delicate" da bilanciare sono le luci a incandescenza e fluorescenza, mentre quella solare è abbastanza facile. Se in chiesa la luminosità entrava dalle finestre quindi, era giusto usare luce diurna! In ogni caso ti consiglierei di tenere l'impostazione automatica, a meno di albe/tramonti (quando la luce è molto "calda") o interni con illuminazione artificiale, dove è meglio controllare come lavora il bilanciamento automatico ed in caso, bilanciare a mano.

Ciao
docmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 11:39   #2763
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
Chi mi sa spiegare cortesemente perchè la mia vecchia canon A610 mi faceva foto da 5 MB, ed invece la nuova SX220Hs è già tanto se mi arriva a 3MB? Visto che la prima aveva 5 MP e la seconda 12 MP...
UP
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 11:49   #2764
albero_100
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da docmic Guarda i messaggi
Il bilanciamento del bianco serve per ri-calibrare le componenti di colori in modo da far apparire la foto come appare all'occhio umano. Ogni ambiente ha la sua illuminazione, quindi in teoria si dovrebbe ri-bilanciare ad ogni cambiamento.
Tieni comunque presente che le sorgenti più "delicate" da bilanciare sono le luci a incandescenza e fluorescenza, mentre quella solare è abbastanza facile. Se in chiesa la luminosità entrava dalle finestre quindi, era giusto usare luce diurna! In ogni caso ti consiglierei di tenere l'impostazione automatica, a meno di albe/tramonti (quando la luce è molto "calda") o interni con illuminazione artificiale, dove è meglio controllare come lavora il bilanciamento automatico ed in caso, bilanciare a mano.

Ciao
Grazie Docmic però volevo che mi spiegassi il discorso del foglio bianco... mi spiego meglio se io sono in chiesa con luci ad incandescenza e fluorescenza se prendo il foglio bianco e faccio il bilanciamento automatico del bianco e poi esco fuori e faccio il bilanciamento del bianco all'aperto cosa cambia se uso lo stesso foglio bianco la macchina come fa a sapere se io nel primo caso ero in chiesa o nel secondo all'aperto? lei non vede sempre lo stesso foglio? questo vorrei che mi spiegassi grazie
Ciao
albero_100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:09   #2765
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
Grazie Docmic però volevo che mi spiegassi il discorso del foglio bianco... mi spiego meglio se io sono in chiesa con luci ad incandescenza e fluorescenza se prendo il foglio bianco e faccio il bilanciamento automatico del bianco e poi esco fuori e faccio il bilanciamento del bianco all'aperto cosa cambia se uso lo stesso foglio bianco la macchina come fa a sapere se io nel primo caso ero in chiesa o nel secondo all'aperto? lei non vede sempre lo stesso foglio? questo vorrei che mi spiegassi grazie
Ciao
Bisogna considerare che le fonti di luce non sono tutte uguali, avendo ognuna una propria "temperatura colore": se bilanci il bianco all'interno di una chiesa, non fai altro che adattare l'esposizione alle condizioni di luce di quel momento, per vere una resa il più possibile fedele all' originale; poi, ovviamente, cambiando tipo di illuminazione, devi cambiare anche il bilanciamento...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:10   #2766
phenix1970
Member
 
L'Avatar di phenix1970
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
magari dico una stupidaggine, è vero che il foglio è lo stesso ma credo che rifletta (o forse meglio dire assorbe boh) la luce in maniera diversa se è all'esterno o dentro la chiesa, così come il bianco non sarà uguale nelle due situazioni e per questo che si bilancia.

sbagliato?
phenix1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:31   #2767
albero_100
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da phenix1970 Guarda i messaggi
magari dico una stupidaggine, è vero che il foglio è lo stesso ma credo che rifletta (o forse meglio dire assorbe boh) la luce in maniera diversa se è all'esterno o dentro la chiesa, così come il bianco non sarà uguale nelle due situazioni e per questo che si bilancia.

sbagliato?
Si penso anch'io che sia così, quindi tirando le somme se sei fuori al sole o in condizioni di ottima luce conviene mettere bilanciamento bianco a diurno, se invece sei all'interno con luci artificiali allora bisogna fare il bilanciamento del bianco manuale con foglio di carta ecc. Però a questo punto la posizione auto del bianco non conviene mai.... attendiamo risposta dai guru
albero_100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:43   #2768
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
UP
La dimensione finale dell'immagine, essendo sempre a 4000 x 3000 in entrambe le macchine, può dipendere solo dalla compressione JPG. Si vede quindi che il fattore di compressione è leggermente variato.
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:50   #2769
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
La dimensione finale dell'immagine, essendo sempre a 4000 x 3000 in entrambe le macchine, può dipendere solo dalla compressione JPG. Si vede quindi che il fattore di compressione è leggermente variato.
E' difficile che i file ottenuti abbiano una dimensione standard, visto che di solito le dimensioni del file variano al variare del numero di informazioni rilevato: controllando alcune delle mie foto, quelle alla luna fatte per prova sono da 2,7 mentre quelle fatte ad un campo fiorito sono di oltre 5...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:37   #2770
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Bilanciamento del bianco...

La cosa è molto semplice, il bianco va bilanciato continuamente (come del resto fa il nostro cervello) perchè se cambia il colore (meglio dire temperatura) della sorgente luminosa, è chiaro che cambia anche il colore del bianco quindi per farlo apparire di nuovo bianco deve essere controbilanciata la dominante della luce con un colore complementare, per farla breve se indossando una maglietta bianca si passa da una stanza illuminata da una luce bianca ad un'altra stanza illuminata da una luce blu, in un primo momento ai nostri occhi la maglietta apparirà blu per poi ritornare bianca una volta che il nostro cervello avrà elaborato l'immagine seguendo la convinzione che la maglietta fosse bianca....

MP e MB, il "peso" di una immagine compressa a parità di dimensioni in Pixel dipende molto anche dalla quantità di informazioni contenute perchè lo stesso algoritmo JPG riesce a comprimere molto una immagine con grandi spazi di colore omogeneo, mentre è più in difficoltà con immagini con molti dettagli fini, per fare un esempio, un cielo blu è molto più comprimibile di un campo di fiori di mille colori....... così è che la stessa macchina non produrrà quasi mai immagini JPG di dimensioni identiche, invece se si prendono le immagini RAW invece avranno sempre la stessa dimensione.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:44   #2771
Adriano7
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
No effettivamente a zoom fermo a me non l'ho fa, aspettiamo qualche altra risposta da altri utenti.....
ho visto che con la messa a fuoco in continuo anche con immagini statiche sento continuamente il "tac", appena ho tolto la modalità in continuo posso dirvi che il tac non me lo fa più
Adriano7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:09   #2772
albero_100
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Bilanciamento del bianco...

La cosa è molto semplice, il bianco va bilanciato continuamente (come del resto fa il nostro cervello) perchè se cambia il colore (meglio dire temperatura) della sorgente luminosa, è chiaro che cambia anche il colore del bianco quindi per farlo apparire di nuovo bianco deve essere controbilanciata la dominante della luce con un colore complementare, per farla breve se indossando una maglietta bianca si passa da una stanza illuminata da una luce bianca ad un'altra stanza illuminata da una luce blu, in un primo momento ai nostri occhi la maglietta apparirà blu per poi ritornare bianca una volta che il nostro cervello avrà elaborato l'immagine seguendo la convinzione che la maglietta fosse bianca....

MP e MB, il "peso" di una immagine compressa a parità di dimensioni in Pixel dipende molto anche dalla quantità di informazioni contenute perchè lo stesso algoritmo JPG riesce a comprimere molto una immagine con grandi spazi di colore omogeneo, mentre è più in difficoltà con immagini con molti dettagli fini, per fare un esempio, un cielo blu è molto più comprimibile di un campo di fiori di mille colori....... così è che la stessa macchina non produrrà quasi mai immagini JPG di dimensioni identiche, invece se si prendono le immagini RAW invece avranno sempre la stessa dimensione.
Si credo di aver capito, ma le mie considerazioni sono giuste?
"......tirando le somme se sei fuori al sole o in condizioni di ottima luce conviene mettere bilanciamento bianco a diurno, se invece sei all'interno con luci artificiali allora bisogna fare il bilanciamento del bianco manuale con foglio di carta ecc. Però a questo punto la posizione auto del bianco non conviene mai.... "
albero_100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:22   #2773
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
Si credo di aver capito, ma le mie considerazioni sono giuste?
"......tirando le somme se sei fuori al sole o in condizioni di ottima luce conviene mettere bilanciamento bianco a diurno, se invece sei all'interno con luci artificiali allora bisogna fare il bilanciamento del bianco manuale con foglio di carta ecc. Però a questo punto la posizione auto del bianco non conviene mai.... "
Invece posso dire che la funzione auto del bianco nella maggior parte delle volte fa il suo dovere, anche perchè le luci in interno è difficile che abbiano tutte la stessa temperatura colore, molte volte c'è un misto di alogene e neon e anche incandescenza che rende difficile la taratura per preset e a volte zone diverse dello stesso ambiente sono illuminate da sorgenti diverse, personalmente uso sempre auto e semmai correggo in PS.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:26   #2774
albero_100
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Adriano7 Guarda i messaggi
ho visto che con la messa a fuoco in continuo anche con immagini statiche sento continuamente il "tac", appena ho tolto la modalità in continuo posso dirvi che il tac non me lo fa più
Allora è quello, io non posso confermare perchè ho usato sempre modalità a scatto singolo
albero_100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:31   #2775
albero_100
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Invece posso dire che la funzione auto del bianco nella maggior parte delle volte fa il suo dovere, anche perchè le luci in interno è difficile che abbiano tutte la stessa temperatura colore, molte volte c'è un misto di alogene e neon e anche incandescenza che rende difficile la taratura per preset e a volte zone diverse dello stesso ambiente sono illuminate da sorgenti diverse, personalmente uso sempre auto e semmai correggo in PS.....
Però nel mio caso come ho detto prima in chiesa (che c'era un misto di luci) con il bilanciamento in auto le foto sono venute alterate con supremazia di blu, mentre con il bilanciamento messo in diurno le foto sono venute decisamente più naturali bo!
albero_100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:36   #2776
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
Però nel mio caso come ho detto prima in chiesa (che c'era un misto di luci) con il bilanciamento in auto le foto sono venute alterate con supremazia di blu, mentre con il bilanciamento messo in diurno le foto sono venute decisamente più naturali bo!
Boh, ogni caso è caso a parte..... in chiesa inoltre ci sono anche le vetrate colorate che danno fastidio, comunque la dominante la correggi facilmente con PS.

Comunque se hai tempo e un cartoncino grigio neutro a disposizione, con il bilanciamento manuale non sbagli di certo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:50   #2777
albero_100
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
Però nel mio caso come ho detto prima in chiesa (che c'era un misto di luci) con il bilanciamento in auto le foto sono venute alterate con supremazia di blu, mentre con il bilanciamento messo in diurno le foto sono venute decisamente più naturali bo!
vi faccio vedere le foto se riesco ad allegarle

Non ci riesco mi dice Upload of file failed.
come devo fare

perchè il cartoncino grigio e non bianco?
albero_100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:51   #2778
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
Allora è quello, io non posso confermare perchè ho usato sempre modalità a scatto singolo
Grazier mille a Te e ad Adriano7.
Certo che durante i video, dove l'autofocus continuo è abbastanza importante, la cosa è un po' scocciante: se c'è silenzio, tutti questi rumori meccanici vengono registrati!
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:54   #2779
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
vi faccio vedere le foto se riesco ad allegarle

Non ci riesco mi dice Upload of file failed.
come devo fare
Devi usare un servizio di upload esterno tipo imageshack e poi linkarle

Quote:
perchè il cartoncino grigio e non bianco?
Perchè gli esposimetri e i colorimetri sono tarati sul grigio medio 20%
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:59   #2780
albero_100
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 85
[quote=the_joe;35910931]Devi usare un servizio di upload esterno tipo imageshack e poi linkarle

se sapessi come si fa.. se me lo spieghi lo faccio così puoi vedere il "problema"

p.s. considerando che sono in ufficio con le limitazioni......
albero_100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v