Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2015, 18:41   #27641
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Raijintek Zelos (non costa molto ma senza pushpins) o Arctic Cooling Alpine 11 Plus / Alpine 11 Pro (costano davvero poco con pushpins)
Molto carino lo Zelos ma 30€ sono troppi.

l'Alpine 11 plus costa poco ma lo conosco bene ed il montaggio l'ho sempre trovato piuttosto molesto; pushpins da montare a parte con le pinzette da estetista (non scherzo).

L'Alpine 11 Pro ha gli stessi push-pins molesti dell'11 plus.

Che ne pensate del Cooler Master X Dream i117 ?
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 19:43   #27642
Fuccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fuccio
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi

Che ne pensate del Cooler Master X Dream i117 ?
limitandomi alle immagini...c'è tanta differenza con quello stock?...
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green)
Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 Link4
Fuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 21:00   #27643
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Molto carino lo Zelos ma 30€ sono troppi.

l'Alpine 11 plus costa poco ma lo conosco bene ed il montaggio l'ho sempre trovato piuttosto molesto; pushpins da montare a parte con le pinzette da estetista (non scherzo).

L'Alpine 11 Pro ha gli stessi push-pins molesti dell'11 plus.

Che ne pensate del Cooler Master X Dream i117 ?
il Cooler Master 117 dovrebbe essere marginalmente meglio dello stock. La ventola ha regime fisso (a menoche la tua scheda madre può regolare il voltaggio). per un i3 va benissimo
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 19:21   #27644
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Una domanda

E' possibile sostituire su un dissipatore Cooler Master blizzard T2 la ventola?

Ne volevo mettere una a led blu
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 17:28   #27645
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
il Cooler Master 117 dovrebbe essere marginalmente meglio dello stock. La ventola ha regime fisso (a menoche la tua scheda madre può regolare il voltaggio). per un i3 va benissimo
Dovrebbe, mi pare che le Asus abbiano il Q-Fan control o qualcosa del genere. Uhm però potevano metterci una ventola PWM ... meno di 8€, era il prodotto perfetto, non fosse per sta cosa dei pin. La sicurezza non ce l'ho, mi pare abbia una Asus ma più di questo non so.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 17:47   #27646
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Dovrebbe, mi pare che le Asus abbiano il Q-Fan control o qualcosa del genere. Uhm però potevano metterci una ventola PWM ... meno di 8€, era il prodotto perfetto, non fosse per sta cosa dei pin. La sicurezza non ce l'ho, mi pare abbia una Asus ma più di questo non so.
io ho una Asus H81I-Plus. supporta pienamente il controllo tramite voltaggio. Le asus sono tra le migliori come controllo delle ventole. Che modello hai tu?
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 18:51   #27647
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
io ho una Asus H81I-Plus. supporta pienamente il controllo tramite voltaggio. Le asus sono tra le migliori come controllo delle ventole. Che modello hai tu?
Che modello abbia io è ininfluente, devo chiedere alla persona che ne ha bisogno...ovviamente non ne avrà idea quindi dovrò andare a casa sua per verificare.

Comunque penso ci sia. Insomma, lo aveva la mia vecchia Asus con la quale usavo l'E8400, lo ha l'Asus che uso con il G860 (1155) e ce l'ha la mia attuale Asus H81M-Plus... ora la sua sarà probabilmente basata sul socket 1156 quindi...

Tra l'altro non penso sia neanche un problema di fasce di mercato nel senso che ad esempio la mia asus attuale è la più economica (o quasi) e ne è provvista dunque presumo lo abbiano tutte.

Anzi, pensavo che tutte le schede madri di qualsiasi produttore ne fossero provviste, ma a quanto punto penso che non sia così...boh, io ho avuto solo Asus di recente quindi ho poca esperienza. L'ultima scheda madre di marca diversa è stata una Abit NF7-S Rev 2.0...
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 21:30   #27648
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Potevano chiamarlo Fan-Q...
Poteva andare peggio. Che ne so... Fan-Cool ?
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 20:44   #27649
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Che modello abbia io è ininfluente, devo chiedere alla persona che ne ha bisogno...ovviamente non ne avrà idea quindi dovrò andare a casa sua per verificare.

Comunque penso ci sia. Insomma, lo aveva la mia vecchia Asus con la quale usavo l'E8400, lo ha l'Asus che uso con il G860 (1155) e ce l'ha la mia attuale Asus H81M-Plus... ora la sua sarà probabilmente basata sul socket 1156 quindi...

Tra l'altro non penso sia neanche un problema di fasce di mercato nel senso che ad esempio la mia asus attuale è la più economica (o quasi) e ne è provvista dunque presumo lo abbiano tutte.

Anzi, pensavo che tutte le schede madri di qualsiasi produttore ne fossero provviste, ma a quanto punto penso che non sia così...boh, io ho avuto solo Asus di recente quindi ho poca esperienza. L'ultima scheda madre di marca diversa è stata una Abit NF7-S Rev 2.0...
Non tutti i produttori supportano la regolazione tramite voltaggio. Ho una decina di pc per rendering basati su delle Gigabyte con chipset B85 (haswell), e possono regolare la velocita' solo tramite pwm. Impostando velocità diverse da bios per ventole 3pin non ha effetto (non ho provato se funzionano tool software).
Prima avevo anche una Asrock chipset B85, regolava tramite voltaggio, ma offriva un range molto più ristretto della Asus. Poteva far andare una Bitfenix Spectre da 950 a 1200rpm, mentre la Asus la fa andare da 600 a 1200rpm.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 21:32   #27650
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
Non tutti i produttori supportano la regolazione tramite voltaggio. Ho una decina di pc per rendering basati su delle Gigabyte con chipset B85 (haswell), e possono regolare la velocita' solo tramite pwm. Impostando velocità diverse da bios per ventole 3pin non ha effetto (non ho provato se funzionano tool software).
Prima avevo anche una Asrock chipset B85, regolava tramite voltaggio, ma offriva un range molto più ristretto della Asus. Poteva far andare una Bitfenix Spectre da 950 a 1200rpm, mentre la Asus la fa andare da 600 a 1200rpm.
Buono a sapersi
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 23:25   #27651
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quoto, ad esempio le mie MSI vanno solo di PWM, il voltaggio non è consentito se non per le SySfan (che non vanno in pwm). Infatti io ho NFp-12 PWM+2xNF-A14 PWM in "cascata" sul PWM del CPU_FAN (così ho 300 rpm in idle )

Solitamente le asus hanno controlli delle ventole migliori.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 01:30   #27652
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Quoto, ad esempio le mie MSI vanno solo di PWM, il voltaggio non è consentito se non per le SySfan (che non vanno in pwm). Infatti io ho NFp-12 PWM+2xNF-A14 PWM in "cascata" sul PWM del CPU_FAN (così ho 300 rpm in idle )

Solitamente le asus hanno controlli delle ventole migliori.
Non si finisce mai di imparare. A forza di usare quasi solo schede Asus, ho dato per scontato che fosse una feature presente ovunque, magari sotto altro nome ma ovunque.

Ora capisco perché in passato tanti utenti mi dicevano che montando la ventola 3 pin questa andava a palla e non capivo proprio come fosse possibile...

Avevano ragione loro, ho sottostimato il problema
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 11:12   #27653
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Una domanda

E' possibile sostituire su un dissipatore Cooler Master blizzard T2 la ventola?

Ne volevo mettere una a led blu
è possibile?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 12:27   #27654
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
è possibile?
e perché no? avrà il supporto, stacchi la ventola dal supporto e ne prendi una di tua scelta da 92mm?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 20:57   #27655
net.679
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 9
Dissipatore i7 4790k con spazio ridotto?

Essendo in procinto di assemblare i nuovi componenti del PC, dopo 7 anni di onorato servizio dei precedenti, vi chiederei un aiuto a scegliere il dissipatore migliore (senza spendere un capitale ) per la nuova macchina.

Intanto i nuovi componenti sono:
I7 4790k, asus z97 pro gamer, 2x8 gb hyperx savage ddr3 2400 MHz, alimentatore enermax x't 730 gold, ssd Samsung 840 evo 120 gb e WD caviar blu 1 TB. La scheda video al momento resta la hd 7850 2 gb (spero per poco...), il tutto montato nel mio buon vecchio case enermax Cakra con ventola laterale da 25"...

Pensavo di acquistare il cool master 212 evo in quanto ha buone recensioni e non penso che farò overclock del processore (lo scopo è ottimizzarne la temperatura standard), ma con la ventola laterale da 3 cm di spessore per 25" non ho abbastanza spazio (20 cm totali - 3 della ventola e 1/1,5 per il supporto scheda madre) o entrerebbe verente a "incastro".
Di conseguenza (e vista appunto la presenza del ventolone da 25") pensavo ad un dissipatore più piccolo tipo il cool master 103 evo o uno ortogonale tipo il cool master gemini II M4.
Voi cosa mi consigliate? Uno di questi due sarebbe sufficiente a ottimizzare la temperatura standard del I7 4790k?

Grazie in anticipo a tutti
net.679 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 21:28   #27656
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da net.679 Guarda i messaggi
Essendo in procinto di assemblare i nuovi componenti del PC, dopo 7 anni di onorato servizio dei precedenti, vi chiederei un aiuto a scegliere il dissipatore migliore (senza spendere un capitale ) per la nuova macchina.

Intanto i nuovi componenti sono:
I7 4790k, asus z97 pro gamer, 2x8 gb hyperx savage ddr3 2400 MHz, alimentatore enermax x't 730 gold, ssd Samsung 840 evo 120 gb e WD caviar blu 1 TB. La scheda video al momento resta la hd 7850 2 gb (spero per poco...), il tutto montato nel mio buon vecchio case enermax Cakra con ventola laterale da 25"...

Pensavo di acquistare il cool master 212 evo in quanto ha buone recensioni e non penso che farò overclock del processore (lo scopo è ottimizzarne la temperatura standard), ma con la ventola laterale da 3 cm di spessore per 25" non ho abbastanza spazio (20 cm totali - 3 della ventola e 1/1,5 per il supporto scheda madre) o entrerebbe verente a "incastro".
Di conseguenza (e vista appunto la presenza del ventolone da 25") pensavo ad un dissipatore più piccolo tipo il cool master 103 evo o uno ortogonale tipo il cool master gemini II M4.
Voi cosa mi consigliate? Uno di questi due sarebbe sufficiente a ottimizzare la temperatura standard del I7 4790k?

Grazie in anticipo a tutti
penso qualsiasi cosa che hai citato sia meglio di quel cifone che intel chiama dissipatore e che include nelle cpu (soprattutto negli haswell).
Ho montato un i7 4770 recentemente ed a default su linx non ci stava dietro neanche un Noctua NH-C14 tra un po' (ho visto anche 80 e passa °C).

Il 4790k dovrebbe però avere l'IHS saldato e temperature più umane.. io prenderei minimo roba tipo Scythe BiG Shuriken od un Thermalright AXP200.. anche l'NH-L12 di Noctua è molto buono (è l'unico che abbia avuto tra le mani), ma ti consiglio di non usare la ventola da 92mm inclusa nella confezione e di usarlo solo con la ventola da 120mm. Usato con solo la 120mm è quasi sicuramente il cooler + silenzioso di tutti quelli citati . Il prezzo però temo sarà più alto.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 21:42   #27657
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da net.679 Guarda i messaggi
Essendo in procinto di assemblare i nuovi componenti del PC, dopo 7 anni di onorato servizio dei precedenti, vi chiederei un aiuto a scegliere il dissipatore migliore (senza spendere un capitale ) per la nuova macchina.

Intanto i nuovi componenti sono:
I7 4790k, asus z97 pro gamer, 2x8 gb hyperx savage ddr3 2400 MHz, alimentatore enermax x't 730 gold, ssd Samsung 840 evo 120 gb e WD caviar blu 1 TB. La scheda video al momento resta la hd 7850 2 gb (spero per poco...), il tutto montato nel mio buon vecchio case enermax Cakra con ventola laterale da 25"...

Pensavo di acquistare il cool master 212 evo in quanto ha buone recensioni e non penso che farò overclock del processore (lo scopo è ottimizzarne la temperatura standard), ma con la ventola laterale da 3 cm di spessore per 25" non ho abbastanza spazio (20 cm totali - 3 della ventola e 1/1,5 per il supporto scheda madre) o entrerebbe verente a "incastro".
Di conseguenza (e vista appunto la presenza del ventolone da 25") pensavo ad un dissipatore più piccolo tipo il cool master 103 evo o uno ortogonale tipo il cool master gemini II M4.
Voi cosa mi consigliate? Uno di questi due sarebbe sufficiente a ottimizzare la temperatura standard del I7 4790k?

Grazie in anticipo a tutti
se non fai overclock il 4790k non è difficile da overclockare

se vuoi qualcosa di non troppo grande e che costa poco, coolermaster hyper 103 e coolermaster hyper tx3 evo sono ottime scelte.
Il M4 anche va bene, ma ha prestazioni leggermente inferiori.

Altri ottimi dissipatori sono i nuovi noctua D9L e U9S. Sono compatti e non danno problemi di compatibilità su socket intel. Se tieni alla silenziosità, i soldi spesi per un noctua valgono fino all'ultimo centesimo.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 22:28   #27658
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
socket differenti distanza dei fori uguali???

ragazzi ma i socket 1150 e 1156 e 1155 hanno la solita distanza dei fori ????
vi spiego ho un cooler master v8 e vorrei metterlo sul nuovo pc ma ha l'attacco 1150 posso?
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 22:37   #27659
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da alex oceano Guarda i messaggi
ragazzi ma i socket 1150 e 1156 e 1155 hanno la solita distanza dei fori ????
vi spiego ho un cooler master v8 e vorrei metterlo sul nuovo pc ma ha l'attacco 1150 posso?
si tutti uguali. Non saprei sul prossimo 1151 ma spero li mantengano uguali.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 22:45   #27660
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
si tutti uguali. Non saprei sul prossimo 1151 ma spero li mantengano uguali.
che bello l'idea di poter utlizziare il mio "vecchio" V8 cooler master su una mobo 1150 pensa te che adesso è montato su una Asus maximus 2 formula 775
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v