Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2022, 07:58   #2741
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Invece per quanto riguarda la questione scritture immotivate su disco ho avuto un deja vu:

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...6029&page=2271

Non è che "ogni tanto tornano"?

*e sempre nella rubrica "ogni tanto tornano" c'è sempre l'annoso problema dei PC che non si vedono in rete se non inserendo il relativo indirizzo IP in Explorer. Appena aggiornato a W11 si era sistemato ma non è durato tanto infatti con gli ultimi aggiornamenti han mandato a puxxane tutto come al solito. Ormai ci ho fatto l'abitudine.

Ultima modifica di Varg87 : 09-01-2022 alle 08:08.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 10:34   #2742
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4259
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Cosa vuoi che ti dica, che sono i fantasmi ??? No, non è possibile.

Io ti posso confermare che il mio disco di sistema è li inchiodato su 836 GB liberi su 930 GB totali in NTFS. Era così ieri, l'altro ieri e anche la settimana scorsa, visto che non ho installato niente di nuovo e non ci sono stati aggiornamenti pesanti. Ti garantisco che sarà così anche domani, visto che non si prevedono aggiornamenti e ne io avrò bisogno di installare nulla.

Credimi, nulla succede a caso e ne autonomamente, quando si presenta un'anomalia, c'è sempre una spiegazione, il vero problema è trovarla.
Allora, come promesso, intanto mi sono quotato per richiamare la lettura precedente circa lo spazio libero o occupato, come preferite voi, comunque ecco la lettura di oggi 9 gen 2022.



Quindi ?? Attendo commenti e/o suggerimenti che aiutino chi riscontra il problema dello spazio "fluttuante". Grazie.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 12:51   #2743
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 984
scusate l'ignoranza ma non seguo molto queste cose, ormai i problemi per cpu amd sono stati risolti ?

ho un portatile con r5 4500u e 8gb di ram mi conviene aggiornare a w 11 o resto sul 10 ?
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 12:56   #2744
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da zla_Stobb Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma non seguo molto queste cose, ormai i problemi per cpu amd sono stati risolti ?

ho un portatile con r5 4500u e 8gb di ram mi conviene aggiornare a w 11 o resto sul 10 ?
aggiorna se ti piace provarlo ma per funzionalità se ti trovi bene con 10 non lasciarlo per ora
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 13:50   #2745
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12321
Salve sono passato all'11 da quasi una settimana sul pc in firma (quindi in teoria al 100% incompatibile) e funziona decisamente bene ma sento la mancanza delle icone animate (il progresso in verde) nella barra delle applicazioni...
__________________
CPU Intel i5 2500k su ASUS P8P67, Dissi CM Hyper212 Plus, Ram 8Gb Corsair 1600Mhz, SSD Samsung 850evo 250gb, HDD Hitachi 1Tb+WD Mybook usb3.0 2Tb Sv. Sapphire RX580 Pulse 4gb, Ali CM GX-RS 650W, Case CM Elite371, Stamp. Epson XP-355, Casse Wavemaster MX3+, Lcd HP 23cw, So Win11 Pro, Rete Fibra misto-rame su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 14:57   #2746
roughnecks
Senior Member
 
L'Avatar di roughnecks
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 788
Il giochetto dei giga su C:\ che salgono e scendono a me lo fa da sempre e non sto su 11 ma su 10.

Per dire, 2 ore fa avevo 108GB liberi, fatta pulizia temporanei dal menu apposito, non a mano, con tanto di pulizia WU e sono arrivato - solo - a 109 liberi.

Guardo adesso per caso su Rainmeter e C:\ è salito a 116 liberi.. Nel frattempo ho solo giocato un po'.
__________________
HOME
roughnecks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 16:17   #2747
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 587
Ciao a tutti.

Ho scaricato l'iso direttamente dal sito Microsoft e pesa 5Gb.
Ne ho scaricata un'altra tramite l'assistente MediaCreationTool e pesa 4Gb.

Quale uso?
Le differenze di dimensioni stanno nel file Install dentro la cartella Sources.
1Gb è tanta roba
Boh, qualcuno sa cosa cambia?

Ultima modifica di Sandan : 09-01-2022 alle 16:22.
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 16:25   #2748
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da Sandan Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ho scaricato l'iso direttamente dal sito Microsoft e pesa 5Gb.
Ne ho scaricata un'altra tramite l'assistente MediaCreationTool e pesa 4Gb.

Quale uso?
Le differenze di dimensioni stanno nel file Install dentro la cartella Sources.
1Gb è tanta roba
Boh, qualcuno sa cosa cambia?
Usa la iso da 5GB e via.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 17:05   #2749
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Sandan Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ho scaricato l'iso direttamente dal sito Microsoft e pesa 5Gb.
Ne ho scaricata un'altra tramite l'assistente MediaCreationTool e pesa 4Gb.

Quale uso?
Le differenze di dimensioni stanno nel file Install dentro la cartella Sources.
1Gb è tanta roba
Boh, qualcuno sa cosa cambia?
Mi rispondo da solo.
Comprende anche la versione Workstation.
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 07:11   #2750
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18227
Quote:
Originariamente inviato da Sandan Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo.
Comprende anche la versione Workstation.
Se ti riferisci alla differenza tra install.wim e install.esd cambia solo il rapporto di compressione, uno è più compresso dell'altro. Ma il contenuto è identico.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-01-2022 alle 10:44.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 12:03   #2751
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4259
Ragazzi, in particolare Larsen e LL1,

per il discorso della fluttuazione dello spazio disponibile sul disco di sistema, ecco la conferma che non dipende da Windows 11, come già da me precedentemente scritto, anche oggi, il mio disco è inchiodato a 836 GB liberi. Ovviamente non ho installato nulla di nuovo e non ci sono stati aggiornamenti.



Comunque, ho trovato un problema che mi fa variare di 1 GB lo spazio libero, trattasi di Tracker e porcheria varia che si raccatta navigando su internet.

Me ne sono accorto per caso perché stavo guardando il disco C:\ mentre McAfee total protection mi chiedeva di procedere alla rimozione delle "schifezze" che arrivano dalla rete, ebbene, dopo pochi secondi dalla pulizia il disco era salito di 1 GB come esattamente indicato da McAfee a termine pulizia. La cattiva notizia è che dopo poche ore di navigazione, era ritornato di nuovo a 836 GB, pertanto, mi avevano rimesso ben 1 GB di porcheria.

Per il momento, altro non ho trovato.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 14:10   #2752
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ragazzi, in particolare Larsen e LL1,

per il discorso della fluttuazione dello spazio disponibile sul disco di sistema, ecco la conferma che non dipende da Windows 11, come già da me precedentemente scritto, anche oggi, il mio disco è inchiodato a 836 GB liberi. Ovviamente non ho installato nulla di nuovo e non ci sono stati aggiornamenti.



Comunque, ho trovato un problema che mi fa variare di 1 GB lo spazio libero, trattasi di Tracker e porcheria varia che si raccatta navigando su internet.

Me ne sono accorto per caso perché stavo guardando il disco C:\ mentre McAfee total protection mi chiedeva di procedere alla rimozione delle "schifezze" che arrivano dalla rete, ebbene, dopo pochi secondi dalla pulizia il disco era salito di 1 GB come esattamente indicato da McAfee a termine pulizia. La cattiva notizia è che dopo poche ore di navigazione, era ritornato di nuovo a 836 GB, pertanto, mi avevano rimesso ben 1 GB di porcheria.

Per il momento, altro non ho trovato.
Togli McAfee e.....risolvi il problema .

Io il problema di cui hai parlato, non l' ho mai avuto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 14:34   #2753
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5918
ma i temporanei se li salva nelle cartelle dei browser, ci sta, io tengo youtube praticamente sempre aperto, e opera pure per la roba di lavoro.
quindi dopo 8/10 ore ci sta che abbia riempito i temporanei internet...
quelle dovrebbero pulirsi con la chiusura del browser, ma non sempre lo fanno, e non sempre tutto... pero' era cosi' gia' su win 10.
pero' per dire, ieri avevo 69gb liberi, adesso ne ho 66...e non e' legato ai browser.
i download in teoria anche te li carica su c:, ma su tutti i browser ho settato che mi chieda sempre dove salvare qualcosa, e nulla finisce su c ovviamente.

non so, il sistema non presenta anomalie strane, e' stabile e veloce, a parte le interfacce che fanno cagare, ma alla fine differenze con win10 non se ne notano.

probabilmente, se avessi 2 pc, uno di lavoro e uno da cazzeggio, win11 l'avrei messo solo su quello da cazzeggio.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:03   #2754
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4259
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Togli McAfee e.....risolvi il problema .

Io il problema di cui hai parlato, non l' ho mai avuto .
Tallines,

forse non mi sono spiegato bene e ho creato il malinteso, non sono io che ho il disco con lo spazio libero/occupato che fluttua.

Poi, in questi giorni, visto che parlavamo di disco di sistema, mi sono accorto che quando navigo sulla rete, mi sparano sul disco 1 GB tra: cookies, tracker, data miner, pop up e merdate varie, tutte in barba alla famosa privacy. Tanto, se stringo di più le maglie, non ti fanno più entrare nel 90 % dei siti ecco perché lascio passare qualcosa e poi, periodicamente, lascio che McAfee spazzi via tutto.

Tutto qua.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:11   #2755
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4259
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
ma i temporanei se li salva nelle cartelle dei browser, ci sta, io tengo youtube praticamente sempre aperto, e opera pure per la roba di lavoro.
quindi dopo 8/10 ore ci sta che abbia riempito i temporanei internet...
quelle dovrebbero pulirsi con la chiusura del browser, ma non sempre lo fanno, e non sempre tutto... pero' era cosi' gia' su win 10.
pero' per dire, ieri avevo 69gb liberi, adesso ne ho 66...e non e' legato ai browser.
i download in teoria anche te li carica su c:, ma su tutti i browser ho settato che mi chieda sempre dove salvare qualcosa, e nulla finisce su c ovviamente.

non so, il sistema non presenta anomalie strane, e' stabile e veloce, a parte le interfacce che fanno cagare, ma alla fine differenze con win10 non se ne notano.

probabilmente, se avessi 2 pc, uno di lavoro e uno da cazzeggio, win11 l'avrei messo solo su quello da cazzeggio.
Ma, non saprei a questo punto cosa consigliarti, certo che se pensi ai disclaimer, quando ti fanno spuntare l'autorizzazione per i cookies e li descrivono come file piccolissimi per la profilazione nel tuo interesse e poi, mi ritrovo 1 GB occupato, ma sta gentaglia sa in 1 GB quanta roba ci puoi mettere ? Altro che piccolissimi file innocui.

Bah, quasi quasi, stringo un po' di più il McAfee sia il firewall e sia il Tracker cleaner. Solamente che poi, appena vola una mosca, mi chiede se devo lasciarla passare.

Poi, circa la cancellazione da parte dei vari Browser della cronologia e dei cookies, lasciamo perdere, cancellano quello che non gli serve per tracciarti.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:19   #2756
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9723
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
La cattiva notizia è che dopo poche ore di navigazione, era ritornato di nuovo a 836 GB, pertanto, mi avevano rimesso ben 1 GB di porcheria.

Per il momento, altro non ho trovato.
Quale browser stai usando? Verifica che non sia la cache di navigazione. Se è la cache, è normale che lo spazio occupato diminuisca.
Styb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 23:42   #2757
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4259
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Quale browser stai usando? Verifica che non sia la cache di navigazione. Se è la cache, è normale che lo spazio occupato diminuisca.
Praticamente uso Microsoft Edge o in alternativa Firefox.

No, ma come dicevo, non è un problema, tanto il fido McAfee Total protection, tiene pulito il sistema.

Ero solamente sorpreso perché i poco invasivi cookies e fregature varie, ammontano, nel mio caso, a ben 1 GB e sinceramente, viste le dimensioni, forse così innocui non lo sono. Con 1 GB a disposizione, ti compilo e ti installo un sotto sistema operativo per controllarti a distanza. Altro che balle.

E vero che 1 GB è la sommatoria di tanti siti dove solitamente vado, ma 1 GB è sempre una montagna di Byte. Ma che cavolo.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 09:05   #2758
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18227
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi

Ero solamente sorpreso perché i poco invasivi cookies e fregature varie, ammontano, nel mio caso, a ben 1 GB e sinceramente, viste le dimensioni, forse così innocui non lo sono. Con 1 GB a disposizione, ti compilo e ti installo un sotto sistema operativo per controllarti a distanza. Altro che balle.

E vero che 1 GB è la sommatoria di tanti siti dove solitamente vado, ma 1 GB è sempre una montagna di Byte. Ma che cavolo.
Secondo me dimentichi nel conteggio la cache dei browser, lei sì che ci sta niente a scrivere qualche gigabyte, se i browser adoperati sono più di uno.

Ma usare programmi come treesize o analoghi per vedere come viene via via occupato lo spazio disco?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 11:55   #2759
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2697
Ciao ragazzi, ma voi Avvio sicuro lo avete abilitato?
Perché a me da System Information risulta disabilitato ma nel BIOS è selezionata la voce custom (?).
Ho una Asus Z690.
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL34 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 12:23   #2760
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2293
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ma voi Avvio sicuro lo avete abilitato?
Perché a me da System Information risulta disabilitato ma nel BIOS è selezionata la voce custom (?).
Ho una Asus Z690.
il problema, per come la vedo io, è che 'custom' significa tutto e nulla anzi, credo di poter parlare a nome di tutti dicendo che non si sa che significato attribuirgli.
Quello che devi fare, pertanto, è guardare le varie alternative che ti propone il BIOS in merito a quel settaggio e, a quel punto, sarà probabilmente più chiara la sua interpretazione.

Quello che è certo è che System Information non mente (se ti dice che non è attivo ecco, non è attivo)
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Un Apple AirTag costa 29€: spendendo men...
STMicroelectronics: a Catania il primo i...
World of Warcraft è adesso giocab...
Belli e possibili: in offerta Nothing Ph...
Recensione realme 12 5G: il medio gamma ...
Comprare Google Pixel 8a dà dirit...
Cooler Master conferma il data breach: i...
God of War Ragnarok per PC annunciato co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v