|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26861 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
una asrock che supportava determinate cpu e poi nn le supportava più... e nn é solo un fatto di bios, sono proprio le fasi che nn cè la fanno ![]() una msi che fa pena... anche se viene venduta come military class ![]() una gigabyte che ha ottime features e una buona stabilità... ma é poco propensa all'oc ![]() poi c'é asus: con la M5A97 EVO R2 sono stabile con l'8350 a 4,6... pagata 70€ ![]() con la M6A99X EVO R2 sono stabile con l'8350 a 4,6... pagata 106€ ![]() con la sabertooth sono stabile con l'8350 a 4,6 (con questa ho benchato anche a 5ghz, ma in questo periodo fra il caldo e il lavoro nn ho avuto tempo/voglia di fare bench e test vari e ho fatto su tutte un oc tranquillo senza smanettare tanto)... pagata 136€ ![]() che dire, asus ha buone mobo in varie fasce di prezzo e a differenza di altre marche permettono buoni oc anche senza spendere un capitale... nn ho nominato la crosshair V, che sicuramente é il top am3+ per questo marchio, perchè nn ce l'ho ![]() per me asus, almeno per questo sckt, é il miglior marchio ![]() ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26863 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
![]() Bald Eagle con core SR che offre miglioramento del 10/15% rispetto a Etrinity. Tutte APU, ma destinate a mobile? Poi domani leggo meglio
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26866 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Embedded, non ci tocca piu di tanto a noi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26867 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
La roadmap riguarda il mercato Embedded quindi per ora non interessa quello desktop; il riferimento al quel Phenom2 riguarda appunto la versione Embedded...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#26868 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Comunque, nella situazione AMD, visto che l'architettura APU è sempre più diretta verso un CMT X86/IGP, il silicio assume una importanza decisiva...
Un Kaveri X4 guadagnerebbe un +25% tranquillamente nella parte IGP solamente per il guadagno consumo e quindi a parità di TDP un +25% di potenza, e visto che l'IGP di Kaveri soddisfa già oggi, il plus sarebbe ottimo. Nella parte X86, non sarebbe difficile un X8, vuoi perchè tra 32nm e 28nm comunque siamo nella situazione -2 core da quello che potrebbe uscire, e poi si potrebbe bilanciare meglio un minor TDP parte grafica a favore di un +5/10W nella parte X86. Anche la progettazione e la relativa commercializzazione risulterebbero di gran lunga più efficienti, non disperdendo le forze, quindi un APU che vari unicamente la cache L3 tra mobile/desktop/server. E' chiaro che il 28nm non può concedere un APU > X4, come è chiaro che il 32nm SOI, fermo sull'X8, non può certamente offrire una potenza superiore X86, indipendentemente dall'architettura, se i 125W diventassero 80W perchè 45W destinati all'IGP. Io continuo a supporre che partendo dal "pacchetto" 2 moduli + IGP (APU X4), si possa ipotizzare un aumento di core semplicemente mettendo in cross-fire più "pacchetti", con un pacchetto con IGP fissa e funzionale e gli altri pacchetti che possano disabilitare l'IGP quando non serve la grafica (sullo stile di ciò che già accadeva in Trinity), e steccarci una L3 dedicata alla parte X86 in comune. Il discorso IPC e quant'altro è aleatorio... e più che altro inciderebbe unicamente sulla massima potenza offribile (IPC * frequenza * numero core), perchè se fosse possibile un 3 moduli ad una frequenza di 3GHz nei 45-65W, sarebbe un procio da mobile con una fluidità pazzesca. Il prb dei mobili è la potenza inferiore rispetto al desktop, e questo è certo, ma non per la forza bruta, ma perchè non si può pretendere dal mobile un uso a 360° come invece lo può garantire il desktop (senza spendere cifre abnormi). Come già cambierebbe il tutto se AMD, con il silicio, potesse offrire un Kaveri X6 allo stesso TDP dell'X4? E con Excavator un X6 viaggerebbe come un Steamroller X8?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
Delle specifiche che dovrebbe avere carizzo, sopratutto da quest'ultimo mi aspetto grandi cose anche se 28nm. Spero solo che la parte ram sia messa a posto per non avere colli di bottiglia.
__________________
zen = multi in one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26870 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Ma embedded cosa riguarda nello specifico? Mobile? O tablet...
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#26871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
Grazie
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26873 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26875 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
almeno vedremo excavator all'opera, da altri rumors manca poco.
__________________
zen = multi in one |
![]() |
![]() |
![]() |
#26876 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Il 7850k ha frequenze più basse del 6800k mica per niente. A cosa serve sprecare soldi per le nuove maschere per poi ritrovarsi una CPU che va come la vecchia? Guadagni un 10% di IPC e ne perdi 10 o più di clock... La prova che un FX8 Steamroller su 28nm bulk sarebbe sicuramente andato meno di Piledriver su 32nm è nelle review del 7850k e nei bench. Nelle review dei 6800k alcuni sample erano arrivati a 4.9GHz, il 7850k non è arrivato a quelle freq manco da distante. Non solo, al di la dei 2GHz di differenza a favore del 32SOI come WR, la differenza del cinebench è imbarazzante, con il 6800k sono riusciti a girare a 5ghz ad aria quasi e 7GHz sotto LN2, con il 7850k hanno murato tutti entro i 5200GHz sotto LN2 o SS. Non esiste un PP in grado di far rendere qualcosa di più a quell'architettura, forse un 20nm SOI ma non esiste. Basta guardare i dati non è che sono così stupidi in AMD, loro la realtà l'hanno ben chiara.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Continuare a produrre sul 32nm Piledriver, ha un costo unicamente del silicio, su un 32nm rodato al massimo e quindi con scarti al minimo. Ora... se un Steamroller 28nm Bulk ottenesse nè più nè meno le stesse prestazioni di un Piledriver 32nm (perchè ad un aumento di IPC ne seguirebbe una perdita della max frequenza), può AMD vendere un Steamroller FX X8 a 250€ contro un 8350 a 150€? Se il salto fosse dal 32nm SOI ad un 20nm, sarebbe già diverso, ma non per le potenze massime, ma perchè la maggior miniaturizzazione consentirebbe un numero più elevato di die a wafer, quindi anche senza aumenti di potenza tangibili, AMD potrebbe comunque vendere Steamroller X8 anche al prezzo di Piledriver, semplicemente perchè otterrebbe un 30% e forse più die dallo stesso wafer. Sono le 2 cose assieme che rendono inconveniente produrre un Steamroller sul 32nm SOI... e se guardi la cosa dal punto di vista commerciale, lasciando a parte la differenza consumo/prestazioni e prestazioni massime con Intel, AMD con Piledriver riesce comunque a commercializzare un 8320 a 120€ (in grado di soddisfare l'80% della domanda desktop) e Steamroller con Kaveri che nel 35/65W ha migliorato un totale la potenza a parità di TDP. La cagata degli 8370 è frutto della solita miopia AMD commerciale... perchè un'ottima risposta l'avrebbe conseguita con un 8350 portato a 4,2GHz con turbo sui 4,5GHz, e un 8370 nei 140W per 4,4GHz def X8 con 4,7GHz Turbo, quindi avrebbe ottenuto molto di più così che con Steamroller sia sul 28nm Bulk che implementandolo sul 32nm SOI. Quello che mi rende dubbioso, è che si parla del successivo 20nm senza conoscere su quale ambito verrà finalizzato, cioè se sul lato mobile o sul lato HP. E' certo che in ambedue gli ambiti si avrebbe un abbassamento notevole del TDP a parità di prestazioni, ma è anche chiaro che le frequenze massime saranno diverse... ed è per questo che io ipotizzo un'ottica incentrata sullo sviluppo di un X6 APU raddoppiabile come X12 FX. Per spiegare quello che intendo, prendiamo Kaveri (non mi ricordo i TDP/frequenze, ma vale il doiscorso in linea di massima): Kaveri X4 95W 3,7GHz. Kaveri X4 45W ~3GHz. Sfruttando le particolarità del 28nm Bulk, dove raggiungeremmo una potenza superiore? Un 125W per un X4 Steamroller sui 4GHz (difficile) oppure un X8 90W ~3GHz e nei 125W pure un X12? E' questo il punto... e se fossi in AMD, cercherei di ottenere l'IPC più alto per non avere prb su un funzionamento ~3GHz contenendo il tutto a max 65W TDP, replicabili a 130W con 2 die oppure realizzando un die unico, sulla base di un APU in tutto e per tutto e l'altro APU con la sola parte X86 e al posto dell'IGP la L3. Ha senso uno sforzo immane quale quello di recuperare in 2-3 anni quanto Intel ha fatto in 10 anni? La dirigenza AMD può avere tutte le opinioni che vuole sull'IPC, ma tra il dire ed il fare, in mezzo c'è: tempo, soldi, silicio, quindi se già sarebbe fantascientifico che AMD recuperasse almeno l'80% dello svantaggio sull'IPC sulla carta, quante speranze ci sarebbero che il silicio di cui disporrà AMD in futuro permetta di sfruttare l'intero IPC su una base di frequenza di almeno 4GHz? Riflettiamo... e risulterebbe IMPOSSIBILE avere una percentuale di fattibilità superiore al già ottimistico 1%. Quindi la soluzione è quella di sviluppare il più possibile il prodotto APU, purtroppo rinunciando all'HP a favore dell'LP, almeno così si avrebbe pur sempre un prodotto competitivo e vendibile, e su quanto ottenuto valutare se conveniente l'opzione server/desktop. Il gioco (o rapporto) è tutto sull'incremento IPC + max frequenza ottenibile. Kaveri migliora e di molto sulla fascia 35-65W, ma non ottiene nulla di più sulla fascia 95W, quindi o fai un X8 a ~3GHz o un X8 4GHz a 220W. Se invece unisci l'info che AMD sul prox silicio punterebbe a max 65W TDP, allora ne viene fuori che un X8 sarebbe possibile alle stesse frequenze di un X4 (65W * 2).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2014 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26879 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di plainsong : 22-09-2014 alle 16:33. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Che senso ha alla fine avere un'architettura migliore ma un clock inferiore e performance allineate con la vecchia proposta? Sarebbe stato una barzelletta e non c'è nemmeno li la fanfara di HSA ad arginare la cosa.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.