Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2014, 22:26   #26861
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il punto è 1) a che frequenza vuoi arrivare in OC e 2) che hardware (mobo, ali) hai intenzione di acquistare o riciclare.

30€ di differenza tra 8320 e 8350 non sono molti, ma percentualmente lo sono in base al tipo di mobo/ali su cui lo monterai. E' ovvio che acquistare una mobo da 70€ ed un 8320 a 120€ ha un senso, ma non una mobo da 140€, un 8320 e magari un dissi da 70€... è chiaro che quei 30€ hanno tutta un'altra valenza.
innanzitutto grazie per la risposta precisa... monto una scheda madre ga 970a ud3p + ali cooler master b600 600w vorrei portarlo a 4,5 ghz visto che quello attuale(fx 6300) sta a 4,2 ghz con vcore 1.43v
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 22:35   #26862
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento è giustissimo... ed è valido per la stragranmaggioranza degli utenti. Ma c'è una piccola parte, me compreso, che ha le fobie nel caso un OC non viene bene, e tutte le volte che ho risparmiato, alla fine ho speso di più, perchè ho sostituito quello che secondo me era il prb.
Inoltre... abbiamo la stessa opinione, cioè che il procio abbia mobo/ali idonei all'OC, se poi il procio non va in OC, amen, ma almeno non è gambizzato dall'hardware.
Io non conosco quelle mobo... e non è che simpatizzo o meno per un marchio, però con Asus mi sono trovato bene e anche se so che ci marcia, comunque l'esborso in più è limitato e quindi alla fine io preferisco spendere 50€ in più nella mobo e 30€ in più nel procio e amen. Ma la mia è una fobia, perchè ad esempio non ho un SSD, come ad esempio la VGA che ho è da pena... sotto i 100€ e 2 anni fa... le altre 2 addirittura non hanno manco la ventola.... ma se mi parli di 50€ in più in un 9590, io li spendo .
A parte il 9590 di cui avevamo già parlato e concordo che nel tuo caso é giustificato, sono d'accordo che se vuoi spingere in oc serve haedware di buon livello, nn c'é bisogno di prendere il top ma basta essere accorti nella scelta, ad esempio c'é una differenza enorme fra prendere un ali vattelapesca a 30€ o un xfx a 50€ (per dire una marca che fa buoni ali ad un prezzo ragionevole) e la differenza é soli 20€... sulle mobo posso dirti che io nè ho provate diverse e mi sono ritrovato con:

una asrock che supportava determinate cpu e poi nn le supportava più... e nn é solo un fatto di bios, sono proprio le fasi che nn cè la fanno
una msi che fa pena... anche se viene venduta come military class
una gigabyte che ha ottime features e una buona stabilità... ma é poco propensa all'oc

poi c'é asus:
con la M5A97 EVO R2 sono stabile con l'8350 a 4,6... pagata 70€
con la M6A99X EVO R2 sono stabile con l'8350 a 4,6... pagata 106€
con la sabertooth sono stabile con l'8350 a 4,6 (con questa ho benchato anche a 5ghz, ma in questo periodo fra il caldo e il lavoro nn ho avuto tempo/voglia di fare bench e test vari e ho fatto su tutte un oc tranquillo senza smanettare tanto)... pagata 136€

che dire, asus ha buone mobo in varie fasce di prezzo e a differenza di altre marche permettono buoni oc anche senza spendere un capitale... nn ho nominato la crosshair V, che sicuramente é il top am3+ per questo marchio, perchè nn ce l'ho

per me asus, almeno per questo sckt, é il miglior marchio

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 22:47   #26863
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
innanzitutto grazie per la risposta precisa... monto una scheda madre ga 970a ud3p + ali cooler master b600 600w vorrei portarlo a 4,5 ghz visto che quello attuale(fx 6300) sta a 4,2 ghz con vcore 1.43v
Il 6300 che sulla sabertooth tenevo a 4,6 con 1,44 sull'ud3 fatico a tenerlo a 4,4 con lo stesso voltaggio... ho sentito dire che con queste nuove revisioni (la mia é una 990FXA-UD3 rev. 1.2) le giga sono migliorate, spero siano migliorate parecchio in oc... altrimenti tenerci un 8 cores a 4,5 é abbastanza dura.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 22:53   #26864
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A parte il 9590 di cui avevamo già parlato e concordo che nel tuo caso é giustificato, sono d'accordo che se vuoi spingere in oc serve haedware di buon livello, nn c'é bisogno di prendere il top ma basta essere accorti nella scelta, ad esempio c'é una differenza enorme fra prendere un ali vattelapesca a 30€ o un xfx a 50€ (per dire una marca che fa buoni ali ad un prezzo ragionevole) e la differenza é soli 20€... sulle mobo posso dirti che io nè ho provate diverse e mi sono ritrovato con:

una asrock che supportava determinate cpu e poi nn le supportava più... e nn é solo un fatto di bios, sono proprio le fasi che nn cè la fanno
una msi che fa pena... anche se viene venduta come military class
una gigabyte che ha ottime features e una buona stabilità... ma é poco propensa all'oc

poi c'é asus:
con la M5A97 EVO R2 sono stabile con l'8350 a 4,6... pagata 70€
con la M6A99X EVO R2 sono stabile con l'8350 a 4,6... pagata 106€
con la sabertooth sono stabile con l'8350 a 4,6 (con questa ho benchato anche a 5ghz, ma in questo periodo fra il caldo e il lavoro nn ho avuto tempo/voglia di fare bench e test vari e ho fatto su tutte un oc tranquillo senza smanettare tanto)... pagata 136€

che dire, asus ha buone mobo in varie fasce di prezzo e a differenza di altre marche permettono buoni oc anche senza spendere un capitale... nn ho nominato la crosshair V, che sicuramente é il top am3+ per questo marchio, perchè nn ce l'ho

per me asus, almeno per questo sckt, é il miglior marchio

ciauz
concordo, tra l'altro la CSV è forse la migliore mobo fatta per questi proci, la presi + di 2 anni fà (è la prima volta che tengo un prodotto oltre la sua scadenza di garanzia) e si è tenuta senza problemi sotto liquido un 8150 a 4-8 e un 8350 a 5ghz...che la prese appena uscita quando costava anche lei sui 150€ ha fatto davvero un'affare (ed io presi la liscia).
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 23:13   #26865
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
Etrinity (PD)che offre fino a due volte il miglioramento sul phenom 2??? Che significa??

Bald Eagle con core SR che offre miglioramento del 10/15% rispetto a Etrinity.
Tutte APU, ma destinate a mobile?

Poi domani leggo meglio
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 00:15   #26866
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Etrinity (PD)che offre fino a due volte il miglioramento sul phenom 2??? Che significa??

Bald Eagle con core SR che offre miglioramento del 10/15% rispetto a Etrinity.
Tutte APU, ma destinate a mobile?

Poi domani leggo meglio
Embedded, non ci tocca piu di tanto a noi
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 00:18   #26867
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Etrinity (PD)che offre fino a due volte il miglioramento sul phenom 2??? Che significa??

Bald Eagle con core SR che offre miglioramento del 10/15% rispetto a Etrinity.
Tutte APU, ma destinate a mobile?

Poi domani leggo meglio
La roadmap riguarda il mercato Embedded quindi per ora non interessa quello desktop; il riferimento al quel Phenom2 riguarda appunto la versione Embedded...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 08:54   #26868
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Comunque, nella situazione AMD, visto che l'architettura APU è sempre più diretta verso un CMT X86/IGP, il silicio assume una importanza decisiva...
Un Kaveri X4 guadagnerebbe un +25% tranquillamente nella parte IGP solamente per il guadagno consumo e quindi a parità di TDP un +25% di potenza, e visto che l'IGP di Kaveri soddisfa già oggi, il plus sarebbe ottimo.
Nella parte X86, non sarebbe difficile un X8, vuoi perchè tra 32nm e 28nm comunque siamo nella situazione -2 core da quello che potrebbe uscire, e poi si potrebbe bilanciare meglio un minor TDP parte grafica a favore di un +5/10W nella parte X86.

Anche la progettazione e la relativa commercializzazione risulterebbero di gran lunga più efficienti, non disperdendo le forze, quindi un APU che vari unicamente la cache L3 tra mobile/desktop/server.

E' chiaro che il 28nm non può concedere un APU > X4, come è chiaro che il 32nm SOI, fermo sull'X8, non può certamente offrire una potenza superiore X86, indipendentemente dall'architettura, se i 125W diventassero 80W perchè 45W destinati all'IGP.

Io continuo a supporre che partendo dal "pacchetto" 2 moduli + IGP (APU X4), si possa ipotizzare un aumento di core semplicemente mettendo in cross-fire più "pacchetti", con un pacchetto con IGP fissa e funzionale e gli altri pacchetti che possano disabilitare l'IGP quando non serve la grafica (sullo stile di ciò che già accadeva in Trinity), e steccarci una L3 dedicata alla parte X86 in comune.

Il discorso IPC e quant'altro è aleatorio... e più che altro inciderebbe unicamente sulla massima potenza offribile (IPC * frequenza * numero core), perchè se fosse possibile un 3 moduli ad una frequenza di 3GHz nei 45-65W, sarebbe un procio da mobile con una fluidità pazzesca.
Il prb dei mobili è la potenza inferiore rispetto al desktop, e questo è certo, ma non per la forza bruta, ma perchè non si può pretendere dal mobile un uso a 360° come invece lo può garantire il desktop (senza spendere cifre abnormi). Come già cambierebbe il tutto se AMD, con il silicio, potesse offrire un Kaveri X6 allo stesso TDP dell'X4? E con Excavator un X6 viaggerebbe come un Steamroller X8?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 09:01   #26869
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La roadmap riguarda il mercato Embedded quindi per ora non interessa quello desktop; il riferimento al quel Phenom2 riguarda appunto la versione Embedded...
già, ma sappiamo che sono legati. si parla finalmente di 20nm in una roadmap anche se probabilmente li vedremo nei successori di beema e mullins.
Delle specifiche che dovrebbe avere carizzo, sopratutto da quest'ultimo mi aspetto grandi cose anche se 28nm. Spero solo che la parte ram sia messa a posto per non avere colli di bottiglia.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 09:44   #26870
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Ma embedded cosa riguarda nello specifico? Mobile? O tablet...
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 10:02   #26871
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Ma embedded cosa riguarda nello specifico? Mobile? O tablet...
Nessuno dei due...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 11:29   #26872
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nessuno dei due...
Clicca qui...
Ah ok non avevo pensato al termine riferito a questo particolare uso per non "utonti"
Grazie
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 11:33   #26873
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
già, ma sappiamo che sono legati. si parla finalmente di 20nm in una roadmap anche se probabilmente li vedremo nei successori di beema e mullins.
Delle specifiche che dovrebbe avere carizzo, sopratutto da quest'ultimo mi aspetto grandi cose anche se 28nm. Spero solo che la parte ram sia messa a posto per non avere colli di bottiglia.
si, in un certo senso ci da informazioni almeno sui PP. Su Carrizo non mi esprimo, mi aspetto di tutto da AMD, sopratutto slides ultrapompate!
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 11:42   #26874
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
non capisco come non abbiamo ancora pensato che in realtà fare uno steamroller x8 sul 28nm Bulk sia poi per lo meno fattibile:
guardando l'apu 7800 a 65 watt configurabile a 45watt http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulldo...0A10-7800.html 3.5ghz def , 3.9ghz turbo mi chiedo come non sia possibile fare un x8 steamroller sul 28nm Bulk a 125watt a frequenza leggermente superiore sostituendo la igp con la L3...
tieni presente che questa APU ha ben 8 CU (512 shader core o stream processor) che sono un bel totale e occupano circa il 55% del DIE
e 8mb L3 davvero possono consumare e occupare tanto spazio quanto la igpu a 8 CU di kaveri??? mi sembra un consumo davvero eccessivo...
E' la stessa cosa che penso io. Secondo me era fattibile anche in 95W diminuendo la parte igp. Oltretutto, come ho detto prima, la gestione ad-minxxiam del TDP di AMD fa mettere 95W all'860K, quando quest'ultimo ha il 55% del die "spento", quindi andandoci larghi un 20% TDP in meno lo tira via.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 12:03   #26875
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
si, in un certo senso ci da informazioni almeno sui PP. Su Carrizo non mi esprimo, mi aspetto di tutto da AMD, sopratutto slides ultrapompate!
almeno vedremo excavator all'opera, da altri rumors manca poco.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 12:04   #26876
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
almeno vedremo excavator all'opera, da altri rumors manca poco.
Si, per ora su embedded e mobile, su desktop erano usciti rumor che lo davano per morto (sia apu che fx)
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 12:16   #26877
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
non capisco come non abbiamo ancora pensato che in realtà fare uno steamroller x8 sul 28nm Bulk sia poi per lo meno fattibile:
guardando l'apu 7800 a 65 watt configurabile a 45watt http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulldo...0A10-7800.html 3.5ghz def , 3.9ghz turbo mi chiedo come non sia possibile fare un x8 steamroller sul 28nm Bulk a 125watt a frequenza leggermente superiore sostituendo la igp con la L3...
tieni presente che questa APU ha ben 8 CU (512 shader core o stream processor) che sono un bel totale e occupano circa il 55% del DIE
e 8mb L3 davvero possono consumare e occupare tanto spazio quanto la igpu a 8 CU di kaveri??? mi sembra un consumo davvero eccessivo...

(secondo me il TDP delle APU non è molto chiaro come è suddiviso tra x86 igpu, ecc)

va bene il guadagno in prestazioni da piledriver a frequenza def sarebbe nullo a 3.6ghz def legato ad un IPC di +10/11% (~4ghz PD), ma invece i refresh che senso hanno a parte il fatto dei 95 watt downclockati? per le mobo low level? per il marketing dei 95 watt?

mi sta venendo il dubbio che tirando le somme si sono detti che quanto meno nelle APU tirano un po' di più come mercato e qualche miglioramento qua e la lo avrebbero ottenuto tra x86 e igpu maggiorata, mentre negli FX solo un abbassamento dei consumi a prestazioni identiche se non superiori spremendo qualche mhz di una % troppo risicata...
però IO li avrei preferiti a sti piledriver refresh
Semplicemente perchè il guadagno della nuova non avrebbe compensato la perdita di clock del bulk. Voi siete fissati con sto 32SOI ma davvero credete che con il 28 bulk o anche (per ipotesi) il 22nm 3D di Intel sarebbe cambiato qualcosa?

Il 7850k ha frequenze più basse del 6800k mica per niente. A cosa serve sprecare soldi per le nuove maschere per poi ritrovarsi una CPU che va come la vecchia? Guadagni un 10% di IPC e ne perdi 10 o più di clock...

La prova che un FX8 Steamroller su 28nm bulk sarebbe sicuramente andato meno di Piledriver su 32nm è nelle review del 7850k e nei bench. Nelle review dei 6800k alcuni sample erano arrivati a 4.9GHz, il 7850k non è arrivato a quelle freq manco da distante.

Non solo, al di la dei 2GHz di differenza a favore del 32SOI come WR, la differenza del cinebench è imbarazzante, con il 6800k sono riusciti a girare a 5ghz ad aria quasi e 7GHz sotto LN2, con il 7850k hanno murato tutti entro i 5200GHz sotto LN2 o SS.

Non esiste un PP in grado di far rendere qualcosa di più a quell'architettura, forse un 20nm SOI ma non esiste. Basta guardare i dati non è che sono così stupidi in AMD, loro la realtà l'hanno ben chiara.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 13:38   #26878
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
non capisco come non abbiamo ancora pensato che in realtà fare uno steamroller x8 sul 28nm Bulk sia poi per lo meno fattibile:
guardando l'apu 7800 a 65 watt configurabile a 45watt http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulldo...0A10-7800.html 3.5ghz def , 3.9ghz turbo mi chiedo come non sia possibile fare un x8 steamroller sul 28nm Bulk a 125watt a frequenza leggermente superiore sostituendo la igp con la L3...
tieni presente che questa APU ha ben 8 CU (512 shader core o stream processor) che sono un bel totale e occupano circa il 55% del DIE
e 8mb L3 davvero possono consumare e occupare tanto spazio quanto la igpu a 8 CU di kaveri??? mi sembra un consumo davvero eccessivo...

(secondo me il TDP delle APU non è molto chiaro come è suddiviso tra x86 igpu, ecc)

va bene il guadagno in prestazioni da piledriver a frequenza def sarebbe nullo a 3.6ghz def legato ad un IPC di +10/11% (~4ghz PD), ma invece i refresh che senso hanno a parte il fatto dei 95 watt downclockati? per le mobo low level? per il marketing dei 95 watt?

mi sta venendo il dubbio che tirando le somme si sono detti che quanto meno nelle APU tirano un po' di più come mercato e qualche miglioramento qua e la lo avrebbero ottenuto tra x86 e igpu maggiorata, mentre negli FX solo un abbassamento dei consumi a prestazioni identiche se non superiori spremendo qualche mhz di una % troppo risicata...
però IO li avrei preferiti a sti piledriver refresh
Il tuo discorso non è sbagliato di per sè, ma lo è commercialmente.
Continuare a produrre sul 32nm Piledriver, ha un costo unicamente del silicio, su un 32nm rodato al massimo e quindi con scarti al minimo.
Ora... se un Steamroller 28nm Bulk ottenesse nè più nè meno le stesse prestazioni di un Piledriver 32nm (perchè ad un aumento di IPC ne seguirebbe una perdita della max frequenza), può AMD vendere un Steamroller FX X8 a 250€ contro un 8350 a 150€?
Se il salto fosse dal 32nm SOI ad un 20nm, sarebbe già diverso, ma non per le potenze massime, ma perchè la maggior miniaturizzazione consentirebbe un numero più elevato di die a wafer, quindi anche senza aumenti di potenza tangibili, AMD potrebbe comunque vendere Steamroller X8 anche al prezzo di Piledriver, semplicemente perchè otterrebbe un 30% e forse più die dallo stesso wafer.

Sono le 2 cose assieme che rendono inconveniente produrre un Steamroller sul 32nm SOI... e se guardi la cosa dal punto di vista commerciale, lasciando a parte la differenza consumo/prestazioni e prestazioni massime con Intel, AMD con Piledriver riesce comunque a commercializzare un 8320 a 120€ (in grado di soddisfare l'80% della domanda desktop) e Steamroller con Kaveri che nel 35/65W ha migliorato un totale la potenza a parità di TDP.

La cagata degli 8370 è frutto della solita miopia AMD commerciale... perchè un'ottima risposta l'avrebbe conseguita con un 8350 portato a 4,2GHz con turbo sui 4,5GHz, e un 8370 nei 140W per 4,4GHz def X8 con 4,7GHz Turbo, quindi avrebbe ottenuto molto di più così che con Steamroller sia sul 28nm Bulk che implementandolo sul 32nm SOI.

Quello che mi rende dubbioso, è che si parla del successivo 20nm senza conoscere su quale ambito verrà finalizzato, cioè se sul lato mobile o sul lato HP. E' certo che in ambedue gli ambiti si avrebbe un abbassamento notevole del TDP a parità di prestazioni, ma è anche chiaro che le frequenze massime saranno diverse... ed è per questo che io ipotizzo un'ottica incentrata sullo sviluppo di un X6 APU raddoppiabile come X12 FX.
Per spiegare quello che intendo, prendiamo Kaveri (non mi ricordo i TDP/frequenze, ma vale il doiscorso in linea di massima):
Kaveri X4 95W 3,7GHz.
Kaveri X4 45W ~3GHz.
Sfruttando le particolarità del 28nm Bulk, dove raggiungeremmo una potenza superiore?
Un 125W per un X4 Steamroller sui 4GHz (difficile) oppure un X8 90W ~3GHz e nei 125W pure un X12?

E' questo il punto... e se fossi in AMD, cercherei di ottenere l'IPC più alto per non avere prb su un funzionamento ~3GHz contenendo il tutto a max 65W TDP, replicabili a 130W con 2 die oppure realizzando un die unico, sulla base di un APU in tutto e per tutto e l'altro APU con la sola parte X86 e al posto dell'IGP la L3.
Ha senso uno sforzo immane quale quello di recuperare in 2-3 anni quanto Intel ha fatto in 10 anni? La dirigenza AMD può avere tutte le opinioni che vuole sull'IPC, ma tra il dire ed il fare, in mezzo c'è: tempo, soldi, silicio, quindi se già sarebbe fantascientifico che AMD recuperasse almeno l'80% dello svantaggio sull'IPC sulla carta, quante speranze ci sarebbero che il silicio di cui disporrà AMD in futuro permetta di sfruttare l'intero IPC su una base di frequenza di almeno 4GHz? Riflettiamo... e risulterebbe IMPOSSIBILE avere una percentuale di fattibilità superiore al già ottimistico 1%.
Quindi la soluzione è quella di sviluppare il più possibile il prodotto APU, purtroppo rinunciando all'HP a favore dell'LP, almeno così si avrebbe pur sempre un prodotto competitivo e vendibile, e su quanto ottenuto valutare se conveniente l'opzione server/desktop.
Il gioco (o rapporto) è tutto sull'incremento IPC + max frequenza ottenibile.
Kaveri migliora e di molto sulla fascia 35-65W, ma non ottiene nulla di più sulla fascia 95W, quindi o fai un X8 a ~3GHz o un X8 4GHz a 220W.
Se invece unisci l'info che AMD sul prox silicio punterebbe a max 65W TDP, allora ne viene fuori che un X8 sarebbe possibile alle stesse frequenze di un X4 (65W * 2).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2014 alle 13:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 16:02   #26879
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
mah, sinceramente del perdere il WR o OC massimo a 4.9ghz mi interessa ben poco, ma chi lo tiene a quelle frequenze?
a 4.5ghz kaveri ci arriva e va benissimo cosi...
sul fatto delle maschere sono d'accordo, ma non puoi ripresentare nel 2014 un refresh del genere con proci downclockati a 95 watt e piazzarli a 190/200€... ma dai...
Concordo sulla completa irrilevanza del recente "refresh" degli FX, ma per quanto riguarda steamroller se anche un ipotetico x8 sui 28nm arrivasse a 4.5 Ghz consumando quanto un FX8350@4.9 Ghz l'aggiornamento sarebbe comunque privo di senso tecnologico e commerciale.

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma certo commercialmente e a zero spese di progettazione e maschere ad AMD conviene aver scelto questa strada, ma è una presa per i fondelli a pensarci bene dai...
che il 28nm non offra nulla di più del 32nm SOI è chiaro, a parte però i consumi e la possibilità di piazzarci l'architettura steamroller, in pratica sfrutti il miglioramento in efficienza di quest'ultimo...
Non è che l'accoppiata steamroller+28nm non offre nulla in più, il problema è che offre anche qualcosa in meno: le frequenze. Anche l'aumento di efficienza x86 di kaveri, ancora nella fascia di 65w TDP, è alquanto risicato, basta comparare i dati di richland 6700 con quelli del 7800 per rendersene conto: http://techreport.com/review/26845/a...sor-reviewed/3. Al crescere del tdp e del numero di moduli, in base alle informazioni che abbiamo sul 28nm bulk (pp ottimizzato, a sentire la stessa AMD, per 45w di TDP), la situazione potrebbe essere ben peggiore.

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
e poi hai fatto la cagata dei 220watt su 32nm piledriver e hai vergogna a fare una versione a 140/150watt (esempio) di un ipotetico steamroller x8 a 4 ghz def... o un x12 3.5ghz?...
sarò ottimista, ma per me ci stavano a quel TDP quella frequenza e quei core.
150watt 4ghz x8 e 3.5ghz x12
ma non hanno voluto tirare fuori il grano per questa scelta, poteva rivelarsi poco proficua o addirittura deleteria
Per come la vedo io il punto è che in ogni caso fare l'x8 steamroller sui 28nm avrebbe comportato maggiori spese senza offrire vantaggi prestazionali. Gli stessi ottimistici risultati che ipotizzi, 150watt 4 Ghz x8 steamroller, con un pò di selezione sul silicio AMD li avrebbe potuti altrettanto ipoteticamente ottenere con un diverso FX8370, 150w di tdp e 4.4 Ghz piledriver. Il dubbio che mi resta è come sarebbe stato steamroller sui 32nm SOI, immagino che a parità di consumi ci sarebbe stato in ogni caso un contenimento delle frequenze dovuto alla maggiore complessità del modulo che avrebbe parzialmente vanificato l'aumento di ipc, benchè non ai livelli di quanto visto col 7850k. E' plausibile che sia su simili basi che in AMD abbiano deciso che a fronte di incrementi prestazionali presenti, seppur limitati, offerti da questa soluzione, commercialmente il gioco non valeva la candela.

Ultima modifica di plainsong : 22-09-2014 alle 16:33.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 16:18   #26880
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
mah, sinceramente del perdere il WR o OC massimo a 4.9ghz mi interessa ben poco, ma chi lo tiene a quelle frequenze?
a 4.5ghz kaveri ci arriva e va benissimo cosi...
sul fatto delle maschere sono d'accordo, ma non puoi ripresentare nel 2014 un refresh del genere con proci downclockati a 95 watt e piazzarli a 190/200€... ma dai...
Vuol dire che se su 32nm SOI la stessa architettura fondamentalmente prendeva i 4.9 o più e su 28bulk arriva appena a 4.5GHz SR su 28bulk avrebbe restituito performance minori di PD su 32SOI o, alla peggio, uguale.

Che senso ha alla fine avere un'architettura migliore ma un clock inferiore e performance allineate con la vecchia proposta? Sarebbe stato una barzelletta e non c'è nemmeno li la fanfara di HSA ad arginare la cosa.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v