Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2018, 12:11   #26601
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Dico solo che il 95% delle performance su Zen+ deriva dalle Ram e dal raffreddamento, se poi vogliamo parlare di affidabilità, qualità costruttiva è ok, ma l'impatto che da nei risultati è minimo, ho provato al volo sulla Gigabyte AB350 Gaming 3 e non mi sembra cambi nulla, ed è una scheda madre da tipo 80€.
Per fare un esempio mi sembra di vedere molte persone con schede madri di fascia alta con ram abbastanza difficili da tirare, quando con un paio di Flare X raggiungi quasi il picco delle prestazioni per daily, e saranno un 30-40 euro masismo di differenza da un kit "ecomomico".
Ciao Max,
quindi consiglieresti di acquistare delle Flare X?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:20   #26602
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Metto una pietra sopra l'xfr2.0 e pb2 della asrock finchè non aggiornano e vado di manuale.
Dissi nuovo, 1.325v da bios, 1.287/1.275v alla cpu, 4200mhz, 3200mhz ram:


La mobo sembra tenere, prima avevo problemi di dissipatore e ho giudicato troppo male i vrm
Pure troppo

Se fosse una delle MB con SM4337, in teoria, sopra i 70° di temperatura quei 125A non dovrebbe riuscire a garantirli ...

Sai a cosa corrispondono Auxiliary e AUXTIN1 come temp ?

Certo che ne assorbe di corrente sto 2700X
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:23   #26603
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20163
A spanne ricordo di aver ho visto ben più di 185W con OCCT, nei test col 1700 a 4.0GHz e 1.42V
A 1.287/1.275v a me è stabile a 3.8-3.85 GHz

Io le differenze le vedo eccome a distanza di un anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:25   #26604
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30520
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Bene mi sono fatto l'idea di questo 2700x.
Miglioramento netto sui giochi mono/dual core e discreto in mt.
Ora frequenze fino a 4350mhz si fanno sentire sui giochi mentre per il multithreading basta portare a 4200/4300+(chi ci arriva ASD) e si saluta anche il 1800x
Inutile cambiare motherboard se avete una top gamma x370 precedente se non avete particolare bisogno magari di un due m2 se non ce l'avete.

Se volete puntare su OC e divertimenti mi sa che la strada è un custom loop e ora vediamo l'evolversi dell'Overclock vecchio stile se si portano i core migliori anche a 4,5

Supporto RAM ora migliore
Le mie vengeance prima a fatica a 3066 ora subito 3200/3266 non mi stupirsi che lavorandoci arrivassero a 3400
Vengeance 3200 cl16 hynix, quindi non b-die
Io aggiungerei una cosa... ma a naso, il 2700X non l'ho ancora.

Il 2700X a def vs un 1800X @4GHz dovrebbero essere simili come frequenza massima su 8 core... ma comunque a parità di frequenza il 2700X dovrebbe rendere un qualcosina di più se non altro per una maggiore efficienza lato cache e sfruttamento DDR4 (io onestamente l'aumento dell'IPC continuo a non vederlo).

Però il 2700X sul carico <8 core sotterra ovviamente il 1800X, perchè può arrivare a @4,350GHz cosa impossibile sul 1800X.

Inoltre io non credo che un 2700X def possa consumare tanto quanto un 1800X @4GHz... quindi sicuramente a parità di consumo il 2700X dovrebbe/potrebbe concedere di più.

-----

Per spiegarmi meglio... in Italia, con la tamb italiana ed un D15/H110, tra 1800X a def e @4GHz, le temp erano simili. In Africa, con una Tamb 36° e con il miglior supporto bios ai Vcore procio def, la differenza è passata anche a +10° dell'OC @4GHz sul def.
Il 2700X a def sicuramente scalderà più di un 1800X, se non altro per i 105W TDP vs 95W TDP del 1800X, direi +3/4°... non certamente i +10° come un 1800X @4GHz... quindi nella mia situazione, con tamb di 36° io non riesco a tenere un 1800X @4GHz, ma sicuramente un 2700X a def si.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:31   #26605
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
queste cpu richiedono un fine tuning da PD scusate il termine.
e ogni cpu `e differente dall'altra.
ora con vcore fisso a 1.4 allcore 4.2 sembra stabile, probabile che per i 4.3 richieda almeno 1.45, forse piu.
provo a limare qualcosa.

Fai conto che comunque a livello ram ora le cose sono migliorate parecchio e si vede pure ad occhio..

provato pubg giusto un match e non si schioda da 144fps asd..

quello che non ho capito su sta motherboard è se c'è un sistema per settare allcore ad una determinata frequenza e poi aumentare il singolo e la coppia con l' xfr, perche se metto un determinato core ratio si perde l' xfr..
boh

Ultima modifica di M4to : 26-04-2018 alle 12:34.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:33   #26606
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
ciao, indicheresti cortesemente il codice esatto delle ram ?
grazie
F4-3200C14D-16GFX
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gfx

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sono un po' interessanto, visto che ho quella Gigabyte
Hai testato il 2700X col bios F23d?

Presumo che non hai testato a fondo le ram (io non ho problemi nei bench fino ai 3600, ma stabilizzarle a V umani è un altra cosa
Ma Precision Boost 2 and XFR2 funzionavano?
Con F23d si, per ora sto facendo i test "istituzionali" per la mia review, ma anche con il F22 non avevo problema a tirare le ram a 3600, per questo su Ryzen sono più verso Gigabyte che gli altri brand, e anche su questa mobo farò altre prove più smanettare appena finisco questi test

Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Ciao Max,
quindi consiglieresti di acquistare delle Flare X?
Assolutamente si, per me Ryzen = Flare X
0 sbattimenti su qualsiasi scheda madre e prestazioni ai massimi livelli solo caricando il loro profilo, per daily sono le miglori.
Poi magari se si va su bench pesante ed estremo li bisogna veder anche loro quanto sono disposte a salire di frequenza o scendere di timings, ma questo capita con tutte le memorie, c'è la silicon lottery pure lì.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:36   #26607
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
asrock sta caricando sui server i nuovi bios....

http://www.asrock.com/support/index.asp?cat=BIOS
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:42   #26608
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A spanne ricordo di aver ho visto ben più di 185W con OCCT, nei test col 1700 a 4.0GHz e 1.42V
A 1.287/1.275v a me è stabile a 3.8-3.85 GHz

Io le differenze le vedo eccome a distanza di un anno.

Concordo, anche secondo me si vede eccome
Non sono miracoli chiaramente, ma tra turbo e 12nm più o meno reali, si vede.


Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
asrock sta caricando sui server i nuovi bios....

http://www.asrock.com/support/index.asp?cat=BIOS
"Enhance compatibility for Raven CPU with Intel WiFi." flat su tutti ...
Niente agesa 1.0.0.2a, o gli è scappato un copia e incolla sbagliato ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 26-04-2018 alle 12:45. Motivo: Quote sbagliato ...
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:51   #26609
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3790
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Avevo messo il beta 6101 ma dava rogne cosi ho messo l'ultimo ufficiale pare vada meglio
Per ora pero ci ho giocato poco con il BIOS.
Quando hai 2secondi mi puoi dire temp idle appena acceso del chipset e dopo un po' di utilizzo a quanto ti arriva ? Thanks...

Io attualmente ho l'ultimo beta, 6101,e le mie trident non vanno a 3200mhz in auto...

C'è un kit apposta ma le trovo solo in due shop oltre i 300&euro;...pazzi...

Devo studiarmi il tool di ryzen Memory o come si chiama per provare settaggi diversi.

Dalle poche prove effettuate segnalo che è inutile cercare di fare oc su questi processori, sono già tarati come si deve anzi con xfr e pbo cercate di limare la tensione e temperature e ci penserà lui stesso a darvi io massimo

Invece lavorare sulle ram, avere temp basse e ram occate guadagnate molto di più ché a perdere tempo ad occare ka cpu, in pratica si comporta come le ultime gpu di casa amd/Nvidia.

Oer chi avesse qualche problema coi cold boot ho notato che capita solo col cavo dp inserito mentre col cavo hdmi no, questo fino a quando non ho installato i driver video dopo la formattazione... Una volta installati non ho avuto problemi anch'esso colpa cavo dp.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 16Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!

***Licenze Windows retail home e Pro 15.90€***
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 13:25   #26610
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6166
Avete letto di questa notizia su Jim Keller?
https://www.kitguru.net/components/c...eads-to-intel/
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 13:30   #26611
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Un po' mi fa ridere che Intel assuma quello che ha sfornato il loro peggior nemico.
Un po' mi preoccupa il fatto che Intel abbia preso prima Koduri e ora Keller, sono come i Borg "ogni resistenza è inutile, verrete assimilati"
Credo che rimpianti per koduri non ce ne siano molti
Per keller beh, altri 2-3 anni di affinamento ryzen ci sono, i problemi al max saranno dopo, facile tornerá in amd per altri progetti che vedranno la luce nel 2025
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 13:35   #26612
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510

AMD ha aggiornato la garanzia del processore per supportare soluzioni di raffreddamento di terze parti
https://overclock3d.net/news/cpu_mai...ng_solutions/1
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 13:37   #26613
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Quando hai 2secondi mi puoi dire temp idle appena acceso del chipset e dopo un po' di utilizzo a quanto ti arriva ? Thanks...

Io attualmente ho l'ultimo beta, 6101,e le mie trident non vanno a 3200mhz in auto...

C'è un kit apposta ma le trovo solo in due shop oltre i 300&euro;...pazzi...

Devo studiarmi il tool di ryzen Memory o come si chiama per provare settaggi diversi.

Dalle poche prove effettuate segnalo che è inutile cercare di fare oc su questi processori, sono già tarati come si deve anzi con xfr e pbo cercate di limare la tensione e temperature e ci penserà lui stesso a darvi io massimo

Invece lavorare sulle ram, avere temp basse e ram occate guadagnate molto di più ché a perdere tempo ad occare ka cpu, in pratica si comporta come le ultime gpu di casa amd/Nvidia.

Oer chi avesse qualche problema coi cold boot ho notato che capita solo col cavo dp inserito mentre col cavo hdmi no, questo fino a quando non ho installato i driver video dopo la formattazione... Una volta installati non ho avuto problemi anch'esso colpa cavo dp.
del chipset?
dove lo monitoro? su hwinfo? quale voce?

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Un po' mi fa ridere che Intel assuma quello che ha sfornato il loro peggior nemico.
Un po' mi preoccupa il fatto che Intel abbia preso prima Koduri e ora Keller, sono come i Borg "ogni resistenza è inutile, verrete assimilati"
keller non era il lead designer a dire il vero..
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 13:38   #26614
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24416
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Pure troppo

Se fosse una delle MB con SM4337, in teoria, sopra i 70° di temperatura quei 125A non dovrebbe riuscire a garantirli ...

Sai a cosa corrispondono Auxiliary e AUXTIN1 come temp ?

Certo che ne assorbe di corrente sto 2700X
Non ne ho idea ma immagino i fantomatici vrm

Ancora più estremo, occt linpack senza avx raggiunge nuovi picchi di ampere.
Ho dovuto aumentare il voltaggio da bios a 1.3375v perchè la mobo droppava a 1.257v facendo saltare tutto
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 14:36   #26615
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30520
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Un po' mi fa ridere che Intel assuma quello che ha sfornato il loro peggior nemico.
Un po' mi preoccupa il fatto che Intel abbia preso prima Koduri e ora Keller, sono come i Borg "ogni resistenza è inutile, verrete assimilati"
A voler essere cattivi, a me fa ridere che Intel abbia perso 1 anno per chiamarlo... perchè in primis allungherebbe di 1 anno qualsiasi cosa creerà Keller.... e per secondo.... cacchio... Intel dormiva proprio sugli allori, perchè se ha chiamato Keller, vuol dire che... "in roadmap" non aveva praticamente NULLA.

Considerando che ci vogliono almeno 2 anni tra una nuova architettura su carta e la produzione per vendere... metti solamente 1 anno perche Keller crei qualche cosa... bene che vada Intel proporrà qualche cosa di nuovo nel 2021 mentre AMD avrà già Zen3 nel 2020... hai voglia tirare fuori altri 8700K...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 14:45   #26616
Fedesandeluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Fedesandeluxe
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
Domanda rapida.

vista l'incisività delle temp, nel custom loop dite di tenere il mio Supremacy EVO (solo cpu) o passo direttamente al monoblocco per crosshair? Dalle vostre prove quanto scaldano i VRM/quanto effettivamente va in throttling causa riscaldamento vrm?
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm
Fedesandeluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 14:46   #26617
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18321
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
vuol dire che... "in roadmap" non aveva praticamente NULLA
nel cassetto aveva solo l'aumento di core in tutte le fasce, d'altra parte a forza di vendere per anni i5 4c/4t e i7 4c/8t per non parlare dei 2c/4t nei notebook..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 14:49   #26618
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3790
Quote:
Originariamente inviato da Fedesandeluxe Guarda i messaggi
Domanda rapida.

vista l'incisività delle temp, nel custom loop dite di tenere il mio Supremacy EVO (solo cpu) o passo direttamente al monoblocco per crosshair? Dalle vostre prove quanto scaldano i VRM/quanto effettivamente va in throttling causa riscaldamento vrm?
Considera che ti trovi già una cpu bella calda di suo, se aggiungi anche la sezione vrm non so cosa ne viene fuori.

Avendo un core p 3 come case non posso raffreddare la mobo cone nei case chiusi dove un buon flusso d'aria aiuterebbe parecchio.

Stasera farò delle prove e vediamo temp massima che raggiungono sti vrm
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 16Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!

***Licenze Windows retail home e Pro 15.90€***
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 14:50   #26619
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A voler essere cattivi, a me fa ridere che Intel abbia perso 1 anno per chiamarlo... perchè in primis allungherebbe di 1 anno qualsiasi cosa creerà Keller.... e per secondo.... cacchio... Intel dormiva proprio sugli allori, perchè se ha chiamato Keller, vuol dire che... "in roadmap" non aveva praticamente NULLA.

Considerando che ci vogliono almeno 2 anni tra una nuova architettura su carta e la produzione per vendere... metti solamente 1 anno perche Keller crei qualche cosa... bene che vada Intel proporrà qualche cosa di nuovo nel 2021 mentre AMD avrà già Zen3 nel 2020... hai voglia tirare fuori altri 8700K...
La roadmap di intel è tirare fuori ogni goccia dalla sua decennale architettura...

Con le prossime cpu, su Z390 avremo 8c/16t in ambito consumer, e probabilmente su HEDT ci sarà CannonLake-X a 10nm, anche se è un mio pensiero dato dal fatto che Skylake/kabylake/coffelake sono praticamente paralleli sia per consumi che per ipc, ma ovviamente variano in ambito consumer per il numero di core, ma su HEDT ritengo improbabile facciano Kabylake-X che praticamente sarebbe un rimarchio e almeno con CannoLake si ha il vantaggio dei 10nm che possono portare benefici sui consumi,temperature e clocks...

Quindi intel da qui al 2020 campa tranquilla investire prima non aveva molto senso... Poi se vogliamo fare questo discorso AMD ha campato per 7 anni con gli FX, che a loro volta hanno le basi dei phenom II che ora hanno più di 10 anni, quindi non proprio benissimo e infatti almeno ora con ryzen abbiamo scelta, fino a 1 anno fa era obbligatorio scegliere intel...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 26-04-2018 alle 14:55.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 14:52   #26620
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2544
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Un po' mi fa ridere che Intel assuma quello che ha sfornato il loro peggior nemico.
Un po' mi preoccupa il fatto che Intel abbia preso prima Koduri e ora Keller, sono come i Borg "ogni resistenza è inutile, verrete assimilati"
Preoccupante che se vuoi una CPU fatta bene puoi avvalerti solo di Keller, speriamo che abbia voglia di lavorare ancora per molti anni.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v