Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2011, 15:23   #26441
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da DSA Guarda i messaggi
raga ho preso una arctic accelero xtreme plus II ma ho dubbi sulla dissipazione dei vrm, è meglio che lascio la piastra originale?
Metti tranquillamente i dissipatori che ti danno in dotazione, la nuova colla g1 è totalmente innocua quindi non potrai far danni

quando hai messo in posizione i dissini, mi raccomando di attenerti a quel che dice il manuale, aspetta 4-5 ore prima di far qualsiasi altra cosa, perchè il collante all'inizio non fa tantissima presa
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 16:27   #26442
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
a quanto posso spingere il voltaggio per un daily use bf3?
le temperature sono basse quindi no problem

Ultima modifica di monkis : 03-11-2011 alle 16:29.
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 16:29   #26443
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
a quanto posso spingere il voltaggio per un daily use bf3?
per una 580 1.08v, per una 570 1.05v

Ovviamente tieni sotto controllo le temperature
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 16:42   #26444
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
per una 580 1.08v, per una 570 1.05v

Ovviamente tieni sotto controllo le temperature
io ho una 570 pensavo di potermi spingere di piu', alla fine non sono lo stesso chip?
ho provato a spingermi a 1.075 le temperature stanno sempre sotto i 50 gradi.
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:02   #26445
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
io ho una 570 pensavo di potermi spingere di piu', alla fine non sono lo stesso chip?
ho provato a spingermi a 1.075 le temperature stanno sempre sotto i 50 gradi.
evidentemente hai le ventole sempre a palla oppure stai al polo nord

Si comunque temp permettendo puoi anche spingerti oltre, io per un daily cerco di non spingermi mai al limite della scheda ma preferisco tenermi leggermente più basso

Le mie 580 le tengo a 900mhz con il voltaggio default, potrei tenerle anche a 930 ma il guadagno è decisamente risicato

EDIT:

Se hai la vga a liquido puoi dare voltaggio massimo e frequenza a piacere
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:03   #26446
thedarkest
Senior Member
 
L'Avatar di thedarkest
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: https://t.me/********
Messaggi: 3326
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
per una 580 1.08v, per una 570 1.05v

Ovviamente tieni sotto controllo le temperature
Veramente una. 580 può arrivare a 1.15mV per un dayli senza nessun rischio..cechiamo di non fare disinformazione sempre se coadiuvata da un buon raffreddamento
__________________
Asus P8Z77-V-LX , Intel i5 3570 Cooled By Thermalright Archon, 8Gb DDr3 1600mhz Corsair Vengeance,PNY Gtx 580 Enthusiast edition OC + Accelero Xtreme Plus 900/1050/1800 ,Corsair AX750,HAF 922,X-Fi Platinum Champion Edition
thedarkest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:08   #26447
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da thedarkest Guarda i messaggi
Veramente una. 580 può arrivare a 1.15mV per un dayli senza nessun rischio..cechiamo di on fre disinformazione
Veramente tra le mie e quelle degli amici avrò provato una decina di gtx 580, e so molto bene come si comportano sia ad aria e sia a liquido; Se una gtx 580 ha il dissipatore reference non c'è modo di tenere il voltaggio che dici tu per un periodo prolungato, ma solo per brevi benchmark, motivo per cui se imposto 1.15v mi tiene 980mhz ad aria, ma non più di 20 min consecutivi

I miei esempi sono riferiti a dei modelli reference, se uno mi dice che ha la scheda a liquido ovviamente questi valori sono destinati a innalzarsi per via di un deciso calo delle temperature, quindi la circuiteria regge un carico maggiore senza far crashare la vga

Ultima modifica di sickofitall : 03-11-2011 alle 17:11.
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:21   #26448
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da proviamo80 Guarda i messaggi
raga sapete come mai non si trova piu in giro la EVGA GeForce GTX 570 HD Superclocked ?

se volessi un upgrade cosa mi consigliate da una EVGA GeForce GTX 570 HD Superclocked un sli se si trova oppure qualcosa di meglio o aspettare?
se la trovi va tranquillamente di HD normale, l'overclock per raggiungere la superclock è talmente piccolo che imho non vale i 10 euro di spesa aggiuntiva

Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
a quanto posso spingere il voltaggio per un daily use bf3?
le temperature sono basse quindi no problem
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
per una 580 1.08v, per una 570 1.05v

Ovviamente tieni sotto controllo le temperature
ma per daily use intendete dire usare il pc con la vga sempre in overvolt? Anche quando navigate in rete?
Perchè io ad esempio alzo il voltaggio solo prima di giocare, e ad esempio a bf3 gioco a 1.063v oppure 1.075v senza nessun problema, con temperature dell'ordine dei 70/75°C
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:38   #26449
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
evidentemente hai le ventole sempre a palla oppure stai al polo nord
ho cambiato dissipatore.

Quote:
Originariamente inviato da thedarkest Guarda i messaggi
Veramente una. 580 può arrivare a 1.15mV per un dayli senza nessun rischio..cechiamo di non fare disinformazione sempre se coadiuvata da un buon raffreddamento
quindi per una 570 e' lo stesso?
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:39   #26450
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin Guarda i messaggi
ma per daily use intendete dire usare il pc con la vga sempre in overvolt? Anche quando navigate in rete?
Perchè io ad esempio alzo il voltaggio solo prima di giocare, e ad esempio a bf3 gioco a 1.063v oppure 1.075v senza nessun problema, con temperature dell'ordine dei 70/75°C
La vga anche in overvolt quando sta a riposo si porta sempre alle frequenze e voltaggi 2D, per cui se non giochi avere la scheda in overvolt non ti cambia nulla

Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
ho cambiato dissipatore.



quindi per una 570 e' lo stesso?
Allora puoi aggiungere 20-30mhz alle frequenze consigliate da me, non so quanto possa arrivare una 570 ma non credo si possa impostare 1.15v col bios standard

Mentre se vuoi fare benchmark puoi spingerti anche oltre

Ultima modifica di sickofitall : 03-11-2011 alle 17:42.
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:47   #26451
Crasher89
Senior Member
 
L'Avatar di Crasher89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: porto sant'elpidio(AP)
Messaggi: 5009
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
ho cambiato dissipatore.



quindi per una 570 e' lo stesso?
una 570 la puoi spingere(dipendendo dalla bontà della gpu) anche a 925@1.09 ma solo per fare test...

in daily farei un 880-900 @ 1.07-1.08

tutto dipende dalla vga però...reference,custom,liquido e ripeto la bontà della gpu!
__________________
Case:Corsair 4000D Ali:Corsair RM750W MoBo: Asus TUF B450 Plus Gaming CPU:AMD Ryzen 5600X Dissi:NZXT X53 RAM:Corsair 16GB 3200mhz VGA:AMD Radeon 6800XTHDD:SSD Samsung 960EVO 500GB + 500GB Samsung 850 Evo + 2TB Sata Mouse Logitech G502 Protecus Core Tastiera Corsair K55 RGB [/size] Ho concluso positivamente con:toretto0921,Dimostar
Crasher89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:03   #26452
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
stavo provando su bf3 con 900mhz e 1088mV temperatura gpu sempre sui 47-48ºC, dissipatore dei vrm mi pareva toccandolo caldo normale, in confronto a bollente da scottarsi quando avevo il dissipatore originale, e voltaggi default.
per le memorie le ho lasciate a 1950mhz come di default non mi pare portare miglioramenti in game o sbaglio?
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:04   #26453
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
La vga anche in overvolt quando sta a riposo si porta sempre alle frequenze e voltaggi 2D, per cui se non giochi avere la scheda in overvolt non ti cambia nulla



Allora puoi aggiungere 20-30mhz alle frequenze consigliate da me, non so quanto possa arrivare una 570 ma non credo si possa impostare 1.15v col bios standard

Mentre se vuoi fare benchmark puoi spingerti anche oltre
Confermo 1,1v è il massimo impostabile
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:05   #26454
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
stavo provando su bf3 con 900mhz e 1088mV temperatura gpu sempre sui 47-48ºC, dissipatore dei vrm mi pareva toccandolo caldo normale, in confronto a bollente da scottarsi quando avevo il dissipatore originale, e voltaggi default.
per le memorie le ho lasciate a 1950mhz come di default non mi pare portare miglioramenti in game o sbaglio?
l'oc delle memorie al 3dmark da incrementi ridottissimi, quindi penso nei giochi non cambi quasi nulla, ma se non danno artefatti perchè non buttarle a 2200?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:10   #26455
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin Guarda i messaggi
l'oc delle memorie al 3dmark da incrementi ridottissimi, quindi penso nei giochi non cambi quasi nulla, ma se non danno artefatti perchè non buttarle a 2200?
asd, si potrebbe anche fare
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:10   #26456
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
Metti tranquillamente i dissipatori che ti danno in dotazione, la nuova colla g1 è totalmente innocua quindi non potrai far danni

quando hai messo in posizione i dissini, mi raccomando di attenerti a quel che dice il manuale, aspetta 4-5 ore prima di far qualsiasi altra cosa, perchè il collante all'inizio non fa tantissima presa
quindi il problema era la colla?
faccio tutte queste domande perchè ho visto una 570 bruciata con questo dissi


cmq il buon brattak mi fornisce anche la colla arctic, quella buona
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:14   #26457
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da DSA Guarda i messaggi
quindi il problema era la colla?
faccio tutte queste domande perchè ho visto una 570 bruciata con questo dissi


cmq il buon brattak mi fornisce anche la colla arctic, quella buona
quando saltano i vrm spesso o son schede difettate oppure tramite bios han sbloccato il voltaggio massimo per benchare più alto

Ma nella maggior parte delle volte usare 1.1v su una 570 non porta problemi, temperature permettendo
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:32   #26458
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
ho cambiato dissipatore.



quindi per una 570 e' lo stesso?
che dissi hai?
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:35   #26459
thedarkest
Senior Member
 
L'Avatar di thedarkest
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: https://t.me/********
Messaggi: 3326
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
Veramente tra le mie e quelle degli amici avrò provato una decina di gtx 580, e so molto bene come si comportano sia ad aria e sia a liquido; Se una gtx 580 ha il dissipatore reference non c'è modo di tenere il voltaggio che dici tu per un periodo prolungato, ma solo per brevi benchmark, motivo per cui se imposto 1.15v mi tiene 980mhz ad aria, ma non più di 20 min consecutivi

I miei esempi sono riferiti a dei modelli reference, se uno mi dice che ha la scheda a liquido ovviamente questi valori sono destinati a innalzarsi per via di un deciso calo delle temperature, quindi la circuiteria regge un carico maggiore senza far crashare la vga
Ah ok se inendi che inevitabilmente crasherebbe causa temperature troppo alte ok, io intendevo che a 1.15v la scheda non soffre di circuiteria, temperature permettendo
Gia a 1.20 per un daily gli accoriceresti la vita, motivo per cui msi afterburn ti fa andare a massimo 1.15
Scusa per il malinteso
Io tipo non supero i 65gradi sotto stress con ventola che neanche ragiunge il 40% dell'accelero
Beh, diciamo che ho una curva stramba
__________________
Asus P8Z77-V-LX , Intel i5 3570 Cooled By Thermalright Archon, 8Gb DDr3 1600mhz Corsair Vengeance,PNY Gtx 580 Enthusiast edition OC + Accelero Xtreme Plus 900/1050/1800 ,Corsair AX750,HAF 922,X-Fi Platinum Champion Edition
thedarkest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:45   #26460
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
evidentemente hai le ventole sempre a palla oppure stai al polo nord

Si comunque temp permettendo puoi anche spingerti oltre, io per un daily cerco di non spingermi mai al limite della scheda ma preferisco tenermi leggermente più basso

Le mie 580 le tengo a 900mhz con il voltaggio default, potrei tenerle anche a 930 ma il guadagno è decisamente risicato

EDIT:

Se hai la vga a liquido puoi dare voltaggio massimo e frequenza a piacere
sei fortunato...io con la mia devo tenerla a 1.138 per farla reggere i 950mhz...
Mi ricordo appunto tempo adddietro che mi avevi consigliato che a liquido potevo tenerla in daily anche a 1.15
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v