Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2015, 20:28   #26201
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
ciao a tutti,
dovrei prendere un usp che comandi un pc con alimentatore energon 750w, monitor asus da 27, router,switch e antenna hyperlan.
Starebbe acceso 24 su 24 per router switch e antenna hyperlan perche' ho il voip tramite hyperlan e fritzbox ma quando accendo il pc dovrebbe proteggere pure lui.

Avevo visto questo APC Avr da 1500 [edit]

ma avevo dei dubbi sulla compatibilita' della forma d'onda per il mio energon 750, puo' andare bene?
Poi ho un forte dubbio sulla sostituzione batteria? E' rimovibile con un po' di dimestichezza generale o proprio no e devono farlo loro per forza??
grazie!
__________________
-- Il sapere e' la conoscenza di tutti --

Ultima modifica di FreeMan : 08-06-2015 alle 21:51. Motivo: link eshop
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 21:52   #26202
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
No link eshop

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 22:04   #26203
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da Ozio Guarda i messaggi
ciao a tutti,
dovrei prendere un usp che comandi un pc con alimentatore energon 750w, monitor asus da 27, router,switch e antenna hyperlan.
Starebbe acceso 24 su 24 per router switch e antenna hyperlan perche' ho il voip tramite hyperlan e fritzbox ma quando accendo il pc dovrebbe proteggere pure lui.

Avevo visto questo APC Avr da 1500 [edit]

ma avevo dei dubbi sulla compatibilita' della forma d'onda per il mio energon 750, puo' andare bene?
Poi ho un forte dubbio sulla sostituzione batteria? E' rimovibile con un po' di dimestichezza generale o proprio no e devono farlo loro per forza??
grazie!
Parli del BR o dello SmartUps? Il primo ha la sinusoidale approssimata, che in rarissimi casi non è ben accetta da alcuni alimentatori "sensibili", l'altro ha la sinusoidale pura che è meglio in quanto uguale alla corrente della presa.

In entrambi i casi la sostituzione della batteria è semplicissima: un connettore da staccare ed il pacco batterie da far scivolare fuori dall'alloggiamento.

Basta solo non farselo cadere sui piedi.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 05:59   #26204
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Ciao, parlavo del br, con sinusoide approssimata col mio energon 750.Grazie

P. S
Sorry per il link
__________________
-- Il sapere e' la conoscenza di tutti --
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 14:48   #26205
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Stavo pensando di montare una ventola dentro il mio Atlantis Land one power 1001 facendo dei fori sul case esterno ( ovviamente avendo prima tolto le batterie!!). C'è qualche pazzo come me che lo ha già fatto?

P.S. Tanto l'ups è di novembre 2011, non è più in garanzia credo.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 15:27   #26206
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
L'ho fatto sul mio APC Smart-UPS 750 (SUA750i)
volevo tener bassa la temperatura dell'UPS ma non volevo collegarmi ai circuiti interni
quindi, ho preso un ultra-mini USB power adapter, una ventolina da 80x80x10 (recuperata da un vecchio cooler notebook) ed un interruttore
la ventola gira a circa 1.000 RPM, è molto silenziosa ma avendo l'UPS in camera, di notte preferisco spegnerla
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 15:38   #26207
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Quanto sarebbe problematico collegarsi al circuito interno?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 16:36   #26208
pline
Junior Member
 
L'Avatar di pline
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
Atlantis Land HP851

Ho un alimentatore Silent Pro Gold 600 Watt (è un active pfc) e stavo pensando ad un Atlantis Land HP851 perché è ad onda sinusoidale, è silenzioso, e costa meno di 100 euro. Lo so, l'HP851 è un po' sottodimensionato, ma le versioni superiori costano quasi il doppio.

* Secondo voi me li regge quei 30 / 40 secondi, il tempo di ibernare il pc?
* Dal software è possibile impostare l'ibernazione anziché lo spegnimento?
* Meglio Tecnoware Ups Exa-lcd 0.90 900va o l'Atlantis Land HP851? (o cosa, a parità di prezzo)?

Ultima modifica di pline : 12-06-2015 alle 14:16.
pline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 16:41   #26209
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi


Ovviamente non si può avere tutto. Vuoi un ups di eccellente qualità, vai di apc, ma non lamentarti se costa il doppio o il triplo Vuoi un ups silenzioso? È normale che scaldi di più, quindi dovrebbe essere posizionato solo in condizioni ottimali. Come si direbbe dove lavoro, non puoi avere sciuscia' e sciorbi'.
Devo ammettere che il sostituto del mio Atlantis 1501, un APC con ventola "attiva", nella stessa posizione ha non so quanti gradi in meno, ma è sicuramente molto più affidabile come raffreddamento, ed altrettanto inudibile (ci dormo nella stessa stanza).
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 16:44   #26210
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Stavo pensando di montare una ventola dentro il mio Atlantis Land one power 1001 facendo dei fori sul case esterno ( ovviamente avendo prima tolto le batterie!!). C'è qualche pazzo come me che lo ha già fatto?

P.S. Tanto l'ups è di novembre 2011, non è più in garanzia credo.
Io le avevo montate all'esterno del mio 1501 (che aveva dei fori sulle pareti in corrispondenza dei circuiti e delle varie schede interne) collegate ad un circuito esterno... Ma si è fritta lo stesso la scheda, sarà stata sfortuna... Comunque se è del 2011 prova, sicuro non è più in nessuna garanzia !
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 22:12   #26211
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
Io le avevo montate all'esterno del mio 1501 (che aveva dei fori sulle pareti in corrispondenza dei circuiti e delle varie schede interne) collegate ad un circuito esterno... Ma si è fritta lo stesso la scheda, sarà stata sfortuna... Comunque se è del 2011 prova, sicuro non è più in nessuna garanzia !
eh domani compro le 2 batterie della fiamma da 9 Ah così trasformo il mio 1001 in un 1501 come quello che avevi te. Per quanto riguarda le ventole mi piacerebbe metterle dentro anche se non so se c'è dello spazio. Non l'ho mai aperto. Ti ricordi se c'è qualche plug a cui poter attaccare le ventole dentro le schede interne?

P.S. Mi spiace ti si sia rotto, a volte è anche una questione di sfiga. APC fa sicuramente prodotti migliori ma costano molto di più. Ogni cosa ha il suo prezzo.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 08:33   #26212
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
eh domani compro le 2 batterie della fiamma da 9 Ah così trasformo il mio 1001 in un 1501 come quello che avevi te. Per quanto riguarda le ventole mi piacerebbe metterle dentro anche se non so se c'è dello spazio. Non l'ho mai aperto. Ti ricordi se c'è qualche plug a cui poter attaccare le ventole dentro le schede interne?

Ammetto di non essere un esperto in elettronica in generale anche se di ventole su pc ne ho attaccate milioni, però all'interno del nostro UPS non ho visto attacchi simili a quelli usati per i pc (tipo a 3 o 4 pin). Però non escludo che con un minimo di perizia elettrotecnica si riescano a collegare alla scheda delle ventole, ma non saprei dirti. Nella parte superiore di spazio non ce n'è internamente, ma nella parte inferiore secondo me due ventole slim da 120 ci potrebbero stare bene. Comunque all'apertura non ho trovato sigilli di sorta, giusto una decina di viti per togliere la "capotta" esterna"

P.S. Per non sbagliare, il mio modello era questo:

http://www.atlantis-land.com/pub/thu...HPXXX1_320.gif

Ultima modifica di RobertoDaG : 15-06-2015 alle 08:49.
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 13:17   #26213
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
Ammetto di non essere un esperto in elettronica in generale anche se di ventole su pc ne ho attaccate milioni, però all'interno del nostro UPS non ho visto attacchi simili a quelli usati per i pc (tipo a 3 o 4 pin). Però non escludo che con un minimo di perizia elettrotecnica si riescano a collegare alla scheda delle ventole, ma non saprei dirti. Nella parte superiore di spazio non ce n'è internamente, ma nella parte inferiore secondo me due ventole slim da 120 ci potrebbero stare bene. Comunque all'apertura non ho trovato sigilli di sorta, giusto una decina di viti per togliere la "capotta" esterna"

P.S. Per non sbagliare, il mio modello era questo:

http://www.atlantis-land.com/pub/thu...HPXXX1_320.gif
Grazie delle info, comunque mi sa che te te hai avuto la serie precedente alla mia. Io ho questo:



Tra l'altra anche il mio non è più in produzione. Adesso fanno il modello nuovo con ventola posteriore incorporata e display frontale.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 13:31   #26214
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Grazie delle info, comunque mi sa che te te hai avuto la serie precedente alla mia. Io ho questo:



Tra l'altra anche il mio non è più in produzione. Adesso fanno il modello nuovo con ventola posteriore incorporata e display frontale.
Si, l'ho avuto per le mani quando me lo inviarono in sostituzione del vecchio, ma lo vendetti senza neanche usarlo (avevo già preso un APC). Il fatto che ci abbiano messo la ventola è sicuramente una buona cosa, effettivamente visto da fuori dava proprio l'idea di un modello molto più moderno dei precedenti.
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 14:05   #26215
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
Si, l'ho avuto per le mani quando me lo inviarono in sostituzione del vecchio, ma lo vendetti senza neanche usarlo (avevo già preso un APC). Il fatto che ci abbiano messo la ventola è sicuramente una buona cosa, effettivamente visto da fuori dava proprio l'idea di un modello molto più moderno dei precedenti.
No, il mio è quello della foto sopra ed è senza ventola. Anche il mio non è più in produzione.

Adesso fanno questo, che ha la ventola dietro:



Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 16:58   #26216
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Quanto sarebbe problematico collegarsi al circuito interno?
IMHO, ci sono almeno un paio cosette che non mi piacciono

Con presenza di alimentazione di rete, la tensione in uscita dal caricabatterie è di 27/28 Volt (su UPS con 2 batterie da 12 V in serie)
con mancanza di alimentazione, si potrebbe andare anche sotto ai 20 Volt (9,6 V x 2)
bisogna trovare un driver adeguato per alimentare la ventola, magari più costoso di un ultra-mini 1000 mA USB (circa 2 €)

Mettiamo inoltre che vado in ferie e lascio l'UPS collegato a casa (anche spento è uguale)
a causa di un temporale, salta il salvavita
la ventola, essendo collegata direttamente alle batterie, continua a girare fino ad esaurirle completamente
al mio ritorno, posso prendere le mie belle batterie e portarle direttamente al CRM

Visto che l'interruttore devo metterlo in tutti i casi per scegliere quando usare la ventola, con un paio d'Euro in più mi sono evitato possibili rogne
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 18:56   #26217
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
IMHO, ci sono almeno un paio cosette che non mi piacciono

Con presenza di alimentazione di rete, la tensione in uscita dal caricabatterie è di 27/28 Volt (su UPS con 2 batterie da 12 V in serie)
con mancanza di alimentazione, si potrebbe andare anche sotto ai 20 Volt (9,6 V x 2)
bisogna trovare un driver adeguato per alimentare la ventola, magari più costoso di un ultra-mini 1000 mA USB (circa 2 €)

Mettiamo inoltre che vado in ferie e lascio l'UPS collegato a casa (anche spento è uguale)
a causa di un temporale, salta il salvavita
la ventola, essendo collegata direttamente alle batterie, continua a girare fino ad esaurirle completamente
al mio ritorno, posso prendere le mie belle batterie e portarle direttamente al CRM

Visto che l'interruttore devo metterlo in tutti i casi per scegliere quando usare la ventola, con un paio d'Euro in più mi sono evitato possibili rogne
Un momento, andiamo con ordine. Stai dicendo che la tensione erogata dall'UPS ovviamente varia in base alle condizioni di funzionamento, quando non c'è corrente e va con la batteria si abbassa. Detto questo il problema dell'attaccare una ventola al circuito interno dell'UPS (ammesso ci sia un plug o qualche altro modo di attaccarcela) consisterebbe nel fatto che la ventola girerebbe permanentemente?

Comprendo, alle brutte penso ci sia pure la soluzione barbona di comprare una ventola con presa USB e attaccarla direttamente al PC anche se sinceramente non mi esalta.

Domanda: negli UPS dotati di ventola, questa come funziona? Gira sempre o c'è un software o un sensore di temperatura che ne comanda l'accensione?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 19:41   #26218
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Se l'UPS non è dotato di ventole dal produttore, non ha nulla di predisposto
ci sono quindi 3 soluzioni per collegare internamente una ventolina

- collegarsi al circuito di monitoraggio dell'UPS - si rischia di sovraccaricare il sistema
- collegarsi alle batterie - la tensione è elevata e variabile in base a vari fattori
- collegarsi ad un'alimentazione indipendente - soluzione semplice, sicura ed economica
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 20:11   #26219
Lwk55
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2
Salve, attualmente possiedo un computer con queste specifiche:
intel core i7 4790k
asrock z97 extreme4
msi gtx 970
corsair vengeance 2x4GB 1866MHz ddr3
1 hdd hitachi da 1TB probabilmente 7200rpm SATA3 (non so cosa sia esattamente, l'ho trovato in cantina, l'ho inserito e funziona).
1 ssd Crucial MX100 128GB
dissipatore phanteks ph-TC14PE
lettore dvd rw (stesso discorso dell'hard drive)
alimentatore cs750m

il tutto collegato ad uno schermo 20'' led full hd.
Il computer l'ho assemblato ad ottobre e ha funzionato perfettamente fino a febbraio, quando un fulmine si è abbattuto vicino a casa mia provocando uno sbalzo di tensione, seguito da un blackout di 2 ore in cui tutto l'hardware acquistato è andato danneggiato (si sono salvati solo hdd, ssd e lettore).

Ho sostituito in garanzia tutto tranne la scheda madre che è andata danneggiata durante il trasporto, danno di cui nessuno a quanto pare vuole prendersi le responsabilità, così ne ho acquistata una nuova, che dovrebbe arrivare questa settimana.

Onde evitare il ripetersi di un'odissea di 4 mesi tra tecnici, corrieri e uffici postali, e l'aggravarsi di una già sviluppata paranoia per tutto ciò che concerne possibili danneggiamenti random di oggetti costosi e delicati, pensavo di acquistare un gruppo di continuità. Mi è stato consigliato un powerwalker VI 1000, di cui però non ho trovato nessuna recensione o parere online, tranne qualcosa in questo lunghissimo topic. Altri consigli riguardano ups APC, ma ho visto che costano l'ira di Dio.

Venendo alle domande:
- Gli ups line-interactive hanno un tempo di latenza di 3-5ms, è possibile che il PC si spenga comunque o subisca danni in quell'intervallo di tempo?
- Sapendo di aver acquistato un alimentatore sovradimensionato (750W), mi conviene prendere comunque un ups da 700W (che farebbe il suo lavoro ma negherebbe possibili ugrade futuri) o prendere uno più potente?
Lwk55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 20:51   #26220
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Quote:
Originariamente inviato da Lwk55 Guarda i messaggi
Salve, attualmente possiedo un computer con queste specifiche:
intel core i7 4790k
asrock z97 extreme4
msi gtx 970
corsair vengeance 2x4GB 1866MHz ddr3
1 hdd hitachi da 1TB probabilmente 7200rpm SATA3 (non so cosa sia esattamente, l'ho trovato in cantina, l'ho inserito e funziona).
1 ssd Crucial MX100 128GB
dissipatore phanteks ph-TC14PE
lettore dvd rw (stesso discorso dell'hard drive)
alimentatore cs750m

il tutto collegato ad uno schermo 20'' led full hd.
Il computer l'ho assemblato ad ottobre e ha funzionato perfettamente fino a febbraio, quando un fulmine si è abbattuto vicino a casa mia provocando uno sbalzo di tensione, seguito da un blackout di 2 ore in cui tutto l'hardware acquistato è andato danneggiato (si sono salvati solo hdd, ssd e lettore).

Ho sostituito in garanzia tutto tranne la scheda madre che è andata danneggiata durante il trasporto, danno di cui nessuno a quanto pare vuole prendersi le responsabilità, così ne ho acquistata una nuova, che dovrebbe arrivare questa settimana.

Onde evitare il ripetersi di un'odissea di 4 mesi tra tecnici, corrieri e uffici postali, e l'aggravarsi di una già sviluppata paranoia per tutto ciò che concerne possibili danneggiamenti random di oggetti costosi e delicati, pensavo di acquistare un gruppo di continuità. Mi è stato consigliato un powerwalker VI 1000, di cui però non ho trovato nessuna recensione o parere online, tranne qualcosa in questo lunghissimo topic. Altri consigli riguardano ups APC, ma ho visto che costano l'ira di Dio.

Venendo alle domande:
- Gli ups line-interactive hanno un tempo di latenza di 3-5ms, è possibile che il PC si spenga comunque o subisca danni in quell'intervallo di tempo?
- Sapendo di aver acquistato un alimentatore sovradimensionato (750W), mi conviene prendere comunque un ups da 700W (che farebbe il suo lavoro ma negherebbe possibili ugrade futuri) o prendere uno più potente?
Dipende da quanto vuoi spendere. Già da 700W credo costi abbastanza.

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Se l'UPS non è dotato di ventole dal produttore, non ha nulla di predisposto
ci sono quindi 3 soluzioni per collegare internamente una ventolina

- collegarsi al circuito di monitoraggio dell'UPS - si rischia di sovraccaricare il sistema
- collegarsi alle batterie - la tensione è elevata e variabile in base a vari fattori
- collegarsi ad un'alimentazione indipendente - soluzione semplice, sicura ed economica

Per collegarsi ad un'alimentazione indipendente che tipo di ventole esistono? Inoltre immagino che a meno di usare un interruttore (che dovrei ricordami di accendere e spegnere) la ventola in questo caso girerebbe sempre.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v