Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2016, 23:13   #241
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
@ Capozz

Scusa ma il tuo discorso proprio non lo capisco... i fatti sono fatti, spendo circa 400 euro l'anno per circolare invece che 8400 Euro che spendevo prima, non me ne fregia niente il perché... domani dovrò pagarmi da solo il pieno? Bene, mi costerà 6 euro a pieno, non 100 euro come la mia vecchia auto. La tassa di circolazione costerà come le altre auto? Vabbeh, nel complesso avrò comunque un risparmio annuo di oltre 6000 euro... a te sembra poco? Bene le auto tradizionali esisteranno sempre. Contento tu contenti tutti.

È almeno dal 2008 che la gente va avanti a dire che gli incentivi alle auto elettriche non durano e che sono un investimento che non vale la pena. Sono passati quasi 10 anni e gli incentivi sono sempre lì e io continuo a godere di enormi vantaggi e grazie a Tesla i vantaggi sono sempre di più.

Fortunatamente poi constato che la Tesla Model 3 è l'auto più preordinata di sempre, segno che finalmente sempre grazie a Tesla la mentalità sta cambiando.

Ultima modifica di Eldainen : 28-06-2016 alle 23:16.
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 23:15   #242
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho già scritto che potrei prendermi una leaf usata proprio per risparmiare... ma non è l'auto in se che fa risparmiare, ma il regime di incentivi assurdi. chiaro che se la prenderei, girerei a sbafo della collettività
La comunità ha in cambio un inquinamento abbattuto e neppure più concentrato in zone densamente abitate (che portano a minori spese sanitarie), è questa la motivazione dietro ai vantaggi.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 23:20   #243
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La comunità ha in cambio un inquinamento abbattuto e neppure più concentrato in zone densamente abitate (che portano a minori spese sanitarie), è questa la motivazione dietro ai vantaggi.
ma se il 90% dell'inquinamento nelle città è causato dal riscaldamento e dalle piccole imprese (forni, ristoranti...)

i soldi degli incentivi sarebbe molto ma molto ma molto meglio spenderli in PDC, cappotti termici, infissi isolanti, VMC... invece li sprechiamo a vanvera come per il FV del resto... 7 miliardi l'anno mica bruscolini
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 08:37   #244
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La comunità ha in cambio un inquinamento abbattuto e neppure più concentrato in zone densamente abitate (che portano a minori spese sanitarie), è questa la motivazione dietro ai vantaggi.
In effetti, visto che state allargando il discorso, il minor in inquinamento (in generale e, soprattutto, nei centri ad alto traffico) porta con se una minore incidenza di malattie. Quindi minori costi per la sanità e, soprattutto, meno gente che muore (o che vive di più).
Io non so voi, ma preferisco incentivare chi con il suo comportamento conserva la salute dei miei figli piuttosto che chi inquina per produrre acciaio sottocosto...(senza alcun riferimento specifico a Ilva, giusto per fare un esempio).
Io continuo a pensarla così: se le auto elettriche costassero la metà, aumenterebbe la richiesta di energia, la dislocazione di colonnine di ricarica, si velocizzerebbe il processo verso le smart grid e via discorrendo, con tutto l'indotto di posti di lavoro e PIL. L'aumentata richiesta di energia elettrica porterebbe in questo contesto anche ad una più capillare diffusione delle energie alternative, una progressiva diminuzione del ricorso alle non rinnovabili ed una maggiore efficienza.
Ricordiamo che i pacchi batterie delle auto sono una delle soluzioni più efficaci per stoccare l'energia in surplus delle energie rinnovabili, anziché venderla sottocosto alle compagnie elettriche.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 08:43   #245
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma se il 90% dell'inquinamento nelle città è causato dal riscaldamento e dalle piccole imprese (forni, ristoranti...)

i soldi degli incentivi sarebbe molto ma molto ma molto meglio spenderli in PDC, cappotti termici, infissi isolanti, VMC... invece li sprechiamo a vanvera come per il FV del resto... 7 miliardi l'anno mica bruscolini
Di dove sei? Da me la temperatura invernale media è di 10°, il cappotto termico sarebbe sostanzialmente inutile (non rientrerei nei costi nemmeno in 10 anni). Per contro, il FV sarebbe molto più allettante. Quindi occhio a generalizzare.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 10:26   #246
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma se il 90% dell'inquinamento nelle città è causato dal riscaldamento e dalle piccole imprese (forni, ristoranti...)

i soldi degli incentivi sarebbe molto ma molto ma molto meglio spenderli in PDC, cappotti termici, infissi isolanti, VMC... invece li sprechiamo a vanvera come per il FV del resto... 7 miliardi l'anno mica bruscolini
E quelle % da cosa sono tratte? e di che città parli? non serve che dica che sono pressoché inventati, come sempre si parla per "sentimenti" o "sentito dire", mai che si prenda in mano una calcolatrice, si trovino fonti, si facciano calcoli e si sia banalmente razionali. Non bisogna prendere esempio da quelle scimmie che chiamiamo politici, possiamo anche dire cose intelligenti ogni tanto, basate sui fatti.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 11:36   #247
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
E quelle % da cosa sono tratte? e di che città parli? non serve che dica che sono pressoché inventati, come sempre si parla per "sentimenti" o "sentito dire", mai che si prenda in mano una calcolatrice, si trovino fonti, si facciano calcoli e si sia banalmente razionali. Non bisogna prendere esempio da quelle scimmie che chiamiamo politici, possiamo anche dire cose intelligenti ogni tanto, basate sui fatti.
Solo il 30% delle polveri sottili è dovuto al trasporto nelle città, se ne parlava molto qualche mese fa dove non pioveva mai e si facevano continui blocchi del traffico. Ma per CO2, CO, benzene, altri gas e nano polveri le % sono molto più alte, anche se meno incisive in valori assoluti per la salute dei cittadini. Che poi se prendiamo Roma, l'incidenza sull'inquinamento dovute alla fabbriche è molto bassa, visto che ne ha molte poche di fabbriche inquinanti. Chiaro se vediamo Taranto, sicuramente il problema non è il traffico..
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 11:48   #248
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Di dove sei? Da me la temperatura invernale media è di 10°, il cappotto termico sarebbe sostanzialmente inutile (non rientrerei nei costi nemmeno in 10 anni). Per contro, il FV sarebbe molto più allettante. Quindi occhio a generalizzare.

By(t)e
Il cappotto termico "funziona" anche in estate


Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Solo il 30% delle polveri sottili è dovuto al trasporto nelle città, se ne parlava molto qualche mese fa dove non pioveva mai e si facevano continui blocchi del traffico. Ma per CO2, CO, benzene, altri gas e nano polveri le % sono molto più alte, anche se meno incisive in valori assoluti per la salute dei cittadini. Che poi se prendiamo Roma, l'incidenza sull'inquinamento dovute alla fabbriche è molto bassa, visto che ne ha molte poche di fabbriche inquinanti. Chiaro se vediamo Taranto, sicuramente il problema non è il traffico..
Purtroppo non è banale dare un numero e via, ogni città ha le sue criticità, ci sono zone che dal 100% elettrico avrebbero grandissimo beneficio, altre meno, alcune che combattono ancora con caldaie a gasolio ( WTF?!?! ) o a gpl.
Altre che abbatterebbero il traffico totale anche solo mettendo parcheggi o hub di scambio, in alcune città il 30% del traffico è dato dalla ricerca del parcheggio, assurdo no?.
Le soluzioni sono diverse, si partisse dall'elettrico si avrebbero comunque vantaggi a medio e lungo termine per chiunque.
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 29-06-2016 alle 11:58.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 12:26   #249
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il cappotto termico "funziona" anche in estate
Vero, ma da me raramente si superano i 30-32°...e non ho il condizionatore. Quindi un risparmio diretto non l'avrei. Comunque la mia zona è particolare, lo ammetto.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 12:27   #250
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Vero, ma da me raramente si superano i 30-32°...e non ho il condizionatore. Quindi un risparmio diretto non l'avrei. Comunque la mia zona è particolare, lo ammetto.

By(t)e
Vivi nell'eden in pratica
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 13:35   #251
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Vivi nell'eden in pratica
Non proprio. Come diceva il buon vecchio Enzo Ferrari a mio babbo: "Voi avete il mare, le montagne, il marmo ed il clima. Il padreterno ha dovuto risparmiare sulle persone."


By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 13:57   #252
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Di dove sei? Da me la temperatura invernale media è di 10°, il cappotto termico sarebbe sostanzialmente inutile (non rientrerei nei costi nemmeno in 10 anni). Per contro, il FV sarebbe molto più allettante. Quindi occhio a generalizzare.

By(t)e
hai scritto una follia assoluta con un clima mite il cappotto termico in pratica di rende la casa quasi passiva.... se non è ecologico questo non immagino cosa altro possa essere

FV batterie e menate varie hanno importanti costi e impatti ambientali non durante l'uso ovviamente, ma durante la produzione e smaltimento finale. l'inquinamento di un cappotto è infinitesimale, come pure quello di una PDC

senza considerare che PDC cappotti infissi sono prodotti in italia da aziende italiane, quindi eventuali incentivi sarebbero a costo zero perchè i soldi rimarrebbero in italia

FV e batterie sono prodotti all'estero quindi regaliamo miliardi l'anno che non ci ritornano sotto forma di acquisti di scambio...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 14:05   #253
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Casa mia è coperta da un cappotto di 10cm e tripli vetri, da me si va dai -10 d'inverno ai 35 d'estate, anche senza riscaldamento o condizionamento la temperatura in casa oscilla di pochissimo, basta tenere tutto chiuso, se non è risparmio energetico questo
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 14:32   #254
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
hai scritto una follia assoluta con un clima mite il cappotto termico in pratica di rende la casa quasi passiva.... se non è ecologico questo non immagino cosa altro possa essere

FV batterie e menate varie hanno importanti costi e impatti ambientali non durante l'uso ovviamente, ma durante la produzione e smaltimento finale. l'inquinamento di un cappotto è infinitesimale, come pure quello di una PDC

senza considerare che PDC cappotti infissi sono prodotti in italia da aziende italiane, quindi eventuali incentivi sarebbero a costo zero perchè i soldi rimarrebbero in italia

FV e batterie sono prodotti all'estero quindi regaliamo miliardi l'anno che non ci ritornano sotto forma di acquisti di scambio...
Ma se già spendo poco di riscaldamento (meno di 400€ l'anno) quanto ci metterei a rientrare dell'investimento di un cappotto in tutta la casa?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 14:41   #255
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Casa mia è coperta da un cappotto di 10cm e tripli vetri, da me si va dai -10 d'inverno ai 35 d'estate, anche senza riscaldamento o condizionamento la temperatura in casa oscilla di pochissimo, basta tenere tutto chiuso, se non è risparmio energetico questo
I tripli vetri in italia non sono granchè utili (a volte pure peggiorativi) tranne in pochissime zone, probabilmente ti bastavano doppi vetri basso emissivi o dei selettivi, in base un pò all'orientamento dell'immobile.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ma se già spendo poco di riscaldamento (meno di 400€ l'anno) quanto ci metterei a rientrare dell'investimento di un cappotto in tutta la casa?

By(t)e
Per l'uso che ne fai, mai direi.
Probabilmente fai in tempo ad arrivare ad una necessaria ristrutturazione dell'immobile prima di rientrare dai costi di un cappotto appiccicato adesso però basterebbe fare i calcoli per avere la certezza
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 14:50   #256
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
I tripli vetri in italia non sono granchè utili (a volte pure peggiorativi) tranne in pochissime zone, probabilmente ti bastavano doppi vetri basso emissivi o dei selettivi, in base un pò all'orientamento dell'immobile.
Probabilmente bastavano anche i doppi, ma erano nel capitolato quindi ho messo quelli

Però è bello d'inverno accendere pochissimo il riscaldamento, un'oretta al giorno nei giorni più freddi, e stare freschi d'estate anche senza condizionatore.

Sono orientato ad SUD-EST, ho il sole da quando sorge fino alle 14:00-15:00 circa
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 15:50   #257
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Per questo che i produttori sono obsoleti, carbone, caldaia e vapore, solo questo vi basta
Guarda ti dirò io sto cercando una vecchia renault 4 mi sono stufato di tutta questa tecnologia dove se hai un problema è la centralina non rileva precisamente dove sta il guasto non si sa dove mettere le mani
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 18:36   #258
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da ProvideComfort Guarda i messaggi
Si bella.
Peccato che è più facile che rimani a piedi con quella perché hai un problema al carburatore piuttosto che con una macchina moderna dove è tutto su can-bus e quindi se c'è un guasto, viene di certo rilevato.
De gustibus, io preferisco le macchine dove tutto viene gestito con estrema precisione dalla centralina elettronica.
Si abbattono consumi ed inquinamento.
Il giorno che mi venderanno un auto a 10000€, elettrica e che percorrre almeno 500KM con una carica, rottamerò la mia attuale macchina benzina/diesel come ho rottamato le precedenti macchine a carburatore.
il problema è che le centraline non rilevano tutto e spesso non le cause...
riguardo la r 4 è talmente semplice che te la ripari da solo se hai un minimo di manualità, e stai tranquillo che il carburatore non si guasta facilmente
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 19:13   #259
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da ProvideComfort Guarda i messaggi
per andare in giro tutti i giorni con una macchina di 40 anni fa...
Per di più è un rischio per la vita non indifferente, la possibilità di uscire vivo da un banale incidente non è scontata.
Io non rischierei la mia unica vita, che nessuna assicurazione può restituirmi, perchè sono un luddista
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 20:07   #260
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da ProvideComfort Guarda i messaggi
Bho...ho superato il milione di chilometri con diverse macchine moderne e con le relative centraline di controllo.
Mai un problema...e per i piccoli problemi, la macchina è sempre entrata in recovery e mi ha comunque consentito di raggiungere il meccanico più vicino per i controlli del caso.
Per quelle a carburatore, se la macchina non parte puoi solo pregare e affidarti alla mani esperte di un carburatorista che ormai come figura non esiste più.
Poi, se hai un minimo di manualità, una macchina moderna è ancora più facile da riparare e mantenere visto che non devi registrare e tarare nulla.
Nel 2016, non c'è più alcuna ragione valida (a meno che sei appassionato di auto storiche) per andare in giro tutti i giorni con una macchina di 40 anni fa...
Come del resto, nei prossimi 10/20 anni, non ci sarà più alcuna ragione valida per andare ancora in giro con un motore a scoppio.
ma guarda che il carburatore non è tutto quest'organo del diavolo, i suoi difetti è che si puo scarburare ma quello non ti lascia a piedi o si possono sporcare gli ugelli per il resto è una componente affidabile,
per quanto riguarda la percorrenza dipende cosa ci fai con la macchina, se fai il rappresentante non usi una r 4 se la usi in ambito cittadino perchè no???
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1