Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware > Apple iPhone e iPod

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-09-2007, 15:48   #241
[BG]
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 655
mi è arrivato oggi il classic da 80 Gb e ho un problema col cover flow:
ho 3 album che si intitolano gratest hits(con relative immagini) e quando vado col cover flow sull artista mi compare la lista di tutti e 3 gli album e non solo i brani di quell artista come posso fare???
[BG] è offline  
Old 25-09-2007, 17:40   #242
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da [BG] Guarda i messaggi
mi è arrivato oggi il classic da 80 Gb e ho un problema col cover flow:
ho 3 album che si intitolano gratest hits(con relative immagini) e quando vado col cover flow sull artista mi compare la lista di tutti e 3 gli album e non solo i brani di quell artista come posso fare???
anch io avevo il problema delle compilation che si chiamavano o tutte uguali come per esempio nel tuo caso "greateast hits" e magari una dei queen,una dei nirvana ed una dei rolling stones e mi si mischiavano,oppure avevo il problema che avevo delle compilation con un titolo,come per esempio "love song" in cui all interno c'erano artisti vari e quando volevo sentire quel disco mi si spargevano le canzoni e non ci capivo piu' una mazza perche' trovavo un artista ma non ricordavo come si chiamava la compilation

il problema io l ho risolto cosi':

per quanto riguarda le compilation di artisti vari, davanti al nome dell album mettevo VA_-_nome_album dove in itunes scrivi titolo disco,in modo che se sentivo un pezzo sapevo che disco era e lo potevo selezionare velocemente dai meandri

per quanto riguarda il tuo problema specifico io mi sento di consigliarti di fare lo stesso,e cioe' in titolo album,anziche' mettere solo il titolo album come "greateast hits" metti "queen - Greateast hits" nirvana - greateast hits " e cosi' via,in modo che se vuoi sentire la raccolta dei queen non ti fa sentire anche quella dei nirvana
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 25-09-2007, 17:47   #243
[BG]
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
anch io avevo il problema delle compilation che si chiamavano o tutte uguali come per esempio nel tuo caso "greateast hits" e magari una dei queen,una dei nirvana ed una dei rolling stones e mi si mischiavano,oppure avevo il problema che avevo delle compilation con un titolo,come per esempio "love song" in cui all interno c'erano artisti vari e quando volevo sentire quel disco mi si spargevano le canzoni e non ci capivo piu' una mazza perche' trovavo un artista ma non ricordavo come si chiamava la compilation

il problema io l ho risolto cosi':

per quanto riguarda le compilation di artisti vari, davanti al nome dell album mettevo VA_-_nome_album dove in itunes scrivi titolo disco,in modo che se sentivo un pezzo sapevo che disco era e lo potevo selezionare velocemente dai meandri

per quanto riguarda il tuo problema specifico io mi sento di consigliarti di fare lo stesso,e cioe' in titolo album,anziche' mettere solo il titolo album come "greateast hits" metti "queen - Greateast hits" nirvana - greateast hits " e cosi' via,in modo che se vuoi sentire la raccolta dei queen non ti fa sentire anche quella dei nirvana
Grazie mille farò cosi,anche se mi sembra strano che alla Apple non abbiano pensato che ci possono essere anche titoli di album uguali....
[BG] è offline  
Old 25-09-2007, 17:50   #244
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
qualcuno utilizza yamipod per windows che a me si pianta e non capisco come mai?

mi spiego
innanzitutto ho un iPod video 80Gb ... NERO stiloso che non cen'e'!!!

sto cambiando un po' tutto (finalmente,e' un po' che ci tiro ma il tempo e' quello che e'),ed ho un PC con windows e l ipod con l itunes,pero' ho anche altri pc con linux e voglio gestire l ipod sia con vari windows dei miei amici,sia con alcuni MAC di altri amici,sia con i miei pc con linux

ora:

ho scaricato sharepod per win e sembra funzionare sul mio PC,pertanto l ho archiviato e lasciato sull ipod in modo da avercelo a portata di mano ( a una domanda: io ho messo sharepod sul ipod attivando l ipod come HardDisk,se vado a casa di qualcun altro,mi vede l ipod come HD ,per cui posso entrare come se fosse un normale disco esterno,cliccare su sharepod e condividere? o devo installare i driver dell ipod sull altro pc? )

adesso viene yamipod,che preferirei in quanto c'e' la versione per win,mac e linux

l ho downloadato e l ho messso nell ipod; ora le versioni per linux non so perche' non l ho ancora provata,e volevo capirci qualcosa prima,la versione per windows,l ho messa sull ipod ma crasha non appena l attivo (ci clicco sopra) e non capisco come mai. qualcuno ha avuto lo stesso problema e mi sa spiegare?


grazie mille


p.s.

per linux e' obbligatorio aver yamipod o posso fare in un altro modo? perche' ho visto un bel po' di roba disponibile per ipod e preferivo gestirlo con amarok che e' il letore che utilizzo su linux
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 25-09-2007, 18:22   #245
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
allora, la muscia sull'iPod si mette tramite iTunes; se guardi nella mia firma c'è un video dove si vede come creare playlist e mettere le canzoni sull'iPod in 2 secondi; una volta fatte le playlist non ci sarà bisogno di nessuna cartella dato che sull'iPod avrai tutto diviso per playlist(che tis ei creato secondo i tuoi gusti); la funzione di ricerca c'è ed è stata inserita nella precedente generazione di iPod; volendo ti puoi creare una playlist temporanea direttamente dall'iPod.
Il bello di iTunes è che se sei iscritto allo store con sun solo click puoi ti applica automaticamente le immagini e i tag giusti a tutte le canzoni; se invece le immagini o non sono sul database di iTunes o le vuoi cambiare basta che selezioni le canzoni di una playlist e dalle opzioni selezioni la copertina che più ti aggrada(che ti sarai scaricato da internet), il passaggio all'iPod è gestito automaticamente da iTunes
Io rimango dell'opinione che la gestione per cartelle è molto più pratica. Poi, se questa non viene messa in un lettore perché dobbiamo entrare nell'era Palladium, e tutti dobbiamo usare i software che dicono loro... con i dispositivi che comandano loro... è un altro paio di maniche.

Per la funzione coverflow occorre che i singoli file abbiano la tag dell'immagine dell'album, oppure la foto deve essere a parte rinominata magari in un certo modo? Però mi rendo conto che magari potete non saperlo perché fa tutto iTunes e voi non potete vedere manco i file che ci sono dentro al vostro lettore...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 25-09-2007, 18:40   #246
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Io rimango dell'opinione che la gestione per cartelle è molto più pratica. Poi, se questa non viene messa in un lettore perché dobbiamo entrare nell'era Palladium, e tutti dobbiamo usare i software che dicono loro... con i dispositivi che comandano loro... è un altro paio di maniche.

Per la funzione coverflow occorre che i singoli file abbiano la tag dell'immagine dell'album, oppure la foto deve essere a parte rinominata magari in un certo modo? Però mi rendo conto che magari potete non saperlo perché fa tutto iTunes e voi non potete vedere manco i file che ci sono dentro al vostro lettore...
per vedere i files dentro al lettore basta aprirlo da windows; io il metodo delle playlist lo trovo molto comodo, lo sempre usato dal lettore MiniDisc al classic, lo uso pure con lo Zen V Plus tramite Windows Media Player.
mi spieghi cosa cambia fare una cartella e trascinarci i file dentro e creare una playlist e trascinarci i file dentro?
le cover le carica iTunes separatamente
Ora, qualcunos a dirmi se le pellicole belkin per l'iPod video vanno bene pure per il Classic? si appiccicano sull'alluminio anodizzato?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 25-09-2007 alle 18:42.
Marci è offline  
Old 25-09-2007, 18:54   #247
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
per vedere i files dentro al lettore basta aprirlo da windows
E allora potresti rispondermi tu alla mia domanda sul coverflow.

Ma puoi anche utilizzare il lettore come un hard disk esterno, quindi aprendo i file del lettore sul pc (direttamente sfogliando il lettore da pc), copiandoci i file col copia e incolla, e poi senza fare nient'altro li puoi utilizzare sul lettore? O devi essere legato indissolubilmente ad iTunes (o WMP)?

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
io il metodo delle playlist lo trovo molto comodo, lo sempre usato dal lettore MiniDisc al classic, lo uso pure con lo Zen V Plus tramite Windows Media Player.
mi spieghi cosa cambia fare una cartella e trascinarci i file dentro e creare una playlist e trascinarci i file dentro?
La cartella la crei via Explorer (sistema operativo Win) senza utilizzare alcun altro software. E poi puoi anche spostare e rinominare le cartelle come ti pare. Esempio: spostare da "C:/musica/Mondi sommersi" a "C:/musica/Litfiba/Mondi sommersi" se vuoi creare un'unica cartella "Litfiba" con tutti gli album dentro, invece di avere tutti gli album sparsi nella cartella principale.
O ancora, da Explorer puoi rinominare le cartelle, cosa che Samsung Media Studio non ti permette di fare (non so se iTunes lo permetta).
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 25-09-2007, 19:02   #248
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
E allora potresti rispondermi tu alla mia domanda sul coverflow.

Ma puoi anche utilizzare il lettore come un hard disk esterno, quindi aprendo i file del lettore sul pc (direttamente sfogliando il lettore da pc), copiandoci i file col copia e incolla, e poi senza fare nient'altro li puoi utilizzare sul lettore? O devi essere legato indissolubilmente ad iTunes (o WMP)?


La cartella la crei via Explorer (sistema operativo Win) senza utilizzare alcun altro software. E poi puoi anche spostare e rinominare le cartelle come ti pare. Esempio: spostare da "C:/musica/Mondi sommersi" a "C:/musica/Litfiba/Mondi sommersi" se vuoi creare un'unica cartella "Litfiba" con tutti gli album dentro, invece di avere tutti gli album sparsi nella cartella principale.
O ancora, da Explorer puoi rinominare le cartelle, cosa che Samsung Media Studio non ti permette di fare (non so se iTunes lo permetta).
E' semplice: se vuoi usare l'ipod (parlo di musica e video) sei legato per forza a iTunes. No WMP. Ci solo altri programmi alternativi a iTunes (non mi ci son mai trovato bene) ma scordati le cartelle come scordati i nomi dei files e i nomi delle cartelle per trovare le tue canzoni: funziona esclusivamente con le tag e le playlist che ti crei eventualmente con iTunes.
Per quanto riguarda i files viene riconosciuto come hd esterno (abilitando l'opzione da iTunes) quindi lo puoi collegare ad un qualsiasi pc e trasferire i file che ovviamente non vedrai dal lettore.
Ciao

Ultima modifica di akasa : 25-09-2007 alle 19:17.
akasa è offline  
Old 25-09-2007, 19:11   #249
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
E allora potresti rispondermi tu alla mia domanda sul coverflow.

Ma puoi anche utilizzare il lettore come un hard disk esterno, quindi aprendo i file del lettore sul pc (direttamente sfogliando il lettore da pc), copiandoci i file col copia e incolla, e poi senza fare nient'altro li puoi utilizzare sul lettore? O devi essere legato indissolubilmente ad iTunes (o WMP)?
l'iPod lo puoi usare come hd esterno per tutti i files ma le canzoni che gli vuoi fare leggere le puoi mettere solo tramite iTunes(o altri programmi free compatibili)
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi

La cartella la crei via Explorer (sistema operativo Win) senza utilizzare alcun altro software. E poi puoi anche spostare e rinominare le cartelle come ti pare. Esempio: spostare da "C:/musica/Mondi sommersi" a "C:/musica/Litfiba/Mondi sommersi" se vuoi creare un'unica cartella "Litfiba" con tutti gli album dentro, invece di avere tutti gli album sparsi nella cartella principale.
O ancora, da Explorer puoi rinominare le cartelle, cosa che Samsung Media Studio non ti permette di fare (non so se iTunes lo permetta).
Con iTunes non crei cartelle, crei playlist, per assurdo tu potresti avere anche la musica su PC dentro una sola cartella, poi gestisci tutto da iTunes, le playlist ovviamente sono totalmente modificabili e rinominabili; io ho una playlist per ogni CD anche perchè molti dei miei cd richiedono l'esecuzione di canzoni in un solo ordine; dall'ipod ho l'elenco dele playlist, basta che apro quella che voglio ascoltare, funziona esattamente come le cartelle; oltretutto dall'iPod si può creare anche una playlist temporanea che rimane finchè non si spegne l'iPod definitivamente(mi sembra dopo 20 ore di inutilizzo).
Quando importi musica con iTunes viene automaticamente taggato e indirizzato, ad esempio se tu non vuoi avere una Playlist per ogni album dei litfiba ma ne vuoi una unica basta che fai una playlist unica e metti tutte le canzoni al suo interno, provvederà iTunes a dividerle automaticamente per album e ad applicare la cover(se è presente nell'iTunes store) così quando sei con l'iPod avrai la playlist intera e tramite coverflow potrai scegliere anche se ascoltare un singolo album o tutta la playlist
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline  
Old 25-09-2007, 19:12   #250
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da akasa Guarda i messaggi
E' semplice: se vuoi usare l'ipod (parlo di musica e video) sei legato per forza a iTunes. No WMP. Ci solo altri programmi alternativi a iTunes ma scordati le cartelle come scordati i nomi dei files e i nomi delle cartelle per trovare le tue canzoni.
E questa è una bella cosa secondo te? Secondo me assolutamente no.
Il Creative Vision M (l'unico che conosco con hard disk oltre all'iPod Classic) adotta anche questa politica o lì puoi copiare i file mp3 col copia e incolla?

Quote:
Originariamente inviato da akasa Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i files viene riconosciuto come hd esterno (abilitando l'opzione da iTunes) quindi lo puoi collegare ad un qualsiasi pc e trasferire i file che ovviamente non vedrai dal lettore ma solo come fosse un'unità esterna quando la colleghi alla porta usb.
Parlando di file mi riferivo ai file mp3.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 25-09-2007, 19:15   #251
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
lM vision dovrebbe supportare il Drag&Drop però non so se legge le cartelle, io comunque mi trovo meglio ad usare un software che gestisca tutto anche perchè così ho tutto bello catalogato e in ordine a portata di click senza dover andare ad aprire ogni volta la cartella che mi interessa.
Pensa, io sono soddisfatto pure di SonicStage
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline  
Old 25-09-2007, 19:17   #252
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
io ho una playlist per ogni CD anche perchè molti dei miei cd richiedono l'esecuzione di canzoni in un solo ordine
In che senso un solo ordine? Che hanno di particolare i tuoi CD?

C'è qualche video in cui si vede bene il funzionamento di un iPod? Non è che mi è così chiaro...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 25-09-2007, 19:23   #253
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
E questa è una bella cosa secondo te? Secondo me assolutamente no.
Il Creative Vision M (l'unico che conosco con hard disk oltre all'iPod Classic) adotta anche questa politica o lì puoi copiare i file mp3 col copia e incolla?


Parlando di file mi riferivo ai file mp3.
Secondo me no. Per niente.
Che poi mi trovo comodo ad usarlo è un altro discorso ma certo non mi crea meno fastidio...
ciao
akasa è offline  
Old 25-09-2007, 19:32   #254
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Ancora non ho capito se il pc vede i file mp3 che ci sono nel lettore, se è possibile suonarli sul pc dalla memoria del lettore, e se è possibile copiarli per lo meno dal lettore al pc col copia e incolla.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 25-09-2007, 19:40   #255
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da [BG] Guarda i messaggi
mi è arrivato oggi il classic da 80 Gb e ho un problema col cover flow:
ho 3 album che si intitolano gratest hits(con relative immagini) e quando vado col cover flow sull artista mi compare la lista di tutti e 3 gli album e non solo i brani di quell artista come posso fare???
prova così, seleziona tutte le canzoni di uno dei cd e vai su info: metti il nome dell'artista anche sotto: ARTISTA ALBUM.



..magari funziona..
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline  
Old 25-09-2007, 19:45   #256
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
In che senso un solo ordine? Che hanno di particolare i tuoi CD?

C'è qualche video in cui si vede bene il funzionamento di un iPod? Non è che mi è così chiaro...
semplicemente che le canzoni essendo mixate, se le senti in ordine sparso viene fuori un mezzo casino
su Youtube ne trovi un sacco, se ho tempo ne faccio uno io ma col cellulare non è che si veda granchè
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline  
Old 25-09-2007, 19:48   #257
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Ancora non ho capito se il pc vede i file mp3 che ci sono nel lettore, se è possibile suonarli sul pc dalla memoria del lettore, e se è possibile copiarli per lo meno dal lettore al pc col copia e incolla.
Li vedi ma non li distingui: quando li copia sul lettore modifica i nomi dei file e li raggruppa in cartelle differenti in modo da non riconoscerli
akasa è offline  
Old 25-09-2007, 19:51   #258
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
nessuno per il mio problema con yamipod?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 25-09-2007, 20:45   #259
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da akasa Guarda i messaggi
Li vedi ma non li distingui: quando li copia sul lettore modifica i nomi dei file e li raggruppa in cartelle differenti in modo da non riconoscerli
Ditemi se questa non è una limitazione della libertà. Se non fosse così non avrebbe senso fare in modo che non si possano riconoscere.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 25-09-2007, 21:08   #260
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
una limitazione della libertà?????

apple non è un'associazione benefica, se è convinta di una sua qualche politica di marketing e a te non va bene basta che cambi marca..
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v