Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2020, 14:51   #25681
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8891
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Quali sarebbero i top di gamma?
Nessuno di questi lo è, o forse lo è per la fascia soho, sono poco più di nas base..
prima di tutte la CPU.
I diretti concorrenti Asustor e QNAP hanno già in vendita o appena presentato dei modelli con le stesse CPU (Celeron J4125) abbinate a controller ethernet 2.5Gbe, che è la cosa più attesa e che serve di più nei NAS in generale: liberarsi del collo di bottiglia della Gigabit ethernet.
2.5Gbe significano 300MB/s che sono perfetti per sfruttare appieno gli HDD meccanici attuali (che arrivano anche a 200/220MB/s) ma limitati a 110/115MB/s della Gigabit. Tra l'altro non c'è nemmeno la necessità di ricablare, i cavi CAT5E alcuni anni fa sono stati "riposizionati" ed ora sono lo standard per la 2.5Gbe...

Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Utilizzare porte 10gbe su nas di fascia base ha poco senso, aumenterebbe considerevolmente i costi per tutti e soltanto l'1% dell'utenza lo sfrutterebbe, oggi.
Infatti, in NAS nascono gigabit ma sono espandibili, es. QNAP (e forse altri) permette di farlo da anni (2016), i NAS a livello dei DS718+/DS918+/DS920+ hanno tutti uno slot PCI Express x4 (come su PC) in cui è possibile installare varie schede di espansione, tra cui i controller ethernet 10Gbe...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 15:31   #25682
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
Si, ma non consideri che il costo degli Switch 10gbe o anche 2,5 sono altissimi, per uso soho è poco conveniente.
Tutto va commisurato
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 16:34   #25683
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8891
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Si, ma non consideri che il costo degli Switch 10gbe o anche 2,5 sono altissimi, per uso soho è poco conveniente.
Tutto va commisurato
L'acquisto di un NAS Gigabit di quel livello ma chiuso e limitato è ancora meno conveniente perché non lo si cambia ogni anno. Lo standard 2.5Gbe è in via di espansione (ed i prezzi si abbasseranno di conseguenza), già nel 2019 si sono visti router con porta/e 2.5Gbe (es. Fritz 6660) ed i modelli tra quest'anno ed il prossimo sono destinati ad aumentare.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 10:44   #25684
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Confermata l'unica porta usb sul retro del 220+... che delusione
poco pratico, ma si potrebbe fare una facile mod
spostando la USB anteriore sul retro


per me trovo interessanti i 220+ e 720+
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 11:56   #25685
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Ho il 214se. Pensavo ad un upgrade sostanzioso. Il 718+ riesce a gestire trascodifiche in 4K sulla video station? Nvidia Shield pro la supporta? Sono necessari entrambi o basta uno dei due?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 13:38   #25686
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2344
Ma è appena stato presentato al 720+
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 14:00   #25687
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Ma è appena stato presentato al 720+
Non lo sapevo. Guardo. Basteranno? In linea teorica di ma poi vedi che consigliano 17000 di passmark.. praticamente un i7
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 15:37   #25688
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Non lo sapevo. Guardo. Basteranno? In linea teorica di ma poi vedi che consigliano 17000 di passmark.. praticamente un i7
Da caratteristiche può farlo senza problemi anche il 218+
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 16:28   #25689
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Da caratteristiche può farlo senza problemi anche il 218+
Su sito plex parlano di processori molto più potenti. A me interessa riesca a farlo con la video station. A breve comprerò uno di quello appena presentati. Non so ancora quale però.

Stavolta credo di passare ad un 4 bay
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 18:32   #25690
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Funziona, perché con Videostation usa la GPU, non la CPU, anche Plex può farlo, ma previo pagamento...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 19:00   #25691
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Funziona, perché con Videostation usa la GPU, non la CPU, anche Plex può farlo, ma previo pagamento...
Basta e avanza videostation. La gpu dei nuovi conviene? È più potente?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 01:13   #25692
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Con video station riesce a farlo anche la cpu arm, anzi quest*ultime, in particolare la Realtek RTD1296, riescono a decodificare 4k 60fps anziché 30fps del 218+ e 718+

Ultima modifica di teo180 : 02-05-2020 alle 01:16.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 04:34   #25693
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Con video station riesce a farlo anche la cpu arm, anzi quest*ultime, in particolare la Realtek RTD1296, riescono a decodificare 4k 60fps anziché 30fps del 218+ e 718+
Vuoi dire che è addirittura meglio?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 11:15   #25694
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
La gioia per vedere il case nuovo del DS720+



è durata molto poco ... Hanno rimosso :
  • led frontali lan1 e lan2
  • pulsante "copy" frontale
  • rimosso una porta usb posteriore, lasciandone solo una!!!
direi ottimo lavoro
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 12:01   #25695
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Vuoi dire che è addirittura meglio?
A livello di calcolo potrei dirti di si, ma non ho mai fatto n'è trovato benchmark a tal proposito.
Il limite di questi arm è che hanno la ram saldata e non espandibile per cui si ritrovano con max 1gb o 2gb di ram (nel 218 liscio).
E alcune app più avanzate richiedono l'architettura x86 (come plex).
Come è noto ormai che le cpu arm anche in ambito computer stia superando la potenza delle x86, o almeno non i modelli di punta con una notevole facilità.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 13:15   #25696
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
A livello di calcolo potrei dirti di si, ma non ho mai fatto n'è trovato benchmark a tal proposito.
Il limite di questi arm è che hanno la ram saldata e non espandibile per cui si ritrovano con max 1gb o 2gb di ram (nel 218 liscio).
E alcune app più avanzate richiedono l'architettura x86 (come plex).
Come è noto ormai che le cpu arm anche in ambito computer stia superando la potenza delle x86, o almeno non i modelli di punta con una notevole facilità.
Forse, considerato che non faccio uso di Macchine virtuali, basterebbe un 218 liscio.
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 13:48   #25697
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8891
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Ho il 214se. Pensavo ad un upgrade sostanzioso. Il 718+ riesce a gestire trascodifiche in 4K sulla video station? Nvidia Shield pro la supporta? Sono necessari entrambi o basta uno dei due?
DS218+ e DS718+ montano Celeron J3355/J3455, questo è quello che supportano in transcodifica (colonna "Apollo Lake"):

https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_...g_and_encoding

Al massimo decodificano da 8k HEVC 10bit e supportano anche la transcodifica da 4k 60fps, almeno con Plex.
Non so perché Synology abbia specificato solo 30fps su 4k, forse è una limitazione di DS Video (che tra l'altro dovrebbe usare FFMPEG come Plex...)
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 15:18   #25698
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Boh, ma la GPU Mali dell'RTD1296 del 218 liscio decodifica con Videostation i 4k a 60 fps senza problemi.
Forse una svista di Synology sul 218+?
Comunque se il compito è Multmedia con transcodifica oltre alla semplice archiviazione basta anche il 218play.
I vari 218, e specie 218+, 718+, 220+ e 720+ li trovo sprecati.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 02-05-2020 alle 15:20.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 17:57   #25699
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Forse, considerato che non faccio uso di Macchine virtuali, basterebbe un 218 liscio.
Eh, se non usi Vm, e soprattutto non ne userai in futuro è un ottima alternativa.
2Gb di ram non sono nemmeno pochi non usando le VM.
Ma valuta bene le app che non ci possono girare, non c'è solo Virtual Machine Manager o Docker funzionanti su cpu x86, anche se sono le più importanti.
Se nessuna ti interessa, andrei probabilmente anche io sul 218 liscio.
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Boh, ma la GPU Mali dell'RTD1296 del 218 liscio decodifica con Videostation i 4k a 60 fps senza problemi.
Forse una svista di Synology sul 218+?
Comunque se il compito è Multmedia con transcodifica oltre alla semplice archiviazione basta anche il 218play.
I vari 218, e specie 218+, 718+, 220+ e 720+ li trovo sprecati.
Io invece non capisco il senso del 218play, non ha nulla di play, ma solo 1gb in meno di ram del 218 liscio, che vuol dire tanto, soprattutto in futuro quando dsm si evolverà, anche già con DSM7 ad esempio.

Ultima modifica di teo180 : 02-05-2020 alle 18:01.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 18:10   #25700
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Io invece non capisco il senso del 218play, non ha nulla di play, ma solo 1gb in meno di ram del 218 liscio, che vuol dire tanto, soprattutto in futuro quando dsm si evolverà, anche già con DSM7 ad esempio.
Ancora non sappiamo nulla del DSM 7, non è detto che peserà molto di più sulla ram.
A seconda di quel che uno deve fare può risparmiare e ripiegare sul Play, però dipende quant'è la differenza di prezzo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v