Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2020, 03:03   #25641
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Allora mi sono perso, questo è il datasheet del seagate barracuda 3Tb: https://www.seagate.com/www-content/...08IT-it_IT.pdf
Dove dice che è SMR?
Era riportato proprio qui Su HWUpgrade su un articolo, nel datasheet non l'ho letto.
Boh.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 25-04-2020 alle 14:10.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 10:19   #25642
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Ulteriori info sui dischi cmr/smr
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ogia-SMR_20509

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...risponde_21097
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 12:18   #25643
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quali consigliate come dischi per nas? Ironwolf? Sono cari.. non vorrei facessero come il red.
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 12:46   #25644
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Quali consigliate come dischi per nas? Ironwolf? Sono cari.. non vorrei facessero come il red.
Hanno garanzia 3 anni, penso che puoi stare sicuro per un bel pò se ti dovesse abbandonare.
In alternativa puoi optare per le unità desktop, ma poi la garanzia si riduce a 2
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 14:10   #25645
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Quali consigliate come dischi per nas? Ironwolf? Sono cari.. non vorrei facessero come il red.
Tutt'altro, gli ironwolf si stanno dimostrando più affidabili dei WD Red, sopratutto perché sono CMR e non SMR come i Red.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 14:55   #25646
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Quali consigliate come dischi per nas? Ironwolf? Sono cari.. non vorrei facessero come il red.
Quello che non comprendo è questo:
Da quel che si legge i dischi SMR sono stati creati sia per concentrare più dati su ogni singolo piatto magnetico, sia perchè i dischi SMR sono per questo motivo più economici dato che utilzzano meno piatti in proporzione e meno testine.

Ora ammesso che WD non sapesse che potevano avere questo tipo di problema che è emerso (che tra l'altro è emerso di recente, ma i dischi SMR esistono da anni), perchè le unità WD della serie RED costano di più della serie Purple che sono CMR?

Inoltre, se il difetto dell'unità SMR si manifesta soprattutto sui nas o con controller RAID, come mai WD ha creato i RED che la maggior parte dell'utenza li utilizza con raid?

E' un po contorta come storia.

Se quel che si legge è giusto, ha senso montare un WD Purple al posto del WD red

PS. questo articolo: https://www.tomshw.it/hardware/amd-r...deon-di-punta/ dice che anche Seagate usa tale tecnologia, e all'interno c'è un video che ne spiega il funzionamento.

Ultima modifica di teo180 : 25-04-2020 alle 15:09.
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 14:56   #25647
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Quali consigliate come dischi per nas? Ironwolf? Sono cari.. non vorrei facessero come il red.
Sono cari rispetto a cosa?
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 15:20   #25648
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Quello che non comprendo è questo:
Da quel che si legge i dischi SMR sono stati creati sia per concentrare più dati su ogni singolo piatto magnetico, sia perchè i dischi SMR sono per questo motivo più economici dato che utilzzano meno piatti in proporzione e meno testine.

Ora ammesso che WD non sapesse che potevano avere questo tipo di problema che è emerso (che tra l'altro è emerso di recente, ma i dischi SMR esistono da anni), perchè le unità WD della serie RED costano di più della serie Purple che sono CMR?

Inoltre, se il difetto dell'unità SMR si manifesta soprattutto sui nas o con controller RAID, come mai WD ha creato i RED che la maggior parte dell'utenza li utilizza con raid?

E' un po contorta come storia.

Se quel che si legge è giusto, ha senso montare un WD Purple al posto del WD red
Boh chi lo sa, forse è proprio il motivo della bassa affidabilità dei dischi WD Red, comunque da quel che ho letto sembra che le vecchie serie dei WD Red siano CMR, solo quelli attuali sono SMR...
A questo punto concordo che se proprio si vuole andare di WD meglio i Purple...
Seagate usa SMR con i Barracuda, ma in quelli ci può stare visto l'uso.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 16:17   #25649
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Sono cari rispetto a cosa?
rispetto ai normali compute o ai wd blue.. differenze? il red lo davano super al temp0o e si è fritto.. ed è il secondo..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 17:07   #25650
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
rispetto ai normali compute o ai wd blue.. differenze? il red lo davano super al temp0o e si è fritto.. ed è il secondo..
Perché i Barracuda Compute e WD Blue non sono fatti per stare continuamente accesi, che poi i WD Red sono SMR e si guastano se lavorano continuamente è un altro discorso, diverso dal semplice stare sempre acceso...
I Seagate Ironwolf non hanno questo problema.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 17:23   #25651
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
comunque da quel che ho letto sembra che le vecchie serie dei WD Red siano CMR, solo quelli attuali sono SMR...
anche io ho tratto queste conclusioni
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 21:47   #25652
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
i 3Tb sono stati i più sfortunati della serie Red, sono tantissimi che hanno avuto problemi su queste unità, più di tutte le altre, penso che attualmente siano rimasti in pochi quelli ancora vivi installati sui nas
Fa sempre piacere leggere ste cose quando hai proprio dei red 3TB da circa un anno e mezzo con 35000 ore
Tocchiamo ferro
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 22:17   #25653
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Tutt'altro, gli ironwolf si stanno dimostrando più affidabili dei WD Red, sopratutto perché sono CMR e non SMR come i Red.
statistiche please e fonti, altrimenti rischiamo di dare informazioni fuorvianti.

Ultima modifica di richard99 : 26-04-2020 alle 22:21.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 22:18   #25654
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Fa sempre piacere leggere ste cose quando hai proprio dei red 3TB da circa un anno e mezzo con 35000 ore
Tocchiamo ferro
ma guarda i miei hanno 6 anni e 37k ore... sto sereno
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 23:10   #25655
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Fa sempre piacere leggere ste cose quando hai proprio dei red 3TB da circa un anno e mezzo con 35000 ore
Tocchiamo ferro

Presi usati?
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 09:09   #25656
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
statistiche please e fonti, altrimenti rischiamo di dare informazioni fuorvianti.
Sono tre pagine che ne parliamo con link su link, cerchiamo di leggere le informazioni prima di commentare
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 11:38   #25657
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Sono tre pagine che ne parliamo con link su link, cerchiamo di leggere le informazioni prima di commentare
Vedi di moderare i toni.
Io contestavo l’affermazione secondo cui: “.... gli Ironwolf si stanno dimostrando più affidabili dei WD Red...”, non il fatto che siano CMR contro i Red che sono SMR.
A me interessano dati empirici, oltre che a informazioni di targa che possono essere considerate indubbiamente un elemento a favore. Ci sono utenti che hanno evidenziato come i loro Red funzionino da decine di migliaia di ore senza presentar problemi, che siano di "vecchia" produzione o meno.

Ultima modifica di richard99 : 27-04-2020 alle 11:56.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 12:05   #25658
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Vedi di moderare i toni.
Io contestavo l’affermazione secondo cui: “.... gli Ironwolf si stanno dimostrando più affidabili dei WD Red...”, non il fatto che siano CMR contro i Red che sono SMR.
Ci sono articoli che ho linkato nelle precedenti pagine di questo tread che affermano quanto la tecnologia SMR sia poco affidabile quando sotto RAID, anche WD lo afferma nell'articolo.
Secondo WD il problema esiste e afferma che i dischi da nas hanno in media meno carico rispetto ad altri usi, per cui hanno utilizzato tale tecnologia, a vantaggio della diminuzione dei piatti magnetici e di conseguenza del minor calore prodotto, che ne consegue un minor consumo energetico (che male non fa)
Seagate, almeno al momento, sembra non utilizzi tale tecnologia sui dischi per uso NAS.
Il fatto che siano affidabili o meno è relativo, nel senso che se vengono utilizzati su un nas in modalità disco singolo, avranno probabilmente la stessa affidabilità di un altro disco, e sono tanti che utilizzano dischi singoli, io per primo raramente uso raid anche su nas con 4 6 o 8 slot, quindi in questo caso raramente posso riscontrare un problema perchè il disco è SMR.
Chi li utilizza in RAID ha più possibilità di incontrare dischi problematici, e anche su questo topic non è raro vedere problemi sulla serie red, non saprei dire se è perchè siano al momento più diffusi di altre marche.
Sta di fatto che secondo WD, chi si accorge del problema è perchè sfrutta il disco oltre le sue capacità di caching, scusa che sarà pur valida ma di certo non è colpa dell'utente se questo capita, e penso che sia più un errore di valutazione di WD più che dell'utenza.
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 12:18   #25659
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Per le utenze che utilizzano Download Station con Safari 13.X, segnalo (finalmente) l'uscita di un nuovo manager

link

@emax81
Risconti problemi di carico elevato su questo pacchetto per Safari?
Mi spiego: da qualche giorno riscontro che la cpu del mio nas ha un carico notevole, e ciò è dovuto al pacchetto Download station.
Dopo aver fatto qualche test ho reinstallato DSM su un altro disco e ad installazione pulita e soltanto il pacchetto DS ha comunque un carico elevato.
Da li ho capito che il pacchetto o l'installazione non c'entrano e dopo aver spento il plugin i valori di carico sono ritornati nella norma.
Per capirci ho un utilizzo della CPU di oltre il 40% fisso, con 0 task all'interno di DS e tutti gli altri pacchetti disabilitati, se disabilito l'estensione va a 0.
Scrivo qui prima di scrivere allo sviluppatore perchè sono curioso di avere anche altri riscontri.
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 14:18   #25660
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Presi usati?
No, effettivamente il calcolo dovrebbe essere circa 4 anni.
Probabilmente la data che ho letto sulle info del disco sulla DSM non è quella corretta, infatti mi pareva fosse un po' pochino, dovrei averli da molto più tempo, 4 anni circa tornano.

Comunque aldilà di questo, ho una domanda: c'è un'applicazione migliore di DS Photo per guardare le immagini da smartphone? Non mi carica un sacco di anteprime, neanche aspettando parecchio. Alcune appaiono istantaneamente, altre mai. Se ci clicco la foto me la fa vedere, è proprio un problema di anteprima.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v