Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 14:17   #2501
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
x la prima volta nella vita posso correggere uno mitico come lo zio..almeno credo Esiste anche un altro modo..nella cartella del programma c'é un file di registro che resetta tutti i valori di rmclock,compreso quello dell'avvio,basta fare doppio click ed é come nn averlo mai settato.
Però in quel modo appunto perdi tutti i settaggi, lì togli soltanto RMClock dall'avvio
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 15:21   #2502
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
x la prima volta nella vita posso correggere uno mitico come lo zio..almeno credo Esiste anche un altro modo..nella cartella del programma c'é un file di registro che resetta tutti i valori di rmclock,compreso quello dell'avvio,basta fare doppio click ed é come nn averlo mai settato.
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Però in quel modo appunto perdi tutti i settaggi, lì togli soltanto RMClock dall'avvio


Quel file ti azzera la configurazione di RMClock...spesso non è opportuno; pensa, giusto per dire la prima che mi viene in mente, a una provo al volo di una CPU diversa da quella che monti di solito sulla scheda madre ... ( qualcuno dice Opty 152??? Lord, ti ricorda qualcosa?) ... vale la pena eliminare TUTTA una configurazione funzionante? imho no.

E' invece molto utile prima di effettuare un cambio "stabile" di CPU, oppure se il programma si incasina a livelli interstellari

Volevo invece segnalare un piccolo "problema" che occasionalmente può capitare con l'accoppiata RMClock (qualsiasi versione) + Windows Server 2k3 x64 : dopo che il sistema va in stand-by non sempre si ripiglia, nel senso che premendo il pulsante di accensione della non riappare il desktop, l'unica via è il reboot. Raramente, ripeto, ma capita. Qualcuno ha provato con l' SP1 se migliora la situazione? Un denghiu anticipato!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 15:23   #2503
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Quel file ti azzera la configurazione di RMClock...spesso non è opportuno; pensa, giusto per dire la prima che mi viene in mente, a una provo al volo di una CPU diversa da quella che monti di solito sulla scheda madre ... ( qualcuno dice Opty 152??? Lord, ti ricorda qualcosa?) ... vale la pena eliminare TUTTA una configurazione funzionante? imho no.
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:29   #2504
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Però in quel modo appunto perdi tutti i settaggi, lì togli soltanto RMClock dall'avvio
sapevo che nn avevo nulla fa insegnare a voi due.. Cmq io ho fatto tanti di quei casini col programma che ogni volta ho dovuto usare il regfile..ma i miei settaggi nn sono mai molto avanzati,e quindi difficilmente nn mi ricordo che ho fatto..casino..appunto
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 07:26   #2505
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
sapevo che nn avevo nulla fa insegnare a voi due.. Cmq io ho fatto tanti di quei casini col programma che ogni volta ho dovuto usare il regfile..ma i miei settaggi nn sono mai molto avanzati,e quindi difficilmente nn mi ricordo che ho fatto..casino..appunto


Troppo buono! Ma siamo tutti qui per imparare, si è niubbi per tutta la vita.

Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
cut
Volevo invece segnalare un piccolo "problema" che occasionalmente può capitare con l'accoppiata RMClock (qualsiasi versione) + Windows Server 2k3 x64 : dopo che il sistema va in stand-by non sempre si ripiglia, nel senso che premendo il pulsante di accensione della non riappare il desktop, l'unica via è il reboot. Raramente, ripeto, ma capita. Qualcuno ha provato con l' SP1 se migliora la situazione? Un denghiu anticipato!
Piccola correzione: l'SP1 già ce l'ho installato, correggo il tiro chiedendo se con il Service Pack 2 la situazione migliora, Grazie anticipato a chiunque ha notizie a riguardo
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:39   #2506
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi


Troppo buono! Ma siamo tutti qui per imparare, si è niubbi per tutta la vita.
Quoto lo zione.
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 11:46   #2507
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Grazie ragazzi. Però io son molto +niubbo d voi,ma é bello far parte della community anche così.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:53   #2508
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
sul chipset intel 815 (socket 370) rmclock funziona?
la mobo e' una compaq micro-atx
grazie
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 09:09   #2509
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
sul chipset intel 815 (socket 370) rmclock funziona?
la mobo e' una compaq micro-atx
grazie
no
Prova fatta sul server.


Aggiungerei anche che se la tua scheda non e' jumperless, puoi lasciare ogni speranza.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 08-07-2008 alle 09:16.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 09:13   #2510
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
VOLTAGGI BENEDETTI

Chiedo a tutti coloro che usano rmclock su Intel, di darmi una dritta su come abbassare i voltaggi.
Ho mobo con p35, vistax64 (con l'ovvio workaround), 6600qx, settaggi auto sul bios.

Non c'e' modo di far scendere il voltaggio.
Uso rmclock dall'nforce2, e non credo di aver sbagliato qualcosa nella configurazione.
Esiste per caso qualche cosa da modificare su vista64, oltre al canonico "risparmio energetico"?


Grazie
Fede
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 09:16   #2511
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10863
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Chiedo a tutti coloro che usano rmclock su Intel, di darmi una dritta su come abbassare i voltaggi.
Ho mobo con p35, vistax64 (con l'ovvio workaround), 6600qx, settaggi auto sul bios.

Non c'e' modo di far scendere il voltaggio.
Uso rmclock dall'nforce2, e non credo di aver sbagliato qualcosa nella configurazione.
Esiste per caso qualche cosa da modificare su vista64, oltre al canonico "risparmio energetico"?


Grazie
Fede
anche a me nn funziona riesco a regolare il moltiplicatore ma nn il voltaggio ho una G31

cmq prova a settare tutto a default nella mobo - spesso le mobo intel fanno modificare il voltg solo se le impostazioni sono a default
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 10:08   #2512
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
no
Prova fatta sul server.


Aggiungerei anche che se la tua scheda non e' jumperless, puoi lasciare ogni speranza.
grazie fede

anch'io pero' con la commando non riesco a far scendere il voltaggio con E4300 anche impostando il vcore da bios su AUTO e tutto a default, da premettere che con M2A-VM riesco a farlo andare benissimo,e il guadagno in watt c'e' misurato con wattmetro.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 10:21   #2513
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
grazie fede

anch'io pero' con la commando non riesco a far scendere il voltaggio con E4300 anche impostando il vcore da bios su AUTO e tutto a default, da premettere che con M2A-VM riesco a farlo andare benissimo,e il guadagno in watt c'e' misurato con wattmetro.
figrati... almeno risparmi tempo

Lo so, lo so... Con amd e' un' altra storia.
con una asrock AM2(non mi ricordo il modello), ho impostato il 3500 della mia ragazza a voltaggi e frequenze incredibili in idle (900mhz, meno di 0,8v).

Questo quad non vuole sentire storie: Se la frequenza e' > 270mhz (266 e' default), la GigabyteP35-ds4 NON consente discese al VID.
Che veleno.
In questo AMD surclassa INTEL.
Sono passato da una Lanparty Ultra D a questa, e prima per il 99% del tempo le ventole erano spente, talmente era ridicolo il calore da dissipare.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 10:23   #2514
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
anche a me nn funziona riesco a regolare il moltiplicatore ma nn il voltaggio ho una G31

cmq prova a settare tutto a default nella mobo - spesso le mobo intel fanno modificare il voltg solo se le impostazioni sono a default
Grazie anche a te, Micene.
Purtroppo tutto a default funziona... mi servirebbe un modo per modificare il voltaggio in OC.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 10:34   #2515
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10863
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Grazie anche a te, Micene.
Purtroppo tutto a default funziona... mi servirebbe un modo per modificare il voltaggio in OC.
io so che in OC è normale (per alcune mobo) che nn funzioni...e nn cè ninete da fare...almeno a quello che so
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 11:21   #2516
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
io so che in OC è normale (per alcune mobo) che nn funzioni...e nn cè ninete da fare...almeno a quello che so
che bella notizia

Immagino che chiedere il perche' di questa "bella" scelta sia quantomeno inutile.


Bah. Spero che qualche smanettone si diverta un po' con l'assembly, e si inventi un bel bypass.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 11:24   #2517
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Volevo invece segnalare un piccolo "problema" che occasionalmente può capitare con l'accoppiata RMClock (qualsiasi versione) + Windows Server 2k3 x64 : dopo che il sistema va in stand-by non sempre si ripiglia, nel senso che premendo il pulsante di accensione della non riappare il desktop, l'unica via è il reboot. Raramente, ripeto, ma capita. Qualcuno ha provato con l' SP1 se migliora la situazione? Un denghiu anticipato!
E' vero, nel server dell' ufficio mi dava questo problema (monta infatti WS2k3). Ho risolto aumentando considerevolmente il Vid minimo.
Con la stessa macchina (dfi expert, opty 165), e vista mi potevo permettere Vid minimi prossimi al volt
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 11:24   #2518
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10863
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
che bella notizia

Immagino che chiedere il perche' di questa "bella" scelta sia quantomeno inutile.


Bah. Spero che qualche smanettone si diverta un po' con l'assembly, e si inventi un bel bypass.
si infatti per gli appassionai di downclock (e gestioni volt moltiplicatori etc.) le piattaforme intel sono una tortura in questo senso molto megli amd...devo dire che intel è sempre stata poco intelligente su ste cose...gia il fatto che il minimo moltiplicatore impostabile è 6x è semplicemente ridicolo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 07:57   #2519
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
scusate l'intrusione, ma siete a conoscenza di programmi simile per sistemi operativi linux?

grazie
ciao
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 22:14   #2520
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Non so se si tratti di una casualità, ma da quando ho disattivato lo SpreadSpectrum nel bios, sono riuscito ad abbassare di 0.200v quando il procio va a 1000mhz.
Ora il mio 4800+ X2 65W si è trasformato in un 45W a 2500mhz e un 9W in idle a 1000mhz.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v