|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
![]() Esempio, confrontando il 9950X a 170W TDP vs 7950X a 170W TDP, il miglioramento è del 22%, quindi viene da supporre che a pari TDP, Zen5 4nm guadagni +22% su Zen4 5nm. Ragionando sul TDP, il 9900X ha 120W TDP vs 7900X 170W TDP, ovvero ~-42% di consumo, e onestamente +16% sarebbe stra-ottimo considerando una perdita del 5% a fronte di un -42% di consumo. Quello che non torna è il 9700X e 9600X... perchè sono entrambi a 65W vs 105W, quindi un -61.5% vs 7700X/7600X... perchè uno fa segnare +11% e l'altro +17%? +11% darebbe già ottimo, perchè praticamente sarebbe la metà del +22% a pari TDP ma con un -61,5% di consumo... ma non è congruo il +17% del 9600X. Considerando che con AMD il TDP ha un valore massimo PPT max e non sforabile, quello che viene da pensare è che i 2 modelli 9700X e 9600X non sfruttino l'intero PPT... e in particolare il 9700X. Altro motivo potrebbe essere la selezione... ma penso improbabile che un 9600X abbia un chiplet con una selezione migliore del 9700X. Altro punto... il 9950X STOCK fa 41.924 a CB23... PBO + EXPO 43.895. Ma cosa vuole dire? 9950X con DDR5 Jedek 5600? E a quale PPT? 9950X con PBO + EXPO... il PBO sempre con MAX 230W PPT o si sfora? L'EXPO che vuol dire? DDR5 7200? Comunque prendendo il 9950X e confrontandolo al 7950X, l'aumento prestazionale di Zen5 su Zen4 (+22%) è superiore all'aumento prestazionale di Zen3 su Zen2 (5950X vs 3950X) (+19% di IPC ma verso +11% nella realtà, in quanto il 5950X aveva frequenze inferiori nel carico MT 100%), quindi mi pare ci sia poco da essere delusi. Però... il 7950X a stock fa circa 38.500 a CB23. Un +22% come dichiarato, = 46.970. Per la tabella che hai postato tu, il 9950X a stock farebbe +8,9% vs 7950X a stock. Ricordiamoci, però, che nel test 9950X da 65W a 320W, si riportava che il 9950X stock non superava 190W PPT... è per questo che finchè non avremo i dati del consumo effettivo a fianco del risultato, non si può trarre conclusioni. Cioè, fare +8,9% con CB23 ma a 190W anzichè 230W, vorrebbe dire -40W, -21% di consumo. 44762 con Shaper, = +16,26%... rispetterebbe il +16% di IPC, ma non saremmo a +22%... e poi, a 230W? Di più o di meno? Comunque, alla fin fine, il VERO metro di giudizio di Zen5, sarà, come sempre, il confronto con l'avversario, perchè dopo il 31 luglio noi potremmo dare qualsiasi giudizio, ma in realtà conterà il confronto con Arrow... perchè SE Arrow +40%, allora per Zen5 sarebbe "scarso" anche +35%... viceversa se Arrow + 10%, ovvio che un Zen5 sarebbe ottimo anche +10,1% (ho messo valori esempio e considerando a pari consumo). Ma a me pare che AMD sia prevenuta vs Intel e stia impostando la lotta AMD/Intel puntando sull'efficienza. Lo dico perchè tra la tabella con dei risultati di prestazione e la tabella AMD TDP/prestazione, sono 2 cose nettamente differenti, perchè alla fin fine riportano che Zen5 guadagna >+10% su Zen4 con consumi di gran lunga inferiori, e se lo si occa, offre di più di Zen4. Però io sono dell'idea che Intel la possa spuntare su AMD solamente nel confronto prestazionale massimo a qualsiasi consumo (ricordiamoci sempre che Intel affina il PP esclusivamente ad uso e consumo dei suoi proci, TSMC offre una nanometria a tutto il mondo realizzata per essere ottimale per chiunque..., credo che ci siano limiti di fondo che AMD non possa superare anche volendo, cioè un PP TSMC pensato per un bilanciamento tra aumento prestazione ed efficienza, non lo puoi affinare come un PP pensato a raggiungere la prestazione massima a qualsiasi consumo. D'altronde si parla di un 9950X a 320W massimi... il 14900K non supera i 400W? Comunque sono dell'idea che AMD doveva sfruttare l'opzione aumento core-count per aumentare la prestazione MT... ho visto tanti dietro-front del pensiero "popolare"... oggi 95° per Zen4 sono troppi ma per me lo sono di riflesso per i troppi prb Intel... (quanti RMA lato AMD? ZERO), ma sono dell'idea che se Arrow supererà in prestazione Zen5, foss'anche a 110° e a consumi 500W, di punto in bianco cambierebbe tutto "scalda di più e consuma di più, PERO' VA PIU' di AMD", e di colpo la temp non sarebbe più un problema e scomparsi gli ecologisti del PC... ci facciamo una scommessa? Tanto tutto diventa importante o meno a seconda della situazione Intel...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-07-2024 alle 08:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2483 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Come scrivevo la pagina dietro, la riduzione di temperatura è stata ottenuta lavorando in modo specifico. Secondo quanto chiesto da TPU ad AMD, in particolare tramite un riposizionamento degli hot spot e della sonda termica.
![]()
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2484 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
![]() "...On Zen 4, the sensor was located pretty far away from the hot spot, so they added quite a lot of thermal margin to account for that" Quindi anche mantenendo la sonda dov'era prima, avremmo comunque avuto una riduzione della temperatura (a aprità di TDP/PPT). Con la sonda posizionata meglio, migliora anche la lettura. Se consideriamo che la dimensione del die è inferiore a zen4 ma sono riusciti a migliorare lo scambio termico (in genere peggiora riducendo le dimensioni), è evidente che non era gestito nei modi migliori con la versione precedente
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 16-07-2024 alle 09:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
Quindi saltando questa gen 7000 che reputo non scarsa, di più, ho... serie 9000 finalmente con tdp basso, nuove x870, nuove ram finalmente migliorate... che dire.. TOP!!!
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil Ultima modifica di Asgard2022 : 16-07-2024 alle 10:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2487 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Davvero interessanti questi 9000, è la volta buona che mollo Intel.
Una domanda: ma l'uscita delle mb con i nuovi chipset x800 invece quando è prevista?
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2488 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2489 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2490 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
|
degli x3d si sa qualcosa?
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
P.S. il 9950x continuerà ad avere il 65% di consumi in più del tuo 5950x, sono le altre SKU ad avere meno watt, forse volevi dire non giustificate dalle performance o temp?
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 16-07-2024 alle 10:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Però viene a ruota una considerazione, cioè che Zen5 sia stato progettato per competere con Intel più sulla prestazione/consumo che sulla prestazione massima a qualsiasi consumo. Io sarei dell'idea che AMD perderà... ![]() Un 13900K produce -10% di prestazione a parità di consumo con un 7950X, è si meno efficiente, ma non è una differenza tale da essere il focus principale per una scelta di acquisto, specialmente scontrandosi con una ditta quale Intel che in fatto di marketing non la batte nessuno. Se vero che doveva essere il 3nm il silicio di Zen5, probabilmente la maggiore densità del 5nm avrebbe contribuito ad un IPC superiore, che unito alla maggiore efficienza del 3nm vs 4nm, avrebbero contribuito ad un margine efficienza superiore. Cioè, cifre a caso... (NESSUNA INTENZIONE DI AUMENTARLE O DIMINUIRLE)... se un 13900K per pareggiare la prestazione di un 7950X serve +15% di consumo, avrà un impatto diverso rispetto a +30% di consumo o +10% di consumo. Ed uguale sarà per Arrow... perchè Intel (come chiunque altro produttore) punterà su un aspetto per far sì di far apparire il suo prodotto superiore. I punti sono 3, fondamentali: 1° prestazioni superiori 2° efficienza superiore 3° costo/prestazione migliore. AMD sta puntando nell'immediato a prestazioni superiori vs Raptor, ma non sono certo che i punti 1 e 2 saranno validi vs Arrow... però rimane l'enorme jolly del costo/prestazione... perchè vs un Arrow prodotto sul 3nm TSMC, con un totale di R&D, un Zen5 prodotto sul 4nm TSMC rodatissimo e meno costoso e un R&D unicamente sul chiplet e pressochè zero sull'IOD (solamente affinamento MC e IF), rappresenterebbe un vantaggio non da poco. Stiamo pur sempre parlando di un 9950X che al D-DAY costerebbe (secondo i rumor) +100€ su un 14900K... e le versioni 3D che in game difficilmente saranno pareggiate da Arrow.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Quote:
Spero solo di non dover smadonnare con le memorie come mi successe con il Ryzen 3000 nei primi tempi
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro Ultima modifica di Predator_1982 : 16-07-2024 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2495 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
La scelta Zen5/Arrow non credo sarà sugli FPS massimi (alla fin fine penso saranno simili), quanto il costo per ottenere ~gli stessi FPS. AMD con i 3D riesce ad offrire il massimo degli FPS con il 7800X 3D senza ricorrere al prezzo del top di gamma (7950X3D/14900K), e i 3D ottengono FPS senza dover spendere 3X nel top DDR5 (7200/8200). Ovvio che a tutt'oggi chi cerca l'FPS massimo ma non ha bisogno dell'MT, l'acquisto di un 14900K vs 7800X3D rappresenti un aumento del costo cospicuo... e se poi volesse il massimo FPS, certamente 300€ per un kit DDR5 7200/8000 non è una spesa marginale vs i 100€ delle stesse ma a 6000. Per un sistema al cui buget per la VGA si detrae il costo CPU/DDR5, rappresenta una differenza sensibile... ovvio che sia diverso per chi parte con l'obiettivo di acquistare una 5090 e poi comporre il sistema attorno ad essa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-07-2024 alle 12:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Qua c'è un articolo di HWupgrade più aggiornato dell'OC 9950X sotto LN2.
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...23_128909.html In realtà 53.604 a CB23 era il 1° tentativo... perchè al 2° è stato raggiunto 55.296. e pare ci sia ancora un margine. Quote:
@Ninja750 -7° a parità di TDP ![]() Quindi.... ironia ON supporrei che ora cambierà il mantra... ![]() Comunque temp e consumi hanno una ottica soggettiva. Chi fa OC, focalizza su 2 punti: 1° che la temp raggiunta dal procio non causi la morte, 2° che il vantaggio OC sia sostenibile, cioè spesa hardware superiore proporzionata al guadagno e che l'efficienza sia comunque accettabile. 80°, 100°, è un numero, in realtà quel che conta è che quella temp sia compatibile con il silicio, ed i 95° con Zen4 lo sono, visto assenza RMA. Chi fa OC, i 200W li raggiunge in RS/DU, quindi se si parla di 200W a chi è abituato ad un X8, è una cosa, ma 200W per un X16, poi per chi fa OC, non rappresentano un chiissà che cosa... tra l'altro un 7950X a 230W è efficiente, anzi, leggermente più efficiente, di chi con Zen2/Zen3 ha impostato PBO ON, quindi non mi pare che un 7950X a 230W, GARANTITO, lo si possa giudicare come un qualcosa dal consumo assurdo e ingiustificabile. Tra l'altro... un AIO 360 per raffreddare un X16 in utilizzo pressochè totale in MT 100%, mi pare la configurazione minima... quindi se questa configurazione consente il funzionamento al 100% dentro i 95° a 230W, tra l'altro garantito e fattibile, la cui efficienza è nettamente dentro l'accettabile... mi domando di che cosa staremmo discutendo. Cioè... se il 9950X avesse la medesima temp massima del 7950X, ovviamente con la stessa garanzia AMD, con la stessa efficienza (ma sappiamo che sarà superiore)... a che pro non sfruttarlo a 230W?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-07-2024 alle 13:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1256
|
Quote:
il 9600x si becca chiplet con un core fallato ma provenienti anche da zone migliori del wafer (il centro) dato che i modelli con 6 core per chiplet sono solo 2 il 9700x si becca i chiplet con 8 core buoni ma provenienti dalle zone periferiche dato che i chiplet con 8 core buoni servono anche alla linea server |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2499 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
Quote:
![]() quello conta, il resto sono solo numerelli da gara. Quote:
Ultima modifica di SnobWatch : 16-07-2024 alle 12:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2500 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
cmq provo a lanciare un pronostico.
secondo me a sto giro in MT Intel batterà AMD di una percentuale compresa tra il 5 e il 10%. voglio dire se le performance sono quelle mostrate, il 9950X sembra andare quasi con l'attuale 14900K. il procioscommesse è iniziato ![]() Ultima modifica di SnobWatch : 16-07-2024 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.