Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2020, 09:13   #2461
fafo8787
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 22
Spia lampeggiante power + 2.4g successo anche a me ieri.. Dal libretto sembra che sia un autotest... Comunque wifi pessimo, prendeva meglio il mio tp link con sim... Poi sempre incostante perché nelle stesse zone a volte prende e a volte no!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
fafo8787 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:23   #2462
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Tenete conto che siamo in estate e il calore può giocare strani scherzi. @Ministry dice: ....nelle ore notturne, o quando non c'è nessuno in casa, sembra stabile.... Al mio ho forato il case e ho installato una ventolina da 50mm alimentata a 5 V prelevati dalla USB e il wifi funziona sempre molto bene. Il segnale copre tutto l'appartamento da 110mq, con rarissime disconnessioni.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 16:32   #2463
xNeo95
Member
 
L'Avatar di xNeo95
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Ministry Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
purtroppo sono ricominciate le frequenti disconnessioni di cui avevo scritto tempo fa e non ne vengo a capo; scusate quindi se sarò prolisso ma voglio darvi tutti i dettagli possibili.
Ad agosto 2019 ho attivato un contratto fibra con Wind (con router in comodato Home&Life); abito in una zona di campagna per cui la velocità è modesta (40mb down/10mb up), ma per le mie esigenze va benone. La casa è stata ristrutturata quindi l'impianto telefonico è nuovo. All'armadio in strada sono collegate solo due abitazioni.
Circa un mese fa avevo problemi di disconnessioni frequenti (ogni 5 minuti il modem si disconnetteva dalla linea per poi riconnettersi subito) che pensavo di aver risolto disabilitando il logging del modem.
Da una decina di giorni il problema è tornato tale e quale, ma in maniera incostante: ovvero, per qualche ora c'è, poi per qualche altra ora la connessione torna stabile, poi di nuovo instabile e così via. Il tecnico ha fatto delle verifiche assieme al mio elettricista e hanno riscontrato che sia l'armadio in strada che l'impianto di casa sono ok; concordano che il problema è a valle, magari un cavo di rete difettoso.
Quello che ho notato in questi frangenti, è che se riavvio il modem questo si ferma al boot, ovvero si accendono sole la spie "power", "lan" e "2.4g", ma per il resto rimane unresponsive e la rete non funziona. Se tolgo l'alimentazione, riprende a funzionare normalmente e la linea sembra stabilizzarsi.
Mi viene quindi da pensare che il modem possa essere parte in causa. Un po' me ne intendo e non vedo alcuna configurazione particolare che possa provocare criticità (mi sono limitato ad aprire alcune porte per accedere via ssh alle mie macchine)
Ho realizzato uno script che verifica costantemente (tramite ping) lo stato della connessione, e sembra che questa diventi instabile solo quando è effettivamente usata; nelle ore notturne, o quando non c'è nessuno in casa, sembra stabile... ma appunto visto che il comportamento è sempre incostante, non credo possa provare nulla.
Cosa posso verificare secondo voi?
Quote:
Originariamente inviato da fafo8787 Guarda i messaggi
Spia lampeggiante power + 2.4g successo anche a me ieri.. Dal libretto sembra che sia un autotest... Comunque wifi pessimo, prendeva meglio il mio tp link con sim... Poi sempre incostante perché nelle stesse zone a volte prende e a volte no!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Spia lampeggiante power + 2.4G mi è successo un paio di volte, ma non so a cosa sia dovuto effettivamente. Alcune volte si riprende riavviandosi nella maniera corretta e alcune volte se ne va in una specie di bootloop, continuando sempre a fare questo discorso del led power + 2.4G. MINISTRY hai provato a sentire il 155?
Qualcuno che sappia esattamente cos'è?
xNeo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 14:30   #2464
Ministry
Member
 
L'Avatar di Ministry
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da xNeo95 Guarda i messaggi
Spia lampeggiante power + 2.4G mi è successo un paio di volte, ma non so a cosa sia dovuto effettivamente. Alcune volte si riprende riavviandosi nella maniera corretta e alcune volte se ne va in una specie di bootloop, continuando sempre a fare questo discorso del led power + 2.4G. MINISTRY hai provato a sentire il 155?
No, sinceramente no. In base alla mia esperienza per questioni tecniche di questo tipo i call center siano inutili.
Per quanto riguarda i miei problemi con le microdisconnessioni in che direzione mi consigliate di indagare?
Negli ultimi giorni la linea sembra molto stabile... neanche un'interruzione! Da parte mia non ho toccato nulla.
Ministry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 18:25   #2465
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Ma è possibile mettere IP statico ai dispositivi sulla rete Wifi principale e DHCP sulle reti Wifi guest ?
Se imposto IP statico in Network–Rete locale LAN–DHCP Statico, poi i dispositivi con IP statico non si collegano alla rete guest (in caso disattivo la rete Wifi principale)
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 09:46   #2466
schermatone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
Un saluto a tutti.........a proposito di questo modem FTTH (lo utilizzo con infostrada) non riesco ad abilitare ICMP da internet.
Il mio ip pubblico non risponde e ovviamente nemmeno il dydns qualcuno potrebbe darmi consigli?
Ho anche escluso firewall e dddos del modem ma niente.
Ecco quello che vedo nel menu "gestione remota" la voce PING non si abilita.

Grazie

[url="https://freeimage.host/i/ping.JtkcMP"]


Ultima modifica di schermatone : 27-06-2020 alle 09:48. Motivo: immagine
schermatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 10:01   #2467
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Avevo letto da qualche parte che il firmware del modem dovrebbe aggiornarsi automaticamente, ma ho idea che non sia cosi.
Attualmente la versione fw sul mio modem è la V5.13(ABLZ1)b8.20190225

Presumo che quel numero finale 20190225 indichi la data del rilascio del fw (quindi 25 febbraio 2019); vedo dal sito ufficiale che la versione corrente porta la data del 10 giugno 2019.
Mi confermate che è quello il fw che devo scaricare e che quindi quello che ho attualmente è obsoleto ?
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 11:18   #2468
SolLevante
Member
 
L'Avatar di SolLevante
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Novara
Messaggi: 187
apparati brandizzati

Ciao Buros. Con gli apparati brandizzati non si può fare molto, di solito li trovi già aggiornati senza fare nulla. Inoltre se scarichi il fw più recente e tenti l'installazione, il più delle volte, ottieni una risposta del tipo: "l'apparato DEVE essere aggiornato dal provider che te lo ha fornito". Se vuoi provare e ci riesci fai sapere. grazie
SolLevante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 12:57   #2469
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da SolLevante Guarda i messaggi
Ciao Buros. Con gli apparati brandizzati non si può fare molto, di solito li trovi già aggiornati senza fare nulla. Inoltre se scarichi il fw più recente e tenti l'installazione, il più delle volte, ottieni una risposta del tipo: "l'apparato DEVE essere aggiornato dal provider che te lo ha fornito". Se vuoi provare e ci riesci fai sapere. grazie
L'importante è che non mi ritrovi con un modem reso inutilizzabile da un aggiornamento che non avrei dovuto fare
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 14:37   #2470
xNeo95
Member
 
L'Avatar di xNeo95
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Buros Guarda i messaggi
L'importante è che non mi ritrovi con un modem reso inutilizzabile da un aggiornamento che non avrei dovuto fare
Ti confermo che l'ultimo aggiornamento è b8.20190225 purtroppo se hai modem brandizzato la vedo molto dura. Di solito lo aggiornano da remoto i tizi windtre come diceva appunto SolLevante.
Poi se proverai e vorrai farci sapere che ti dice, siamo quì (peggio che va, non te lo fa mettere e amen)

Sarebbe interessante chiamare il 155 e capire in quale modalità ci aggiornano il firmware (magari facendogli notare questo aspetto, che secondo me trascurano).
xNeo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 15:51   #2471
SolLevante
Member
 
L'Avatar di SolLevante
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Novara
Messaggi: 187
Ringrazio xNeo95 per le parole di conferma! Inoltre aggiornare non sempre un bene e da scolpire nella pietra. Il fw V5.13(ABLZ1)b8.20190225 non è così "obsoleto", è solo il precedente. Ammesso che il successivo sia disponibile per tutti i tipi di apparati. Io lo uso normalmente con fibra 1000 e non ho mai avuto problemi (fino ad oggi). Piccola nota a margine: il servizio clienti "risponde" al 159. Buona giornata a tutti
SolLevante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 08:41   #2472
abioneperhobby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 43
ciao a tutti.
io a casa non uso il voip, non ho neanche il telefono connesso al modem.
Ho sempre utilizzato con grande soddisfazione i dns di adguard dns, in modo da filtrare via advertising direttamente a livello di modem e quindi di tutti i dispositivi connessi.
mi sono reso conto però che se imposto i dns di adguard dns, il voip si disattiva, perchè risulta "non registrato". che sia perchè quei dns li stanno filtrando qualche uri o url di configurazione del voip scambiandolo per advertising?
abioneperhobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 14:38   #2473
xNeo95
Member
 
L'Avatar di xNeo95
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da abioneperhobby Guarda i messaggi
ciao a tutti.
io a casa non uso il voip, non ho neanche il telefono connesso al modem.
Ho sempre utilizzato con grande soddisfazione i dns di adguard dns, in modo da filtrare via advertising direttamente a livello di modem e quindi di tutti i dispositivi connessi.
mi sono reso conto però che se imposto i dns di adguard dns, il voip si disattiva, perchè risulta "non registrato". che sia perchè quei dns li stanno filtrando qualche uri o url di configurazione del voip scambiandolo per advertising?
Sisi ho capito qual è il tuo problema.

No comunque, il problema è legato al fatto che cambi proprio i DNS del modem, purtroppo altri utenti come te in giro per il web (non solo qui) lamentavano problemi al VOIP se si cambiavano i DNS.
Sicuramente sarà un bug software al 100%, ed essendo da tanto presente nel firmware e mai corretto, temo che ci dovremo convivere (a meno che non hai un modem terze parti configurabile).

P.S. Ti ricordo che il modem è libero, non ci sono restrizioni imponibili dai vari operatori.
xNeo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 18:04   #2474
belgio96
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
Ciao, è possibile utilizzare questo modem (quello bianco) con la fibra 100 di fastweb?
ciao, hai risolto? vorrei usarlo con fibra fttc fastweb, ma non capisco se devo sbrandizzarlo o dove sbaglio a mettere i dati. molte grazie a chi mi aiutera.
belgio96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 10:36   #2475
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Non so se a qualcun altro è capitato ma il router oggi mi si è riavviato da solo circa 10 minuti fa e credo che sia stato riavviato da remoto. Mi aspettavo un aggiornamento del fw e invece nulla.

La cosa un po' assurda è che sono sicuro di aver attivato il registro degli eventi per poter verificare lo stato del router ed eventuali messaggi di errore/riavvio/dc ecc. e invece ho il registro vuoto.

Ho notato inoltre che è stata aggiunta una voce nel menù Sicurezza (Avast security) ma non so bene dire quando sia stata aggiunta tale voce (servizio che io ho disabilitato siccome non ho intenzione di regalare altri soldi alla Wind).
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 16:56   #2476
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
ciao ragazzi, io da quando ho diviso le due frequenze 2.4 e 5ghz non riesco ad accedere al pannello di controllo alla pagina 192.168.1.1. prima accedevo sempre senza problemi, ora mi tocca resettare ma appena divido le frequenze e cambio nome alle reti sono punto e a capo. come mai?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Ryuzaki_Eru : 14-07-2020 alle 18:40.
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 15:53   #2477
SolLevante
Member
 
L'Avatar di SolLevante
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Novara
Messaggi: 187
cambiare nome ai dispositivi connessi

Salve a tutti, ho il modem hub di windtre con fw V5.13(ABLZ1)b8.20190225.
Forse sono io (penso di averle provate tutte ) ma non trovo più il modo di dare un nome agli apparati connessi. Un grande grazie a chi suggerisce una soluzione

come non detto. nella pagina principale ma in basso è possibile assegnare un nome al dispositivo

Ultima modifica di SolLevante : 15-07-2020 alle 16:07. Motivo: ho risolto
SolLevante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 16:01   #2478
SolLevante
Member
 
L'Avatar di SolLevante
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Novara
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Ryuzaki_Eru Guarda i messaggi
ciao ragazzi, io da quando ho diviso le due frequenze 2.4 e 5ghz non riesco ad accedere al pannello di controllo alla pagina 192.168.1.1. prima accedevo sempre senza problemi, ora mi tocca resettare ma appena divido le frequenze e cambio nome alle reti sono punto e a capo. come mai?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
come tenti l'accesso, con wifi o cavo lan?
SolLevante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 16:34   #2479
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da SolLevante Guarda i messaggi
come tenti l'accesso, con wifi o cavo lan?
wifi. dopo che ho riavviato funziona, mistero
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 16:43   #2480
SolLevante
Member
 
L'Avatar di SolLevante
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Novara
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Ryuzaki_Eru Guarda i messaggi
wifi. dopo che ho riavviato funziona, mistero
hai modo di provare con cavo lan? comunque hai ragione... un bel mistero. probabilmente nascosto in un baco del fw

mi è venuta una pensata: prova ad attivare una rete ospite e ad accedere con quella connessione wifi. Attento ai "privilegi" che assegni alla rete ospite (ci sono vari livelli di accesso totale o parziale)

Ultima modifica di SolLevante : 15-07-2020 alle 16:54.
SolLevante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v