Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 14:19   #24741
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Il problema è: a che frequenza e che voltaggi?


Ecco appunto, baio ad aria saliva moltissimo e aveva un dissipatore top, paolo ha il liquido, dj andrea con l'H50 non ricordo a che frequenze stava mentre mparlav ha detto di non avere un dissi top...bisogna vedere come si comportava i loro X4 che io non ricordo.
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:23   #24742
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Il problema è: a che frequenza e che voltaggi?


Ecco appunto, baio ad aria saliva moltissimo e aveva un dissipatore top, paolo ha il liquido, dj andrea con l'H50 non ricordo a che frequenze stava mentre mparlav ha detto di non avere un dissi top...bisogna vedere come si comportava i loro X4 che io non ricordo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12055

cosi lui cmq io parlo di test di stabilità sotto linpack tipo baio quando l'ha fatto ha rotto la scheda, paolo nn so se li ha fatti nn ho capito cm testa la cpu lui visto che di la nn c'è mai stato, nn penso faccia il linpack

cmq anche andrea mi pare che alla fine a causa delle temp ha rotto la scheda nn mi ricordo bene nn ho seguito molto nell'ultimo periodo xke ormai sono uscite le cpu
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:27   #24743
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Non saprei che dirti, la situazione mi appare poco chiara...
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:30   #24744
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12055

cosi lui cmq io parlo di test di stabilità sotto linpack tipo baio quando l'ha fatto ha rotto la scheda, paolo nn so se li ha fatti nn ho capito cm testa la cpu lui visto che di la nn c'è mai stato, nn penso faccia il linpack

cmq anche andrea mi pare che alla fine a causa delle temp ha rotto la scheda nn mi ricordo bene nn ho seguito molto nell'ultimo periodo xke ormai sono uscite le cpu
Quellla scheda madre si è rotta a molte persone quindi non c'entra niente il thuban o le temperature
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:36   #24745
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si xo devi cmq essere sicuro che il consumo sia uguale giusto? cmq baio dava 1.6v quando gli sono saltate le fasi, a quel punto nn penso sia stato un problema di troppi ampere no? (tutto è partito da li credo)

mentre per l'altro discorso secondo te xke se io ho una cpu gli abbasso il voltaggio, la potenza assorbita scende? cosa che sto cercando di capire da 1 pagina ma continuo ad avere altre risposte
Neanche Paolo arriva a 1.6V a liquido, proprio per evitare probemi.
Ripeto: 1.6V con 60 gradi di CPU, 6 cores hanno portato a un livello di corrente SPROPOSITATO. Perchè il leakage cresce ESPONENZIALMENTE con la temperatura. Paolo ci è anche arrivato a 1.6, rinunciando perchè non dava vantaggi di OC, ma era a liquido e la CPU probabilmente non ha superato 50 gradi. Quindi meno leakage.

Se abbassi la tensione a una CPU, anche senza calare il clock, diminuisci il leakage e la potenza dinamica. Se la CPU regge... hai risparmiato energia...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:39   #24746
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si xo in generale mi pare che in oc gli x6 tendono a consumare d+ degli x4, o no?

alla fine è la potenza assorbita che determina la temp no?
Questo potrebbe essere perchè il C3 ha il muro ai 4 GHz e l'E0 attorno ai 4.2Ghz e in più ha 2 core in più. Quindi il C3 si ferma non per il TDP ma per limiti di architettura, mentre per l'E0 il limite è proprio la dissipazione...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:47   #24747
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Nota fondamentale: inutile parlare di temperature nei Thuban, se non vi mettete d'accordo su come rilevarle.
Amd Overdrive e Coretemp ultime versioni, indicano 50-51 C°, laddove l'utility Asrock ne segna 62 C°.
Ma a mio avviso, quest'ultimo è il dato affidabile e su cui regolarsi per l'overclock.

Per gli overclock, come ho già detto, 1055T+Asrock 890GX:
3.7Ghz - 1.4V stabile linX 3072Mb 20 passaggi
3.8GHz - 1.425V stabile linX 2048Mb 10 passaggi, 1 ora di Prime95 Blend, ma crash con 20 passaggi a 3072Mb per temperatura (se becco una giornata più fresca degli attuali 25 C° di Tamb, lo passo
3.9V ci sto' lavorando per gli 1.45V e T accettabili.
4.0Ghz e 1.475V ho tutti i bench che voglio.

dissipatore Coolermaster Hyper 212 con doppia ventola preso un'annetto fa', buono per i suoi 25 euro, ma non è un Noctua D14 da 70 euro che gli da' 7-8 C° come minimo, o un raffreddamento a liquido.

Quei gradi, fanno la differenza tra i 3.8Ghz daily ed i 4.0Ghz daily stabili con LinX, nei Thuban, come torno a ripetere, anche negli i7.

Io ho preferito per ora tenermi in tasca quei soldi, perchè anche a 3.8Ghz il Thuban non delude affatto
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 15:00   #24748
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
nn centra il clock

la legge di elettrotecnica dice chiaramente che la potenza assorbita è data da v*i

se fosse vero anche nelle cpu, downvoltando il processore senza variare la frequenza non dovrebbe variare l'assorbimento perchè sale l'amperaggio assorbito, secondo la tua idea giusto?
Onestamente non ho capito questa relazione. Le due cpu hanno un assorbimento differente a parità di tensione applicata, è su quello che devi ragionare. Amche se una cpu non è un comune componente passivo, si può capirlo facendo un esempio moooolto semplificativo:
supponiamo che il 965 funzionante a 4100mhz abbia un'impedenza di 11 mOhm, mentre il 1090T funzionante alla stessa frequenza abbia un'impedenza di 9,6 mOhm.
Questo significa che il 965 a 4100mhz messo sotto una tensione di 1,55V sarà attraversato da una corrente pari a 1,55 / 0,011 =~ 141A, e dissiperà una potenza pari a 1,55 x 141 =~ 219W.
Invece il 1090T sempre a 4100mhz, messo sotto una tensione di 1,45V sarà attraversato da una corrente pari a 1,45 / 0,0096 =~ 151A, e dissiperà una potenza pari a 1,45 x 153 =~ 219W.
Come vedi quindi non c'è nessuna contraddizione nel fatto che le due cpu consumino la stessa potenza, ma al contempo il 1090T assorba più corrente. Inoltre l'abbassamento della tensione di alimentazione di una qualsiasi delle due cpu non porta ad un aumento della corrente, come sembra che tu abbia inteso, ma piuttosto ad una riduzione, in quanto restando invariata l'impedenza, la corrente calcolata come rapporto tra la tensione e l'impedenza scende proporzionalmente.

Chiedo scusa a bjt per l'ignobile semplificazione (in una cpu il concetto di impedenza d'ingresso è alquanto eretico), ma credo che così sia comprensibile in maniera più intuitiva per tutti.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 15:28   #24749
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Onestamente non ho capito questa relazione. Le due cpu hanno un assorbimento differente a parità di tensione applicata, è su quello che devi ragionare. Amche se una cpu non è un comune componente passivo, si può capirlo facendo un esempio moooolto semplificativo:
supponiamo che il 965 funzionante a 4100mhz abbia un'impedenza di 11 mOhm, mentre il 1090T funzionante alla stessa frequenza abbia un'impedenza di 9,6 mOhm.
Questo significa che il 965 a 4100mhz messo sotto una tensione di 1,55V sarà attraversato da una corrente pari a 1,55 / 0,011 =~ 141A, e dissiperà una potenza pari a 1,55 x 141 =~ 219W.
Invece il 1090T sempre a 4100mhz, messo sotto una tensione di 1,45V sarà attraversato da una corrente pari a 1,45 / 0,0096 =~ 151A, e dissiperà una potenza pari a 1,45 x 153 =~ 219W.
Come vedi quindi non c'è nessuna contraddizione nel fatto che le due cpu consumino la stessa potenza, ma al contempo il 1090T assorba più corrente. Inoltre l'abbassamento della tensione di alimentazione di una qualsiasi delle due cpu non porta ad un aumento della corrente, come sembra che tu abbia inteso, ma piuttosto ad una riduzione, in quanto restando invariata l'impedenza, la corrente calcolata come rapporto tra la tensione e l'impedenza scende proporzionalmente.

Chiedo scusa a bjt per l'ignobile semplificazione (in una cpu il concetto di impedenza d'ingresso è alquanto eretico), ma credo che così sia comprensibile in maniera più intuitiva per tutti.

Ciao
no ma io parlo di un'altra cosa che nn centra con quello che dici tu

probabilmente è questione di leakage anche in caso di downvolt come ha detto bjt90 boh
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:48   #24750
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
no ma io parlo di un'altra cosa che nn centra con quello che dici tu

probabilmente è questione di leakage anche in caso di downvolt come ha detto bjt90 boh
Be', io ho risposto al fatto che paolo.oliva ti diceva che il 965 assorbiva meno corrente a parità di potenza dissipata, e tu ritenevi che la cosa non fosse verosimile. Se poi questo argomento l'avete già superato e ora la questione è un'altra, allora scusa .

In ogni caso il leakage determina un ulteriore assorbimento di corrente a parità di altre condizioni, e quindi la presenza di correnti di dispersione più o meno accentuate può tranquillamente essere incluso, nel mio ragionamento, in quel parametro di impedenza caratteristica di ciascuna cpu: leakage più alto = impedenza più bassa.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:03   #24751
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Be', io ho risposto al fatto che paolo.oliva ti diceva che il 965 assorbiva meno corrente a parità di potenza dissipata, e tu ritenevi che la cosa non fosse verosimile. Se poi questo argomento l'avete già superato e ora la questione è un'altra, allora scusa .

In ogni caso il leakage determina un ulteriore assorbimento di corrente a parità di altre condizioni, e quindi la presenza di correnti di dispersione più o meno accentuate può tranquillamente essere incluso, nel mio ragionamento, in quel parametro di impedenza caratteristica di ciascuna cpu: leakage più alto = impedenza più bassa.
no li mi sa che io nn ho capito cosa diceva paolo xke leggendo il forum a tratti mentre faccio altro i suoi post faccio fatica a leggere i post trp lunghi e incasinati

io ero partito dicendo che gli x6 ad aria scaldano d+ degli x4 e che le mobo vecchie nn erano in grado di supportare gli x6

poi lui ha attacato con il discorso dei watt perche io avevo citato il caso di baio solo che li centrava poco xke baio aveva dato un casino di volt alla cpu anche quindi nn poteva avere chissa che correnti + alte di un x4 a parità di voltaggio

cmq il succo del problema è che dando uno sguardo veloce al post nn avevo fatto caso a come aveva scritto le potenze avevo letto in prima battuta 220 = ...

il che era giusto ma nn capivo come faceva a dire che avevano la stessa potenza perchè in teoria a vcore + bassi poteva anche avere correnti + basse

invece lui intendeva con potenze uguali perchè misurate, me ne sono accorto quando ha scritto bjt90

quello che ancora nn ho capito xo è xke se io ho una cpu e abbasso il voltaggio cala il consumo anzichè rimanere uguale, dovrebbe salire la corrente ...

e intendevo dire quello, nel senso che il voltaggio + basso nn implicava x forza una corrente superiore, ma nn avevo visto che lui dava per scontato che le potenze erano uguali mentre io no
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:32   #24752
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
no li mi sa che io nn ho capito cosa diceva paolo xke leggendo il forum a tratti mentre faccio altro i suoi post faccio fatica a leggere i post trp lunghi e incasinati

io ero partito dicendo che gli x6 ad aria scaldano d+ degli x4 e che le mobo vecchie nn erano in grado di supportare gli x6

poi lui ha attacato con il discorso dei watt perche io avevo citato il caso di baio solo che li centrava poco xke baio aveva dato un casino di volt alla cpu anche quindi nn poteva avere chissa che correnti + alte di un x4 a parità di voltaggio

cmq il succo del problema è che dando uno sguardo veloce al post nn avevo fatto caso a come aveva scritto le potenze avevo letto in prima battuta 220 = ...

il che era giusto ma nn capivo come faceva a dire che avevano la stessa potenza perchè in teoria a vcore + bassi poteva anche avere correnti + basse

invece lui intendeva con potenze uguali perchè misurate, me ne sono accorto quando ha scritto bjt90
Ok, quindi su questo c'è stato semplicemente un equivoco.

Quote:
quello che ancora nn ho capito xo è xke se io ho una cpu e abbasso il voltaggio cala il consumo anzichè rimanere uguale, dovrebbe salire la corrente ...
Be', però su questo dovrebbe esserti d'aiuto proprio la mia risposta di poco fa: se abbassi la tensione di alimentazione di una cpu, anche ammettendo che l'impedenza d'ingresso resti la stessa (cosa non vera), la corrente assorbita diminuisce, e quindi diminuisce il consumo, anche senza toccare il clock. La relazione è elementare e lineare, e non c'è bisogno di tirare in causa il leakage, la conduttività delle metallizazioni o l'imperfetto isolamento degli strati di dielettrico .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:48   #24753
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ok, quindi su questo c'è stato semplicemente un equivoco.



Be', però su questo dovrebbe esserti d'aiuto proprio la mia risposta di poco fa: se abbassi la tensione di alimentazione di una cpu, anche ammettendo che l'impedenza d'ingresso resti la stessa (cosa non vera), la corrente assorbita diminuisce, e quindi diminuisce il consumo, anche senza toccare il clock. La relazione è elementare e lineare, e non c'è bisogno di tirare in causa il leakage, la conduttività delle metallizazioni o l'imperfetto isolamento degli strati di dielettrico .
si si ma nn capisco perchè la potenza può calare senza innescare casini tutto li, d'altro canto avrà bisogno di una certa potenza per funzionare che immagino dovrebbe cercare di rimaner costante...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 18:03   #24754
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nota fondamentale: inutile parlare di temperature nei Thuban, se non vi mettete d'accordo su come rilevarle.
Amd Overdrive e Coretemp ultime versioni, indicano 50-51 C°, laddove l'utility Asrock ne segna 62 C°.
Ma a mio avviso, quest'ultimo è il dato affidabile e su cui regolarsi per l'overclock.
Quoto.
Io uso come riferimento PC-Probe II di Asus.
In idle le temp sono di 15° circa superiori a quelle rilevate da HWMonitor.
A pieno regime sono di 9° circa superiori sempre a quelle rilevate da HWMonitor.
Quote:
Per gli overclock, come ho già detto, 1055T+Asrock 890GX:
3.7Ghz - 1.4V stabile linX 3072Mb 20 passaggi
3.8GHz - 1.425V stabile linX 2048Mb 10 passaggi, 1 ora di Prime95 Blend, ma crash con 20 passaggi a 3072Mb per temperatura (se becco una giornata più fresca degli attuali 25 C° di Tamb, lo passo
3.9V ci sto' lavorando per gli 1.45V e T accettabili.
4.0Ghz e 1.475V ho tutti i bench che voglio.
Io sto leggermente messo meglio a Vcore...
Posso permettermi 4,250GHz a 1,475-1,512V.
Con 1,55V posso stare sui 4,3-4,35GHz, ma comunque a parametri più bassi, quindi inutile...
Il migliore settaggio che vedo è tra 4,1-4,250GHz con Vcore 1,5-1,512V.
Il prb è che con il penultimo bios K10Stat mi funziona ma se il procio sta molto in idle non ci esce più e tocca rebootare.

Quote:
dissipatore Coolermaster Hyper 212 con doppia ventola preso un'annetto fa', buono per i suoi 25 euro, ma non è un Noctua D14 da 70 euro che gli da' 7-8 C° come minimo, o un raffreddamento a liquido.
Quei gradi, fanno la differenza tra i 3.8Ghz daily ed i 4.0Ghz daily stabili con LinX, nei Thuban, come torno a ripetere, anche negli i7.
Io ho preferito per ora tenermi in tasca quei soldi, perchè anche a 3.8Ghz il Thuban non delude affatto
Secondo me se l'ottimizzi per bene, ci cavi a 3,8GHz l'IPC dello stesso a 4,1GHz... a tutto burro del Vcore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:13   #24755
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nota fondamentale: inutile parlare di temperature nei Thuban, se non vi mettete d'accordo su come rilevarle.
Amd Overdrive e Coretemp ultime versioni, indicano 50-51 C°, laddove l'utility Asrock ne segna 62 C°.
Ma a mio avviso, quest'ultimo è il dato affidabile e su cui regolarsi per l'overclock.

Per gli overclock, come ho già detto, 1055T+Asrock 890GX:
3.7Ghz - 1.4V stabile linX 3072Mb 20 passaggi
3.8GHz - 1.425V stabile linX 2048Mb 10 passaggi, 1 ora di Prime95 Blend, ma crash con 20 passaggi a 3072Mb per temperatura (se becco una giornata più fresca degli attuali 25 C° di Tamb, lo passo
3.9V ci sto' lavorando per gli 1.45V e T accettabili.
4.0Ghz e 1.475V ho tutti i bench che voglio.

dissipatore Coolermaster Hyper 212 con doppia ventola preso un'annetto fa', buono per i suoi 25 euro, ma non è un Noctua D14 da 70 euro che gli da' 7-8 C° come minimo, o un raffreddamento a liquido.

Quei gradi, fanno la differenza tra i 3.8Ghz daily ed i 4.0Ghz daily stabili con LinX, nei Thuban, come torno a ripetere, anche negli i7.

Io ho preferito per ora tenermi in tasca quei soldi, perchè anche a 3.8Ghz il Thuban non delude affatto
che scimmia!
anch'io faro' quell'accoppiata ma con una gigabyte..
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:05   #24756
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ragazzi, ma secondo voi il 1055 da 95W sarà una revisione migliore dell'attuale 125W o sarà semplicemente un 1055 downvoltato?

Perchè se è così è inutile aspettare...

Quello che realmente mi interessa... salirà di più?
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:16   #24757
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ragazzi, ma secondo voi il 1055 da 95W sarà una revisione migliore dell'attuale 125W o sarà semplicemente un 1055 downvoltato?

Perchè se è così è inutile aspettare...

Quello che realmente mi interessa... salirà di più?
Sarà un 1055T a 95W; il 1055T 125W sarà destinato al pensionamento...
Comunque sia non credo che abbia più capacità in overclock sul modello 125W...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:16   #24758
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ragazzi, ma secondo voi il 1055 da 95W sarà una revisione migliore dell'attuale 125W o sarà semplicemente un 1055 downvoltato?

Perchè se è così è inutile aspettare...

Quello che realmente mi interessa... salirà di più?
beh dal sito amd ho visto che lo stepping è lo stesso quindi io credo che siano dei 1055t selezionati e downvoltati, però io non ho resistito alla scimmia e ho ordinato 1055 da125w
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:21   #24759
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si si ma nn capisco perchè la potenza può calare senza innescare casini tutto li, d'altro canto avrà bisogno di una certa potenza per funzionare che immagino dovrebbe cercare di rimaner costante...
mi inserisco

il solo fatto che la cpu funzioni e superi gli stress test con una determinata tensione significa che può funzionare a quella tensione

il vcore default di una cpu è spesso cautelativo, probabilmente scelto facendo lunghissimi test a campione, ma in modo da poterti garantire che la tua cpu funzionerà in qualsiasi condizione di carico con quel voltaggio... se poi lo abbassi di 0,1v e funziona uguale, passa tutti gli stress test e non da problemi, hai ottenuto una cpu che richiede meno tensione, quindi anche a parità di corrente consumerà meno watt... non c'è niente di strano, e ogni cpu ti darà valori diversi per la tensione minima a cui lavora stabile... il vcore default prende la peggiore delle cpu, e magari aumenta pure di qualche centesimo di volt per sicurezza, per una questione di garanzia di funzionamento del prodotto... è quasi più una questione di cautela legale che di elettronica
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:27   #24760
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
mi inserisco

il solo fatto che la cpu funzioni e superi gli stress test con una determinata tensione significa che può funzionare a quella tensione

il vcore default di una cpu è spesso cautelativo, probabilmente scelto facendo lunghissimi test a campione, ma in modo da poterti garantire che la tua cpu funzionerà in qualsiasi condizione di carico con quel voltaggio... se poi lo abbassi di 0,1v e funziona uguale, passa tutti gli stress test e non da problemi, hai ottenuto una cpu che richiede meno tensione, quindi anche a parità di corrente consumerà meno watt... non c'è niente di strano, e ogni cpu ti darà valori diversi per la tensione minima a cui lavora stabile... il vcore default prende la peggiore delle cpu, e magari aumenta pure di qualche centesimo di volt per sicurezza, per una questione di garanzia di funzionamento del prodotto... è quasi più una questione di cautela legale che di elettronica
Quotazzo!!!
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v