Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2009, 18:37   #2421
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Chiariamoci: ho evitato "volutamente" di fare paragoni tra BG e DA; i motivi per cui viene definito uno il seguito spirituale dell'altro ed il concetto in se mi fregano molto poco. Per quanto ne sappiamo potrebbe essere semplicemente una trovata pubblicitaria per generare hype.
Perchè al di là di quanto quest'affermazione sia vera o falsa, comunque DA NON è BG, c'è un lasso di tempo tra i 2 giochi di 10 anni (con tutto quello che ne comporta in termini di tecnologia e possibilità di programmazione), sicuramente un investimento monetario ed umano di tutt'altro genere e la contaminazione in molti aspetti di altri giochi su DA, in particolare della stessa Bioware venuti dopo BG (il sistema di dialoghi alla ME ne è un esempio lampante).

Constatato questo speravo di vedere una VERA evoluzione del genere, sperando di giungere a qualcosa per certi versi nuovo, innovativo se vogliamo... che diciamo soddisfacesse un mio piacere ludico; soprattutto se relazioniamo questo con quanto detto a voce dalla Bioware PRIMA dell'E3 del 2008 e prima quindi anche di tutti i trailer finora visti; SPERAVO di vedere un certo tipo di risultato.
Pero', quando viene introdotto qualcosa di originale nel genere, come hanno fatto Obsidian con Storm of Zehir ( e lo hanno scritto esplicitamente nella prefazione del manuale), fioccano i post di lamentela....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 18:41   #2422
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Pero', quando viene introdotto qualcosa di originale nel genere, come hanno fatto Obsidian con Storm of Zehir ( e lo hanno scritto esplicitamente nella prefazione del manuale), fioccano i post di lamentela....
E non solo negli RPG...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 18:45   #2423
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Un gioco puo' essere bello o brutto così come un designer puo' essere capace o incapace sono cose di cui si prende atto e amen.
Quello che mi manda in bestia è quando mi prendono per il culo inventandosi scuse palesemente di facciata al limite della stupidità se non oltre, come questa storia delle armi o l'altra dei dlc al day1. E' una cosa che veramente non sopporto.
Queste sono le tipiche giustificazioni commerciali, vedi anche quella che ha dato Monolith a chi si lamentava della scarsa qualita' dell'audio di F.E.A.R. 2 rispetto al predecessore su schede X-Fi. Ovviamente non hanno risposto: abbiamo preferito utilizzare X-Audio2 rispetto a OpenAL per semplificarci la vita con l'Xbox360.

Quote:
Senza andar tanto lontano sia i vari BG che gli IWD era bilanciati come varietà di armi, e la cosa di per sè da realizzare è una delle più semplici (e vlendo basta guadare anche con che facilità infilano item aggiuntivi nel gioco, dai bonus pre-order al giochino in flash alle patatine) quindi che vadano a raccontare le favolette a qualcun altro.
Tieni comunque presente che in questi titoli, non essendo implementata la regola delle weapon proficencies del cartaceo, nonche' le limitazioni su armi e armature del chierico, (ci sono solo le specializzazioni delle player options), la versatilita' di ogni classe nell'utilizzo delle armi e' piuttosto ampia. Pensa ad un guerriero che puo' usare solo la bastard sword.....

Quote:
DA puo' puntare su quello che vuole ma il succo del gioco non cambia: si ammazzeranno mostri per l' 80% del tempo quindi se le skill di combattimento son troppo semplificate ed i combattimenti stessi saranno poco vari e quindi noiosi (come quasi tutti quelli visti nei filmati ingame d'altraparte) il gioco farà cagare, indipendentemente da tutto il resto.
Sto avvertendo una sensazione di Deja-Vu'
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 18:52   #2424
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Queste sono le tipiche giustificazioni commerciali, vedi anche quella che ha dato Monolith a chi si lamentava della scarsa qualita' dell'audio di F.E.A.R. 2 rispetto al predecessore su schede X-Fi. Ovviamente non hanno risposto: abbiamo preferito utilizzare X-Audio2 rispetto a OpenAL per semplificarci la vita con l'Xbox360.
O Valve che dice che la roba che metteranno in L4D2 è troppo e non pienamente compatibile per inserirle in un add-on con L4D...
Però per lo meno sono stati sinceri dicendo che su PS3 non ci sviluppano perché è troppo difficile riuscire a garantire la stessa qualità che garantiscono su PC e Xbox360
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 18:53   #2425
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Caratterizzare una classe con 8 skill e basta vuol dire non caratterizzare. E', appunto, un H&S.

Banalizzare una classe di D&D vera (abilità, talenti, incantesimi, capacità di classe, classi di prestigio con le migliaia di possibilità che da ciò deriva) con un sistema basato alla fin fine su 8 semplici skill, alcune delle quali tra l'altro non sono che semplicemente una versione "migliorata" della precedente, è piuttosto ardito. A prescindere che un sistema come quello di D&D possa piacere o meno.

Tra l'altro, dare la possibilità ad una classe di poter fare tutto (vedi il regolamento di D&D terza edizione, e difatti sono più "ruolistiche" le versioni precedenti, o per rimanere in campo ludico basta pensare a Morrowind/Oblivion) è l'esatto opposto di "caratterizzare", è "generalizzare" o più precisamente "banalizzare".
Al di la' dell'utilizzo del termine "ruolistico", che personalmente trovo discutibile, la rigidita' delle classi non e' necessariamente un pregio. La terza edizione ha approfondito lo sviluppo del personaggio con l'introduzione dei talenti, presenti nella AD&D2.0 solo nelle player options, e soprattutto con abilita' sviluppabili non legate al combattimento. In AD&D 2.0 esistevano le non-weapon proficiencies, ma non erano sviluppabili, e la loro applicazione era relegata in toto all'inventiva del master.

Quote:
E, ripeto, non si tratta di dire che il sistema A è più bello e quindi deve essere usato al posto di B che fa schifo. Questo lo decideranno i gusti personali giocatore per giocatore. Ma stanto a quanto finora visto tramite il character creator, il sistema di regole di DA è e resta una banalissima semplificazione che ricorda più Diablo o WoW che un gioco di ruolo come D&D.
Paragonarmi un ladro di D&D, con le mille varianti con cui puoi crearlo e caratterizzarlo, con un sistema ad 8 skill di cui 4 fotocopia di altre non ha senso.

Io spero vivamente che ci sia dietro qualcosa di ben più complesso, ma già la creazione del personaggio è quanto di più scanro abbia trovato finora.
Qui pero' mi sembra che ti stai contraddendo: il ladro e' altamente personalizzabile nella terza edizione, non nelle precedenti dove aveva uno sviluppo rigido e predeterminato. Ma non hai appena detto che la terza e' meno "ruolistica"?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 22-10-2009 alle 19:29.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 19:10   #2426
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io certamente, poche pugnette... se una cosa mi piace la pago e me la godo, il resto sono chiacchiere e cavolatine da centro sociale.
e siv ede come siam finiti a ragionare così (e non aprlo solo di vg) ma lasciamo perdere

Quote:
Sì, ok... mi sa che tu non abbia una idea ben precisa di come funziona il mercato. In ogni caso i DLC e gli items non fanno parte del gioco finale, non stanno sul disco che viene venduto, quindi non vedo come tu possa sentirti privato di qualcosa che non c'è... almeno a livello legale non hai proprio nulla a cui appellarti. Al massimo a quello morale, ma anche qui... l'unica cosa che non sono risuciti a mettere nel disco te la danno gratis se compri il gioco...
intanto i dlc te li danno gratis solo per un periodo di tempo ridotto ed a determinate condizioni ma questo è il minimo. E' la lotta al mercato dell'usato la piaga che va bloccata subito.


Quote:
Non è questione di essere deficienti, è questione che posso anche prendere 60 a tutti gli esami o scoprire il segreto della nascita dell'universo, farmi il culo all'università e al lavoro, ma se sono a casa a rilassarmi, alla prima difficoltà metto su FIFA... e il seguito non lo compro.
per quello ci sono peggie, il tetris e campo fiorito. E quella del "relax" è solo una leggenda metropolitana. I giochi più diffusi e che fan fare più soldi sono i mmorpg e sono tutt'altro che rilassanti, anzi a loro modo piuttosto snervantie ed impegnativi. Se non instupidiscono loro non c'è alcun motivo per calibrare a misura d'idiota tutti gli altri giochi. E ricordiamoci che gioco facile non vuol dire necesariamente gioco stupido, son 2 discorsi diversi.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 19:14   #2427
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Pero', quando viene introdotto qualcosa di originale nel genere, come hanno fatto Obsidian con Storm of Zehir ( e lo hanno scritto esplicitamente nella prefazione del manuale), fioccano i post di lamentela....
qualcosa di nuovo non è necessariamente qualcosa di positivo eh
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 19:28   #2428
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
qualcosa di nuovo non è necessariamente qualcosa di positivo eh
Vero, pero' alludevo ad un altro aspetto. Tendenzialmente l'utenza (in generale, non solo per i videogiochi) e' conservatrice, innovare e' sempre rischioso. Pero', contemporaneamente, si lamenta della mancanza di originalita'. E' una contraddizione che mi sembra insita nell'animo umano.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 19:40   #2429
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
intanto i dlc te li danno gratis solo per un periodo di tempo ridotto ed a determinate condizioni ma questo è il minimo. E' la lotta al mercato dell'usato la piaga che va bloccata subito.
Se vuoi fare il Don Chisciotte fai pure, personalmente non mi interessa il mercato dell'usato, tant'è che sto pian piano passando quasi solo al digital delivery... e soprattutto a pochi, pochissimi giochi ma buoni.

Quote:
per quello ci sono peggie, il tetris e campo fiorito. E quella del "relax" è solo una leggenda metropolitana. I giochi più diffusi e che fan fare più soldi sono i mmorpg e sono tutt'altro che rilassanti, anzi a loro modo piuttosto snervantie ed impegnativi. Se non instupidiscono loro non c'è alcun motivo per calibrare a misura d'idiota tutti gli altri giochi. E ricordiamoci che gioco facile non vuol dire necesariamente gioco stupido, son 2 discorsi diversi.
A parte che i mmorpg fanno guadagnare perché hanno l'abbonamento, ma non c'entrano una cippa... vanno tanto solo perché ti permettono di metterti in competizione con altri giocatori "reali". Se guardiamo invece nel mercato dei giochi single player (in questo caso ad esempio, Gears of War o Call of Duty non c'entrano, visto che vendono milioni di copie solo per l'online), quelli che uno se li compra, si chiude in casa da solo e si fa ore di gioco, i più venduti sono i vari The Sims, i FIFA i Pes, i party games, ecc.

Anche Wii vendo molto di più perché è una party console, non perché ci sono i giochi migliori.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 20:00   #2430
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Vero, pero' alludevo ad un altro aspetto. Tendenzialmente l'utenza (in generale, non solo per i videogiochi) e' conservatrice, innovare e' sempre rischioso. Pero', contemporaneamente, si lamenta della mancanza di originalita'. E' una contraddizione che mi sembra insita nell'animo umano.
io mi lamento della mancanza di feature ben precise, non sono mais tato un fan dell'originalità a tutti i costi. Innovare ed essere originali son 2 cose diverse.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 20:07   #2431
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Se vuoi fare il Don Chisciotte fai pure, personalmente non mi interessa il mercato dell'usato, tant'è che sto pian piano passando quasi solo al digital delivery... e soprattutto a pochi, pochissimi giochi ma buoni.
quando sir enderan conto che farà aumentare solo la pirateria ci ripenseranno d asoli.

Quote:
A parte che i mmorpg fanno guadagnare perché hanno l'abbonamento, ma non c'entrano una cippa... vanno tanto solo perché ti permettono di metterti in competizione con altri giocatori "reali". Se guardiamo invece nel mercato dei giochi single player (in questo caso ad esempio, Gears of War o Call of Duty non c'entrano, visto che vendono milioni di copie solo per l'online), quelli che uno se li compra, si chiude in casa da solo e si fa ore di gioco, i più venduti sono i vari The Sims, i FIFA i Pes, i party games, ecc.
Non cambia nulla. Son tutti giochi che richiedono concentrazione ed impegno e non sono affatto rilassanti. L'abbonamento non c'entra nulla, conta anche solo il costo "di scatola" per il numero di giocatori e fai 2 conti.

Quote:
Anche Wii vendo molto di più perché è una party console, non perché ci sono i giochi migliori.
wii non vende perchè è una party console ma perchè è diversa.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 20:37   #2432
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
quando sir enderan conto che farà aumentare solo la pirateria ci ripenseranno d asoli.
Non capisco cosa cambi per EA se il gioco viene piratato o comprato usato

Quote:
Non cambia nulla. Son tutti giochi che richiedono concentrazione ed impegno e non sono affatto rilassanti. L'abbonamento non c'entra nulla, conta anche solo il costo "di scatola" per il numero di giocatori e fai 2 conti.
Lo riesci a capire che sfidare un altro essere umano o mettersi in competizione con qualcuno è molto più appagante per il 99.9% della popolazione mondiale, rispetto al giocare semplicemente contro il computer? Un gioco single player la massa (e non solo) lo vede come un libro o un film, un semplice passatempo quindi...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 23:59   #2433
Spriggan_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
quando sir enderan conto che farà aumentare solo


Non cambia nulla. Son tutti giochi che richiedono concentrazione ed impegno e non sono affatto rilassanti. L'abbonamento non c'entra nulla, conta anche solo il costo "di scatola" per il numero di giocatori e fai 2 conti.

.
i mmorg tipo wow e lineage non sono rilassanti per quelli che non hanno nulla all'infuori di quello.. logico che se inizia rosicare ogni volta che perdi px perchè muori sotto mob o ti uccidono.. minacci bestemmi ecc ecc è logorroico.. ma se lo prendi come divertimento ... non è affatto snervante anzi...
e te lo dico per esperienza perchè mi è capitato di sentirmi dire "mi hai ucciso? ora ti brucio casa" (precisando che eravamo 2 clan in guerra... lol)
Spriggan_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 00:24   #2434
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non capisco cosa cambi per EA se il gioco viene piratato o comprato usato
una volta che inizi a piratare poi non ti pigli più originali di prima mano manco quei pochi che compravi prima.

Quote:
Lo riesci a capire che sfidare un altro essere umano o mettersi in competizione con qualcuno è molto più appagante per il 99.9% della popolazione mondiale, rispetto al giocare semplicemente contro il computer? Un gioco single player la massa (e non solo) lo vede come un libro o un film, un semplice passatempo quindi...
il pvp è solo una aprte. C'è una larghissima componente pve in quasi tutti i mmorpg e puo' essere anche difficile. Se poi guardiamo il sp ci son giochi come ninja gaiden che fano successo eppure hanno una difficoltà elevatissima, anzid iventan famosi per quello.
Ti ricordo inoltre che il discorso non è sul gioco facile/difficle ma sull'avere giochi non stupidi ma che ti facciano ragionare e ponderare tutto quello che fai, dalla risposta da dare in un dialogo a dove mettere quel punto al level up.
(ma tanto fra un po' assimileranno pure quello dai jrpg e il levle up si ridurrà ad un bottone da premere, poi il pg si evolve in automaticoa seconda della classe, poi sarà la volta dei combattimenti automatici e tutto diventerà un lungo simulatore di appuntamenti, "Tokimeki Age" )
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 00:27   #2435
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da Spriggan_88 Guarda i messaggi
i mmorg tipo wow e lineage non sono rilassanti per quelli che non hanno nulla all'infuori di quello.. logico che se inizia rosicare ogni volta che perdi px perchè muori sotto mob o ti uccidono.. minacci bestemmi ecc ecc è logorroico.. ma se lo prendi come divertimento ... non è affatto snervante anzi...
e te lo dico per esperienza perchè mi è capitato di sentirmi dire "mi hai ucciso? ora ti brucio casa" (precisando che eravamo 2 clan in guerra... lol)
quello non c'entra nulla. a prescindere da pvp o pve richiedono impegno prolungato nel tempo, concentrazione per coordinarsi in party e/o attivare el skills al momento giusto e attenzione a come spendere ogni punto nella build del pg, piuttosot ches tudiarsi l'equip necessario da mettere di volta in volta in base alle esigenze a come si sta sviluppando la build di cui sopra. Poi nessuno ti vieta di giocare ad minchiam girandoa caso e badando solo di avere il mantello in tinta con l'armatura, ma son casi rari.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 00:31   #2436
Spriggan_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
quello non c'entra nulla. a prescindere da pvp o pve richiedono impegno prolungato nel tempo, concentrazione per coordinarsi in party e/o attivare el skills al momento giusto e attenzione a come spendere ogni punto nella build del pg, piuttosot ches tudiarsi l'equip necessario da mettere di volta in volta in base alle esigenze a come si sta sviluppando la build di cui sopra. Poi nessuno ti vieta di giocare ad minchiam girandoa caso e badando solo di avere il mantello in tinta con l'armatura, ma son casi rari.
ma è questa la cosa.. il gioco rimane tale.. anche s enon hai l'armatura più powah del mondo, anche se non killi 327846932 mob in un colpo.. non è che muori... lol
la tua vita prosegue lo stesso
Spriggan_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 07:37   #2437
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da Spriggan_88 Guarda i messaggi
ma è questa la cosa.. il gioco rimane tale..
Ma anche no. Il gioco cambia radicalmente.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 07:48   #2438
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
com'era lal storia del flash game gratis ?

http://www.gamepro.com/article/news/...-to-its-roots/

già si passerà alle microtransizioni

Quote:
Ad support ? isn't necessary for us right now, we like keeping the content pretty clean and free from outside distractions."
leggasi: vogliamo intascarci tutto noi.

sono davvero fantastici, l'avevo detto come battuta che ogni giorno se ne inventano una nuova, ma la realtà supererà la fantasia di questo passo
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 09:23   #2439
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Al di la' dell'utilizzo del termine "ruolistico", che personalmente trovo discutibile, la rigidita' delle classi non e' necessariamente un pregio. La terza edizione ha approfondito lo sviluppo del personaggio con l'introduzione dei talenti, presenti nella AD&D2.0 solo nelle player options, e soprattutto con abilita' sviluppabili non legate al combattimento. In AD&D 2.0 esistevano le non-weapon proficiencies, ma non erano sviluppabili, e la loro applicazione era relegata in toto all'inventiva del master.
Parlare di "rigidità" in un GDR è sempre un discorso delicato. Però attenzione, secondo me è bene distinguere da carta e pixel. Prima di esplicare il pensiero rispondo al seguente quote.

Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Qui pero' mi sembra che ti stai contraddendo: il ladro e' altamente personalizzabile nella terza edizione, non nelle precedenti dove aveva uno sviluppo rigido e predeterminato. Ma non hai appena detto che la terza e' meno "ruolistica"?
Son stato poco preciso su questo punto particolare (dato che comunque non si parla di D&D qui mi sembrava superfluo).
La terza edizione di D&D introduce alcuni aspetti indubbiamente interessanti; la personalizzazione del ladro di cui dici ne è un esempio, ma potrei citare il semplice sistema dei talenti che massimizza la personalizzazione del personaggio.

Quello che non mi piace è che questo concetto di personalizzazione però è andato oltre, concedendo un livello di libertà troppo ampio che porta poi ad una dispersione; per la serie puoi fare tutto come ti pare. In particolare mi riferisco ad alcuni aspetti come le regole per il personaggio multiclasse (decisamente più restrittive nell'Advanced) o della possibilità di abbinare a qualsiasi razza una qualsiasi professione, cosa che concede si più libertà ma poi va a "snaturare" alcuni concetti di ambientazione base. Che lo si voglia o meno, lasciare troppa libertà al giocatore lo porta più a giocare di "powerplay" che di ruolo. E qui il ruolo del Master risulta fondamentale.
In ogni caso paragonare un GDR cartaceo con un GDR elettronico secondo me va fatto con la dovuta accortezza; per forza di cose nel secondo caso si deve scendere ad alcuni compromessi e si è molto più vincolati da quello che il programma permette e non permette (dove invece la libertà concessa da un gioco cartaceo è palesemente maggiore).

Riprendo con queste premesse il concetto di rigidità. In una partita giocata su carta si ha sempre una figura di riferimento (il Master) che, partendo dal presupposto che sappia fare il suo lavoro, gestisce la partita cercando di equilibrare difficioltà, concessioni ai giocatori, belle e brutte giocate. E lo fa anche andando "fuori" dalle righe, sia per quanto concerne il regolamento, sia per mantenere l'equilibrio della partita. Il tutto tenendo sempre a mente che c'è un'ambientazione i cui canoni vanno rispettati ed una serie di personaggi che, una volta creati, devono comportarsi come la loro descrizione richiede.
Quindi da una parte può capitare che un giocatore faccia fare al suo personaggio un'azione del tutto imprevista dal DM e che risulta per certi versi geniale, ed il DM potrebbe premiarla in qualche maniera anche se i dadi gli danno un pò contro (magari non con un successo ma ponendolo in una situazione migliore di quanto non si aspettasse). Al tempo stesso egli potrebbe ignorare un colpo inferto ad un guerriero dopo che ha subito 20 critici di fila perchè la sorte gli ha detto proprio di no quella sera (con conseguenti bestemmie e lanci di dadi dalla finestra... ho una lunga serie di aneddoti a riguardo ). Si tratta quindi anche di applicare buon senso. Così come se il giocatore si interstadisce a compiere un'azione dove per 1 ora, in diversi modi, gli è stato fatto notare che è semplicemente suicida, è giusto che paghi. Questi aspetti sono per forza di cose assenti su un videogioco, perchè vincolato alla programmazione. Altro esempio, mi è capitato di apportare delle piccole modifiche ad una classe di prestigio in parte per venire incontro ad esigenze di caratterizzazione di un personaggio, altre per questioni di ambientazione. Tutte decisioni che "escono" dalla rigidità ma che non puoi farlo in un gioco elettronico (le regole sono quelle e sono monolitiche).

Dall'altro lato abbiamo il giocatore; se tu gli concedi un sistema sullo stile di Oblivion, puoi venirti a lamentare che se vuoi "giocare di ruolo" senza voler fare di tutto di più, decidi volontariamente di far salire solo determinate abilità cercando di non considerarne (od usarne) altre, o di entrare nella gilda dei guerrieri evitando di entrare in quella degli assassini. Ma su 10000 giocatori, 1 ti fa così e 9999 invece fanno tutto il possibile nel gioco. Quindi ti ritrovi con il capo degli assassini che è anche il capo della gilda dei guerrieri, che quindi si fa la guerra con se stesso
Chiaramente un gioco come Oblivion (bello o brutto che sia) non può essere considerato un GDR per questi aspetti. Capisci che se vuoi ottenere un GDR elettronico devi poter creare dei vincoli, perchè altrimenti il giocatore sarà portato a diventare un fenomeno in tutti i campi. Poi come questo si ottiene dipende dal ruleset ovviamente.

Per dirlo in maniera più chiara, ritengo che equiparare un GDR su carta rispetto ad un GDR su PC non ha senso. Ci sono elementi in comune tra loro (i principali sono l'ambientazione e la caratterizzazione dei personaggi) ma sono sistemi con differenze così grandi che per forza di cose devono differire sotto molti aspetti. Potremmo tranquillamente definirli due tipologie di gioco differenti.

E' chiaro che ci deve essere un equilibrio tra quello che viene concesso e quello che viene sottoposto a restrizioni in un GDR videogioco. Trovare il giusto equilibrio è difficile e spesso non porta a risultati sperati. Prendi ad esempio un gioco come Diablo (al di là che non è H&S). E' studiato per caratterizzare specificatamente una classe (il Barbaro è il Barbaro, l'Amazzone è l'Amazzone) ma non permette alcuna personalizzazione in tal senso; sei su un binario. E' l'esatto opposto del sistema di Oblivion; sei in un campo libero senza strade ma dove puoi andare ovunque. E su un gioco elettronico si è costretti a seguire questo o quel rigido schema, cosa che invece puoi permetterti di non fare quando giochi su carta.
Per quello creare un sistema di regole efficace è ancora più importante su un videogioco quale può essere DA. Su D&D terza edizione se non mi piace la regola per il multiclasse nessuno mi impedisce di cambiarla con regole più simili all'Advanced. Su PC se mi propinano NWN con quel sistema, è quello. O lo seguo o non ci gioco. E da qui segue il concetto che, dal poco che si è visto, il ruleset di DA sembra troppo semplicistico. In parole molto povere, va trovato il giusto bilanciamento tra concessioni, limitazioni e possibilità di personalizzazione che, a meno di patch future, condizionano pesantemente poi l'esperienza di gioco senza possibilità d'appello.
Questo, ovviamente, a prescindere del fatto che piaccia o meno. Potrei tranquillamente dire che il sistema di DA a gaxel piace ed a Darkless no. A me potrebbe piacere ma non è probabilmente quello che volevo da questo prodotto.

Oh, poi magari salta fuori che appena iniziato a giocare c'è, che ne so, un prologo/tutorial dove emergono nuovi aspetti di gameplay, varie tipologie di specializzazioni ed abilità connesse che vengono per scelte di programmazione mostrate solo successivamente, venendo così a scoprire che il sistema è ben più vario di quanto non sembrerebbe. Al tempo stesso, se Bioware vuole un sistema semplicistico, possiamo star qui a filosofeggiare per mesi ma tanto quello sarebbe quel che vogliono loro.
Ricordo sempre che comunque si lavora su congetture finchè non esce il gioco e, per quanto meno rispetto ad un anno fa, spero di avere tra le mani un GDR come lo vorrei io.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 09:34   #2440
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
quello non c'entra nulla. a prescindere da pvp o pve richiedono impegno prolungato nel tempo, concentrazione per coordinarsi in party e/o attivare el skills al momento giusto e attenzione a come spendere ogni punto nella build del pg, piuttosot ches tudiarsi l'equip necessario da mettere di volta in volta in base alle esigenze a come si sta sviluppando la build di cui sopra. Poi nessuno ti vieta di giocare ad minchiam girandoa caso e badando solo di avere il mantello in tinta con l'armatura, ma son casi rari.
Mah, bisogna distinguere tra PvP e PvE.

Del PvP neanche parlo pechè qui altrimenti scrivo un libro. Ma per quanto riguarda il PvE non è nè snervante nè irritante... è semplicemente palloso (e posso dirlo dopo 5 anni di MMORPG da GW, WoW, LOTRO, alcune compassate su Tabula Rasa, Aion ed altri giochetti quà e là gratuiti).
Nel 95% dei casi la morte non comporta niente di eclatante, quasi tutte le zone alla fin fine sono giocabili in solo senza richiedere chissà quale tipo di equipaggiamento o settaggio. A meno che non sei impedito fai quasi tutto.

Il problema si pone nella quasi totalità per le istanze/raid di fine gioco. Ma in realtà anche li si tratta semplicemente di applicare tattiche di gioco studiate a priori e di applicare poi alla lettera, con un minimo d'attenzione. Si tratta di un copia/incolla di tattiche e build (che poi anche se non le applichi alla lettera, finisci quell'istanza/raid comunque applicando solo un minimo d'attenzione in più). Tra l'altro sono cose che di norma si ripetono millemila volta, allungando così il brodo e rendendo la cosa ancora più pallosa. L'unica "difficoltà" (se vogliamo) è quella di non poter affrontare alcune zone finchè non si è recuperato un certo tipo di equip, ma si tratta appunto di ripetere all'infinito altre istanze più semplici finchè non si droppa per te quel fottuto item.
Il PvE alla fin fine si tratta di un sistema dove una volta capito cosa ti aspetta in gioco, agisci di conseguenza. La prima volta può essere frustrante, la seconda volta sai quel che devi fare e lo applichi come un'automa.

Se poi ottenere queste cose richiedono 6 mesi anzichè 4, che ti frega? Nessuno ti corre dietro, a meno che tu non sia malato di VG al punto che se non hai subito la spada ultramegagalattica ti viene un attacco di cuore. E comunque un gioco come un MMORPG non piace tanto per come è strutturato, ma perchè ti da la possibilità di giocarci in compagnia. Se applicassero un sistema di gioco come quello di WoW pari pari per un gioco single player offline sarebbe la più grossa schifezza del mondo.

Ultima modifica di cronos1990 : 23-10-2009 alle 09:37.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v