|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
![]() Peraltro "La Corte esprime, inoltre, l’auspicio di un intervento legislativo sul tema dei licenziamenti di dipendenti di imprese sotto soglia, in considerazione del fatto che, nella legislazione europea e in quella nazionale, sia pur inerente ad altri settori (come ad esempio la crisi dell'impresa), il criterio del numero dei dipendenti non costituisce l’esclusivo indice rivelatore della forza economica dell’impresa e quindi della sostenibilità dei costi connessi ai licenziamenti illegittimi." Ecco il vuoto normativo se proprio vogliamo essere pignoli... ![]() E infine la corte costituzionale è quell'ente che all'epoca del governo Renzi era presieduta da un certo Zagrebelsky che pur guadagnando 460000 € lordi l'anno ebbe il coraggio di dire nel confronto con Renzi che non sapeva dirgli dove e perché la sua riforma sarebbe stata illegittima ed avrebbe comportato il rischio di una deriva autoritaria perché "NON MI RICORDO TUTTA LA COSTITUZIONE" In un dibattito preparato! Che figura di ME**A! Per 460k la devi cantare la costituzione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
non ricordo il caso di Zagrebelsky che citi ma non cambia il fatto che Renzi ha fatto diverse norme incostituzionali. tu te la prendi con Zagrebelsky, io me la prendo con i politici che partoriscono ste porcate.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
Molte delle riforme/manovre del governo Renzi erano necessarie e ne traiamo ancora oggi vantaggio. Vedi TAP, unioni civili, reddito d'inclusione ecc... I governi successivi cos'han fatto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
il politico può starci che non sappia se una norma è o sarà incostituzionale ma dovrebbe affidarsi a persone competenti. in realtà tutte le volte che norme o riforme vengono sospettate di incostituzionalità alla fine si rivelano tali. ma i politici si turno insistono e se ne fregano e non vogliono fare ascolto a chi ne capisce nella speranza che nessuno intervenga. è questa la cosa grave, non fare votare i cittadini a un referendum! Renzi è stato un disastro ma anche per lui si può dire che ha fatto anche cose buone (cit.) anche se in realtà sono davvero poche poche. gli altri governi non avranno fatto di meglio ma almeno non hanno sfornato tante riforme illegittime.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.