Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2017, 11:03   #221
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da baudoni Guarda i messaggi
No, niente VPN... Solo la possibilità di arrivare alla pagina di login del modem da remoto (ovviamente senza che questa sia visibile al mondo intero). Con il FritzBox questo è possibile senza problemi.

Ciao
Andrea
Userà un Dyndns suo... Comunque non è possibile in questo modo.
L'unico è quello di pubblicare la pagina su internet.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 11:12   #222
baudoni
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Userà un Dyndns suo... Comunque non è possibile in questo modo.
L'unico è quello di pubblicare la pagina su internet.
Anche sul Sercomm ho attivato il DYNDNS... Ma ovviamente se non viene abilitata qualche porta non si va da nessuna parte... hehehehe

Ciao
Andrea
baudoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 12:55   #223
pablo_elmito
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 198
Salve a tutti, anche io da ieri sono diventato possessore di questo router, avendo fatto un passaggio di linea dalla 20 mega fastweb a un fibra 100 mega tim. ho dovuto mettere in Pausa il mio buonissimo fritz box 3490 per collegare questo specie di router tim, che dire non ce paragone con i 2 router mi sto trovando veramente malissimo. Visto che c sono qualcuno mi puoi dire se i valori della mia fibra come sono? non ci capisco proprio niente.

Stato connessione xDSL
VDSL Mode
VDSL2
VDSL Uptime
24:11:55s
Line Coding
Trellis On
Stato connessione Mobile
Connected
Number of Cuts
2
Link Power State
L0
Line Quality

Downstream
Upstream
Current Rate
108000 kbps
21600 kbps
Maximum Rate
126670 kbps
31190 kbps
Signal-to-Noise Ratio
13.6 dB
10.6 dB
Attenuation
8.7 dB
0.0 dB
Power
13.2 dBm
-23.0 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)
0
0
K (number of bytes in DMT frame)
0
0
R (number of bytes in RS code word)
8
8
S (RS code word size in DMT frame)
0.0000
0.0000
D (interleaver depth)
16
8
Delay
0 ms
0 ms

Downstream
Upstream
Super Frames
0
0
Super Frame Errors
0
0
RS Words
173877360
3012396
RS Correctable Errors
1109
214
RS Uncorrectable Errors
0
0

Downstream
Upstream
HEC errors
0
0
OCD Errors
0
0
LCD Errors
0
0
Total Cells
402084365
0
Data Cells
3247535
0
Bit Errors
0
0
pablo_elmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 13:04   #224
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Magnifica!!!
Ma non chiedere di spiegarti tutti i parametri perchè non è oggetto di questo thread e si trovano facilmente in rete.
Ti basti dire che hai un SNR (Signal-to-Noise Ratio) ben sopra ai 6 dB del profilo 17a della Tim VDSL 100/20; infatti hai una portante altissima sia in down che in up.
Ma stai attento: se scende non è questione di modem ma di diafonia.
Quello 0 di attenuazione in up è un bug. Tieni conto che con altro modem avresti visto altro livello di attenuazione il cui valore è misurato a determinate frequenze: se cambi frequenza cambia l'attenuazione.
Gli RS Correctable Errors sono i FEC con altra dicitura, ovvero gli errori corretti dal modem che comunque sono molto pochi in 24 ore.
Vedi thread FTTC Tim per altre info.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-01-2017 alle 13:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 16:02   #225
pablo_elmito
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Magnifica!!!
Ma non chiedere di spiegarti tutti i parametri perchè non è oggetto di questo thread e si trovano facilmente in rete.
Ti basti dire che hai un SNR (Signal-to-Noise Ratio) ben sopra ai 6 dB del profilo 17a della Tim VDSL 100/20; infatti hai una portante altissima sia in down che in up.
Ma stai attento: se scende non è questione di modem ma di diafonia.
Quello 0 di attenuazione in up è un bug. Tieni conto che con altro modem avresti visto altro livello di attenuazione il cui valore è misurato a determinate frequenze: se cambi frequenza cambia l'attenuazione.
Gli RS Correctable Errors sono i FEC con altra dicitura, ovvero gli errori corretti dal modem che comunque sono molto pochi in 24 ore.
Vedi thread FTTC Tim per altre info.
grazie tante per la risposta, anche io credo che quello 0 sia un bug provo a postastre sul thread specifico per vedere cosa dicono.
pablo_elmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 18:26   #226
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Ciao a tutti!
Credo ci siano 2 errori nella scheda tecnica, mi risulta che sia un 3x3 AC sui 5GHz, mentre non sono certo che sia 2x2 sul 2,4GHz.
Qualcuno può confermare? Magari collegandoci un client 3x3?
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 00:05   #227
marco46
Senior Member
 
L'Avatar di marco46
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
Mi è arrivato ieri questo modem in attesa dell'attivazione della fibra. Con l'adsl sembra tutto ok tranne una cosa, a volte non mi vede la wifi da 5ghz. Appena l'ho collegato me le vedeva entrambe, mentre altre volte solo quella da 2.4ghz. Dalle impostazioni sono entrambe su on, ho già provato a riavvarlo. E' capitato a qualcun'altro?
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750

Ultima modifica di marco46 : 13-01-2017 alle 00:08.
marco46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 06:57   #228
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da marco46 Guarda i messaggi
Mi è arrivato ieri questo modem in attesa dell'attivazione della fibra. Con l'adsl sembra tutto ok tranne una cosa, a volte non mi vede la wifi da 5ghz. Appena l'ho collegato me le vedeva entrambe, mentre altre volte solo quella da 2.4ghz. Dalle impostazioni sono entrambe su on, ho già provato a riavvarlo. E' capitato a qualcun'altro?
Assegna nomi diversi alle 2 reti wifi, per esempio aggiungi -5Ghz al nome della rete a 5 Ghz. Facendo così i dispositivi wifi te le vedranno entrambe e sarai tu a scegliere a quale delle due connetterti.
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 16:01   #229
marco46
Senior Member
 
L'Avatar di marco46
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da cubamito Guarda i messaggi
Assegna nomi diversi alle 2 reti wifi, per esempio aggiungi -5Ghz al nome della rete a 5 Ghz. Facendo così i dispositivi wifi te le vedranno entrambe e sarai tu a scegliere a quale delle due connetterti.
Grazie per la risposta!
Credo però di avere scoperto il problema, che in realtà non è un problema. Semplicemente quando non trovavo la 5ghz era perchè ero troppo lontano dal modem ed ero raggiunto solo dalla 2.4ghz che riesce a superare più facilmente i muri
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750
marco46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 21:17   #230
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da marco46 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!
Credo però di avere scoperto il problema, che in realtà non è un problema. Semplicemente quando non trovavo la 5ghz era perchè ero troppo lontano dal modem ed ero raggiunto solo dalla 2.4ghz che riesce a superare più facilmente i muri
E' naturale, la 5Ghz ha una portata notevolmente inferiore
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 21:57   #231
VeN0M
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 157
Anche io ho questo sercomm. Ho questo problema che da ieri il wifi 2.4ghz non funziona più mentre quella da 5ghz sì. Ho provato a riavviare, resettare il modem più volte ma nada. Però stamattina per un'oretta ha ripreso a funzionalre la 2.4ghz ma poi ha smesso di funzionare. Idem oggi pomeriggio.

Mi sembra assurdo che da un momento all'altro la banda smetta di funzionare 2.4ghz per un problema hw mentre quella da 5ghz funzioni perfettamente. Ho chiamato il 187, un'odissea infinita con verifiche e verifiche che funzioni. Alla fine dovrebbe arrivarmi un tecnic cosichè possa vedere lui la situazione.

A qualcuno di voi è capitato questo problema del wifi 2.4ghz con questo modem?
__________________
Case: Cooler Master 690 II Advanced USB 3.0 | MB: Asrock H97 Killer | CPU: Intel Core i5-4590 | GPU: AMD Radeon HD 7870 Sapphire Ghz Edition 2GB | PSU: Antec TP550W | RAM: Corsair Vengeance 8 GB 1600MHz | SSD: Crucial M4 SATA3 120GB | HHD: Seagate Barracuda 500GB SATA3 7200rpm | SO: Windows 10 Home 64bit| Dissi CPU: Cooler Master Hyper Evo 212 | Monitor: Asus ML239H IPS LED | Provider: TIM Fibra 100/20
VeN0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 00:55   #232
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Col Sercomm non c'è bisogno di mettere il router in dmz, puoi disattivare il NAT e ottenere un router puro.
In realtà finora ho disattivato tutto da firewall, wifi, upnp a NAT a condivisione ma poi cercando di configurare un Asus RT-AC51U che è un router puro non riesce a configurarsi nè con IP automatico DHCP è nè con PPPoE. Vedi sotto.

Quote:
Originariamente inviato da scatolino;44318491

...cut.. dal Sercomm: disattivare il WiFi, disattivare il Firewall (qui si può senza problemi), [B
attivare il dmz,[/b] (io l' ho fatto e non ho problemi di nessun tipo con Torrent vari), disattivare ogni tipo di condivisione, dal menù è semplicissimo, collegare un cavo di rete (da Cat 5e in su) dalla porta Lan del Sercomm alla porta Internet del router. Creare una connessione PPPOE sul router, nel mio caso: Router R7000, questo ultimo passaggio è importante dato che la configurazione automatica del router ti crea una connessione, ma la PPPoE devi aggiungerla tu dopo, io ho dovuto fare così. Ora tutto funziona benissimo!

P.S.
Se ho scritto cavolate felicissimo di essere corretto.
Credo che manchi in queste istruzioni il fatto che il modem Sercomm ed il router (Negear R7000 nel tuo caso) debbano essere su subnet diverse e quindi ad es. il Sercomm su 192.168.0.1 ed il router su 192.168.1.1 (oppure modem su 192.168.1.1 e router su 192.168.2.1).

Ora, dopo aver disattivato nel Sercomm quanto indicato sopra, ho cambiato l'IP dal default 192.168.1.1 a 192.168.0.1 ed anche il DHCP si è cambiato di conseguenza.

1) Ma la connessione PPPoE ti ha chiesto user e password? A me viene chiesta e non so come mettere... ho messo aliceadsl / aliceadsl esattamente come al punto 6 della configurazione del baffo rosso indicata QUI:
6) Entrate da IP nei settaggi del nuovo router e configurate una conessione PPoE con admin aliceadsl e password aliceadsl.
Anche in quel modo a me non va: la ricerca del router va in timeout.

Forse per questo motivo?

Server DHCP


IP LAN:


2) In che modo dal Sercomm si punta il DMZ verso il router?
Se lo attivo vedo solo l'IP pubblico ed dal menu a tendina Seleziona il device / Gestisci Dispositivi , solo il nome del PC in uso e non certo del router (anche perchè dovrei puntare alla WAN... cui verrà collegato il router, immagino ma non so come: non ho modo di impostare un IP ad una porta ethernet del modem come fanno con un modem/router completo tipo AC68U per poi assegnare al lato router proprio quell'IP).



3) Tra l'altro mentre cerco di impostare anche manualmente i dati su LAN e WAN del router (192.168.1.1) , non accedo più al modem (192.168.0.1).

Ricordo che il firewall sul Sercomm non ha livelli di protezione: è attivo o disattivo e l'ho disattivato.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-09-2017 alle 18:45.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 06:47   #233
Gabry2909
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 112
Sul sercomm lascia come ip quello originale e sul router metti un ip diverso es 192.168.1.1 /192.168.0.1 .Disattiva il dmz che non serve Poi sul router prova a mettere questi
Connection Type :
DHCP Client

QoS Engine :
Active

Cable Status :
Connected

Network Status :
Established

Connection Up Time :
1 Day 13 Hour 17 Min 10 Sec



MAC Address :
00:24:01:28:B6:F2

IP Address :
192.168.1.13

Subnet Mask :
255.255.255.0

Default Gateway :
192.168.1.1

Primary DNS Server :
192.168.1.1

Secondary DNS Server :
192.168.1.1


Non ho fatto nessuna connessione ppoe ha funzionato tutto subito

Ultima modifica di Gabry2909 : 14-01-2017 alle 08:14. Motivo: -
Gabry2909 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 08:35   #234
MoraX
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 221
Ciao ragazzi,
possibile che non ci sia la funzione filtro famiglia? , per intenderci quella per bloccare determinati siti.

L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di mettere in cascata il vecchio modem e usare quello per la parte wireless con il filtro famiglia attivo
__________________
Ciao
MoraX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 09:01   #235
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
@ Gabry2909: ti ringrazio per la risposta ma non specifichi che router hai usato. Dubito che debba usare lo stesso tuo MAC.... Come ho scritto sopra ho già gli IP diversi del Sercomm (192.168.0.1) e del router Asus RT-AC51U (192.168.1.1).... e nella schermata è ancora disattivo il DMZ (apply non è stato ancora premuto) ma non funziona lo stesso. Mentre se devo attivarlo come da istruzioni QUI, allora non so come puntare al router.
Inoltre nel tuo post non è chiaro se nel router quel Default Gateway 192.168.1.1 è l'IP del modem (da qui la mia domanda nel fumetto sopra) o meno.. E vorrei poter continuare ad accedere al modem...

Ultima modifica di giovanni69 : 14-01-2017 alle 09:19.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 09:29   #236
Gabry2909
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 112
Ciao il Default Gateway 192.168.1.1 è l'indirizzo ip del Sercomm.Ho lasciato quello e sul Dlink dir 655 un pochino vecchio (in attesa che arrivi Lunedi quello nuovo) ho lasciato quello di default 192.168.0.1 ho aperto le porte che mi interessavano e funziona tutto.L'unica cosa che ho dovuto lasciare è l'upnp perchè ho un nas altrimenti non riuscivo a dargli l'accesso a internet

Ultima modifica di Gabry2909 : 14-01-2017 alle 09:33. Motivo: -
Gabry2909 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 11:54   #237
rixxardo1
Member
 
L'Avatar di rixxardo1
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da MoraX Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
possibile che non ci sia la funzione filtro famiglia? , per intenderci quella per bloccare determinati siti.

L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di mettere in cascata il vecchio modem e usare quello per la parte wireless con il filtro famiglia attivo
Ciao; anche io cercavo i filtri, ho anche contattato il servizio a pagamento TIM e non sapevano neanche di cosa parlavo . L'unico sistema, se non vuoi aggiungere un altro router in cascata anche se rallenti un po' la rete, è mettere i filtri sui singoli dispositivi.
Saluti
rixxardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 01:07   #238
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Latenza vs saturazione in up: un esempio con Sercomm VD625 'smart modem'

Per chi fosse interessato a vedere un test di saturazione banda in upload e risultato sul tracert verso un server kgi.it o 192.168.100.1, vedi QUI.
E' ben diverso, in peggio, dal Technicolor TG789VAC v2.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-01-2017 alle 08:44.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 12:40   #239
n0ise
Senior Member
 
L'Avatar di n0ise
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: localhost
Messaggi: 1115
Ciao, ho il suddetto modem in quanto da qualche giorno ho la 100M Telecom, vengo dalla 30M.
Ho notato che quando Sky scarica contenuti (esempio un film da On Demand) il modem Sercomm perde il sync ciclicamente. Il decoder è connesso tramite powerline Netgear, che ha funzionato perfettamente senza problemi fino a 3 gg fa con Fibra 30M, per un anno.

Nel log del modem vedo
Codice:
15.01.2017	12:05:14	Connection breakdown
15.01.2017	12:05:12	Connection to the Internet has been terminated
15.01.2017	12:05:11	DSL synchronization running
15.01.2017	12:05:11	PPPoE error: DSL synchronization lost

questi invece i dettagli del modem
Codice HTML:
Name of device AGCOMBO
Firmware version AGSOT_1.0.4
Bootloader Version 1.04.0
Hardware Type & Version V01

Ho firewall sul modem disabilitato e upnp abilitato, suggerimenti?
__________________
« Indovina la foto e vinci premi! GeoGuess.com «« [ «
« MacBook Pro i7 2.2 GhZ 6750M + SSD EVO 250GB - Samsung S7 «
n0ise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 13:04   #240
stevemb
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
Qualcuno è riuscito in qualche modo a connettersi via telnet al modem o a cambiare i dns?
stevemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v