Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2008, 15:38   #221
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Quote:
Originariamente inviato da massimo88a Guarda i messaggi
Forse non hai capito che la parte sinistra della mia lycosa è spenta
Che sfiga...capitano proprio tutte a me...

Sorry non avevo capito. Io me la farei cambiare: e' proprio spenta.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 20:35   #222
pikkachiu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Urbino
Messaggi: 29
Già, conviene farsela cambiare la parte sinistra è completamente spenta....
__________________
q6600, 2GB DDRII , asrock 4coredual, Nvidia 7800GS, Audigy Platinum,
pikkachiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 23:15   #223
Xser
Senior Member
 
L'Avatar di Xser
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da massimo88a Guarda i messaggi
Forse non hai capito che la parte sinistra della mia lycosa è spenta
Che sfiga...capitano proprio tutte a me...

RMA

Potresti provare ad aprirla, rivoltarla e da accesa controllare i led per capire se e' problema di led o di tasti mal fatti. Con calma riesci a far tutto senza invalidare la garanzia.

Imho mandala in rma e non pensarci piu.
__________________
"Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi"
Uhmmm
Xser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 00:47   #224
Mi[C]
Senior Member
 
L'Avatar di Mi[C]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2784
non mi è nuovo questo problema, chi era l'altro che l'aveva riscontrato su questo forum..?
Mi[C] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 00:52   #225
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Allora, la sto provando da un'oretta (Lycosa USA, quelle GER il draghetto non mi sa dire quando arrivano) circa e provo a dire le mie impressioni:

L'invio "lungo" non da particolari problemi (in fondo il mignolo casca sempre nella parte bassa dell'invio, quindi non da fastidio).
Per il momento non ho ancora capito come mappare i famosi maggiore e minore, ma per ora posso farne a meno. Male che vada mi riscrivo il layout della tastiera riassegnando il tasto sopra l'invio, oppure mi decido a imparare direttamente pure il QWERTY americano (schizzofrenia portami via).

Dal punto di vista costruttivo mi pare un'ottima tastiera.
La superficie gommosa dei tasti da una sensazione unica, unita al fatto che i tasti sono a corsa corta (praticamente è quasi come suonare un pianoforte, basta sfiorare le lettere).
Un altro punto a favore del signor Razer è il poggiapolsi fissato con le viti (ne ho visti fin troppi con le loro striscette di plastica spaccarsi e staccarsi).
Tra le altre cose la tastiera non scivola sulla scrivania, merito anche dei gommini che fanno una buona presa, il che mi conforta (la vecchia tastiera si spostava con due dita, a volte mi trovavo a giocare con la mano infognata nel portatastiera )
La tastiera inoltre non è particolarmente rumorosa e permette di scrivere in tutta tranquillità anche di notte.

Riguardo alla retroilluminazione ho qualche dubbio.
Disattivata: Non si legge una bega (nero su nero, vi sfido a trovarli)
Attivata WASD: I tasti WASD sono ben illuminati e spiccano nell'oscurità. Manca comunque in questa modalità l'illuminazione del touch (se sono al buio mi serve qualcosa per trovare il tasto della retroilluminazione)
Tutto retroilluminato: Non so se è la mia lycosa ad essere difettata ma la retroilluminazione di tutta la tastiera produce una luce "flebile", tanto che dopo aver fissato lo schermo per scrivere, se si posa lo sguardo sulla tastiera, non si vedono i tasti (dannato hdr ).
E' come se fosse retroilluminato bene solo il pannello, il numpad e le frecce: tutto tranne la parte centrale della tastiera.

Pecche finora trovate:
Da assuefazione/dipendenza/quello che volete: So già che non mi sentirò più a mio agio senza la mia lycosa, un po come quando non mi trovo a mio agio senza i pulsantini laterali del mio habu.
Il layout diverso può trarre in inganno: Questo però è solo questione di abitudine


Ovviamente non tutti in casa hanno accolto bene la nuova venuta.
In special modo qualcuno si è dimostrato molto diffidente nei primi minuti

__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;

Ultima modifica di Barkausen : 07-05-2008 alle 00:54.
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 01:58   #226
Xser
Senior Member
 
L'Avatar di Xser
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Mi[C] Guarda i messaggi
non mi è nuovo questo problema, chi era l'altro che l'aveva riscontrato su questo forum..?
Quote:
Originariamente inviato da Barkausen Guarda i messaggi
Allora, la sto provando da un'oretta (Lycosa USA, quelle GER il draghetto non mi sa dire quando arrivano) circa e provo a dire le mie impressioni:
cut
La retroilluminazione dalle foto degli utenti mi sembra un terno al lotto. Chi la ha bassa, chi solo in certe parti, chi brilla come una stella morente...
Purtroppo la mia non e' ancora arrivata e non posso testare di persona;
qua http://www.artage.de/2008/03/10/raze...w-to-fix-them/
alcuni hanno risolto il problema sistemando meglio i led, se qualcuno volesse fare da cavia
__________________
"Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi"
Uhmmm
Xser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 10:36   #227
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Xser Guarda i messaggi
(...)
Purtroppo la mia non e' ancora arrivata e non posso testare di persona;
qua http://www.artage.de/2008/03/10/raze...w-to-fix-them/
alcuni hanno risolto il problema sistemando meglio i led, se qualcuno volesse fare da cavia
Ho dato un'occhiata all'articolo, sembra fattibile e a quanto pare non ci sono sigilli da rompere.
Ora sono in università. Se riesco a tornare a casa in tempo utile faccio tutto stasera, altrimenti massimo entro fine settimana (avrei anche degli esami).
Vi farò sapere come va a finire e metterò qualche foto (:
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 10:41   #228
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Misscion accomplisced!

Miei discepoli ed adepti, oggi ho eseguito l'operazione sulla Lycosa.
Premetto subito che ho riparato solo la retroilluminazione della tastiera, in quanto il touchpad mi sembrava ben attaccato (la vite "malefica" citata nell'articolo era meno "invadente" di quanto mostrato, che sia una revisione progettuale?) e non ha mai dato problemi (come si dice: "Se funziona non toccarlo" )

Prima di passare alla descrizione di come fare a risolvere il problema della retroilluminazione, descriverò la causa del problema.
La scarsa illuminazione dei tasti più al centro della tastiera è dovuta al fatto che la striscia coi led blu non è ben attaccata al pannello di plastica trasparante che "porta" la luce a tutti gli altri tasti.
Ecco un esempio di quello che intendo (la striscia è in parte attaccata perchè ho scattato mentre stavo mettendo apposto la tastiera)


Passiamo ora alla descrizione di come riparare al "danno"
1) /!\ STACCATE LA TASTIERA /!\
E' usb, potete staccarla mentre il computer va e nessuno sene accorge.
La sicurezza prima di tutto
2) Aprite la tastiera (le viti dovreste vederle tutte, comunque male che vada fate affidamento a questo articolo)
Se avete levato il poggiapolsi potete evitare di svitare le 4 viti che dovrebbero fissarlo, in quanto sono attaccate solo alla scocca inferiore e non "trattengono" la parte superiore.
3)A questo punto dovreste vedere la striscia bianca nella parte bassa della tastiera che "penzola".
La prima cosa da fare è rendersi facile il lavoro:
Svitate leggermente le viti che tengono attaccato il pannello alla parte superiore della tastiera in modo da avere un minimo di gioco per poter lavorare con le dita.
4)Ora non resta altro da fare che sistemare la striscietta.
La lastra che porta l'illuminazione "in giro" ha già delle piccole tacche dove alloggiare i led, quindi il posizionamento è propio "for dummies".
/!\ Attenzione /!\: La striscia ha già un sottile strato di colla sopra! Evitate di appoggiare la strisica alla sua sede "alla cavolo" perche' "poi tanto la appoggio bene".
Vi conviene fissare pochi punti in maniera esatta e poi passare qualcosa per poter far aderire bene la colla.
Io personalmente ho usato il "gancetto" del coltellino svizzero, ma qualunque cosa piatta e senza bordi accuminati/taglienti dovrebbe andare bene
Ecco alcuni scatti:
5) Ora che avete sistemato il tutto attaccate la tastiera e controllate che la rettroilluminazione vada. Dovreste avere una retroilluminazione abbastanza uniforme e della stessa intensità di quella che normalmente prima avevate sul numpad (che ricordiamo è sempre meno dell'illuminazione del cluster del WASD).
Il risultato dovrebbe quindi assomigliare a questo:
6)Staccate un'altra volta la tastiera, non voglio avere gente folgorata sulla coscienza (inoltre richiudere la tastiera col computer acceso potrebbe sortire qualche strano effetto nel vostro programma di messagging preferito )
7) Riavvitate le viti che avete allentato per poter lavorare meglio.
Non stringetele troppo.
8)Richiudete la tastiera.
La tastiera ha dei punti "snap". Il miglior modo per richiuderla è metterla sottosopra con il lato da cui esce il cavo verso di voi e poi attaccare la parte vicina al cavo per prima (dovrebbero esserci due piccoli "cosini" che sporgono leggermente).
Una volta che li avete attaccati e hanno fatto "click", passate a chiudere il davanti e i lati (facendo attenzione che il bordino del pannello inferiore sia dentro, come fosse una scatola da scarpe).
Ora mettete le viti.
Vi consiglio di metterle tutte con un paio di giri per non farle cadere e poi stringerle a "M" (andate a zig-zag: prima quella in alto a sinistra, poi quella verso il centro, poi quella piu' avanti sul bordo ecc ecc)
Se notate uno strano "effetto IKEA" (viti che avanzano) vuol dire che vi siete scordati di mettere qualche vite, ricontrollate tutti i buchi e aiutatevi con la foto dell'articolo.
Se le viti invece mancano avete toppato qualcosa nel metterle da parte
9)Riattaccate la tastiera e godetevi i titoli di coda
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;

Ultima modifica di Barkausen : 08-05-2008 alle 17:58.
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 11:53   #229
Xser
Senior Member
 
L'Avatar di Xser
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Barkausen Guarda i messaggi
cut
Sono felice che abbia funzionato e si sia risolto cosi facilmente. Certo che queste imperfezioni nella costruzione sono strane. Che siano facilmente "aggiustabili" e' un conto, ma non ci dovrebbero essere proprio.

Facci sapere se poi ti si verificano bug strani, sopratutto vista la tua vite "a posto".

Ora tocca aspettare la mia US che arrivera tra una settimana, qualcuno ha ordinato l'ultima dal drago 1 giorno prima di me chissa chi?
__________________
"Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi"
Uhmmm
Xser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:40   #230
Lach
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 367
Ma io dico... se ci riesce uno a casa con un paio di cacciaviti, non lo potevano sistemare loro invece di farla uscire così difettosa?

Boh non riesco veramente a capire. Maledetta razer.
Lach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 17:45   #231
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Xser Guarda i messaggi
Sono felice che abbia funzionato e si sia risolto cosi facilmente. Certo che queste imperfezioni nella costruzione sono strane. Che siano facilmente "aggiustabili" e' un conto, ma non ci dovrebbero essere proprio.
Quote:
Originariamente inviato da Lach Guarda i messaggi
Ma io dico... se ci riesce uno a casa con un paio di cacciaviti, non lo potevano sistemare loro invece di farla uscire così difettosa?
La cosa più strana dell'illuminazione è che il fatto che sia "già pronta".
Voglio dire: E' installata, ha la colla, è pure praticamente già in posizione.
A fare il lavoro durante la produzione deve essere pure più facile, roba da scimie ammaestrate (basta fissare la striscia e passarci un dito per farla aderire).

Quote:
Originariamente inviato da Xser Guarda i messaggi
Ora tocca aspettare la mia US che arrivera tra una settimana, qualcuno ha ordinato l'ultima dal drago 1 giorno prima di me chissa chi?
Non guardare me, io ho preso una delle 3 che avevano in negozio


Stavo pensando: Si potrebbe vedere di mettere la soluzione in prima pagina.
Non per manie di protagonismo, ma per il semplice fatto che potrebbe essere utile a tutti quelli che comprano questa tastiera e si trovano a rimandarla indietro per riceverne una nuova con lo stesso problema (risolvibile in pochissimo tempo, nonostane il signor razer non incoraggi la pratica dicendo che è una cosa che devono fare loro nei loro laboratori)
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;

Ultima modifica di Barkausen : 08-05-2008 alle 17:49.
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 17:54   #232
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Una USA dela Drago e' la mia...

Si si stikate la guida puo' tornare molto utile.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 18:07   #233
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Sono anche riuscito a rimappare la tastiera per poter avere i miei amati < e >.
Basta scaricarsi "Microsoft Keyboard Layout Creator", caricare il layout italiano di default (va benissimo come base), poi basta scegliere con che tasti abbinare il simbolo, salvare e creare la dll.
Personalmente ho fatto AltGr+, per < e AltGr+. > (in modo da rispettare i "segnini" già presenti, ma è solo un fattore personale).
Basta scegliere in "Shift states" lo stato desiderato tra Shift, Alt, AltGr, scegliere il tasto desiderato e incollare nella finestrellina che appare il carattere che volete (dato che di default non lo potete digitare a meno di non usare già il layout US)

Ora ho la tastiera dei miei sogni.
Se non si verifica nessuno dei bug tanto famigerati entro qualche tempo vado su drako e lascio un bel commentino a 5 stelle (:
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 18:58   #234
massimo88a
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Barkausen Guarda i messaggi
Sono anche riuscito a rimappare la tastiera per poter avere i miei amati < e >.
Basta scaricarsi "Microsoft Keyboard Layout Creator", caricare il layout italiano di default (va benissimo come base), poi basta scegliere con che tasti abbinare il simbolo, salvare e creare la dll.
Personalmente ho fatto AltGr+, per < e AltGr+. > (in modo da rispettare i "segnini" già presenti, ma è solo un fattore personale).
Basta scegliere in "Shift states" lo stato desiderato tra Shift, Alt, AltGr, scegliere il tasto desiderato e incollare nella finestrellina che appare il carattere che volete (dato che di default non lo potete digitare a meno di non usare già il layout US)

Ora ho la tastiera dei miei sogni.
Se non si verifica nessuno dei bug tanto famigerati entro qualche tempo vado su drako e lascio un bel commentino a 5 stelle (:
Ti amo ti amo ti amo!!!!!!!!!!!!!!!! (scherzo)
Sei un grande...grazie a te anch'io l'ho riparata.....grazie di cuore....
E a pensare che la volevo mandare in assistenza...che sciocco che sono stato....

P.s. Dopo posto le foto...
massimo88a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 19:43   #235
Xser
Senior Member
 
L'Avatar di Xser
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 309
Manda un pm a Patrizio87, effettivamente meglio metterla in prima pagina se basta cosi poco e se non si invalida neanche la garanzia. Ottimo lavoro!

Da quel link che avevo postato e dalle vostre esperienze comincio a pensare che la maggior parte dei difetti di questa tastiera siano imputabili al processo cotruttivo piu che a firmware o altro.

Un paio di feedback negativi su questo aspetto andrebbero fatti alla Razer.
Ora sarebbe bello che qualcuno con i famosi bug controllasse anche la vite malefica
__________________
"Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi"
Uhmmm
Xser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 20:39   #236
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Per ora ne sono immune.
Vuoi vedere che ho una Lycosa miracolata?

Ora devo scappare, stanotte o domani pomeriggio (se trovo il tempo, dannato tempo), mando un pm ^^
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 00:59   #237
Patrizio87
Senior Member
 
L'Avatar di Patrizio87
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Barkausen Guarda i messaggi
Per ora ne sono immune.
Vuoi vedere che ho una Lycosa miracolata?

Ora devo scappare, stanotte o domani pomeriggio (se trovo il tempo, dannato tempo), mando un pm ^^
Messo in prima pagina. Grazie per il contributo...fa sempre piacere vedere che un proprio topic viene seguito ed impreziosito da altri utenti
__________________
- Armor+ (Fan: 1x23cm+1x14cm+5x12cm) | GA-P35-DS4 2.0 | Q6600G0 @3,6GHz Vc 1,31 + Zalman 9700Led | 4GB Corsair twin2X | Point of View GTX285 @716/1377 | X-Fi XtremeGamer + Creative T6100 | Be Quiet straight power quad rail 600W | 2,82TB (4x Seagate Barracuda 500GB + LaCie 500GB + Transcend 320GB) | Samsung Sync Master 2232BW | Razer Mamba + Razer Destructor + Razer Lycosa
- MSI Wind U100 Black
Patrizio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 01:05   #238
trentemoller
Senior Member
 
L'Avatar di trentemoller
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: London
Messaggi: 5032
con la guida sopra si risolve solo il problema dell'illuminazione giusto?
trentemoller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 01:21   #239
Xser
Senior Member
 
L'Avatar di Xser
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da trentemoller Guarda i messaggi
con la guida sopra si risolve solo il problema dell'illuminazione giusto?
Non proprio.
L'ottima guida redatta da Barkausen e' ispirata da quella presente in questo link:
http://www.artage.de/2008/03/10/raze...w-to-fix-them/
che tratta della famosa vite malefica che cause i bug del touch panel. Da li i vari utenti hanno risolto altri problemucci come l'illuminazione.
Se te la senti leggiti l'articolo e apri la tua tastiera, stando attento non invalidi la garanzia. Ovviamente tutto questo a tuo rischio e pericolo. Sicuramente chi ha gia aperto la tastiera ti sapra dire di piu.

Forse potrebbe essere un idea mettere l'articolo sopra citato in prima pagina anch'esso per i piu temerari.
__________________
"Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi"
Uhmmm

Ultima modifica di Xser : 09-05-2008 alle 01:25.
Xser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 02:44   #240
Patrizio87
Senior Member
 
L'Avatar di Patrizio87
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Xser Guarda i messaggi
Non proprio.
L'ottima guida redatta da Barkausen e' ispirata da quella presente in questo link:
http://www.artage.de/2008/03/10/raze...w-to-fix-them/
che tratta della famosa vite malefica che cause i bug del touch panel. Da li i vari utenti hanno risolto altri problemucci come l'illuminazione.
Se te la senti leggiti l'articolo e apri la tua tastiera, stando attento non invalidi la garanzia. Ovviamente tutto questo a tuo rischio e pericolo. Sicuramente chi ha gia aperto la tastiera ti sapra dire di piu.

Forse potrebbe essere un idea mettere l'articolo sopra citato in prima pagina anch'esso per i piu temerari.
Fatto
__________________
- Armor+ (Fan: 1x23cm+1x14cm+5x12cm) | GA-P35-DS4 2.0 | Q6600G0 @3,6GHz Vc 1,31 + Zalman 9700Led | 4GB Corsair twin2X | Point of View GTX285 @716/1377 | X-Fi XtremeGamer + Creative T6100 | Be Quiet straight power quad rail 600W | 2,82TB (4x Seagate Barracuda 500GB + LaCie 500GB + Transcend 320GB) | Samsung Sync Master 2232BW | Razer Mamba + Razer Destructor + Razer Lycosa
- MSI Wind U100 Black
Patrizio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v