Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2006, 22:58   #221
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Volete un applauso?
bravo bravo

Quote:
Certo perchè è la GUI che determina l'innovazione e l'efficenza dell'OS vero???
l'innovazione si

Quote:
Ma sapete di cosa stiamo parlando? Mi sa di no.
potremmo dire tranquillamente il contrario

Quote:
Vi ricordo che l'OS serve per far girare applicativi non per passare le giornate a fissare quant'è bella l'interfaccia grafica in 3 dimensioni!
è inutile che le Mercedes abbiano il coso davanti, vi ricordo che servono come mezzo di trasporto, non per mirare i cristiani da investire

Quote:
Volendo XP poteva funzionare anche da riga di comando, però ci sono utenti che non riescono nemmeno a fare le operazioni + banali sull'interfaccia grafica figuriamoci se si trovassero lo scermo nero e tutto da scrivere...
Windows XP rispetto al DOS abbassa la curva di apprendimento dell'utente medio *DI TANTO*... perché tu non usi cmd.exe se sei un nostalgico?

Quote:
Con questo non voglio dire che era meglio rimanere alle righe di comando,
tu stai negando gli evidenti vantaggi di strumenti grafici innovativi, efficienti e veloci per la gestione di un sistema operativo

Quote:
tuttavia 2D bastano e avanzano, il 3D è del tutto inutile come i temi super pesanti e gli abbellimenti inseriti in XP che infatti tengo disattivati, tornando così alla classica barra grigia...
a ciccio, i temi superpesanti non esistono, quello che usi in XP sempre un tema è, anche quello con la barra grigia; secondo te fa differenza per Uindous disegnare un tasto rosso e colorato con la X bianca anziché un tasto grigietto con la X nera?
e che il 3D sia tutto inutile lo dici tu, ma prima di affermarlo dovresti collezionare statistiche attendibili sull'apprezzamento degli utenti (cosa che non sei in grado di fare e che Microsoft forse sta già facendo)
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 22:59   #222
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Che ricordi... Era il 95 o il 96...e durante le scuole superiori ho fatto uno "stage" presso una ditta che si occupava di pubblicità... Realizzavano le pubblicità tramite animazioni 3D... Ebbene mi mostrarono il parco macchine e mi fecero vedere i programmi che usavano...tutti SGI con Irix (se non sbaglio le workstation erano Indigo)...pure i server...
se erano minitower blu scuro erano le prime Indigo, se parallelepipedi verdi o viola, Indigo2, se grossi armadi quasi sicuramente Onyx e Origin ...
gran belle bestioline NUMA queste ultime ... e tra l'altro bel sistemino grafico l' InfiniteReality che montavano, 1 GB di ram locale e calcolo su 64 bitplane
Quote:
Uno sbavamento assurdo quando mi mostrarono un rendering fatto con Alias...oppure quando mi fecero vedere il montaggio dei filmati in tempo reale... Cose che a quei tempi erano roba fuori dal mondo...
poter toccare dal vivo quei programmi anche solo per poco, poi, era davvero da sbavo, e dava un certo brivido...
per me la passione per l' informatica grafica è diventato innamoramento quando ho potuto maneggiare di persona Alias su una O2 allo smau '96 (il primo che ho visitato, e quello che più s' identifica con il "paese delle meraviglie" nella mia memoria) ....
Quote:
Poi mi richiamarono per sistemare alcune cose sul web server...una bella soddisfazione lavorare su Irix per un 19enne...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 14-06-2006 alle 23:02.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:03   #223
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da 71104
è inutile che le Mercedes abbiano il coso davanti, vi ricordo che servono come mezzo di trasporto, non per mirare i cristiani da investire




Perche i musulmani?


Scusate, battuta forse decisamente infelice e sicuramente OT
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:12   #224
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da 71104
bravo bravo

l'innovazione si

potremmo dire tranquillamente il contrario

è inutile che le Mercedes abbiano il coso davanti, vi ricordo che servono come mezzo di trasporto, non per mirare i cristiani da investire

Windows XP rispetto al DOS abbassa la curva di apprendimento dell'utente medio *DI TANTO*... perché tu non usi cmd.exe se sei un nostalgico?

tu stai negando gli evidenti vantaggi di strumenti grafici innovativi, efficienti e veloci per la gestione di un sistema operativo

a ciccio, i temi superpesanti non esistono, quello che usi in XP sempre un tema è, anche quello con la barra grigia; secondo te fa differenza per Uindous disegnare un tasto rosso e colorato con la X bianca anziché un tasto grigietto con la X nera?
e che il 3D sia tutto inutile lo dici tu, ma prima di affermarlo dovresti collezionare statistiche attendibili sull'apprezzamento degli utenti (cosa che non sei in grado di fare e che Microsoft forse sta già facendo)
Io parlo per me! E le cose superflue non mi sono mai piaciute! Poi riguardo alla barra grigia non hai capito...intendevo quella che viene quando imposti i temi visivi su prestazioni Quindi ti viene la barra non solo di colore diverso ma + tipo 98...Cmq già ora per XP è pieno di utility per disattivare servizi vari ed inutili che ciucciano solo risorse, alcuni riguardano propio la parte grafica, ad esempio usando Game XP il caricamento di XP si velocizza come tutto il resto e questa utility va a disabilitare anche parte della grafica, infatti tipo il menù quando vado su start è come se fosse + sottile...

Quindi vedremo sta interfaccia 3D che si appoggia sulla GPU ma se mi ruba anche l'1% delle risorse di sistema o della GPU o qualcos'altro non esiterò a disabilitare tale servizio, per me inutile!

Tra l'altro ditemi che Windows non è abbastanza user friendly!!! Ma dai!!! Anzi ogni volta che rivoluzionano con nuovi OS ci metto sempre un pò a riambientarmi, quindi al max può creare problemi agli utenti almeno all'inizio. Cmq dubito che sarà + facile da usare rispetto ad XP, probabilmente introdurrà qualche chicca bellina...bah a me interessa solo che faccia girare i giochi e i programmi, al livello a cui siamo non serve altro. Poi cosa serve che pesi meno sulla CPU???
Da quello che ho capito per far girare vista è consigliato 1GB di Ram ed un P4 2Ghz, quindi con un conroe si può far caricare il tutto in un batter d'occhio anche solo dalla CPU. Poi cosa serve l'utilizzo degli shaders in un OS???
Boh mi spiace ma non capisco...Spero invece che sia veloce e performante e che faccia tutte quelle cose strepitose che ci hanno detto...
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:17   #225
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
se erano minitower blu scuro erano le prime Indigo, se parallelepipedi verdi o viola, Indigo2, se grossi armadi quasi sicuramente Onyx e Origin ...
gran belle bestioline NUMA queste ultime ... e tra l'altro bel sistemino grafico l' InfiniteReality che montavano, 1 GB di ram locale e calcolo su 64 bitplane
Ne avevano diversi...circa 2-3 erano minitower blu...mentre quello su cui mi fecero vedere Alias era viola... Il server non me lo ricordo, anche perchè ci accedevo da remoto con una workstation Indigo... Però se non sbaglio era un R4400...
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
poter toccare dal vivo quei programmi anche solo per poco, poi, era davvero da sbavo, e dava un certo brivido...

Quote:
Originariamente inviato da jappilas
per me la passione per l' informatica grafica è diventato innamoramento quando ho potuto maneggiare di persona Alias su una O2 allo smau '96 (il primo che ho visitato, e quello che più s' identifica con il "paese delle meraviglie" nella mia memoria) ....
Mitico...me lo ricordo ancora... L'ultimo SMAU che è valsa la pena visitare !!! Era quello in cui rubarono una workstation Alpha vero ?
Io il primo l'ho visto nel '94...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:49   #226
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ne avevano diversi...circa 2-3 erano minitower blu...mentre quello su cui mi fecero vedere Alias era viola... Il server non me lo ricordo, anche perchè ci accedevo da remoto con una workstation Indigo... Però se non sbaglio era un R4400...
può essere stato Indigo... le prime avevano r4.4k, poi sono passate poco dopo a r5k ed r10k mantenendo lo stesso chassis
ricordo ancora la frase "la prima SGI con il processore upgradabile semplicemente sostituendo la piastra madre" su una rivista
Quote:
Mitico...me lo ricordo ancora... L'ultimo SMAU che è valsa la pena visitare !!! Era quello in cui rubarono una workstation Alpha vero ?
sì, è ancora qui sotto al tavolo...

















... scherzo
(comunque sì mi pare fosse proprio quell' edizione, e a lungo mi sono chiesto come avessero fatto )
( certo che Alpha è l' altra piattaforma che in quel periodo mi ha dato quell' emozione e un profondo desiderio di possesso... appagato dieci anni dopo grazie a una fiera dell' elettronica dove ho recuperato una MB e CPU Digital... )
Quote:
Io il primo l'ho visto nel '94...
io quello del 96... (nostalgia)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 15-06-2006 alle 12:11.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 09:50   #227
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Poi cosa serve l'utilizzo degli shaders in un OS???
Per focalizzare l'attenzione dell'utente sul contenuto della finestra, sfumando i bordi e mischiandoli con lo sfondo. E' provato che questo faciliti l'assimilazione delle informazioni contenute nella finestra. Farlo con la CPU occuperebbe troppe risorse, la GPU e' ideale per questo compito.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 09:56   #228
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
( certo che Alpha è l' altra piattaforma che in quel periodo mi ha dato quell' emozione e un profondo desiderio di possesso... appagato dieci anni dopo grazie a una fiera dell' elettronica dove ho recuperato una MB e CPU Digital... )
Lo voglio anche io Ma sono funzionanti ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:31   #229
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da fek
Per focalizzare l'attenzione dell'utente sul contenuto della finestra, sfumando i bordi e mischiandoli con lo sfondo. E' provato che questo faciliti l'assimilazione delle informazioni contenute nella finestra. Farlo con la CPU occuperebbe troppe risorse, la GPU e' ideale per questo compito.
Si però dai questi sono dettagli! A parte che secondo me quelli che hanno difficoltà con il pc, si troveranno molto disorientati con questo OS, soprattutto all'inizio. Mi ricordo quando ho messo XP, venendo da 98, qui in famiglia tutti che si lamentavano che non potevano vedere la nuova barra blu o grigia che fosse e che non si trovavano con risorse del computer, ecc.

Io ci ho messo un attimo ad ambientarmi, ma chi ha + difficoltà di sicuro a primo impatto avrà un sacco di problemi e non saranno certo ste nuove features fighettine a risolvere la situa...
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:00   #230
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Si però dai questi sono dettagli! A parte che secondo me quelli che hanno difficoltà con il pc, si troveranno molto disorientati con questo OS, soprattutto all'inizio. Mi ricordo quando ho messo XP, venendo da 98, qui in famiglia tutti che si lamentavano che non potevano vedere la nuova barra blu o grigia che fosse e che non si trovavano con risorse del computer, ecc.
Quello e' il costo di ambientamento iniziale. Una volta terminato l'ambientamento, dettagli come quelli che ho riportato migliorano sensibilmente la produttivita'. E' meglio che ci siano piuttosto che non.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:01   #231
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Io parlo per me! E le cose superflue non mi sono mai piaciute! Poi riguardo alla barra grigia non hai capito...intendevo quella che viene quando imposti i temi visivi su prestazioni
impostando su "prestazioni" viene la barra grigia, per il semplice motivo che quando e' nato XP, ma anche Win2000, la norma per i pc era avere 128, 256 MB e una scheda grafica da 16 MB con accelerazione 3d opzionale (da "accendere" nei giochi o nei programmi di grafica 3d, quindi da non farci conto per un utilizzo generico, per il quale usare solo la parte 2D) accelerazione 2d del bitblitting, che se non ricordo male le GDI usano per il puntatore del mouse, ma non per il dragging e scrolling della finestra intera)
in questa situazione, qualsiasi pixel disegnato in piu', qualsiasi redraw, qualsiasi operazione di antialiasing e blending tra oggetti grafici e tra oggetti grafici e lo sfondo, qualsiasi oggetto grafico (icona) in piu' e anche i colori in piu' contemporaneamente a schermo, sono tutta memoria e cicli cpu consumati, extra
da qui la scelta di usare un tema del desktop il piu' "motif-like" possibile ( colore monocromo preso da una palette di 256 colori, effetto prospettico dei widget dato da bordi bianchi o neri di una o due righe), eventualmente disattivare il redraw dinamco delle finestre
ora, tu puoi preferirlo esteticamente, ma tieni conto che si tratta di una cosa nata e fatta per risparmiare memoria e risorse di calcolo e tarare il proprio sistema, in una situazione in cui la memoria e la potenza di calcolo della macchina non era nota a priori da chi progettava l' OS, anzi era come e' anche oggi, estremamente variabile, nonche' mediamente piu' scarsa e disponibile quasi esclusivamente dal processore centrale (le gpu programmabili sono venute molto dopo)
Quote:
Poi cosa serve l'utilizzo degli shaders in un OS???
a parte renderizzare un look "complesso" dell' interfaccia grafica ( => mettere la potenza di calcolo della gpu al servizio dei creatori di skins e temi - e spero che non si tiri in ballo di nuovo MS, perche' la quasi totalita' dei desktop themes li ho trovati su siti di appassionati sia di win che di linux che con MS con avevano NULLA a che vedere - e permettergli di sbizzarrirsi senza preoccuparsi del "peso" del loro tema), e a parte quelle caratteristiche di cui parlava fek mirate a rendere piu' "ergonomico" il desktop senza gravare sulla cpu (della sfumatura dei bordi onestamente non ero a conoscenza, ma la dropshadow di osx cominciavo a invidiarla un po' per l' effetto di tridimensionalita' e "focus" che mi sembra dare alla finestra in cui si lavora)
c' e' tutta una serie di cose che rientrano nel quotidiano (disegnare i widget, renderizzare i font, visualizzare, scrollare e manipolare le aree di lavoro testuali o grafiche ) che gradirebbero assai quel boost dato dall' uso degli shader sulla gpu, anche qualora si scelga di restare alla barra grigia ... e tutta una serie di nuove possibilita' che adesso si ritiene di poter fare tranquillamente a meno per il semplice fatto di non conoscerle
Quote:
Originariamente inviato da fek
snip
stavo guardando la pagina che hai linkato prima, dove si accenna ai 3 fattori che nel WDDM verrebbero introdotti , cioe' la virtualizzazione della memoria grafica, il multiplexing ( scheduling) della gpu e la surface sharing
ora, una cosa mi incuriosisce, visto che si parla di due livelli (basic e advanced/"fine grained"): che rapporto c' e' tra l' architettura HW delle attuali e prossime GPU, e lo scheduling del flusso di controllo della gpu stessa?
nel senso: a livello HW, le gpu attuali presentano qualche limitazione, nel numero di device context che consentono di gestire? se si' di che genere? o la limitazione e' sullo scope e il livello di atomicita' delle operazioni sulle primitive?
sostanzialmente, come funziona un sistema in cui ogni finestra e' una texture ma al tempo stesso deve poter contenere delle viewport 3D (immaginavo ua sorta di deferred rendering /render to texture, ma ad occhio mi sa che le prestazioni decadano )?
scusa il bombardamento di domande ... ma e ' una cosa che mi incuriosisce parecchio, in effetti da quando ho iniziato a vedere osX usare ad interim la gpu nel suo sottosistema grafico
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 15-06-2006 alle 14:43.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:08   #232
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
impostando su "prestazioni" viene la barra grigia, per il semplice motivo che quando e' nato XP, ma anche Win2000, la norma per i pc era avere 128, 256 MB e una scheda grafica da 16 MB con accelerazione 3d opzionale (da "accendere" nei giochi o nei programmi di grafica 3d, quindi da non farci conto per un utilizzo generico, per il quale usare solo la parte 2D) accelerazione 2d del bitblitting, che se non ricordo male le GDI usano per il puntatore del mouse, ma non per il dragging e scrolling della finestra intera)
in questa situazione, qualsiasi pixel disegnato in piu', qualsiasi redraw, qualsiasi operazione di antialiasing e blending tra oggetti grafici e tra oggetti grafici e lo sfondo, qualsiasi oggetto grafico (icona) in piu' e anche i colori in piu' contemporaneamente a schermo, sono tutta memoria e cicli cpu consumati, extra
da qui la scelta di usare un tema del desktop il piu' "motif-like" possibile ( colore monocromo preso da una palette di 256 colori, effetto prospettico dei widget dato da bordi bianchi o neri di una o due righe), eventualmente disattivare il redraw dinamco delle finestre
ora, tu puoi preferirlo esteticamente, ma tieni conto che si tratta di una cosa nata e fatta per risparmiare memoria e risorse di calcolo e tarare il proprio sistema, in una situazione in cui la memoria e la potenza di calcolo della macchina non era nota a priori da chi progettava l' OS, anzi era come e' anche oggi, estremamente variabile, nonche' mediamente piu' scarsa e disponibile quasi esclusivamente dal processore centrale (le gpu programmabili sono venute molto dopo)

a parte renderizzare un look "complesso" dell' interfaccia grafica ( => mettere la potenza di calcolo della gpu al servizio dei creatori di skins e temi - e spero che non si tiri in ballo di nuovo MS, perche' la quasi totalita' dei desktop themes li ho trovati su siti di appassionati sia di win che di linux che con MS con avevano NULLA a che vedere - e permettergli di sbizzarrirsi senza preoccuparsi del "peso" del loro tema), e a parte quelle caratteristiche di cui parlava fek mirate a rendere piu' "ergonomico" il desktop senza gravare sulla cpu (della sfumatura dei bordi onestamente non ero a conoscenza, ma la dropshadow di osx cominciavo a invidiarla un po' per l' effetto di tridimensionalita' e "focus" che mi sembra dare alla finestra in cui si lavora)
c' e' tutta una serie di cose che rientrano nel quotidiano (disegnare i widget, renderizzare i font, visualizzare le aree di lavoro testauali o grafiche come texture) che gradirebbero assai quel boost dato dall' uso degli shader sulla gpu, anche qualora si scelga di restare alla barra grigia ... e tutta una serie di nuove possibilita' che adesso si ritiene di poter fare tranquillamente a meno per il semplice fatto di non conoscerle

Si anche se non in termini così tecnici so cosa succede quando si setta su prestazioni ed il perchè della barra grigia...Cmq grazie delle delucidazioni...

Poi il fatto che di queste cose non si potrà + fare a meno non sono d'accordo, ed il perchè verranno utilizzate dalla maggior parte che si abitueranno è semplice, è una delle cose che sta alla base del marketing, bisogna creare nuove esigenze per vendere, cose di cui non si ha la minima necessità!!! E' così che si vende
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:21   #233
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Scusate l'intromissione di un niubbetto ....

Ma per far girare vista ottimamente esattamente che requisiti ci vogliono??
Ho sentito che per dare il meglio di se ci vuole un dual core e 2 giga ...

Non voglio sapere il minimo ma esattamente il massimo anche perchè vorrei coprarmi un pc adatto .

Per i notebook invece??
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:24   #234
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO
Scusate l'intromissione di un niubbetto ....

Ma per far girare vista ottimamente esattamente che requisiti ci vogliono??
Ho sentito che per dare il meglio di se ci vuole un dual core e 2 giga ...

Non voglio sapere il minimo ma esattamente il massimo anche perchè vorrei coprarmi un pc adatto .

Per i notebook invece??
Sistema consigliato: P4 2,0Ghz o equivalente e 1GB di Ram.

EDIT: Ah dimenticavo mi pare anche una scheda video directx

EDIT2: Eccoti l'articolo http://webnews.html.it/news/leggi/41...windows-vista/

Cmq col tuo sistema girerà senza problemi e cmq il processore è raccomandato 1Ghz neanche 2 la scheda video dev'essere directx 9.0, credo possibilmente dell'ultima generazione per far girare tutti gli effetti, ma cmq ne basta una anche directx 9 + vecchia con almeno 128MB di memoria
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 15-06-2006 alle 13:30.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 23:08   #235
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Ok...dopo ore in cui ho letto l'intero topic faccio la mia domanda da niubbo.

Quote:
Originariamente inviato da Fek
Ed e' interessante anche notare che e' proprio il motivo tecnico per il quale i driver ICD di OpenGL dovranno girare in fullscreen e disabilitare Aero, perche', essendo al di fuori del nuovo driver model, non possono garantire la condivisibilita' della GPU fra piu' processi.
Quindi vuol dire che se voglio usare OpenGL "serie", ovvero OpenGL 2.0 implementate direttamente dai IHV, mi devo scordare il Composite Desktop, cioè Aeroglass??

Da quello che ho letto fino ad adesso Vista fornisce una implemntazione delle OpenGL 1.4 che in realtà si poggia sulle DX10. Per usare OpemGL "vere" bisogna sperare che IHV forniscando i driver con il supporto per le OpenGL 2.0 (ma lo faranno? ).

Ma allora mi chiedo...ma c'è qualcosa che con le OpenGL si poteva fare in WinXP e che non si potrà fare in Vista?
E inoltre l'utilizzo di OpenGL sotto Vista farà si che si avrà un OS un po' "amputato"??

Ora provo in 4 frasi a esporre il mio pensiero:
- Siamo in un mercato: MS ha i suoi interessi, come gli users, chi fa le GPU e chi fa i giochi.
- Quelli di MS sono dei mostri: troppo bravi (Anche se Vista sembra averli messi adura prova e forse non sono riscuiti a vincere il primo Match)
- Le teconologie MS mi piacciono.
- Mi piace da matti l'idea di fare codice portabile...con MS è come partorire !!!

Ma allora ecco la domanda conclusiva: perchè se MS è così chiusa ha messo in piedi .NET che è uno standard ECMA ????
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 13:32   #236
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
...
Ma allora ecco la domanda conclusiva: perchè se MS è così chiusa ha messo in piedi .NET che è uno standard ECMA ????
tieni conto che le WinApi sono standard ECMA da molti anni a questa parte, già dalle prime versioni...

http://www.ecma-international.org/pu...s/Ecma-234.htm
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:39   #237
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da fek
No, perche' i driver video di Vista richiedono un modello di driver diverso che per essere implementato in XP richiederebbe un'architettura del kernel totalmente diversa (quella di Vista). E quattro. Queste sono le basi dei sistemi operativi, senza le basi e' inutile anche provare a entrare in questo discorso: sarebbe come dire che per far funzionare una scheda DX10 sotto linux basta usare i driver di Vista. Un'ovvia fesseria.

Descrizione del WDDM:
http://blogs.msdn.com/greg_schechter...02/566767.aspx

Queste sono le tre cose che in XP non si possono implementare (salvo riscrivendo il kernel):

Virtualizes video memory.
Allows interruptibility of the GPU.
Allows DirectX surfaces to be shared across processes.
ho letto l'articolo sul WDDM, e mi sono soffermato su questa parte:

With the WDDM, graphics memory is virtualized. This means that just like system memory, if there is a demand for memory and the memory is all allocated, then secondary storage is turned to, and the system manages all the paging algorithms and mechanics for faulting in the secondary storage into the primary storage when it needs to be operated on. In the case of video memory, the primary storage is video memory, and the secondary storage system memory.

non è questa la stessa cosa che succedeva anni fa con l'AGP texturing?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:45   #238
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
non è questa la stessa cosa che succedeva anni fa con l'AGP texturing?
vedila come ti pare ma l'informatica non è filosofia: la memoria video non è mai stata specificamente paginata; puoi vedere tutte le vaghe analogie che ti pare, ma non puoi affermare che la tecnica della virtualizzazione della memoria video esistesse già.

Ultima modifica di 71104 : 19-06-2006 alle 16:47.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 17:22   #239
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da 71104
vedila come ti pare ma l'informatica non è filosofia: la memoria video non è mai stata specificamente paginata; puoi vedere tutte le vaghe analogie che ti pare, ma non puoi affermare che la tecnica della virtualizzazione della memoria video esistesse già.
Sono del parere che se uno non sa, chiede. Non mi pare di aver mai affermato nulla, tu che dici?
Anzi già che ci sono ti chiedo di spiegarmi meglio le differenze tra l'AGP Texturing e la virtualizzazione della memoria video propria delle Dx10

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1