|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2361 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
si... con il vantaggio che sono pure DDR3 compatibili e NB default più alta.
Il ? sono : il costo, l'oc, l'ipc e che clock stock massimo.... praticamente.... TUTTO ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2362 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 330
|
Praticamente costeranno come i7?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2363 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#2364 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 330
|
・Phenom2 950・
(3.10GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 125W) ・Phenom2 945・ (3.00GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 125W) ・Phenom2 925・ (2.80GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W) ・Phenom2 910・ (2.60GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W) Ora l'unica cosa che non ho capito e se escono tutti l'8 febbraio... qualcuno me lo sa dire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2365 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
|
Guarda che phenom AM3 ancora non sono usciti. Saranno presentati proprio l'8 febbraio e dovrebbero esserci diversi modelli quad e triple core.
Il paragone con l'i7 non regge, non tanto dal punto di vista prestazionale, quando dal punto di vista dei costi, nettamente superiori per i7 (le mobo costano almeno 200 euro, e anche le ddr3 costano tanto), mentre per un phenom am3 puoi anche prendere una mobo am2+ (oppure una con ddr2 e ddr3) da meno di 100 euro, ci metti ram ddr2 e con quattro soldi hai una piattaforma molto prestante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2366 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 330
|
quindi mi conviene aspettare l'uscita dei phenom socket am3 giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2367 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1416
|
Ragazzi una domanda, ma tutte queste versioni future con frequenze impressionanti
![]() ![]()
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2368 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1416
|
Ragazzi una domanda, ma tutte queste versioni future con frequenze impressionanti
![]() ![]() Scusate il doppio post ma si era bloccatta la connessione e l'ha postata 2 volte, se potete questo cancellatelo...
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Comunque l'MC mi sembra si parlava di 5-15W di consumo max.... metterne 2 non è che aumenti chissà di quanto il consumo del procio. Io sentivo per i 32nm che AMD/IBM parlavano di 4-5GHz operativi e consumi del 40-60% inferiori (ma dei consumi non ricordo bene la percentuale, ma del clock si). Comunque esistono in commercio altri proci non X86 compatibili con frequenze anche maggiori (5GHz per IBM) e non penso che IBM monti il WB ai proci, quindi si parlerebbe sempre di raffreddamento ad aria... e sono comunque quad (o octa? Non mi ricordo). Non pensiamo sempre che i proci Intel siano il massimo sulla terra... in fin dei conti, già ora il 45nm AMD si rivela ben superiore al Nehalem nel discorso TDP/potenza, e parliamo di un procio che praticamente nella catena desktop deve ancora uscire, mentre Intel è ormai quasi 2 anni che affina il suo 45nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2370 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
E poi come si fa a considerare bench del Nehalem con DDR3 a 1333 o anche a 1666 e confrontare i risultati con un 940 con le DDR2 a 800? Attribuendo la differenza di IPC solo al Nehalem? Ma infatti è proprio questo il punto... perché io con il mio 940 l'ho portato quasi a quanto potrebbe essere un AM3 di default. Ottimizzando il mio sistema e sono solo a 1250 di clock di ram partendo da 1066, solo 184MHz in più... se fosse lineare l'incremento (ma lo giudico impossibile) pensa con altri 400MHz o più... Il confronto non è chiaramente assoluto, ma da 2,650MB/s con NB a 1,8 e DDR2 a 1066 sono passato a 3,144MB/s con NB a 2,850GHz e ram a 1250MHz... se progredisse così, mi sembra tutt'altro che irreale arrivare a 3,5-3,6MB/s, che poi è il valore raggiunto dal Nehalem. Quote:
Che il Q6600 ed in generale il Core2 abbia bisogno di L2 industriali per reggere il clock lo si sapeva... infatti una cosa erano i bench del Q6600 a 4GHz ed un'altra nel reale... Infatti, come riporti tu, con 300MHz in meno hai fatto sensibilmente di più del Q6600. Ma quante volte l'ho detto questo? Comunque vedere che l'IPC del 940 è perfettamente lineare almeno sino ai 4GHz e con DDR2, direi che non ci possono essere problemi, visto che con le DDR3 a 1333 già si incrementa la banda del 15% (e quindi in proporzione si potrebbe aumentare il clock del 15%.... 4GHz = 4,6GHz). Con le DDR3 a 1666 e 2GHz, praticamente la strada sino ai 5GHz dovrebbe essere perfettamente lineare e questo non è una cosa da poco. Aspetta che io abbia un AM3 e lo ottimizzi per il massimo che può dare... Non mi farei mica pregare a mandare le DDR3 impostate da bios a 1666 @ a 2GHz (magari 2GHz native) e magari l'NB a 3GHz o più (visto che già l'NB dell'AM3 è di 200MHz minimo superiore a defaullt, ma io sono propenso a pensare 2,2GHz). Poi ne riparliamo di confronto di IPC vs Core2 e vs nehalem....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-01-2009 alle 05:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2371 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Però una cosa.. il discorso di cambio di socket è vero per nehalem ma per amd? non cambiano anche loro socket nel 2010?
![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2372 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
|
Per la gestione delle ram da parte dei Phenom II chiedo ai più competenti di me dal sito AMD,documento 31116
http://www.amd.com/us-en/assets/cont...8_11-13-08.pdf sezione 2.8 da pag 64 in poi, riporto le tabelle di pag 65 , 76 e 79 http://img228.imageshack.us/img228/5540/ramoz4.jpg http://img90.imageshack.us/img90/3876/ram2sv0.jpg http://img297.imageshack.us/img297/9995/ram3fw5.jpg mi sembra che per le ddr2 1066 siano supportate solo due dimm in un canale o sbaglio? invece per le ddr3 bisogna azzeccare le ram con opportune specifiche o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2373 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
|
edit: post doppio, scusate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2375 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Fino a 3.50Ghz per i Phenom2 Quad core?
Il sito techpowerup.com riporta la notizia pubblicata inizialmente dal sito news.ati-forum.de dove entro la fine di quest'anno AMD arriverà a proporre modelli Phenom2 AM3 fino alla velocità di clock pari a 3.50Ghz!
# Phenom X4 II 950 (3,10 GHz, 15,5 x 200) TDP 125W # Phenom II X4 960 (3.20 GHz, 16 x 200) TDP 125W # Phenom II X4 970 (3.30 GHz, 16.5 x 200) TDP 125W # Phenom II X4 980 (3.40 GHz, 17 x 200) TDP 125W # Phenom II X4 990 (3.50 GHz, 17.5 x 200) TDP 125W Secondo la notizia il TDP non dovrebbe superare i 125W e ci potrebbe essere un aumento nella frequenza di clock dell' HyperTransport. Clicca qui... Aggiornamento: In queste ore è apparsa un altra tabella dove mostra possibili modelli Phenom2 con una frequenza massima di ben 4.00Ghz sempre con TDP a 125W ![]() Personalmente trovo questa tabella un tantino azzardata per considerarla attendibile ( almeno per il momento )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2376 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
a parte che l'ultima tabella sballa xcompletamente la sequenza dei model number visti fino ad ora... prima con un salto di 10 nel model number si saltava di 100 mhz nel clock, qyesta fa un salto di 1'00 mhz per un aumento di 5 del model number...
![]() per gli indecisi, ho appena visto in uno shop torinese il 940 a 210 euro ![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2378 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
![]() Il controller RAM del K10 socket AM3 E' UNO SOLO ( anzi sono due da 64bit ) e può gestire sia le DDR2 sia le DDR3... In poche parole non ci sono due controller per i due tipi di DDR ma un solo controller che gestisce entrambe... Nel 2010 con l'avvento dei core Core Sao Paolo (6 core) e Magny Cours (12 core) AMD presenterà il socket G34 per il mercato server/workstation; mancano ancora le informazioni su come si chiamerà il nuovo socket per il segmento Desktop...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Inoltre mi viene da osservare che le sse4e di amd non devono essere poi tanto male delle sse4 di intel, se solo venissero sfruttate...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.