Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2013, 16:48   #2341
Runner210
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1037
ragazzi nessuno sa darmi una risposta al mio quesito?
Runner210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 17:06   #2342
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da diabolikus81 Guarda i messaggi
Ok, ti ringrazio. Proverò a controllare come mi hai suggerito.
Riguardo invece il discorso di provare a montare su questo portatile una tastiera retroilluminata ed uno schermo touch, qualcuno è riuscito nell'impresa? Si hanno news?



Aggiornamento: Ho provato a controllare il discorso dell'AHCI, ma dalla schermata di Intel Rapid Storage, non c'è alcuna traccia.
Allego uno screen del programma.

L'accodamento in modalità nativa (ergo NCQ, http://it.wikipedia.org/wiki/NCQ) è una funzionalità attiva solo con Sata AHCI
Quindi, hai AHCI
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 17:34   #2343
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Con Windows 8 io proverei a vedere dal task manager se si sta saturando la banda con l'SSD oppure l'utilizzazione della CPU.



Dovrebbe essere possibile anche con il "resource monitor" che è disponibile anche con 7, comunque.


Come ti sembra?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 17:35   #2344
diabolikus81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
Perfetto, ottima notizia!
Domani mi dovrebbe arrivare il "mostriciattolo".
Mi dareste delle indicazioni in merito all'installazione e l'ottimizzazione del disco?
Premetto che ho acquistato anche un caddy per HDD da inserire al posto del masterizzatore DVD. Mi chiedevo però se sia meglio utilizzare nel caddy l'ssd (considerato che quest'ultimo è ottimizzato proprio per gli hdd di tipo ssd) e lasciare il disco magnetico nel suo alloggiamento originale o viceversa.
diabolikus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 17:41   #2345
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Premetto che ho acquistato anche un caddy per HDD da inserire al posto del masterizzatore DVD. Mi chiedevo però se sia meglio utilizzare nel caddy l'ssd (considerato che quest'ultimo è ottimizzato proprio per gli hdd di tipo ssd) e lasciare il disco magnetico nel suo alloggiamento originale o viceversa.
Meglio mettere l'SSD al posto dell'hard disk, e quest'ultimo nel caddy. Il rischio è che la porta SATA del lettore DVD -come sempre accade nei notebook- sia "prestazionalmente" inferiore a quella dell'hard disk primario.

Quote:
Mi chiedevo però se sia meglio utilizzare nel caddy l'ssd (considerato che quest'ultimo è ottimizzato proprio per gli hdd di tipo ssd)
Non conosco caddy ottimizzati per SSD, di che tipo di ottimizzazioni parliamo?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 17:47   #2346
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Come ti sembra?
Devi vedere mentre carichi i programmi che ti sembrano lenti fino a quanto arriva "tempo di attività massimo" su "attività disco" della lettera corrispondente all'SSD. Se arriva al 100% vuol dire che lo stai utilizzando al massimo delle sue possibilità per quel preciso istante.



Se non arriva al 100%, monitorerei i processi dei programmi imputati, magari per qualche saturano i core della CPU a cui sono assegnati.
In questo caso non sarebbe colpa dell'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 17:58   #2347
diabolikus81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Meglio mettere l'SSD al posto dell'hard disk, e quest'ultimo nel caddy. Il rischio è che la porta SATA del lettore DVD -come sempre accade nei notebook- sia "prestazionalmente" inferiore a quella dell'hard disk primario.



Non conosco caddy ottimizzati per SSD, di che tipo di ottimizzazioni parliamo?

Mi riferisco al nuovo Adattatore per Hard Disk interno LEICKE HDD / SSD con tecnologia hyperspeed, appositamente ottimizzato per SSD, con doppia velocitá di trasmissione rispetto ad altri modelli.
diabolikus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 18:04   #2348
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non conosco questa tecnologia; prima di tutto mi preoccuperei di controllare che interfaccia ha il tuo portatile (se SATA o PATA) all'attacco del lettore DVD e nel caso praticamente certo sia SATA, che tipo di controller monta, per sapere che banda hai a disposizione, se SATA I - II - III
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 18:08   #2349
diabolikus81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
Tutte cose praticamente già controllate!
Il portatile ha interfaccia SATA II, e monta il controller Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI.
diabolikus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 19:21   #2350
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Devi vedere mentre carichi i programmi che ti sembrano lenti fino a quanto arriva "tempo di attività massimo" su "attività disco" della lettera corrispondente all'SSD. Se arriva al 100% vuol dire che lo stai utilizzando al massimo delle sue possibilità per quel preciso istante.



Se non arriva al 100%, monitorerei i processi dei programmi imputati, magari per qualche saturano i core della CPU a cui sono assegnati.
In questo caso non sarebbe colpa dell'SSD.
Ho provato chiudendo Outlook 2013.

Al primo riavvio, è schizzato intorno al 45-50% ma devo dire che il programma mi è sembrato abbastanza veloce ad aprirsi. Poi l'ho richiuso e riaperto altre 3-4 volte, ma lì nessun segno di reazione: 3% e splash screen di outlook stesso.

Che posso fare?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 19:31   #2351
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Il problema ce l'avevi anche prima di acquistare l'SSD oppure solo da quando lo hai montato?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 19:41   #2352
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il problema ce l'avevi anche prima di acquistare l'SSD oppure solo da quando lo hai montato?
Il PC l'ho assemblato con l'SSD.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 19:51   #2353
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Intendo: prima non avevi un altro PC senza SSD? Non usavi Outlook 2013 ? Si impallava come fa ora?
Per tagliare la testa al toro (anche se dubito altamente sia quello il problema) proverei tanto per curiosità a clonare il sistema attuale su un hard disk e provare per un periodo ad usare il PC con esso al posto dell'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 20:02   #2354
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Intendo: prima non avevi un altro PC senza SSD? Non usavi Outlook 2013 ? Si impallava come fa ora?
Per tagliare la testa al toro (anche se dubito altamente sia quello il problema) proverei tanto per curiosità a clonare il sistema attuale su un hard disk e provare per un periodo ad usare il PC con esso al posto dell'SSD.
Sì utilizzavo un Mac, senza SSD e senza Outlook. Non è che si impalla, semplicemente esce fuori lo splash screen all'avvio, roba di 3-4 secondi, ma ciò non dovrebbe avvenire. Pure iTunes non è fulmineo nell'avviarsi.

Chrome invece si apre subito.

Non riesco a spiegarmi questo comportamento. E' forse colpa degli Intel RST? Boh.

Non posso fare la prova che mi suggerisci perché non ho un hard disk disponibile al momento purtroppo.

EDIT sarò fissato io, ma secondo me c'entra qualcosa con il fatto che nessun disco in Gestione Dispositivi venga visto come SATA. L'SSD è visto come SCSI e i due HDD meccanici sono visti come "semplici" ATA.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 20:13   #2355
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quali Intel RST hai installato? Sui chipset Intel Z77 sembra che ci vogliano quelli enterprise invece di quelli normali. Ad ogni modo le prestazioni non dovrebbero cambiare più di tanto senza di essi, servono solo per quel quid in più che si nota generalmente nei benchmark ed in pochi altri ambiti. Potresti provare a disinstallarli e vedere se si comporta ugualmente.

Assicurati anche, per sicurezza, che sulle porte SATA3 native ci sia solo l'SSD, gli hard disk lasciali in SATA2.

Hai praticamente lo stesso pc che io ho (o meglio, avevo fino a qualche settimana fa, in breve ho la scheda madre in RMA ed ora sto usando un PC più vecchio ma sempre con lo stesso SSD), non ho mai rilevato impuntamenti se non mettendo veramente sotto stress l'SSD con diverse operazioni contemporanee richiedenti anche anche carico sulla cpu (ad esempio copia di più file diversi verso altri PC mentre si installa un programma e si effettua Windows Update con mp3 in sottofondo).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 21:20   #2356
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Il portatile ha interfaccia SATA II, e monta il controller Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI.
La porta è SATA II sia sull'hard disk che sul lettore DVD? Se si allora puoi metterlo dove preferisci.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 01:18   #2357
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quali Intel RST hai installato? Sui chipset Intel Z77 sembra che ci vogliano quelli enterprise invece di quelli normali. Ad ogni modo le prestazioni non dovrebbero cambiare più di tanto senza di essi, servono solo per quel quid in più che si nota generalmente nei benchmark ed in pochi altri ambiti. Potresti provare a disinstallarli e vedere se si comporta ugualmente.
Ho messo gli ultimi 11.7.qualcosa. L'avevo già fatta la prova di toglierli, ma mi sembra sempre la stessa solfa. Provo a disinstallarli nuovamente, faccio una prova senza, e al limite provo gli enterprise.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Assicurati anche, per sicurezza, che sulle porte SATA3 native ci sia solo l'SSD, gli hard disk lasciali in SATA2.
Affermativo.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Hai praticamente lo stesso pc che io ho (o meglio, avevo fino a qualche settimana fa, in breve ho la scheda madre in RMA ed ora sto usando un PC più vecchio ma sempre con lo stesso SSD), non ho mai rilevato impuntamenti se non mettendo veramente sotto stress l'SSD con diverse operazioni contemporanee richiedenti anche anche carico sulla cpu (ad esempio copia di più file diversi verso altri PC mentre si installa un programma e si effettua Windows Update con mp3 in sottofondo).
Ma non è che si impunta, però ho la sensazione che non sia al massimo delle sue capacità.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 12:20   #2358
gabry182
Senior Member
 
L'Avatar di gabry182
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1265
salve, ho un problema con l'HD ssd in oggetto.

Installato e configurato sul pc senza problemi (ho windows vista 64 bit) quando installo magician mi dice "Magician was unable to find a samsung ssd connected to your system".

Sia da bios che da windows l'hd risulta come Samsung SSD 840 seri SCSI disk device.

Qualcuno sa perchè fa cosi?
gabry182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 14:33   #2359
BinB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 44
Salve a tutti
ho l'SSD in oggetto, nello specifico un Samsung 840pro da 256 Gb, con cui ho upgradato il mio portatile Inspiron, affiancandolo all'altro HDD meccanico, un Seagate Momentus 7200rpm, se non ricordo male. Su questo ho mantenuto i miei dati. Sull'SSD ho installato Windows 8, approfittando della promozione di febbraio e ovviamente i programmi.

Avrei bisogno di un aiuto per capire se sia necessario variare e/o spostare il file di paging.
Il mio HW è già alla configurazione massima di RAM (4Gb) e alcuni programmi, come Nikon Capture, Photoshop ed altri programmi di grafica e fotografia, spesso aperti contemporaneamente, succhiano risorse in questo senso.
Poiché, da quanto ho letto anche sulla discussione del vecchio modello, sarebbe meglio evitare continui cicli di lettura/scrittura sull'SSD, vorrei capire come posso modificare al meglio la capacità della memoria virtuale.
Prima della formattazione, in base a qualche suggerimento trovato in rete, avevo settato così:
Quote:
C
Dimensioni personalizzate
iniziali 6144
massime 6144
Secondo voi è giusta la quantità dedicata e soprattutto, posso lasciarla su C (SSD) o sarebbe meglio spostarla su D... E Spostarla su D senza formattarlo, con dati importanti sopra... Sarebbe sicuro o rischierei di perdere dei dati?
Grazie
BinB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 14:52   #2360
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Puoi lasciare il file di paging sull'SSD e lasciare l'impostazione di dimensione automatica senza particolari problemi. Non è necessario spostare il file di paging su HD, anzi lasciarlo su SSD fa in modo che il sistema, qualora si faccia un uso intenso di tale file, continui a rimanere utilizzabile invece di piantarsi. Questa è l'impostazione che uso io con io mio 840 non-pro 250 GB (memorie TLC). L'ideale sarebbe comunque monitorare le scritture effettuate ed agire di conseguenza. Se si scrivono 100 GB al giorno solo di scrittura da e verso il file di paging, forse sarebbe opportuno spostarlo su hard disk (cosa che in ogni caso non comporta perdite di dati). Oppure upgradare la RAM, ma leggo che non è possibile.

Comunque con il Samsung 840 Pro 256 GB, ipotizzando 100 GB di scritture al giorno (una quantità enorme) con una write amplification di 3 (un valore mediamente elevato), le sue specifiche permetterebbero ad esso di durare come minimo 10 anni. Se per farlo durare 60 anni si deve sottostare a prestazioni lumaca perché l'hard disk lavora come un forsennato sul file di paging, forse conviene lasciare tutto su SSD (anche perché fra 10 anni varrà zero o quasi).

Proverei ad usare CrystalDiskInfo, lasciandolo attivo in background per tracciare le scritture nel corso del tempo. Questo è il mio di SSD. Il grafico a destra sono le scritture (quelle dovute al file di paging nel mio caso sono irrilevanti):


(clicca per ingrandire)

Con questo grafico ed i dati mostrati ho la sicurezza che al ritmo attuale il mio drive (che ha memorie TLC da 1000 riscritture invece delle MLC da 3000 del PRO) durerà come minimo 10 anni, quindi in altre parole non mi sto preoccupando delle scritture, che per allora non lo utilizzerò certamente più.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 04-04-2013 alle 14:59.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v