|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#2342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() il primo esempio ufficiale di cpu amd a 65 nm funzionante a clock superiore ai 2,6 ghz è quel phenom fx da 3 ghz di cui si parla un paio di pagine dietro....segno che l'affinamento del proceso produttivo è tut'altro che concluso...e comunque dovresti averlo imparato, il clock non è tutto ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di gi0v3 : 23-08-2007 alle 20:40. |
|
![]() |
![]() |
#2343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
Avevo dimenticato che i modelli superiori erano ancora a 90 nm. Per quanto riguarda il discorso: "la frequenza non è tutto", ne sono assolutamente consapevole (istinti violenti sono montati in me quando tempo fa discutevo con un amico che aveva un pentium D a 3500mhz, che continuava a ripetermi: "i fatti sono questi: la mia cpu sta a 3500mhz, la tua a 3000mhz. Quindi la mia è più potente. O vuoi contestarmi che 3500 > 3000?"). Ma io sono un overclocckatore per natura, e quindi sapere che l'architettura è in grado di salire in frequenza è un fattore importante per me ![]() Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#2344 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Giga-Byte GA-3CESL-RH: Barcelona e DDR2 800Mhz EccReady!
Giga-Byte è pronta a commercializzare la sula scheda mamma per server/Workstation modello GA-3CESL-RH studiata per ospitare i nuovi K10 Opteron Core Barcelona; spicca anche il supporto alle DDR2 Ecc a 800Mhz!
Il suo debutto sul mercato dovrebbe avvenire a meta settembre. Ecco le caratteristiche della scheda: ![]() Processor Supported * Dual AMD® Opteron™ 2000 series (socket F) processors * Dual-Core (Santa Rosa) Processor/Quad-Core (Barcelona) Processor * HyperTransport 1Gb Chipset Description * nVIDIA® nForce Professional 3600 MCP System Memory * 16 x DDRII-533/667/800 DIMM up to 64 GB * ECC Registered DDRII-533/667/800 * Dual Channel memory bus System BIOS * Phoenix® BIOS, 8Mb ROM Support RAID Function * Software RAID 0, 1, 5 in Windows * Optional HW RAID 0, 1, 5, 6 in Windows/ Linux (iButton) Integrated Network * Dual Marvell® 88E1116 PHY Integrated Video Controller * XGI® Z9s with 32MB DDRII VRAM Integrated Super I/O Controller * ITE® ITE IT8718F I/O Connectors * 2 x PS/2 * 2 x USB 2.0 * 1 x COM * 2 x LAN RJ45 On-Board Connector * 1 x Floppy * 1 x IDE * 6 x Serial ATA 3Gb/s connectors * 4 x USB 2.0 Expansion Slot * 2 x PCI-E x16 (one x16 bandwidth, one x8 bandwidth) * 1 x PCI-E x8 (x4 bandwidth) * 2 x PCI supports 32/33MHz Board Dimension * EATX Form Factor * 12"W x 13"D Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#2345 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
lol, il codename degli opteron 2xxx è lo stesso delle ultime piattaforme notebook intel...chissà se si faranno causa per il copyright su santa rosa
![]() comunque ottima notizia, primo perchè finalmente si vedono mobo barcelona-compatibili, secondo perchè finalmente anche gigabyte è entrata nel mercato server/workstation per amd...finora c'era qualcosa di msi, qualcosa della asus, e oligopolio supermicro e tyan ![]() ![]() ![]() ancora una cosa, nelle specifiche non è scritto, ma dalla foto si vedono 6 slot, e l'ultimo sono quasi certo che sia uno slot TARO so-dimm, che però non serve ad aggiungere memorie ma schede di espansione per server blade 1U o 2U ( es. un controller scsi/sas/sata) ovviamente fornito a parte... clicca qui
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di gi0v3 : 24-08-2007 alle 05:54. |
![]() |
![]() |
#2346 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
non so se c'erano già, ma al computex gigabyte ha presentato la prossima mobo top di gamma per amd, con chip rd790...
http://www.gigabyte.us/News/Motherbo...px?NewsID=1360 foto http://media.bestofmicro.com/K/E/17582/3/17582.jpg http://media.bestofmicro.com/K/E/175...0-DQ6-1600.jpg
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2347 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Clock CPU AMD
Sinceramente sono un po' perplesso della politica AMD, anche se sono fedele a questa casa sin dal K6-2. Da recensioni sembra oramai scontato che il K10 abbia un vantaggio del 25% a parità di clock rispetto a Intel. Ciò comporterà un piccolissimo margine di vantaggio all'AMD sull'Intel nel momento dell'uscita, sempre giudicando per attendibile il modello top dell'AMD. Credo comunque che Intel non starà a guardare e alzerà quasi immediatamente il clock delle sue CPU.
Secondo me, con una puntina di malizia, anche se le due case sono continuamente in aule di tribunale per contenziosi, in fondo sono tacitamente unite nella politica di spremere il più possibile il cliente. Da overclock su sample di AMD sembra che 3GHz siano perfettamente stabili, come del resto anche più ampiamente su Intel. Credo che dopo la commercializzazione dei primi modelli, nel 2008 avremo sicuramente un balzo prestazionale notevole. Non comprendo perché AMD divulghi notizie su nuove CPU previste per il 2008, a basso consumo, con clock attorno ai 2GHz. Sono un assemblatore di vecchia data (1982), e la frase "questo clock basta per le piccole necessità" so per certo che in 2-3 mesi ci si ritrova con materiale obsoleto. Con la continua evoluzione del software, della pesantezza dei sistemi operativi e aggregati tipo antivirus antispam ecc, anche nel campo aziendale, dove il software "vecchio" vive più a lungo, un clock sotto i 3GHz per me è una perdita di tempo e danno non indifferente. In ambito casalingo, poi, la situazione peggiora e notevolmente. Basta avere un figlio e giudicate voi quando installerà il primo gioco e vedrà questo andare a scatti. La cosa che mi da' fastidio è che rispetto ai miei tempi, dove un pc almeno durava 1 anno, oggi 6 mesi sono già un traguardo... ![]() 2 anni fa mi sono assemblato un'asus K8N4 socket 754, con un Sempron 3400+ overcloccato da 2GHz a 2,65GHz. Ma tutt'oggi i limiti dei 256KB di cache li sento tutti. Sto aspettando questo K10 per cambiare il sistema ma ho il presentimento che mi converrà aspettare almeno metà 2008, per un sistema basato sulle nuove memorie e con una cpu da almeno 3GHz double core se non 4 core. Condividete la mia impressione? Asus K8N4 - Sempron 3400+ 2GHz@2,65GHz, 1,5GB, 6 HD 250GB Maxtor 250GB 7200rpm, ATI X-300.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2348 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#2349 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
|
se così fosse, sarebbe STRAOTTIMO, ma anche io non ho mai visto nulla di ufficiale od ufficioso che sostenga ciò...
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 | TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341 Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM |
![]() |
![]() |
#2350 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
|
![]() |
![]() |
#2351 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
ma a parità di frequenza (senza considerare overclock e consumi) l' architettura conroe di quanto è superiore a quella k8?
__________________
Obama nei guai per la mosca uccisa in diretta tv |
![]() |
![]() |
#2352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
|
Quote:
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82 http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org Acer 5920 moddato from t7300 to t9300 |
|
![]() |
![]() |
#2353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Ciao.. ..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#2354 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
quindi se penryn è più veloce mediamente del conroe del 10%, la differenza tra k8 e penryn è del 40% (alla stessa frequenza)...
![]() ![]() ![]() meno male che il 10 settembre è arrivato...
__________________
Obama nei guai per la mosca uccisa in diretta tv |
![]() |
![]() |
#2355 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
se vogliamo pignoleggiare,
k8: 100 conroe : 130 ( + 30 % ) penryn : 130 x 1,1 ( + 10% dal conroe) = 143 ( 43% in più rispetto al k8) occhio che se fate la % di una % non basta sommare...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2356 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
25% performance + AMD vs Intel
Queste performance le ho viste più volte in ritagli di benchmark, purtroppo al momento mi è impossibile riportare prove di ciò che dico. Una ricordo bene era riportata sul sito di Seti@home, in performance cpu, non precisava il clock ma era di un 30% più performante del quad core Intel. Ammetto che sono filo-AMDl, ma comunque rimango pur sempre un tecnico e da ciò mi porto appresso la razionalità. Se non avessi questa certezza, mi sarei già acquistato un sistema Intel. Come del resto siamo tutti italiani, ma la Fiat se la comprano in pochi... costasse meno e fosse migliore....
Comunque lo farò appena possibile il riportare bench. Ho contatti con tecnici tedeschi e i sample stanno già girando. Ho letto anche che AMD e IBM assieme stanno realizzando la trasmigrazione a 45nm, che dovrebbe essere già pronta per metà 2008. Una considerazione che vorrei fare è una mia valutazione: Tutto lo staff tecnico di AMD è inferiore per numero dei soli tecnici Intel addetti ai test CPU!!! Va da se che lo sforzo di AMD deve essere ben mirato, in quanto anche una piccolissima dispersione di forze sarebbe molto negativa per AMD. Inoltre, sempre AMD, non può permettersi di sbagliare, contrariamente ad Intel (non so se vi ricordate nel 1989 circa la perdita di dati dopo la 4a cifra decimale dei Pentium 75/90/100 MHz). Se le migliorie all'architettura del K8 non dassero i frutti sperati, sarebbe catastrofico. E a mio parere AMD avrebbe indirizzato lo sforzo nel perfezionamento ai 45nm e ottimizzazione di produzione per raggiungere clock più elevati, magari solo ampliando la cache di 2 livello. Una soluzione sicuramente molto più rapida, a mio parere. Le differenze di performance tra un 6000+ ed un core 2 duo Intel non sono catastrofiche, e l'innalzamento di 200-400MHz le avrebbe colmate. Ho letto che i 3350MHz sarebbero comunque il massimo per l'attuale tecnica di produzione. Non prendiamo l'azoto liquido come raffreddamento ma al max raffreddamento ad acqua. Quello che penso io è che Intel ha fatto delle signore CPU, prestazionali ma al contempo non perfettamente futuristiche perché non sono dei veri e propri core nuovi (come del resto AMD con il K10). Ma comunque la fonte del progetto AMD è più aperta EV6. Intel ha il suo vantaggio il clock e se AMD avesse abboccato nella scelta della rincorsa al clock, Intel sarebbe stata sempre un gradino avanti. L'unica soluzione è quella di eliminare i colli di bottiglia del K8, un po' come il core 2, andando a "copiare" quello che di buono c'è nel K8. Se AMD ci ha azzeccato, allora sono grane per Intel, perché se AMD riesce ad arrivare a produrre a 3500MHz, Intel per colmare la differenza deve arrivare a superare i 4GHz e sono stati da sempre un osso duro. Vedrò di trovare materiale e prove di ciò che affermo al più presto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
k10: 130 x 1.4 ( + 40% del conroe) = 182 (82% in più rispetto al k8). Ma anche 182 / 143 = 1.27 => il 27% in più del penryn ![]() Ovviamente sottolineo che tutto questo ragionamento vale meno di niente, ma mi piacerebbe molto se fosse così ![]() Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#2358 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
|
Quote:
secondo me è più sensato pensare che penryn e phenom andranno più o meno uguali a parità di clock nelle applicazioni tradizionali, al massimo phenom avrà un vantaggio sulle applicazioni FPU intensive. comunque l'unica è attendere ancora qualche giorno e si inizieranno a vedere i risultati di barcelona, almeno...
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 | TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341 Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM |
|
![]() |
![]() |
#2359 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
|
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 | TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341 Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM |
![]() |
![]() |
#2360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
ma inquirer non si stanca mai di fare informazione in quella maniera???? ![]() ![]() ![]() se quello fosse il logo MI PIACE ![]()
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.