Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2025, 23:21   #2281
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
In realtà questo problema amd ha detto di averlo risolto spostando qualcosa dentro la cpu che non ricordo. Perché il 7800 x3d aveva questo problema. Mentre 9800 x3d stando ad amd no. Non si poi nel reale com'è "andata a finire".
Cmq un aio da 240 va benone
Aveva riportato di aver posizionato "meglio" i sensori nei core, e la L3 3D sotto al chiplet e non sopra, in quanto la L3 difficilmente supera i 55°, e stando sotto il chiplet poco importa, mentre il chiplet che può arrivare a 95°, essere a contatto diretto con l'IHS e non con la L3 3D che si interpone, è ovviamente meglio.

Ma il discorso di dissipazione è molto più complesso, perchè entrano anche altri fattori.
Esempio... SkatterB ha riportato che l'N4P a 0° permette i 6GHz con 1,2V, mentre a 60° ne vuole 1,3V per 5,9GHz per arrivare a 1,395V a 85° per 5,7GHz.
Non è tanto i Watt da dissipare, perchè a 0° con 1,2V/6GHz si avrebbe una potenza considerevolmente inferiore da dissipare rispetto ai 200W di un 9950X a 65°/1,25V-1,27V/5,3GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 08:55   #2282
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Il problema è estrarre rapidamente il calore da una piccola superficie.
Per questo c'è un vantaggio con un dissipatore che ha buffer.
Alla fin fine con le cpu attuali (parlavamo di un 9800x3d) non hai tanti watt da dissipare, ma avendo un unico ccd hai una superficie molto piccola da cui estrarlo.
È un caso dove un dissipatore ad aria, con una grande massa che genera una certa inerzia termica, puoi avere un vantaggio.
Questo perchè la potenza totale da dissipare è bassa e non necessita di grandi masse radianti.
Nel caso di un 9950 hai 2ccd e il doppio della superficie da cui estrarre il calore, inoltre hai più watt da dissipare, e qui il liquido ci aiuta con la grande massa radiante.

Per me singolo ccd meglio aria, doppio ccd meglio liquido.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 11:01   #2283
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il problema è estrarre rapidamente il calore da una piccola superficie.
Per questo c'è un vantaggio con un dissipatore che ha buffer.
Alla fin fine con le cpu attuali (parlavamo di un 9800x3d) non hai tanti watt da dissipare, ma avendo un unico ccd hai una superficie molto piccola da cui estrarlo.
È un caso dove un dissipatore ad aria, con una grande massa che genera una certa inerzia termica, puoi avere un vantaggio.
Questo perchè la potenza totale da dissipare è bassa e non necessita di grandi masse radianti.
Nel caso di un 9950 hai 2ccd e il doppio della superficie da cui estrarre il calore, inoltre hai più watt da dissipare, e qui il liquido ci aiuta con la grande massa radiante.

Per me singolo ccd meglio aria, doppio ccd meglio liquido.
E poi bisogna anche tener conto che un 3D uno lo prende principalmente per il game (anche se con Zen5 diventa più a 360° e non specificatamente per game), quindi avremmo 60-90W circa max in game... lavorerebbe (in game) anche con il vecchio dissi stock AMD, senza perdite prestazionali di rilievo
Comunque, in linea di massima, più la temp della CPU è bassa e più migliora l'efficienza e la prestazione. Ovviamente tenendo conto di una finestra immaginaria dove aumentando la prestazione della dissipazione il guadagno è via via più insignificante.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-04-2025 alle 11:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 11:22   #2284
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E poi bisogna anche tener conto che un 3D uno lo prende principalmente per il game (anche se con Zen5 diventa più a 360° e non specificatamente per game), quindi avremmo 60-90W circa max in game... lavorerebbe (in game) anche con il vecchio dissi stock AMD, senza perdite prestazionali di rilievo
Comunque, in linea di massima, più la temp della CPU è bassa e più migliora l'efficienza e la prestazione. Ovviamente tenendo conto di una finestra immaginaria dove aumentando la prestazione della dissipazione il guadagno è via via più insignificante.
In game tu hai tanti piccoli picchi di consumo, non costante, e anche in questo ti aiuta il buffer di un dissipatore ad aria.
Non sarei sorpreso di vedere migliori prestazioni in game con un normale dissipatore a torre da 50€ piuttosto che un AIO da 320mm.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 13:21   #2285
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3247
Domanda: per raffreddare un 9800x3d un AIO 240 e' sufficiente ?
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Asus Rog 1000 Platinum ATX 3.1║I5 13600KF@5500║MSI MAG Z690║Gskill 32GB DDR5 6000 CL36║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 13:36   #2286
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8228
Quote:
Originariamente inviato da parcher Guarda i messaggi
Domanda: per raffreddare un 9800x3d un AIO 240 e' sufficiente ?
Ma... hai letto gli ultimi 5 messaggi?
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 17:47   #2287
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da parcher Guarda i messaggi
Domanda: per raffreddare un 9800x3d un AIO 240 e' sufficiente ?
No, meglio che inizi a comprare una cella frigorifera triplo motore ed importare ghiaccio dal polo nord. Il tutto deve essere gestito da non meno di 6 pinguini imperatore provenienti da un allevamento speciale di Babbo natale presente ai tropici.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 17:52   #2288
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
In game tu hai tanti piccoli picchi di consumo, non costante, e anche in questo ti aiuta il buffer di un dissipatore ad aria.
Non sarei sorpreso di vedere migliori prestazioni in game con un normale dissipatore a torre da 50€ piuttosto che un AIO da 320mm.
Mah, in realtà il problema è sempre il calore spot. Avere 2 hotspot invece di uno non cambia molto la situazione. La CPU ha fluttuazioni termiche molto accentuate che porta le temp da 50 a 80/90 grandi in meno di un secondo per poi ridiscendere subito (è il motivo per cui le ventole ruggiscono se passi da 0% a 50/100% di carico).

Fino a qualche anno fa queste cose non ce le si sognava neanche perché il dissy riusciva ad evacuare il calore dall'IHS senza problemi e chi aveva la massa radiante più grossa ( ) con le ventole migliori aveva vantaggi (tenevi la CPU in boost più a lungo etc etc).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 19:09   #2289
demonangel
Senior Member
 
L'Avatar di demonangel
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1725
Ddr5 8000 su 9800x3d

Oggi ho dato via il blocco... quindi devo ordinare anche le Ram

Piattaforma

Strix x870-F
9800x3d

Posso montare in tranquillità col solo profilo Expo (simile Xmp) le ddr5 8000 senza aver brutte sorprese?

O si và a fortuna del controller come su Intel ?

Leggendo che c'è un divisore 2:1 penserei non possano sussitere problemi di controller...ma prima di ordinare chiederei un parere.

Le memorie sarebbero gskill F5-8000J3848H16GX2-TZ5NR
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870-F, CPU Amd 9800X3D @5724 (Eclk 105.5), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl36, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD 2 Samsung 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3
demonangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 21:32   #2290
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da demonangel Guarda i messaggi
Oggi ho dato via il blocco... quindi devo ordinare anche le Ram

Piattaforma

Strix x870-F
9800x3d

Posso montare in tranquillità col solo profilo Expo (simile Xmp) le ddr5 8000 senza aver brutte sorprese?

O si và a fortuna del controller come su Intel ?

Leggendo che c'è un divisore 2:1 penserei non possano sussitere problemi di controller...ma prima di ordinare chiederei un parere.

Le memorie sarebbero gskill F5-8000J3848H16GX2-TZ5NR
no sense prendere un kit 8000 se vuoi usarle in expo
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 21:42   #2291
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da demonangel Guarda i messaggi
Oggi ho dato via il blocco... quindi devo ordinare anche le Ram

Piattaforma

Strix x870-F
9800x3d

Posso montare in tranquillità col solo profilo Expo (simile Xmp) le ddr5 8000 senza aver brutte sorprese?

O si và a fortuna del controller come su Intel ?

Leggendo che c'è un divisore 2:1 penserei non possano sussitere problemi di controller...ma prima di ordinare chiederei un parere.

Le memorie sarebbero gskill F5-8000J3848H16GX2-TZ5NR
Hai controllato la lista qvl di compatibilità nel link della mobo?
Tecnicamente fclk 2000 dovrebbe essere facilmente alla portata della serie 9000.
Il resto è tutto in mano ai signori della asus, non mi stupirei di qualche problema anche a bios aggiornato. Se vuoi stare tranquillo con overclock ram, prendi msi non lo dico da tifoso ma da semplice esperienza comprovata am4, z790, am5.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 22:39   #2292
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Puoi specificare per favore le motivazioni e come andrebbero utilizzate con quella frequenza? grazie
delle 8000 c38 in expo performano meno delle 6400 c32 expo o delle 6000 c30 expo perchè sei costretto a switchare al divisore 2:1 con l'uclk. l'unico vantaggio di avere l'uclk che gira a 2000mhz (per avere le ram a 8000), è che hai bisogno di vsoc molto bassi (< 1v), ma se hai expo attivo automaticamente verrà settato a 1.2v... vanificando il beneficio.

vai a pagare un binning migliore per poi sfruttarle meno di quello che possono fare quelle memorie. tanto vale prendere memorie più economiche e comuni che andranno anche meglio utilizzate in expo.

Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Tecnicamente fclk 2000 dovrebbe essere facilmente alla portata della serie 9000.
l'flck è scollegato dalla frequenza delle ram. è l'uclk che deve reggere, ma i 2000 li fa in qualsiasi circostanza. il limite inizia nel range 3200-3300.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 23:33   #2293
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1641
[quote=Ludus;48762889]delle 8000 c38 in expo performano meno delle 6400 c32 expo o delle 6000 c30 expo perchè sei costretto a switchare al divisore 2:1 con l'uclk. l'unico vantaggio di avere l'uclk che gira a 2000mhz (per avere le ram a 8000), è che hai bisogno di vsoc molto bassi (< 1v), ma se hai expo attivo automaticamente verrà settato a 1.2v... vanificando il beneficio.

Al momento sono con xmp attivo, in mem try ho messo 8000cl36, poi nel tuning delle ram ho ripreso i timings (cl34...) che avevo con la z790.
Per ora tutto ok, confermo dram volt 1.55.
Ho visto che uclk e fclk li ha impostati da sè, più che altro devo approfondire pbo manual, stò stabilizzando -30: non mi interessano risultati estremi ma solo un buon compromesso in chiave safe.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 23:40   #2294
demonangel
Senior Member
 
L'Avatar di demonangel
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1725
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
no sense prendere un kit 8000 se vuoi usarle in expo
Si concordo.
Il mio intento Expo era per avere un punto di riferimento affidabile.
Mi sto basando tutto di gskill

8000 c38 a buon prezzo funzioneranno sicuramente?

In verità la mia scheda madre è accreditata per le 8000 (è già arrivata la sta rog x870-F)

Poi avrei fatto i soliti tuninig di perfezionamento timing.


In alternativa dovrei dirottare sulle 6000 c28...o le nuovisime ma più costose 6000 c26.
Le 6000 sono una garanzia.

O addirittura le 6400c30 sembrano interessanti e a buon prezzo.


Oddio sennò ci sono le 7600 7800 che immagino a 8000 ci arriverebbero comunque...ma non vedo tanta differenza nel prezzo rispetto le 8000
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870-F, CPU Amd 9800X3D @5724 (Eclk 105.5), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl36, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD 2 Samsung 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3

Ultima modifica di demonangel : 06-04-2025 alle 00:11.
demonangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 00:48   #2295
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Per ram e dissi usate i thread relativi!
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 20:22   #2296
PaoloRobba
Senior Member
 
L'Avatar di PaoloRobba
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2680
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
No, meglio che inizi a comprare una cella frigorifera triplo motore ed importare ghiaccio dal polo nord. Il tutto deve essere gestito da non meno di 6 pinguini imperatore provenienti da un allevamento speciale di Babbo natale presente ai tropici.
a chi posso chiedere per un preventivo
__________________
CASE:PROFILATI - ALI:HX1500i - COOL:ROG RYUJIN 360 II - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:
CASE: DM EASY V3.0 - ALI:PRIME PX 1600 - COOL:3X CORSAIR XR7 360 - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:C49RG90
PaoloRobbA on HWBOT
PaoloRobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2025, 10:55   #2297
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Con il 9800x3d non ha senso spendere soldi per il contorno.
Non ha margini di overclock evidenti perchè viaggia già alto di suo, con la 3d cache se ne sbatte della ram installata e con un CO ben settato consuma poco non richiedendo dissipatori costosi e sforzo ai VRM.
Lo metti su con una B650 qualsiasi, un dissipatore da 50€ e ram 6000c30-6400c32 expo in base a quali paghi meno.
Così hai già il 98% della performances, quel 2% mancante ti costa 500€ in più di componenti.
Se è una cpu da gaming devi spostare tutto l'investimento sulla vga.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2025, 13:08   #2298
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3247
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Con il 9800x3d non ha senso spendere soldi per il contorno.
Non ha margini di overclock evidenti perchè viaggia già alto di suo, con la 3d cache se ne sbatte della ram installata e con un CO ben settato consuma poco non richiedendo dissipatori costosi e sforzo ai VRM.
Lo metti su con una B650 qualsiasi, un dissipatore da 50€ e ram 6000c30-6400c32 expo in base a quali paghi meno.
Così hai già il 98% della performances, quel 2% mancante ti costa 500€ in più di componenti.
Se è una cpu da gaming devi spostare tutto l'investimento sulla vga.
Sono in procinto di fare l'upgrade, non avendo CPU della famiglia AMD dal lontano 2001 ricordo il barton 3200 rimarchiato 2500x... mi sembra che ci sia un po tutto quello che cercavo in questo post.
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Asus Rog 1000 Platinum ATX 3.1║I5 13600KF@5500║MSI MAG Z690║Gskill 32GB DDR5 6000 CL36║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 10:30   #2299
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Comunque anche su discorso mobo ci sarebbe da discutere.
A tutt'oggi il pensiero è che se una mobo non ha il PCI5, è un cesso, mentre, nella realtà, il PCI5 non è necessario con le VGA attuali e la banda PCI serve nel caso di SSD PCI5... per il resto? Marketing

E parleremmo delle mobo con chip-set A620, a partire da 80€ circa, con un supporto DDR5 Expo almeno da 7200 ed una parte alimentazione che non ha prb a supportare un 9800X3D anche in OC.

A parità di spesa, per game, non ha senso un 9700X + mobo da 250€/350€ vs un 9800X3D su una A620 da 100€...

------------------------------

Ryzen 9 9950X3D deliddato: temperature in calo di oltre 20 °C in condizioni stock

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ck_137434.html

Ci sono delle cose che mi sfuggono...

Quote:
Il delidding si è dimostrato più interessante senza overclock, ovvero a impostazioni di fabbrica. Il suo sample ha infatti raggiunto solo 65°C sotto carico, contro gli 88 °C della versione originale: un calo di ben 23 °C. Inoltre, in questa configurazione ha consumato circa 20 watt in meno, attestandosi sui 290W.
Il 9950X a impostazioni di fabbrica non supera i 200W di consumo massimo... e, per quanto sia, il TDP 170W (TDP 9950X/9950X3D) prevederebbe 230W PPT massimi. 290W PPT è ovviamente con PBO attivo, non certamente def.

Poi è incomprensibile il grafico...



Il mio 9950X a def (200W PPT max) fa un -300 punti rispetto al 9950X3D.

Ma in OC, c'è qualche cosa che non torna, 45.718 punti a 348W?
Il mio 9950X arriva sui 47.000 con 260W... e faccio +3.000 punti con -40w (vedi firma)...

Mi viene da ipotizzare che l'abbia solamente deliddato e attivato il PBO illimitato, ma SENZA toccare il CO, forse per dimostrare il guadagno del delid senza toccare altro, perchè abbassando con la deliddazione la temp CPU, è riuscito ad arrivare a 349W. Per me è impossibile già arrivare a 320W con un AIO420 a qualsiasi Tamb.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-04-2025 alle 12:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 11:08   #2300
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Da quanti anni lo dico...
Bisogna sempre fare un rapporto spesa/performances.
Se invece non hai limiti economici prendi tutto top e te ne freghi.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v