|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2281 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Risolto. Prima di buttarle ho pulito i contatti delle batterie con una gomma e adesso funzionano.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2282 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 180
|
Sì, l'IQ328 ha la presa Uk, ma con un semplice adattatore si risolve.
Su amazon.uk ho preso sia l'IQ328 che l'adattatore, non ho pagato alcuna spesa di spedizione, e il totale era di 25.62£. Ciao.[/quote] Grazie Vampire666
__________________
utente e-bay-e Feedback:239 positivi 100% |
![]() |
![]() |
![]() |
#2283 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Bella roba che il Technoline BC-700 segnali come guasta una batteria completamente scarica. Ho dovuto caricarla prima con un'altro caricabatterie per fargliela rilevare
![]()
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2284 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Con questi caricatori qual'è la miglior cosa da fare se si volesse ricaricare una batteria che si sa non essere completamente scarica (se ad esempio è stata utilizzata non completamente e la si vuole ricaricare)?
Basta fare la carica e il caricatore capisce il livello di carica residua (come succede con gli mp3 e cellulari ad esempio), o si deve procedere prima alla scarica? A logica direi che bisogna scaricare prima, altrimenti la funzione Test (per scoprire il livello massimo della batteria) non avrebbe ragione di esistere, dato che basterebbe semplicemente caricare fino alla fine per scoprire la capacità della batteria. Andando avanti con il ragionamento, mi verrebbe da pensare che sarebbe sempre meglio prima scaricare la batteria dato che per un dispositivo X la batteria potrebbe essere scarica, mentre potrebbe alimentare ancora un altro dispositivo Y. Quindi in realtà la batteria potrebbe non essere scarica completamente, ma semplicemente non adatta a fornire energia per un dispositivo invece che per un altro. Non falciatemi per le mie possibili eresie dette...mi piace solo imparare e avere le idee più chiare sul meccanismo. ![]() --------------------- @trepa: Prego. ![]()
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech |
![]() |
![]() |
![]() |
#2285 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
|
Quote:
Quote:
Quote:
Poterebbe essere che qualche dispositivo si spenga a 1,1V, ma stiamo comunque parlando di qualche decimo di Volt (V). Il tuo ragionamento dunque è corretto, ma visto che si parla di qualche decimo di Volt, ti basta ogni 10 ricariche procedere con un "refresh" per ridistribuire uniformemente l'elettrolita. Se poi vuoi essere pignolo, puoi anche scaricare con caricabatterie prima di procedere alla ricarica: sbagliato non è..... Ultima modifica di summer_m : 08-07-2012 alle 15:32. Motivo: . |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2286 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Quote:
![]()
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2287 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
|
Salve, capisco che è sicuramente una domanda ciclica, ma il thread è difficile da seguire, vorrei prendere un caricabatterie nuovo
![]() Ho attualmente, e devo dire che sono soddisfatto, un fujicell comprato grazie a qualche consiglio preso in questo thread. Funziona alla perfezione, ma ne vorrei prendere uno che mi dia qualche informazione in più sulle batterie. Evitando di spendere 50 euro per i modelli di punta, ho visto che ci sono modelli sui 30 euro, quale consigliate ? Cosa hanno in meno rispetto a uno da 50 euro (c9000 ? ) ? Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2288 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
|
Quote:
Quote:
Da qui poi si va nel discorso "qualità delle batterie", le LSD hanno delle resistenze interne molto alte, quindi riescono ad erogare tanta corrente senza far cadere di molto la tensione, le batterie scarse invece no. Ti sei mai chiesto perché alcune persone lamentano che le batterie appena caricate durano pochi scatti sulla macchina fotografica? Magari poi mandano in assistenza la macchina, oppure vanno di batterie non ricaricabili pensando che sia la macchina a rifiutare quelle ricaricabili, solo perché le ricaricabili lavorano mediamente a 1,2 V invece che 1,5... ovviamente tutto ciò è falso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2289 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Quote:
Quindi riassumendo: charge (carica): quando si deve caricare (indipendentemente dal livello di carica residuo) discarge (scarica e poi carica): forse per eliminare l'effetto memoria (quindi da fare dopo n cariche)? refresh (tante scariche e ricariche quante necessarie): per ravvivare le batterie con carica perduta nel tempo (carica potenziale). test (carica, scarica e carica): per vedere la carica massima della batteria. Quote:
![]()
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
Quote:
Sostanzialmente, se hai voglia, scarica sempre e poi carica, altrimenti carica direttamente che problemi comunque non ce ne sono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2291 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Quote:
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2293 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
|
Se hai già visto dei modelli, cita quelli che ti interessano e ti diremo quali sono le differenze...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2294 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
|
questo lo chiedevo anche a voi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2295 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
|
I modelli citati sono praticamente equivalenti.
Rispetto ai modelli superiori cambiano in primis le correnti di carica, 700 mA contro 1000 mA (per quattro canali), ecc. Il Maha in particolare ha in più una migliore gestione della parte "intelligente": - puoi definire una corrente di carica diversa da quella di scarica nelle modalità cicliche, mentre gli altri hanno quasi sempre scarica = 1/2 carica (che comunque va già bene) - puoi fare il break-in (con il LaCrosse puoi fare un refresh a 100 mA, ma non è la stessa cosa). - il calcolo della capacità effettiva è più preciso (e chissenefrega, tanto l'importante è il confronto tra le celle a tua disposizione, non la capacità assoluta). - la distanza tra le celle è superiore, il che aumenta le dimensioni dello strumento ma aumenta anche la capacità di dissipare il calore ed inoltre evita che una cella surriscaldata possa in qualche modo scaldare le celle vicine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2297 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
|
Non ho capito quale sarebbe il tuo budget.
Se siamo sui 50 euro allora non c'è storia: MAHA C9000 Se siamo sui 30 euro allora... beh, tieniti quello che hai 'ché basta. IMHO, se devi fare adesso una spesa in più, tantovale farlo bene. Se non avessi un caricabatterie valido e volessi avere un analizzatore spendendo poco, valuterei i vari LaCrosse BC700 e simili, ma se la tua intenzione è entrare con due piedi in questo mondo meglio il Maha. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2299 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Stai attento che il BC700 non rileva le batterie completamente scariche; è come se le vedesse danneggiate, mentre in realtà basta caricarle pochi minuti con un normale caricabatterie e il BC le vede come funzionanti. Valuta tu se è il caso di buttare batterie funzionanti o spendere 20€ in più...
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Ultima modifica di Suhadi_Sadono : 12-07-2012 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2300 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
|
Valuta anche l'IQ328 che carica più velocemente.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.