Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2018, 16:22   #22881
scarano76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1068
Grazie mille !
Me lo leggo
scarano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 18:20   #22882
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Quote:
Originariamente inviato da scarano76 Guarda i messaggi
Grazie mille !

Me lo leggo

😄👍
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 18:36   #22883
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
salve.
mi sono accorto da poco che su Google Chrome
Versione 70.0.3538.102 se vado ad aprire il DSM nelle info del sito mi esce:
"NON SICURO:LA CONNESSIONE A QUESTO SITO NON E' PROTETTA
non dovresti inserire dati sensibili(passw,c/c) perche potrebbero essere intercettati."


sinceramente non ricordo prima di aver letto la stessa voce ..
anche a voi capita?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO

Ultima modifica di fabiobr : 10-11-2018 alle 19:05.
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 20:42   #22884
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2216
Usa l'https con un certificato lets encrypt
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 22:26   #22885
richard99
Senior Member
 
L'Avatar di richard99
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1876
Ciao,
Sto gestendo tramite NAS la versione di sviluppo del mio sito tramite WebServer e WordPress. Ho inoltre creato un virtual host e quindi ho modificato il file "hosts"; sui singoli clients connessi al NAS.
Adesso vorrei poter testare il sito navigandolo tramite iPad, il problema é che non riesco a modificare il file "hosts"; e quindi quando digito l'indirizzo del virtual host non viene caricato nulla.
Mi sapete suggerire come riuscire a risolvere questo problema?

Grazie notte ciao.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Follow me at my website: riccardorighettiphoto.com
Intel i7-2700K 4.7Ghz @1.334v | ASUS P8P67 Deluxe | Corsair AX750 Pro | G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz 2x4GB | Noctua NH-D14 | Samsung 830 256GB & Samsung 840 Pro 256GB | ASUS GTX680 DirectCU II 4GB | CoolerMaster HAF 932 Advanced

Ultima modifica di richard99 : 12-11-2018 alle 16:17.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 15:26   #22886
Phoenix_net
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 23
Salve ragazzi, ho un problema con CloudSync. Ho circa 700 GB di spazio su OneDrive sincronizzato su una cartella del secondo disco del DS214+. Da un po' di tempo CloudSync non sincronizza più le cartelle, continua a fare scansioni dei file ma non scrive nulla né upload né download, resta impallato nel fare lo scan. Tempo fa mi decisi a interrompere la sincronizzazione, scollegarla e ristabilirla e così facendo ha funzionato per un po'. Poi una notte causa forte temporale ho spento il NAS e da allora non si sincronizza nuovamente. E' un bug di cloudsync? succede anche a voi? cosa mi consigliate di fare?
Phoenix_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 15:48   #22887
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Usa l'https con un certificato lets encrypt
Qualcuno saprebbe aiutarmi con una buona guida per eseguire questa procedura? Io ho fatto tutto ma ogni tanto dadei problemi di accesso tramite client o browser.
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 18:08   #22888
FabryB
Senior Member
 
L'Avatar di FabryB
 
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
Qualcuno utilizza il nas con Alexa o google assistant?
Funziona con musica e video?
FabryB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 07:46   #22889
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
ho un 215j che per le mie esigenze va'(per adesso..) piu' che bene con un solo HD all' interno.
ciao ragazzi,cerchero' di spiegare la mia esigenza

periodicamente, faccio backup dell'HD del Nas su altri 2 HD esterni .
vorrei quindi un programma molto semplice(magari in italiano ancora meglio) che mi dia la possibilita' di aggiornare le cartelle presenti sull'Hd del Nas con quelle presenti sugli altri 2 HD esterni.
cerco di fare un esempio:
sul nas, ho la cartella "foto",all'interno della quale ci sono le sottocartelle divise per anni(2012,2013,etc.etc)
nella cartella 2018, sono stati aggiunti nuovi files(in questo anno, cioe' ho aggiunto delle foto scattate appunto nel 2018)
esiste un programma che , inserendo l'hd esterno dedicato al backup,mi confronti e aggiorni con i nuovi files le varie cartelle?
aggiungo anche che ho"tentato" di usare freefilesync, ma ,sicuramente per miei limiti, ho trovato un po' troppo macchinoso il programma. : non riesco a districarmi tra le opzioni"specchio,e varie..vorrei qualcosa, sempre se esiste, di molto piu' semplice, o magari sapere voi come fate se avete la stessa necessita'
grazie in anticipo
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 08:03   #22890
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
fabiobr ma a te serve un backup o una sincronizzazione?

Non ho ben capito in base alla descrizione che hai dato della tua esigenza.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 08:22   #22891
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
fabiobr ma a te serve un backup o una sincronizzazione?

Non ho ben capito in base alla descrizione che hai dato della tua esigenza.
il termine esatto non saprei quale sia. a me serve una copia esatta di cio' che ho sull'Hd del nas nei 2 Hd esterni, nel caso in cui l'Hd del nas per un qualsiasi motivo venga danneggiato
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:01   #22892
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
il termine esatto non saprei quale sia. a me serve una copia esatta di cio' che ho sull'Hd del nas nei 2 Hd esterni, nel caso in cui l'Hd del nas per un qualsiasi motivo venga danneggiato
Da come lo dici sembrerebbe che tu abbia necessità di un backup, però è un intuizione più che una certezza.
Perché "copia esatta" ha più a che fare con il mirroring/sincronizzazione che con il backup. Anzi è esattamente così.


Dimmi una cosa, il fine di tutto ciò è la sicurezza dei tuoi dati?
Oppure è avere la possibilità di modificare un file da una parte e poi "ritrovarsi" la modifica anche da un altra location (e viceversa)?
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:12   #22893
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi

Dimmi una cosa, il fine di tutto ciò è la sicurezza dei tuoi dati?
si, e' esattamente questo il fine, nel caso in cui l'Hd del nas per un qualsiasi motivo venga danneggiato
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:26   #22894
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
si, e' esattamente questo il fine, nel caso in cui l'Hd del nas per un qualsiasi motivo venga danneggiato
Ma perché ti concentri solo sul disco?
Se i dati li perdi per altri motivi ti va bene o vuoi salvaguardarli anche in quei casi?

Perché se per un qualche oscuro motivo ti interessa solo il crash del disco ti "coprono" sia il mirroring che il backup.
Ma il backup ti salvaguarda i dati anche in tutti gli altri casi di possibile perdita (cancellazioni o modifiche, virus, problemi al file system, ransoware, rootkit eccetera eccetera), il mirroring assolutamente NO (e non ha il versioning).
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:54   #22895
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ma perché ti concentri solo sul disco?
Se i dati li perdi per altri motivi ti va bene o vuoi salvaguardarli anche in quei casi?

Perché se per un qualche oscuro motivo ti interessa solo il crash del disco ti "coprono" sia il mirroring che il backup.
Ma il backup ti salvaguarda i dati anche in tutti gli altri casi di possibile perdita (cancellazioni o modifiche, virus, problemi al file system, ransoware, rootkit eccetera eccetera), il mirroring assolutamente NO (e non ha il versioning).
emb, prdonami per il mio poco tecnicismo.come scritto sopra, puoi chiamarlo come vuoi(backup,sincronizzazione) ma penso di essere stato chiaro sul mio fine ultimo. non mi concentro solo sul disco, ma se per un motivo x qualsiasi il nas non funzioni piu, VORREI UNA COPIA DI QUESTI DATI SALVATI SU ALTRO SUPPORTO( i 2 hd esterni).
non credo di fare una richiesta assurda o incomprensibile....
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 12:14   #22896
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2216
se il pc è il nas sono sul lan locale imposti veeam agent che ti fa un bkp di tutto il disco.
la differenza tra backup e sintonizzazione è che la seconda ogni modifica viene spedita al nas in tempo reale. nella prima scheduli tu quando effettuarla (ogni giorno,ogni ora) quindi il tuo fine ultimo ci server per capire se ti serve una sync o un bkp che sono cose ben diverse

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 14:48   #22897
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Buonasera,
qualcuno ha aumentato la ram del 918+? Se si che modello?

Grazie
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 14:53   #22898
richard99
Senior Member
 
L'Avatar di richard99
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Buonasera,
qualcuno ha aumentato la ram del 918+? Se si che modello?

Grazie
Io. Sono a passato a 16GB.
Ho preso questo modello: Kingston HyperX Impact DDR3L CL11 1866Mhz
__________________
Follow me at my website: riccardorighettiphoto.com
Intel i7-2700K 4.7Ghz @1.334v | ASUS P8P67 Deluxe | Corsair AX750 Pro | G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz 2x4GB | Noctua NH-D14 | Samsung 830 256GB & Samsung 840 Pro 256GB | ASUS GTX680 DirectCU II 4GB | CoolerMaster HAF 932 Advanced
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 15:17   #22899
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
emb, prdonami per il mio poco tecnicismo.come scritto sopra, puoi chiamarlo come vuoi(backup,sincronizzazione) ma penso di essere stato chiaro sul mio fine ultimo.
Se non mi avessi lasciato il dubbio non ti avrei fatto ulteriori domande no?
L'importante per me era capire, al solo fine di non proporti una soluzione sbagliata, non volevo certo infastidirti per l'uso dei termini "precisi".
E' che sono due cose, il mirroring/sincronizzazione e il backup che sono apparentemente simili, ma in realtà sono profondamente diverse e servono a scopi diversi.

Quote:
non mi concentro solo sul disco, ma se per un motivo x qualsiasi il nas non funzioni piu, VORREI UNA COPIA DI QUESTI DATI SALVATI SU ALTRO SUPPORTO( i 2 hd esterni).
non credo di fare una richiesta assurda o incomprensibile....
Non è ne' assurda ne' incomprensibile. Però è una richiesta non precisa e a cui non si può dare una risposta precisa e convincente. Bisogna interpretare cosa vorresti effettivamente ottenere per rispondere con precisione.

Vediamo di spiegare.
Intanto il concetto di "copia dei dati". Lo si può fare in diversi modi:
1) Sincronizzazione/mirroring: si instaura un automatismo che duplica i dati di un volume su un altro in maniera speculare. E il formato dei dati è il medesimo in un volume e nell'altro. Può essere monodirezionale (se metti qualcosa nel volume A la replica nel volume B ma non viceversa) o bidirezionale (se metti qualcosa nel volume A la replica nel B ma se metti qualcosa nel B la replica anche nel disco A). In entrambi i casi anche se cancelli o modifichi un file esso seguirà la stessa sorte anche nel volume di destinazione.
2) Copia/backup non strutturato. E' un processo parzialmente simile a quello precedente solo che non viene svolto "in continuo" ma a intervalli prestabiliti (chessò, una volta a settimana), viene mantenuto il formato dei dati (quindi per esempio un file excel rimarrà un file excel) può avere o non avere il versioning (tipo puoi fare delle cartelle dove c'è la copia del mese di ottobre, del mese di novembre, dicembre eccetera) oppure può sovrascrivere di volta in volta i dati. E' molto più sicuro del precedente proprio perché c'è la possibilità di un "back", ma non è in genere un processo che mette al sicuro i dati in modo solido, perché dipende da come viene fatto e perché non è detto che si riesca ad agire coi permessi delle cartelle per "proteggersi" dai cryptovirus.
3) backup strutturato. Qua c'è un software che si occupa di fare la copia dei dati a intervalli prestabiliti (lo decidi tu ogni quanto tempo), i file NON mantengono il formato originale, vengono tutti aggregati in un archivio unico (generalmente compresso) secondo un formato proprietario tipico del software di backup. Ma ovviamente hai in ogni momento la possibilità di accedere (e all'occorrenza ripristinare) il file in formato originale aprendo l'archivio con il tuo sw di backup, selezionando i file che ti interessano e ripristinandoli in modo che riprendano il formato originale (quindi se hai un unico "archivione" da cui ti interessa ripristinare due files di excel "prendi" quei due files e li ripristini nel disco che scegli tu tra quelli disponibili). Questo "sistema" ha dei vantaggi notevoli perché: 1) consente il versionig (se un files ha subito delle modifiche puoi andare a "ripescare" il file come era nei vari momenti in cui è stato eseguito un backup, al netto delle eventuali modifiche o cancellazioni) 2) consente l'utilizzo di strategie di risparmio spazio come la compressione e sopratutto i metodi di backup incrementali e differenziali. Consente facilmente di agire sui permessi delle cartelle per "blindarsi" dai cryptovirus/ransomware. Questo è l'unico modo per avere una solida garanzia della salvaguardia dei dati, cosa che ne' la copia ne' sopratutto il mirroring o la sincronizzazione possono fare (se non esclusivamente per la rottura di un disco).


Pertanto, se tuo fine è la salvaguardia dei dati, lascia perdere la "copia" e cerca un solido software di backup, che lavori in automatico (ci sono poi mille modi di fare il suddetto backup a seconda delle esigenze). Personalmente preferisco usarne uno che gira in windows perché sono più completi e potenti rispetto alle app apposite per NAS, ma quest'ultime non le conosco tutte e sono man mano aggiornate, ci stà che qualcosa di decente sia anche uscita e io non la conosca.
Lo svantaggio (ma è proprio quello che ti protegge) è che i files devi ripristinarli attraverso il SW di backup e non ci accedi direttamente da windows, android, iOS, MacOS e dai vari clients. Poca roba, due click e ripristini il file in modo da poterci accedere a piacimento.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 15:41   #22900
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
in un altro 3d, un utente mi ha fornito la soluzione adeguata alle mie esigenze:la scrivo anche qui',magari puo' essere utile a qualcun altro:
Originariamente inviato da KampMatthew
robocopy "Percorso disco Nas" "Percorso disco esterno" /E /MIR /LOG+:C:\Log_Backup.txt

Nel file log che ti crea su C o dove vuoi vedi tutto ciò che è stato modificato/aggiornato/copiato/cancellato ecc per sincronizzare le due unità.
Non è necessario utilizzare programmi esterni quando si può fare tranquillamente la stessa cosa con un semplicissimo batch dos. Costruendo batch molto elaborati ci si può fare l'impossibile. Quello è giusto il comando base per il mirroring, cioè nella crtella di destinazione ti elimina i file non più presenti, ti mette i file nuovi che hai aggiunto, ti sostituisce i file uguali con modifica più recente. Tutto quello che non è stato toccato lo lascia come sta.
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Fai da te, il low cost che merita (tipo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v